Monitoraggio e previsione della Spesa Sociale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il conto delle Amministrazioni pubbliche e la realizzazione del SIOPE - la problematica dell’identificazione delle unità - Giuseppe Garofalo ISTAT – Direzione.
Advertisements

Incontro con gli Organismi indipendenti di valutazione 22 giugno 2010 Luisa Torchia 1.
Le procedure di bilancio
Trasparenza e buona amministrazione: il ruolo della statistica ufficiale nei governi locali Cinzia Viale, Provincia di Rovigo, Coordinamento Uffici di.
DPEF Roma 5 luglio QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE.
DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
La sorveglianza sui prodotti biocidi: Il ruolo del Ministero
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
Obiettivi PASSI Networking Mantenere un elevato grado di scambio di esperienze, aiuto reciproco e comunicazione interna Organizzare gli incontri.
Roma, 9 luglio 2003 Le dinamiche della spesa pensionistica e la sostenibilità della finanza pubblica Seminario Scuola Superiore Economia e Finanza Roma,
Scuola Superiore Economia e Finanza
Roma, 9 luglio 2003 Roma, 8 Luglio 2010 Le dinamiche della spesa pensionistica e la sostenibilità della finanza pubblica Le previsioni di medio-lungo periodo.
UNIVERSITA DEGLI STUDI G. dANNUNZIO CHIETI-PESCARA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Direttore: Prof. Ferdinando Romano LAGENZIA.
Monitoraggio della Spesa Sanitaria
1. LEGGE n. 196 del 31 DICEMBRE 2009 LA LEGGE DI RIFORMA DELLA CONTABILITA E FINANZA PUBBLICA 2.
Il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome nella riforma del Sistan Maria Teresa Coronella Roma, 16 dicembre 2010 Direzione Sistema Statistico Regionale.
Università Cà Foscari di Venezia – 15 maggio Metodi e tipologie di gestione. Il SIOPE a un anno dalla sperimentazione: quali prospettive di semplificazione.
LEGGE ATTUALE D.P.R. N° 1124 DEL 30 GIUGNO D.LGS. N° 38 DEL INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL D.P.R. N° 1124 DEL
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni.
Convegno Sistemi Informativi per il governo delle politiche sociali
Il ruolo degli Uffici Regionali dellIstat e iniziative sperimentali Incontro sul tema LOSSERVATORIO COMUNALE PREZZI: il punto di vista degli statistici.
DIREZIONE REGIONALE DELLEMILIA ROMAGNA UFFICIO GOVERNO DELLACCERTAMENTO E STUDI DI SETTORE La pianificazione fiscale concordata art. 1, comma 387 e seg.,
Assessorato alla Programmazione Direzione Programmazione e Statistica Lesperienza della Regione Piemonte Clara Varricchio Responsabile del Progetto Monitoraggio.
0 09/02/2014 Versione: 01 RUO/SOP RUO / SOP – Micro Organizzazione e Dimensionamento BP - Centro Servizi Torino.
Area Programmazione e Controllo
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Il progetto Tessera Sanitaria
Progetto Consegna diretta farmaci a pazienti cronici
1 Lart. 50 della legge 326/2003 Obiettivi Potenziare il monitoraggio della spesa pubblica nel settore sanitario Iniziative per appropriatezza delle prescrizioni.
Lo standard professionale della figura di Acconciatore.
Palermo, 14 giugno 2011 Barbara Rebecchi, Università di Modena e Reggio Emilia SIMOR Sistema Informatico per il MOnitoraggio, la gestione e il controllo.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire”
LE FUNZIONI DEL BENESSERE
CONVEGNO PATTO DI STABILITÀ E GOVERNO LOCALE
Direzione Partecipate Febbraio 2013
ATTIVITA’ PIANI DI RIENTRO NELLE REGIONI GIUGNO 2008.
D.L. 35/2013 “SBLOCCA DEBITI” STATO DI ATTUAZIONE Aggiornamento del 4 settembre 2013.
MODELLI DI PREVISIONE Finanza Pubblica Economia Spesa Sociale
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
Modulo n. 3 IL PIANO DEI CONTI INTEGRATO
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
DT MEF I Documenti di programmazione e gli Strumenti di Analisi e Previsione del Ministero dell’Economia - Forum PA 8 maggio 2006 Il Processo di Interazione.
Sintesi delle novità introdotte
1Forum PA-sanità-sociale, LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali La centralità del territorio, la cooperazione interistituzionale,
La mobilità del personale provinciale in ambito regionale alla luce del percorso di elaborazione della proposta di legge regionale di riordino delle funzioni.
L’Amministrazione Finanziaria
IL FINANZIAMENTO DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
LA GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLE AZIENDE SANITARIE
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
1 Finanziaria 2003 – riflessi sul S.S.N. Convegno Nazionale 12 febbraio 2003 – Intervento Giorgio Rabino 2003 Legge Finanziaria 2003 Capo I Disposizioni.
ATLA URB ATLANTE COMUNALE PER LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015.
Alessandro Beltrami Milano, 14 luglio 2009 art. 77 ter, comma 11, DL 112/ Primo approccio “… la regione, sulla base di criteri stabiliti in sede.
FUNZIONI DI CONTROLLO E VIGILANZA DEL COLLEGIO SINDACALE.
CERGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale Audizione presso la 12 a Commissione (Igiene e sanità) del Senato sull’atto.
Proposta di revisione del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI NOLA GIOVEDI’ 29 OTTOBRE 2015 IL SISTEMA DEI CONTROLLI RELATORE: DR. GIACOMO CACCHIONE 1.
La disciplina delle 11 ore di riposo giornaliero
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Modello previsionale della spesa pensionistica italiana Ricerca a cura del Cer elaborata per il CNEL Roma, 6 maggio 2009.
ALCUNE PAROLE CHIAVE : EFFICIENZA VALUTAZIONE E MERITO TRASPARENZA DEMATERIALIZZAZIONE RESPONSABILITA ’
I DEBITI DELLA PAI DEBITI DELLA PA IN E MILIA R OMAGNA : LA MAPPA DELLELA MAPPA DELLE RISORSE SBLOCCATERISORSE SBLOCCATE Bologna, 31 luglio 2013.
1 Bilancio Economico Preventivo 2010 Art.7 L.R. 50/94 Strumenti di Programmazione Pluriennale Artt.5 e 6 L.R.50/94 Conferenza Territoriale Sociale.
Carta dei Servizi Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze A cura di Elisa Bacci.
I sistemi di Programmazione negli Enti Locali a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
L’ECM per potenziare il fattore di sviluppo “capitale umano” nella sanità Filippo Palumbo Direttore Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli.
Azioni per lo sviluppo e la riconversione industriale di Porto Marghera Venezia, 25 gennaio 2011.
Transcript della presentazione:

Monitoraggio e previsione della Spesa Sociale Ispettorato Generale per la Spesa Sociale Monitoraggio e previsione della Spesa Sociale

Componenti della spesa sociale Spesa sanitaria pubblica (6,7%) Prestazioni sociali in denaro Spesa pubblica per pensioni (14,0%) Spesa sociale Altre prestazioni sociali in denaro (3,0%) (*) in parentesi tonda, i valori del 2005 in % del PIL

Monitoraggio della spesa sociale » Scansione del monitoraggio mensile per la spesa per le prestazioni sociali in denaro e trimestrale per la spesa sanitaria, potenziato quest'ultimo con la legge finanziaria 2005 con l'attività di certificazione dei bilanci » Verifica della coerenza degli andamenti rilevati in corso d’anno con i valori di previsione » Analisi dei dati di struttura sottostanti le dinamiche finanziarie e misurazione del contributo dei fattori esplicativi » Ricostruzione, a fine anno, dei risultati delle variabili oggetto di monitoraggio » Storicizzazione dei dati finanziari e di struttura, una volta riaccertati sulla base dei consuntivi » Output dell’attività di monitoraggio è fonte di interscambio dati con Istat nell’ambito di apposita convenzione

di medio-lungo periodo Modelli di previsione Modelli di previsione della Spesa Sociale di breve periodo di medio-lungo periodo » Tali modelli sono distinti, ma assolutamente coerenti nei parametri e nei risultati » Garantiscono un’accurata riproduzione della normativa vigente » Sono in grado di simulare gli effetti di modifiche normative

Modelli di previsione di breve periodo » Recepiscono le ipotesi macroeconomiche dei documenti programmatici » Elaborano previsioni analitiche in coerenza con l’articolazione del quadro normativo-istituzionale » Le previsioni vengono inglobate nell’ambito dei Conti delle PA pubblicati nei diversi documenti di finanza pubblica » Ottimizzano, a fini previsivi, le informazioni desunte dall’attività di monitoraggio » Rendono esplicita l’interpretazione del dato finanziario in funzione delle variabili di struttura » Realizzano, per il periodo di previsione, un sistema informativo coerente ed analitico di supporto ad altre attività istituzionali (attività pre-legislativa)

Modelli di previsione di medio-lungo periodo della spesa sociale Demografia Mercato del lavoro Pensioni Sanità Altre prestazioni sociali in denaro Produttività

Modelli di previsione di medio-lungo periodo » Effettuano previsioni su un orizzonte temporale di circa 50 anni » Sono in grado di recepire differenti ipotesi di scenario demografico e macroeconomico » I risultati dei primi 10 anni di previsione sono coerenti con quelli dei modelli di breve periodo » Vengono aggiornati annualmente in occasione della predisposizione del DPEF » Sono utilizzati regolarmente per l’elaborazione di previsioni e simulazioni in ambito nazionale ed europeo

Rilevanza istituzionale delle previsioni di medio-lungo periodo » Predisposizione di appositi box del DPEF sulle tendenze di medio -lungo periodo della spesa pensionistica e sanitaria » Elaborazione della sezione relativa alla sostenibilità di medio-lungo periodo del Documento di Aggiornamento del Programma di Stabilità dell’Italia » Previsioni e simulazioni effettuate, a livello UE, per conto dell’EPC-WGA (Economic Policy Committee – Working Group on Ageing) » Predisposizione del rapporto annuale sull’attività di previsione di medio-lungo periodo della RGS

Spesa sanitaria: la Tessera sanitaria » La realizzazione del progetto TESSERA SANITARIA (TS) consente il potenziamento del monitoraggio del settore sanitario nonché la verifica dell’appropriatezza delle prescrizioni mediche » La TS, distribuita, ad oggi, sulla quasi totalità del territorio nazionale, rappresenta lo strumento previsto dall’articolo 50 della L. 326/2003 che deve essere utilizzato dal cittadino al momento dell’erogazione delle prestazioni sanitarie congiuntamente alla presentazione della ricetta medica » Ad oggi, il Progetto “Tessera Sanitaria” è già stato attivato in via sperimentale nelle Regioni Abruzzo, Umbria, Emilia e Veneto ed è in corso di progressiva estensione a tutte le Regioni » Nell’attesa della “messa a regime” del Sistema presso tutte le regioni, la Tessera Sanitaria ha già un utilizzo immediato in qualità, non solo, di tesserino di codice fiscale, ma anche di “Tessera europea di assicurazione malattia” (TEAM), che, in particolare, consente l’accesso alle prestazioni sanitarie anche durante temporanei soggiorni negli Stati della UE, SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) e Svizzera

Spesa sanitaria: la verifica degli adempimenti regionali » Ai fini dell’accesso al finanziamento integrativo a carico dello Stato, secondo quanto previsto dagli Accordi Stato-Regioni in materia sanitaria dell’8 Agosto 2001 e del 23 marzo 2005, le regioni sono tenute ad assicurare il rispetto di alcuni adempimenti. » Il coordinamento del relativo tavolo è svolto dal Ministero dell’economia e vi partecipano rappresentanti delle Amministrazioni centrali (Ministero della salute, ASSR, Conferenza Stato-Regioni) e regionali (coordinamenti sanità e affari finanziari). » Annualmente viene verificato il rispetto degli adempimenti tra cui: il rispetto dell’equilibrio economico con riferimento alle modalità di copertura degli eventuali disavanzi di gestione; l’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza (LEA); la messa a disposizione dei flussi informativi al Sistema informativo Sanitario; il numero dei posti letto; provvedimenti di decadenza automatica dei direttori generali. » Alla fine della fase istruttoria relativa a ciascun anno, per ogni regione viene costatato l’avvenuto adempimento per accedere al finanziamento integrativo.