Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONCILIAZIONE DEI TEMPI FAMIGLIA-LAVORO-CITTÀ
Advertisements

Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
Coordinamento per la Integrità della Ricerca Biomedica Alessandro Liberati Roma, 3 Novembre 2003.
STUDI NO PROFIT: VERSO IL DOPPIO STANDARD?
Roma, Presentazione del sistema ClicLavoro.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Alessandria, 5 ottobre 2011 Camera di Commercio.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Comune di Bra, 15 dicembre 2011 Sala del Consiglio.
SC per anno dati al 31/12/2003 Anno Nr. SC Totale
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE VENETO
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
L’offerta di microdati da parte dell’Istat
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
PRINCIPALI SITI WEB DI INTERESSE SANITARIO-FARMACEUTICO
Il sistema ECM approvato per il Piemonte
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Roma Giancarlo Galardi
una nuova politica del farmaco per la ricerca a tutela della salute.
Progetto EDUCAMBIENTE
Schema sulla verifica delle Norme di Buona Pratica Clinica presso i Comitati etici e i siti sperimentali, secondo gli orientamenti europei in materia.
SPERIMENTAZIONE NO-PROFIT
Riproduzione riservata
Il contesto. Il paziente al centro del sistema: dall’osservazione alla programmazione sanitaria.
HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT (HTA)
Comune di Pesaro Progetto Tempi Mobility manager Osservatorio Tempi della città
SISTEMA CUP: situazione attuale e sviluppo dei rapporti con i principali sistemi di monitoraggio PARTE A SISTEMA CUP G17H MILANO, 3 MAGGIO 2006.
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
1 Politiche attive per le reti civiche e lo sviluppo dell'Information Society in Italia Leonardo Sonnante Fondazione RCM - Rete Civica di Milano Associazione.
10 anni di Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali: uno sguardo al futuro Luca Pani
CHI SIAMO LAssociazione Tecnostruttura delle Regioni per il Fse svolge la funzione di supporto tecnico a favore dei suoi soci, le Regioni e le Provincie.
Osservatorio sull’utenza 2005
Biblioteche del paziente: informazione di qualità e servizi di lettura La qualità dei siti Web marzo 2008, Roma.
Problematiche relative al Comitato Etico per la sperimentazione clinica dei farmaci.
Dr. Donatella Schembri Resp. Area 7 formazione e comunicazione.
FONDAZIONE MINOPRIO Identification Card 22 Maggio 2009
AIFA: una nuova politica del farmaco a tutela della salute Il progetto per una ricerca innovativa P. Castellani R&D e Government Affairs AstraZeneca FORUM.
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.
L’ esperienza della Ricerca clinica in Medicina Generale
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
IL MONITORAGGIO COLLETTIVO DELLO STUDIO Rischio & Prevenzione (R&P) Autori: Joppi R 1*, Bastarolo D 1, Confente A 2, Lombardo G 3 a nome del Gruppo di.
Primi risultati e nuove prospettive Ancora Utili!.
III a GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA RICERCA CLINICA Le decisioni sui protocolli di ricerca: pari opportunità nei Comitati Etici? Paola Mosconi Laboratorio.
La sicurezza nella scuola
Appropriatezza prescrittiva e controllo della spesa farmaceutica
Innovazione e federalismo Verso una visione condivisa dell’e- government nell’Italia federale Sessione : “Strumenti per l’attuazione del cambiamento”
Loredana Bergamini Medical Affairs Director & GCO Country Manager
Programma Triennale per la Trasparenza ed Integrità
6-7 Ottobre 2008 DM Roma, 6-7 Ottobre 2008 Istituto Superiore di Sanità 2° Corso di aggiornamento sulla sperimentazione clinica dei farmaci.
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
SCUOLE, GIOVANI E SICUREZZA Indirizzi normativi e pratiche di eccellenza Torino, 15 Ottobre 2012.
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Carta Regionale dei Servizi
IMPACT- Italia è il gruppo di lavoro nazionale per la lotta alla contraffazione dei farmaci.
Sanità Elettronica e Disease Management
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Roma, 12 maggio 2005 AIFA: UNA NUOVA POLITICA DEL FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE Il progetto per una ricerca innovativa Agenzia.
GLOSSARIO SPERIMENTAZIONI CLINICHE
1 Serbia NOVI SAD KRAGUJEVAC 2 QUALE DOVREBBE ESSERE IL RUOLO DEL LIVELLO CENTRALE ? è Definire la missione, le strategie e le programmazioni, comprese.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
Ministero della Salute Direzione Generale dei Farmaci e Dispositivi Medici Forum P.A AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO AIFA – Regioni 1 Roma, 13 maggio.
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
Sinergie PON MLPS - POR Toscana POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010.
La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte Alessandro Palese Regione Piemonte.
Ricerca e Sperimentazione Clinica Convegno Nazionale MITO Napoli, 16 Novembre 2011 Il futuro della ricerca (indipendente) in Italia Carlo Tomino.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Transcript della presentazione:

Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica Sperimentazione e Ricerca Agenzia Italiana del Farmaco

Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica Introduzione: obiettivi, funzioni, problematiche Architettura e flussi informativi: livelli di accesso, analisi, reportistica, servizi Dati

Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica Presentazione   L'Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dell’Agenzia Italiana del Farmaco è un sistema che prevede la registrazione e il controllo di tutti i flussi informativi che riguardano l'intero processo delle sperimentazioni cliniche sui farmaci a livello nazionale.

Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica Indirizzo dell’Osservatorio Per collegarsi al sito dell’Osservatorio, è necessario digitare l’indirizzo Internet: http://oss-sper-clin.sanita.it/

Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica Obiettivi Modernizzare il sistema italiano di produzione di ricerca applicata nel settore sanitario Favorire gli investimenti nella ricerca clinica nel nostro paese Aprire alla ricerca clinica di fase I e II Dare a chi opera nella ricerca clinica riferimenti seri e certi a supporto della sua azione

Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica Funzioni Attività di controllo Attività di supporto Attività di indirizzo

Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica Controllo Garantire l’aderenza alle GCP, ICH delle sperimentazioni effettuate in Italia Favorire l’uniformità e l’armonizzazione delle procedure autorizzative locali Prevenire la duplicazione dei progetti di ricerca e favorire la collaborazione nazionale ed internazionale Garantire cittadini e pazienti, migliorando trasparenza, credibilità e accesso alla ricerca clinica

Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica Supporto Fornire formazione ed informazione agli operatori (medici, paramedici ed amministrativi) delle strutture sanitarie ove si conducono le sperimentazioni Favorire la semplificazione amministrativa Accelerare i tempi autorizzativi Favorire lo sviluppo di una “cultura” della ricerca clinica

Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica Indirizzo Elaborare passaggi normativi intesi a promuovere la standardizzazione e la qualità dei processi Individuare aree di priorità in ambito di salute pubblica Promuovere e sostenere progetti specifici

Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica Team Work Sponsor CE Cittadini Regioni AIFA

Sono previsti due diversi livelli di accesso all'Osservatorio:   Area pubblica informazione a disposizione di tutti i cittadini   Area privata riservata agli utenti abilitati all'utilizzo dell'Osservatorio tramite userid e password. Dive

Area pubblica Area Pubblica Presentazione del progetto Normativa Utenti: pubblico Internet Presentazione del progetto Normativa Consultazione Registro dei Comitati Etici e Centri Privati Pubblicazioni

Regioni (Assessorati) Comitati Etici Sponsor Apertura dei dati Core data-set predefinito accessibile a: Regioni (Assessorati) Comitati Etici Sponsor

Ricerca nell’area oncologica Es. : CARCINOMA MAMMARIO Apertura dei dati Ricerca nell’area oncologica Es. : CARCINOMA MAMMARIO

Risultati della ricerca

Responsabili dell’inserimento dei i dati Sponsor C.R.O. (Contract Research Organization) Comitati etici ASL (per conto dei MMG e PLS) AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ISS (Istituto Superiore di Sanità)

Area privata - Profili di accesso della consultazione AIFA vede tutte le sperimentazioni. ISS (Istituto Superiore di Sanità) vede le sperimentazioni di propria competenza. Il CE coordinatore delle sperimentazioni e i CE dei centri che hanno partecipato allo studio vedono tutti i dati della sperimentazione a cui hanno partecipato inclusi i dati dell’approvazione della sperimentazione da parte dei CE di tutti i centri partecipanti. Lo Sponsor vede tutti i dati delle proprie sperimentazioni nel registro , inclusi i dati dell’approvazione della sperimentazione da parte dei CE di tutti i centri partecipanti. Gli Assessorati possono vedere tutte le sperimentazioni presenti nel registro a cui partecipa un centro che appartiene alla Regione o alla Provincia Autonoma dell’Assessorato. DRC (Data Review Committees) vedono sperimentazioni di propria competenza.

I Registri dell’Osservatorio Registro dei comitati etici Registro dei centri privati Registro delle sperimentazioni Banca dati Centrale dell’Osservatorio

L’analisi dei dati Gli utenti possono disporre di Reports predefiniti con possibilità di selezione di alcuni parametri per avere un accesso diretto all’informazione della Banca Dati, aggiornato in tempo reale.

Reportistica On-line

Sintesi dei principali risultati 1 gennaio 2000 – 31 dicembre 2003

Numero sperimentazioni presenti nell’ Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dati al 31/12/2003 Anno Nr. SC 2000 559 2001 579 2002 558 2003 493 Totale 2.189

Tipologia delle SC Multicentriche in Italia dati al 31/12/2003

Distribuzione delle SC di Fase II e III in Italia dati al 31/12/2003

SC per ATC – GAP dati al 31/12/2003 Gruppo Anatomico Principale Nr. sperim. % Antineoplastici ed immunomodulatori 672 31.4 Sistema nervoso 239 11.2 Antimicrobici per uso sistemico 228 10.6 Apparato gastrointestinale e metabolismo 175 8.2 Sistema cardiovascolare 170 7.9 Sangue ed organi emopoietici 161 7.5 Sistema muscolo-scheletrico 120 5.6 Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali 104 4.9 Sistema respiratorio 76 3.5

SC per tipo di Promotore dati al 31/12/2003 Azienda farmaceutica 75,4% ASL / Azienda ospedaliera 10,3% IRCCS (pubblico-privato) 7,5% Associazione scientifica 4,0% Università 1,6% Altro* 1,1% * Enti di ricerca, Fondazioni

SC per ATC – GAP dati al 31/12/2003 Gruppo Anatomico Principale %Az. Farm %No Profit Antineoplastici ed immunomodulatori 21.8 60.4 Sistema nervoso 12.6 6.8 Antimicrobici per uso sistemico 12.0 6.6 Apparato gastrointestinale e metabolismo 10.1 2.5 Sistema cardiovascolare 8.6 6.0 Sangue ed organi emopoietici 8.2 5.5 Sistema muscolo-scheletrico 5.8 4.9 Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali 6.0 1.5 Sistema respiratorio 4.5 0.6 Vari 3.7 2.5 Prep. ormonali sistemici (escl. orm. sessuali) 2.0 1.9 Organi di senso 2.4 0.2 Dermatologici 2.0 0.4 Farmaci antiparassitari, insetticidi, repellenti 0.2 0.4

SC per Promotore Azienda farmaceutica I primi 25 su 189 concentrano il 63.8% del totale delle SC dati al 31/!2/2003

SC per Promotore No Profit I primi 26 su 133 concentrano il 64 SC per Promotore No Profit I primi 26 su 133 concentrano il 64.7% del totale delle SC dati al 31/12/2003

Distribuzione sperimentazione clinica http://oss-sper-clin.sanita.it/dati_pubblicazioni Distribuzione sperimentazione clinica Centro partecipante Regione Provincia e Città

Conclusioni L’OsSC nasce nel 1999 come progetto culturale finalizzato alla (in)formazione in materia di SC attraverso: Network di utenti collegati via internet (CE, Sponsor, AIFA, ISS e Regioni) Condivisione in rete dei dati delle SC (protocolli, opinioni dei CE, risultati) Strumenti di analisi e di reportistica dedicati ai diversi profili di utenza Registro on-line dei CE/Centri privati accreditati

Conclusioni OsSC pubblica rapporti e bollettini dettagliati, con approfondimenti sulla qualità della sperimentazione nelle principali aree terapeutiche OsSC sta per rendere accessibile anche ai cittadini alcune informazioni “minime” sulle singole sperimentazioni che si svolgono in Italia