Campionato di giornalismo 2007/2008 Poligrafici Editoriale Presentazione Col patrocinio di:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cos’è “Pace e diritti umani”?
Advertisements

PROVA NAZIONALE a.s Risultati in Matematica PISA 2003 e voti: Fonte: Rapporto Regionale del Veneto PISA 2003 Angela Martini –
Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Tannoia
Scuola Media Statale IQBAL MASIH
PROGETTO SPORT A SCUOLA FIJLKAM
STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEL SE NEL TEMPO E NELLO SPAZIO
Il formulario online per la richiesta di dotazioni tecnologiche.
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
SCUOLA DI GIORNALISMO Anno scolastico Scuola di giornalismo La Scuola di Giornalismo di Cariparma e Piacenza ha preso il via con lanno scolastico.
Campionato di giornalismo 2006 Poligrafici Editoriale presentazione.
BUSINESS GAME “Crea la tua Impresa”
Progetto promosso da AVVIO DELLA II ANNUALITÀ ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI E DEI DOCENTI REFERENTI Fossano, 30 settembre 2009.
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
Progetto LUCI SULLIMPRESA riservato alle classi quarte.
[Proff. U. Croppi, V. Martino, G. Vitiello] IDEAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI Presentazione del corso.
DOL - Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Politecnico di Milano.
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trento 5 GIUGNO INCONTRO PLENARIO.
Il Volto Nuovo della Comunicazione Sociale - seconda edizione – La collaborazione dei giovani per nuove azioni e nuovi linguaggi.
/ Per la consulenza: appuntamento telefonico al
Il ruolo del COORDINATORE
A.L.I.- LIGURIA1 PROGETTO ALI LIGURIA M.I.U.R. - Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria PROGETTO ALI LIGURIA costruzioni di reti per lintercultura:
Introduzione al corso 1° lezione 24 settembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Le attività della Cabina di Regia
И OIROS Giocando con i rifiuti Un progetto di Educazione Ambientale A.S
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Centro Servizi Amministrativi di Varese Via Copelli n. 6 – Varese; Tel.
Guida al sito dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E
Giornata di formazione per Dirigenti Scolastici sulla Legge 170/2010 S.M.S GIULIO CESARE 26 MARZO 2012 a cura di Anna Setiffi referente DSA UST Venezia.
DIRITTI A SCUOLA Le attività della Cabina di Regia.
Lagenzia Irene Romano - Produzioni Creative e lo staff di hanno ideato questo importante evento per la città di Crotone. Il marchio.
Roma, 27 Settembre 2007 Lifelong Learning Programme nel Programma dazione per lapprendimento permanente Lifelong Learning Programme 1.
PIANO ANNUALE delle ATTIVITA a.s. 2013/2014. Di seguito sono calendarizzati i principali impegni dei docenti. Essi potranno subire modifiche per necessità
Dirigente Scolastico: Prof.ssa Rita Coccia Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Volta - Perugia ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Alessandro.
Progetto “PONTE” Proposta didattica
SAVIO NEWS Progetto "Giornalino on line"
Il progetto Scuola Digitale – Lavagna Fase 1. Le fasi del progetto Monitoraggio Sperimentazione e coaching (settembre – giugno 2009) Il progetto Scuola.
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Scuola e Volontariato. GIUGNO Incontro con le associazioni per la pianificazione delle azioni da svolgere a partire da settembre.
FOOTBALL DEVELOPMENT PROGRAM.
CONCORSO DI RACCONTI IN ITALIANO Data di consegna dei racconti: DAL 21 GENNAIO AL 20 FEBBRAIO.
Premio fotografico MOMENTI DI SPORT Campione dItalia.
Direzione Attività associative e territorio Area Giovani, Educazione e Scuola Scuola di viaggio Come valorizzare la didattica del turismo.
Punto Under 21 Il Portale dei Giovani Imperiesi Imperia marzo 2010 Città di Imperia Assessorato alle Politiche Giovanili.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. FERMI SEDE: BARLETTA – SPINAZZOLA Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Tannoia.
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI
BANDO CONCORSO REGIONALE PER GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI SECONDARI DI PRIMO E SECONDO GRADO ANNO SCOLASTICO MIUR USR per la Campania.
L’alternanza scuola lavoro
PROPOSTE CON KIT DIDATTICO GRATUITO: Play Energy
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI - L’ORIENTALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Nuove tecnologie didattiche: l'uso dei social network per la diffusione.
GRANDE CONCORSO DM MESE DI OTTOBRE. L’IDEA Il gioco promozionale per Donna Moderna sarà: Nuovo, capace di incuriosire i lettori e di segnare uno stacco.
Progetto Giornalino La costruzione di un giornale rappresenta una delle attività più avvincenti per gli alunni e allo stesso tempo una delle.
Concorsi creativi Proposte di concorsi a tema per gli allievi delle Scuole Medie ISS Cardarelli | La Spezia.
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
IL GIORNALE Lavoro di ricerca e studio eseguito dalla classe 5^
1 Direzione Regionale della Campania Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.
AUTOMOBILE CLUB VITERBO CONCORSO MI MUOVO SICURO.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Strumenti per l’implementazione, l’accompagnamento e la valutazione.
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Concorso artistico-letterario “San Francesco” Nell’ambito dei festeggiamenti per la ricorrenza di San Francesco, nella mattinata del 1 ottobre 2014, presso.
Le elezioni degli Organi Collegiali di Circolo o di Istituto Gli Organismi di Partecipazione nella scuola.
1. Vivere la Neve 2014: progetto pilota
Progetto DAVID Insieme per la sicurezza. Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto.
CONCORSO A PREMI: FISICA E TEATRO CNR, INAF, INGV, INFM, INFN, e AIF, SIFDipartimento di Fisica Bologna concorso di drammaturgia scientifica.
CONCORSO A PREMI PER UN ELABORATO GRAFICO Nell’ambito delle iniziative per l’Anno Mondiale della Fisica (WYP2005), organizzate dal Dipartimento.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi Scuola secondaria 1° grado “B. Scardeone” Villanova di Csp Comune di Villanova di Camposampiero.
Bando EX TEMPORE DI PITTURA “I COLORI DI MONTEGROTTO TERME” PIAZZA I MAGGIO – DOMENICA 1 LUGLIO 2012 Organizzata in occasione della manifestazione “Lcomelavanda”
FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico.
Terza annualità a.s.2011/2012 Proposte Gruppo di lavoro Dipartimento di Psicologia Casa del Giovane.
Progetto Specifico di Gruppo 20 Maggio 2013 Corpo valdostano dei Vigili del fuoco Dipartimento Sovraintendenza agli studi Struttura dirigenziale politiche.
PROGETTO ANNO SCOLASTICO Comune di Reggio Calabria Assessorato Politiche Comunitarie e del Mediterraneo Cooperazione internazionale – PIT Settore.
Transcript della presentazione:

Campionato di giornalismo 2007/2008 Poligrafici Editoriale Presentazione Col patrocinio di:

Campionato di giornalismo 2007/2008 Indice Obiettivi del concorso Regolamento e modalità Gestione concorso Scheda di partecipazione Campionato di giornalismo 2006/2007 Programma del Campionato Contatti Poligrafici Editoriale

Il Campionato di giornalismo promosso da Il Giorno si prefigge lobiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla lettura dei quotidiani attraverso una competizione stimolante e coinvolgente. La nostra iniziativa vuole anche offrire agli studenti la possibilità di comprendere a fondo il percorso di preparazione delle pagine di un quotidiano, partendo dallideazione ed arrivando fino alla titolazione e allimpaginazione. Verranno inoltre fornite alle scuole partecipanti un numero di copie del nostro quotidiano durante i giorni di sfide, per poter seguire la competizione e per utilizzare il quotidiano come strumento didattico durante le ore di lezione in aula. Obiettivi del Campionato Campionato di giornalismo 2007/2008 Poligrafici Editoriale

Il Campionato di giornalismo organizzato da Il Giorno è riservato alle scuole medie inferiori. Il Concorso si prefigge di sensibilizzare i giovani alla lettura del giornale e ad approfondire i problemi della loro città anche attraverso il contatto e il confronto con gli amministratori pubblici. Gli studenti diventano in qualche modo giornalisti: sotto la guida dei loro insegnanti e di professionisti della carta stampata possono, in questa esperienza di educazione civica, affinare il loro spirito critico e accostarsi al mondo dell'informazione. Saranno premiate le prime quattro squadre classificate. Un riconoscimento sarà assegnato alle altre scuole partecipanti. Il Giorno, tramite le redazioni locali, informa i provveditori, contatta i presidi e i docenti delle scuole. Fra i docenti viene individuato un tutor, che fa da collegamento tra le redazioni e gli istituti. Vengono formati, attraverso un sorteggio, dei gironi eliminatori in base al numero delle scuole partecipanti. Ogni classe o gruppo rappresentante d'Istituto deve produrre una pagina di cronaca, trattando i vari aspetti della realtà cittadina in linea con l'indirizzo scolastico: problemi del territorio di maggiore attualità, temi di storia locale, degrado urbano e difesa-valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, problemi ambientali e del lavoro, solidarietà sociale, tempo libero, disagio giovanile, grandi eventi sportivi, culturali e di spettacolo organizzati in città. Una pagina completa monotematica con articoli e interviste corredati di fotografie, grafici, vignette e naturalmente di titolazione, come una normale pagina di cronaca. La valutazione delle pagine, che saranno pubblicate ogni settimana nelle varie edizioni di cronaca, è affidata a una commissione presieduta dal Direttore de Il Giorno e di cui faranno parte rappresentanti degli sponsor e degli enti cittadini, esponenti del mondo della cultura e dell'economia. Se intervistato dagli studenti, un componente della giuria deve in quel turno astenersi dal voto. Le scuole che vinceranno i confronti diretti dei gironi eliminatori accederanno alle fasi successive del concorso. Successivamente si terranno la finale per il terzo e quarto posto e la finalissima. Anche le pagine prodotte in questa fase saranno pubblicate nella cronaca locale e diffuse gratuitamente nelle scuole partecipanti. Alla fine del Campionato è prevista la pubblicazione di un fascicolo che riassumerà tutte le fasi del concorso, partendo dalla proclamazione dei vincitori. La premiazione sarà fatta in ogni singola città nel corso di un'apposita cerimonia alla presenza di autorità, docenti e studenti. Regolamento e modalità Campionato di giornalismo 2007/2008 Poligrafici Editoriale

Raccolta adesioni delle scuole medie inferiori della Lombardia. Eventi di inaugurazione del Campionato nelle singole province lombarde ai quali saranno invitati a partecipare gli insegnanti e i dirigenti scolastici degli istituti aderenti alla nostra iniziativa. Durante questi incontri sarà distribuito alla scuole il seguente materiale: –consegna modelli di pagina per preparazione materiale concorso con lunghezze pezzi e titoli –compilazione tabelloni con estrazione scuole per abbinamenti sfide –presentazione della giuria tecnica che valuterà gli elaborati –consegna informazioni per spedizione elaborati e presentazione referente redazione locale per eventuali problematiche su preparazione pagine Pubblicazione pagine dedicate alle inaugurazioni del Campionato e tabelloni sfide (il giorno dopo linaugurazione) Pubblicazione pagine delle sfide una volta la settimana secondo calendario. Termine: entro 31 ottobre 2007 Termine: novembre 2007 Periodo: da dicembre 2007 Programma del Campionato Campionato di giornalismo 2007/2008 Poligrafici Editoriale

Invio copie del nostro quotidiano nei giorni di pubblicazione degli elaborati delle scuole e il giorno successivo per pubblicazione dei risultati Pubblicazione di un fascicolo con la raccolta di tutte le pagine pubblicate dedicate al concorso Eventi di premiazione con la partecipazione degli studenti dei gruppi di lavoro, gli insegnanti e i dirigenti scolastici. Le prime 4 scuole classificate verranno premiate dal Direttore del nostro quotidiano e dalla giuria. Sarà presente un esponente delle istituzioni locali. Durante levento verrà distribuito il programma dellanno successivo. Brindisi di fine campionato. I premi per i partecipanti saranno: computer, stampanti e altri premi tecnologici per le scuole vincitrici. Inoltre ci saranno premi per i singoli ragazzi e vari gadget per i partecipanti. A fine Campionato Programma del Campionato Campionato di giornalismo 2007/2008 Durante il periodo del Concorso Poligrafici Editoriale

Supporto alle scuole per specifiche problematiche. Supporto delle redazione locali alle scuole per specifiche difficoltà di confezionamento e trasmissione pagine Pubblicazione pagine sfide una volta la settimana per tutta la durata del concorso nella specifica provincia. Ricezione delle votazioni settimanali e compilazione tabellone sfide fino a raggiungimento delle finali. Comunicazione alle scuole dei vincitori attraverso pubblicazione sul giornale il giorno dopo la sfida. Spedizione giornali nel giorno della pubblicazione sfide e nel giorno di pubblicazione risultati, dimensionato al numero di alunni delle scuole partecipanti. Gestione concorso Campionato di giornalismo 2007/2008 Poligrafici Editoriale

Scheda di partecipazione Campionato di giornalismo 2007/2008 Da inviare Fax: 02/ Per qualsiasi chiarimento, contattare: Monica Bertoni Tel.: 348/ Poligrafici Editoriale

Campionato di giornalismo 2006 Campionato di giornalismo 2007/ Istituti iscritti.42 Istituti iscritti alunni degli Istituti alunni degli Istituti Studenti partecipanti Studenti partecipanti. 31 Comuni interessati.31 Comuni interessati. 100 pagine pubblicate.100 pagine pubblicate. Ricchi premi per i primi 4 classificati, premi di consolazione per tutti i partecipanti.Ricchi premi per i primi 4 classificati, premi di consolazione per tutti i partecipanti. 42 Istituti iscritti.42 Istituti iscritti alunni degli Istituti alunni degli Istituti Studenti partecipanti Studenti partecipanti. 31 Comuni interessati.31 Comuni interessati. 100 pagine pubblicate.100 pagine pubblicate. Ricchi premi per i primi 4 classificati, premi di consolazione per tutti i partecipanti.Ricchi premi per i primi 4 classificati, premi di consolazione per tutti i partecipanti. Poligrafici Editoriale

sito (in tutti i portali locali de Il Giorno) Contatti IL GIORNO via Stradivari, Milano telefono 02/ / fax 02/ Campionato di giornalismo 2007/2008 Referenti: Monica Bertoni (organizzazione e coordinamento) 348/ Giulio Giuzzi (parte redazionale) 02/ Poligrafici Editoriale