Ciclo Di Quattro Seminari SU PSICOLOGIA CLINICA: RICERCA E PRATICA OGGI 2° incontro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO DI DERMATOPATOLOGIA
Advertisements

Secondo incontro di formazione in plenaria
UN GIORNO INSIEME A SCUOLA
Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia Adolescenza
Ordine del giorno Ore 9.00 – accoglienza, appello e raccolta firme Ore 9.30 – inizio lavori - Introduzione Cosa è lo Spazio Polaresco – saluto dellAssessorato.
Esperienze CLIL a confronto Milano, 8 maggio 2002 Un modello di formazione Franca Quartapelle IRRE Lombardia.
Relatori, Ospiti V. Adorni: Assessore allo Sport Comune di Parma
INVALSI PISA Main Study Presentazione del piano dei seminari per gli insegnanti referenti A cura di Margherita Emiletti e Sabrina Greco.
Il programma diabete a Revenna Il diabete in Emilia Romagna: dal registro di patologia ai modelli assistenziali Reggio Emilia 20 Aprile 2007 Pasquale Falasca,
CICLO DI SEMINARI RIVOLTI ALLE IMPRESE ORGANIZZATO DA PROVINCIA DI PIACENZA E COMUNE DI PIACENZA IN COLLABORAZIONE CON CAMERA DI COMMERCIO, A.S.L. (MEDICINA.
Seminario Ambasciatori eTwinning LAquila settembre 2012.
La narrazione in tirocinio
INTRODUZIONE AL CORSO Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
“SEGNALI DI FUMO” : IL FUMO COME COMUNICAZIONE TRA I GRUPPI DI ADOLESCENTI. Anno scolastico 2006 / 2007 Cormaio Maria Luisa – Psicologa Psicoterapeuta.
Rilevazione assenze dei dipendenti pubblici DICEMBRE 2009 REGIONE LOMBARDIA.
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Obbiettivi del corso: Fare acquisire conoscenze teoriche ed aggiornamenti in materia di sistema comune di approccio dei servizi della prevenzione allattività
Compito per fine maggio per i tutor B1 che non hanno potuto frequentare il corso del prof. Antonietti il pomeriggio del 13 maggio 2003, a causa della conferenza.
La depressione è linevitabile compagna dellinvecchiamento non Milano, 19 novembre 2009 Aula Magna, Museo Civico di Storia Naturale. C.so Venezia, 55 Milano.
Copyright SDA Bocconi 1 LI.T. PER LA GESTIONE E LINNOVAZIONE AZIENDALE Paolo Pasini Confindustria Veneto, SIAV 16 marzo 2010.
La vita associativa verso la XIV Assemblea 10 ottobre 2010 Gli incontri di ottobre per i responsabili Le Assemblee sul territorio La Giornata parrocchiale.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA B Facoltà di Medicina e Chirurgia Anno Accademico Insegnamento di METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA.
Programma Giovedì 2 aprile 1 giornata Ore 9-10 La situazione dei progetti ASL a Verona e la formazione agli esperti Laura Donà Dirigente scolastica USP.
ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE CALENDARIO APERTURA ALLUTENZA PER VISITE GUIDATE AI NIDI COMUNALI – AGLI SPAZI BAMBINI.
P.O.R. CAMPANIA SCUOLE APERTE PROGETTO ANDROMEDA S.M.S AUGUSTO - ITAS V.EMANUELE II (Anno scolastico )
Venerdì 5 aprile Ore Arrivo e registrazione dei Partecipanti nei rispettivi alberghi Ore Riunione allhotel Canadian per la partecipazione.
Camera minorile di Padova Centro San Gaetano 19 dicembre 2009 Adulti responsabili a confronto valori, regole, comportamenti..un dialogo a più voci tra.
INFORMAZIONI PALERMITI ANNA LISA RICEVIMENTO MERCOLEDI 11,30
Giorno 04/09/2013 alle ore 10:00 presso le scuole dell’infanzia
“Alla ricerca del senso” La missione della Famiglia
COMUNITA’ CASA A COLORI Assemini - CAGLIARI
Spazi verdi dedicati alla ri-abilitazione nelle strutture socio-sanitarie. Come e perché progettarli. Novara, Per info e iscrizioni: scrivere.
Corso ABC Rivolto ai familiari coinvolti nella cura di persone affette dalla malattia di Azheimer o da altre forme di demenza. Premessa Oggi da più parti.
IL LABORATORIO NELLA VALUTAZIONE
PROGRAMMA Workshop della Medicina del Territorio Prima edizione Villa Angelina, Massa Lubrense (Na) Venerdi 1- Domenica 3 Ottobre 2010.
21° CONGRESSO NAZIONALE Genova, giugno 2009 AIRM – Associazione Italiana Radioprotezione Medica.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Dipartimento dei Servizi
Sede : Via Trieste, 19 – Montesilvano
1 Piano Strategico di Sassari S. Maria di Pisa: il futuro di un quartiere nella nuova città Laboratorio di idee.
Insegnamento di: Fondamenti di psicoanalisi di gruppo I
Le professioni dello psicologo
CICLO DI SEMINARI RIVOLTI ALLE IMPRESE ORGANIZZATO DA PROVINCIA DI PIACENZA IN COLLABORAZIONE CON CAMERA DI COMMERCIO, A.S.L. (MEDICINA LAVORO) – D.T.L.-
Obiettivi e informazioni rilevanti per il corso «Modelli e programmi di riabilitazione in età evolutiva.
Vito Cascini Terapia Insulinica Intensificata e viaggi allEstero…
SERVIZI ESISTENTI NEL PIANO FAMILY SOCIAL CARE 2009/ ° annualità -
17 aprile 2010 Associazione Nestore Assemblea Ordinaria dei Soci Sala Cinema – 17 aprile 2010.
Pippo.
CLINICA DIAGNOSI TERAPIA DELLA SLA A TRE ANNI DALLE LINEE GUIDA SABATO 12 APRILE ore 8.30 Dipartimento di Scienze Neurologiche, Aula A Viale.
Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale LA DEPRESSIONE Aspetti clinici e terapeutici 11 Maggio 2013.
La fedeltà alla formazione di sistema incontri 3 incontri 4 incontri 5 incontri 6 incontri 1 incontro.
1 PROGETTO MACONDO PROGETTO MACONDO MAntenere il CONtrollo del Dolore Oncologico Descrizione sintetica incontro del 12/12 (1): PROGETTO MACONDO  Durante.
Per info ed iscrizione rivolgersi alla Segreteria Organizzativa:
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO 2014/15
Meno sprechi, stessa sicurezza: impariamo a leggere le etichette degli alimenti Torino, 11 giugno
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
Anno di formazione Nota dell’USR – ufficio V
QUALI GENITORI OGGI ? Interventi psicosociali per la genitorialità: alla persona, in gruppo e di comunità. Saluto e apertura lavori RAFFAELE FELACO Presidente.
PROGRAMMA Società Italiana Psicologia Oncologica Sezione Campania Sezione Campania “Esatto disse il dottore. Provvedimenti. Ambrose suggerì a sua volta,
TRATTAMENTO MULTIMODALE
L’Anoressia in situazioni particolari Nell’ infanzia; Nelle atlete; Nel diabete di tipo I (insulino dipendente); Nella dipendenza da sostanze stupefacenti;
ciclo di incontri “Meet the Professor”
“Formare salute : alimentazione,fumo e attività fisica” Collepasso ( prima edizione), Carmiano ( , seconda edizione), Lecce ( ,terza.
. COME RAGGIUNGERCI: Da Levante: linea 32 P.za Carignano linea 35 Via Innocenzo IV Da Ponente: linea 35 P.za Carignano È presente un parcheggio a tariffa.
Congresso Regionale Il ginocchio dello sportivo Matera 14 novembre 2015 ore Hotel Palace Associazione Medico Sportiva Dilettantistica MATERA Patrocinio.
Programma Anno 2014 CORSO BASE SU LA TERAPIA CONSECUTIVA Relatore Prof. Malzac Jerome Louis Robert CORSO BASE SU LA TERAPIA CONSECUTIVA Relatore Prof.
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena “Alcol e Donna Alcol e Maternità” 14 Maggio 2016 dalle 8,30 alle 13,30 Sala Conferenze “E. Cacciaguerra”
Centro Stampa - Cesena Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Romagna U.O. Servizio Dipendenze Patologiche - Cesena Sede del corso Sede.
INCONTRO GRUPPO DI LAVORO III LIVELLO Firenze, PRESENTI: Fiammetta Cosci, Cristina Curtolo, Carlo Lai.
Transcript della presentazione:

Ciclo Di Quattro Seminari SU PSICOLOGIA CLINICA: RICERCA E PRATICA OGGI 2° incontro

2° seminario: 30 gennaio 2009 Il contributo gruppoanalitico soggettuale allo studio ed allintervento nelletà dello sviluppo e nelle dipendenze patologiche Ore Moderatori: Ruvolo G. e Lo Coco G. Relatori: M. Di Blasi: Dipendenze patologiche T. Raia: Gruppoanalisi ed infanzia G. Ustica: Psicoterapia con adolescenti e disturbi alimentari C. Russo: Unesperienza clinica Ore Break Ore Gruppi Mediani di discussione Conduttori: V. Cicero, I. Formica, C. Prestano Ore Incontro in plenaria con restituzione dei gruppi e replica dei relatori Ore Chiusura dei lavori - Filippello P. Alla fine dei lavori sarà presentato il volume curato da Lo Coco, Prestano, Lo Verso Lefficacia clinica delle terapie di gruppo, Cortina, Milano, 2008.