Optimist 2012. Giuseppe Villari146 Mattia Ricci78 Riccardo Mancini105,5 Giovanni Leone110 Federico Barone97,5 Luca Imparato114 Lorenzo Imparato110 Virginia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La qualita della scuola Indagine conoscitiva rivolta ai genitori Istituto Comprensivo Rende Commenda Scuola Primaria L. Chiodo- Zumpano a. s. 2012/2013.
Advertisements

SCUOLA A. MANTEGNA – PADOVA - CORSO C Docenti Martin - Munari Autori Simone G. - Martino - Alvise - Alessandro B. Samuele - Alex -
LE IMMAGINI SI FANNO POESIA… Abbiamo anche provato a guardare
Nidi artificiali Classi 5^A e 5^B a.s. 2009/2010 Scuola G. Pascoli di Taino.
Costruire le competenze in impresa Lapprendistato e la formazione sul posto di lavoro Area Istruzione e Formazione Professionale.
Anno 1956: la classe di nonno Massimo
I C I A II A II B I B ELENCO ALUNNI V A III A III B V B IV A IV B.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Exe 19 Aprile 2013 Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 18 Aprile 2013.
IL CLIMA Bilancio energetico della Terra
P.Capiluppi I Workshop CMS Italia del Computing & Software Roma Novembre 2001 Scopo del Workshop u Fare il punto sulle attivita italiane.
Campionati regionali under 17 stagione Federazione Italiana Rugby.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
BIBLIOTECA CENTRALE PIETRO ARDUINO CIS DI AGRIPOLIS CORSO DI ACCESSO ALLE RISORSE BIBLIOGRAFICHE per gli studenti del Corso di laurea in Scienze e tecnologie.
Incontro del 25 settembre 2004 Bevazzana (VE)
Classi IV B e IV D Sc. G: Carducci a.s
È PROPRIO VERO CHE L’ACQUA PASSANDO ATTRAVERSO IL TERRENO SI DEPURA?
Associazione Italiana Classe Optimist
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Febbraio : bloccati dal maltempo, Maggio dai lavori di ripascimento.
Paola lui tu e i tuoi amici Eva io e tu voi.
Il Pedale Morbegnese Production.
Tema: 16° edizione EXPO SCUOLAMBIENTE
PROVE INVALSI a.s. 2012/13 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli Analisi delle prove Invalsi effettuate.
Siamo tutti capitano Le bambine E I bambini della Classe 3A Scuola primaria Olmo perugia.
Giochi Sportivi Studenteschi
Tema: 16° edizione EXPO SCUOLAMBIENTE
Gennaio Rispetto molto di più una persona che ha una sola idea e ci arriva che una persona con migliaia di idee che non fa niente. Thomas Edison.
IL TANGRAM E’ un antichissimo gioco cinese, costituito da un quadrato
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
FIUGGI ANNO 2008 FIUGGI ANNO 2008 PRONTI PRONTI PARTENZA PARTENZA VIA!!!!!!!!!! VIA!!!!!!!!!! TROFEO GIOVANI TROFEO GIOVANI SINCROGYM SINCROGYM MARE DI.
Paste e pasticci Impariamo a riciclare la cartaccia TECNOLOGIA
IN OGNI LUOGO, IN OGNI TEMPO… CON MINIMI VINCOLI TECNOLOGICI… DISPONIBILITA’ DELL’ INFORMAZIONE… IN OGNI LUOGO, IN OGNI TEMPO… CON MINIMI VINCOLI.
… Miseria e Nobiltà Commedia in 3 atti di E. Scarpetta Teatro Carlo Gesualdo 20 Maggio 2013 ore Protagonisti: Soggetti affetti da Malattia Rara Voce.
1 FOLGARIA 2002 CAMPO SCUOLA GIOVANI CALTO – GRIGNANO CASA S. MARIA.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
I Santi riflettono la luce di Gesù nella storia
Progetto Alternanza Scuola-Lavoro
Classi terze Clicca dove vuoi Per conoscere la risposta Clicca dove vuoi Per conoscere la risposta disegnato da Sara e Federica Francesca ha chiesto.
F.I.S.E. Valle d'Aosta GALA 2003.
Programma esercizio NTV (orario 28/4-08/12/2012) RAMP UP – PERIODICITA.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
Associazione Italiana Classe Optimist
CONTESTO MOTIVAZIONALE IL GRUPPO CLASSEPartecipa volentieri CONTESTO LABORATORIALE IL GRUPPO LAVORAAttività pianificate CONTESTO PRODUTTIVOObiettivi interamente.
© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
Pippo.
I DIRITTI DEI BAMBINI 20 NOVEMBRE 2013
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Lorenzo Ferretti Garsi Emilia Romagna - Repubblica di San Marino Governatore.
© Francesca Sepe| Livello edizione 1.0 | Simedia l 1 Progetto Evento Simedia.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
A cura delle insegnanti Referenti del progetto Qualità, De Lillo Marianna e Filippone Eugenia con la collaborazione delle FF.SS. ISTITUTO COMPRENSIVO.
Progetto Ecolandia Nella nostra Scuola, guidati dal dott. Pio Russo Krauss, si partecipa al progetto Ecolandia da ben 13 anni! In questa presentazione.
Orari di lavoro Festività.
COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Riqualificazione Urbana Simulazione invio telematico SCIA Processo di dematerializzazione per la presentazione delle pratiche.
h FUTURA - Savona Federica Bosconi Serena Ciarlo Deborah Gambetta Samuele Fois h Martina Leardi Alessia Russo Paola Senis Alessandro.
Associazione Italiana Classe Optimist Riepilogo Attività 2014 Programmazione Tecnica 2015.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Raggio di curvatura [m] :
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Padre Andrea G. MARTINI " "Padre Andrea G. MARTINI "CASTEL BARONIA (AV) Autoanalisi d’Istituto: monitoraggio finale Dati.
Menti, mappe e territori
ATTESTATO Rilasciato a Alessandra Aloisi Per aver partecipato all’attività didattico divulgativa “FISICA IN BARCA” Marina di Ravenna 7 ottobre 2005 INFN.
3 giugno Chirurgia d’Urgenza Enrichens ex Mioli
Circolo Didattico “G.Galilei” Paganica – L’Aquila Progetto Continuità
Attività 2015 Optimist Marcello Meringolo. Fasce d’età  Attività Juniores  Attività Cadetti  Attività Giocovela.
COMUNE DI RIO NELL’ELBA Schede riassuntive risultati elettorali Elezioni Amministrative 6-7 Giugno 2009.
Corsetti Gioacchino Mele Chirichirde Camillo C1 RosinaErnestinaMaria C6 C7 C8.
D’AUTUNNO 2015 La matematica non è un gioco, ma i giochi possono rivelarsi degli alleati preziosi per divertirsi in modo serio e intelligente e per imparare.
I PROTAGONISTI Questo divenne il corredo di molti bambini delle Scuole primarie.
Classe 1H Istituto Comprensivo Via Ormea, Roma La nostra “turnée” in giro per la scuola.
Classi 4^A-B-C. ATTIVITA’PROPOSTE Dopo la lettura delle pagine del libro di testo: 1.Sintesi con le informazioni principali e presentazione dei simboli.
Transcript della presentazione:

Optimist 2012

Giuseppe Villari146 Mattia Ricci78 Riccardo Mancini105,5 Giovanni Leone110 Federico Barone97,5 Luca Imparato114 Lorenzo Imparato110 Virginia Tocchini91 Andrea Venditti58,5 Paolo Murolo108 Maria Citarella96 Francesco Di Feliciantonio134,5 Federico Selleri44 Chiara Lachi58,5 Martina Borghese42 Lorenzo Aloisi52 Luca Oranges53

Risultati Nazionali Mattia Ricci qualificato al Campionato Nazionale Risultati Nazionali Mattia Ricci qualificato al Campionato Nazionale Ranking Zonale (15 Partecipanti) Mattia Ricci 2° Giuseppe Villari 4° Luca Imparato 7° Chiara Lachi 9° Martina Borghese 10° Lorenzo Aloisi 11° Luca Oranges 14° Ranking Zonale (15 Partecipanti) Mattia Ricci 2° Giuseppe Villari 4° Luca Imparato 7° Chiara Lachi 9° Martina Borghese 10° Lorenzo Aloisi 11° Luca Oranges 14°

Risultati nazionali Riccardo Mancini 8° Meeting Cervia Riccardo Mancini 1° Zucchero a Vela Lorenzo Imparato 2° Zucchero a Vela Riccardo e Lorenzo qualificati per Coppa Cadetti Francesco e Maria qualificati per Coppa Primavela Risultati nazionali Riccardo Mancini 8° Meeting Cervia Riccardo Mancini 1° Zucchero a Vela Lorenzo Imparato 2° Zucchero a Vela Riccardo e Lorenzo qualificati per Coppa Cadetti Francesco e Maria qualificati per Coppa Primavela Ranking Zonale (26 Partecipanti) Lorenzo Imparato 2° Francesco Di Feliciantonio 6° Riccardo Mancini 7° Paolo Murolo 12° Maria Citarella 15° Federico Barone 16° Federico Selleri 17° Damiano La Rovere 18° Ranking Zonale (26 Partecipanti) Lorenzo Imparato 2° Francesco Di Feliciantonio 6° Riccardo Mancini 7° Paolo Murolo 12° Maria Citarella 15° Federico Barone 16° Federico Selleri 17° Damiano La Rovere 18°