Le famiglie Le famiglie protagoniste dell’economia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Forlì, li 7 febbraio 2007 O.R.S.A. Osservatorio Regionale del Sistema Abitativo Rapporto Provinciale 2006 Provincia di Forlì-Cesena.
Advertisements

Lezione 3 Lequilibrio del mercato dei beni Istituzioni di Economia.
I soggetti del sistema economico Le fonti di reddito delle famiglie
Prof. Bertolami Salvatore
MACROECONOMIA L’economia italiana
Introduzione alla MACROECONOMIA
Il prodotto nazionale e la domanda aggregata
FAMIGLIE NEL SISTEMA ECONOMICO
OPERATORI DEL SISTEMA ECONOMICO
RISPARMIO.
FAMIGLIE NEL SISTEMA ECONOMICO. OffreLAVORO AUTONOMO. Quando il lavoratore organizza da solo la propria attività: artigiani, imprenditori, liberi professionisti,
PROBLEMA ECONOMICO BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
PROBLEMA ECONOMICO BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
soddisfare dei BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
PROBLEMA ECONOMICO BISOGNI ILLIMITATI con dei BENI SCARSI
RICCHEZZA Complesso di beni a disposizione di una persona, una famiglia, uno stato.
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
Lezione 4 IL MERCATO DEI BENI
La Finanza Garantisce il reperimento delle risorse finanziarie necessarie a coprire gli investimenti FINANZA SUBORDINATA Reperimento dei mezzi necessari.
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA a.a SAVERIA CAPELLARI La domanda aggregata nel lungo periodo.
Risparmio e Investimento
Alcune definizioni Politica fiscale Politiche di stabilizzazione
Lezioni di macroeconomia Lezione 3.
Lezioni di macroeconomia Lezione 2.
Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta
La formazione del reddito nazionale
Lezione 3 Il Mercato dei Beni La Domanda di Beni L’Offerta dei Beni
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 3 I SEMESTRE A.A
ENTRATE USCITE Finanziamenti Investimenti + denaro
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 13 - Il bilancio parte 31 IL BILANCIO - 3.
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLI 5 & 6
I FONDAMENTI DELL’ATTIVITÀ ECONOMICA
Risparmio, investimento e sistema finanziario
MACROSOGGETTI DEL SISTEMA (Riceci Barbara - Talacci Andrea)
I servizi bancari alle famiglie: una “nuova” categoria di clienti
Il finanziamento dell’attivitÀ economica
LA FORMAZIONE DEL REDDITO NAZIONALE
La struttura della domanda aggregata
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
Il Sistema Economico Bollini, Canavesi, Cattaneo, Loda, Moretti, Paoletti, Ricca, Roncolato, Rossi, Vita.
SOGGETTI ECONOMICI: sono i soggetti che svolgono attività economica
La concezione del consumo nella teoria economica
Capitolo III. Il mercato dei beni.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Teoria delle imposte introduzione
Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD)
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
La determinazione del Reddito Nazionale
L’economia politica.
1 Produzione nazionale: fino al 2008 …. 2 Produzione nazionale: dopo il 2008…
I concetti fondamentali dell’economia
FAMIGLIE NEL SISTEMA ECONOMICO. OffreLAVORO AUTONOMO. Quando il lavoratore organizza da solo la propria attività: artigiani, imprenditori, liberi professionisti,
1.Famiglie:Tutti coloro che vivono sotto lo stesso tetto; lo stesso tetto; 2. Stato :dal 1929-Crollo della borsa di Wall Street; Wall Street; 3. Imprese;
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Il mercato.
Economia e Organizzazione Aziendale
I SOGGETTI DELL’ECONOMIA
Politiche per lo sviluppo economico
LA DOMANDA AGGREGATA 1 1.
ECONOMIA POLITICA Scienza sociale che studia l’attività degli uomini rivolta all’impiego razionale di risorse scarse per soddisfare i loro bisogni.
PRODOTTO E REDDITO NAZIONALE Prof. Fabio Asaro. TRA LE GRANDEZZE AGGREGATE PIU’ IMPORTANTI ELABORATE DALLA CONTABILITA’ ECONOMICA NAZIONALE CI SONO.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
Blanchard, Amighini e Giavazzi (2010), Scoprire la macroeconomia, vol. I - Cap. 3 Interazione tra produzione, reddito e domanda Variazione della domanda.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
IL SISTEMA E ECONOMICO GLI OPERATORI ECONOMICI
Transcript della presentazione:

Le famiglie Le famiglie protagoniste dell’economia Il lavoro e le fonti di reddito I consumi Il risparmio

Le famiglie protagoniste dell’economia I SOGGETTI DELL’ECONOMIA Famiglie Imprese Stato Resto del mondo

Le attività delle famiglie Le più importanti attività economiche delle famiglie LAVORO CONSUMO RISPARMIO

Definizione economica di famiglia In economia la famiglia è costituita da persone fisiche (che vivano sole o con altre persone). Sono quindi da considerarsi famiglie anche i “single”

Il lavoro e le fonti di reddito Per le famiglie la principale fonte di reddito (circa il 90%) è il LAVORO che può appartenere a due tipologie fondamentali: ATTIVITÀ MANUALI OPERAI ARTIGIANI ECC ATTIVITÀ INTELLETTUALI DOCENTI IMPIEGATI DIRIGENTI

Ripartizione del reddito La ripartizione del reddito tra risparmio e consumo dipende: Quantità di reddito disponibile Numero dei componenti della famiglia Gusti ed esigenze personali Ecc.

La propensione al consumo INDIVIDUA LA QUANTITA’ DI REDDITO CHE UNA FAMIGLIA (O PERSONA) DESTINA AL CONSUMO AD UN AUMENTO DEL REDDITO CORRISPONDE ANCHE UN AUMENTO DEI CONSUMI, MA MENO CHE PROPORZIONALE. QUINDI AUMENTI DI REDDITO CORRISPONDONO GENERALMENTE A MAGGIORI AUMENTI DI RISPARMIO RISPETTO AI CONSUMI

Altri fattori che incidono sulla propensione al consumo Effetto di comparazione Le famiglie tendono ad imitare il comportamento di consumo simile a quello di persone conosciute (colleghi, parenti, amico, ecc.) Comunicazione pubblicitaria Attraverso svariati mezzi di comunicazione Situazioni di sicurezza o incertezza Se una persona ha l’impressione di avere un futuro roseo di fronte a se sotto il profilo lavorativo, spende con maggior facilità.

Il risparmio Il RISPARMIO è la parte di reddito che le famiglie decidono di non utilizzare per i consumi immediati ma accantonano per soddisfare esigenze future Le famiglie italiane sono tra quelle che risparmiano maggiormente, anche se tale fenomeno è meno evidente negli ultimi anni.

Perché si risparmia? Principali motivazioni: Abitudini e stili di vita Ammontare di reddito disponibile Necessità di fare acquisti futuri importanti (ad es. casa, attività, ecc.) Redditività che si ottiene dal denaro sotto forma di rendimento o tassi di interesse Incertezza sul futuro Desiderio di lasciare un patrimonio ai figli o parenti

La propensione al risparmio (generalmente) più alto è il reddito, maggiore è la quantità di denaro destinata al risparmio Il risparmio può essere PRIVATO: realizzato da famiglie e imprese PUBBLICO: realizzato dallo Stato Attualmente in Italia: il maggior risparmio deriva dalle famiglie, scarso è quello delle imprese, assente quello dello Stato (la spesa pubblica supera di gran lunga le entrate – DEBITO PUBBLICO))