Candidata: Carlotta Gandolfo Relatori: Prof. Carlo Maganza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE ULCERE FLEBOSTATICHE E LE LESIONI DEVITALIZZATE
Advertisements

DISTRETTO 2 PERCORSO: IL DISTRETTO RISPONDE 24 MAGGIO 2013 Dott.ssa Giuseppina Carreca.
Il caso italiano e un confronto con l'Europa
LA MEDICINA DIFENSIVA In Italia, si calcola che su di ricoveri annui, almeno il 4% ( ) si conclude con una qualche tipologia di danno per.
Attività di ORIENTAMENTO A.A. 2012/2013 Servizio Orientamento e Tutorato Tel Numero Verde FACOLTA DI.
Pescara 30 giugno 2004 Epidemiologia assistenziale in Emato-Oncologia Profili e percorsi assistenziali Dott. Maurizio Belfiglio Consorzio Mario Negri Sud.
Salute e fattori di rischio comportamentali per et à Carlo Rossi Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento di Sanità Pubblica – AUSL di Modena.
Le prospettive della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi Gruppo Tecnico PASSI Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento di Sanità Pubblica –
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
il concetto di corso di vita
L’appropriatezza in Endoscopia Digestiva
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
Difendiamo il cuore Prato 23 febbraio 2008 Hotel Datini Lutilizzo delle statine nella pratica clinica alla luce delle nuove direttive regionali Dott. Mauro.
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI IN MEDICINA GENERALE
IL CASE MANAGEMENT E L’INFERMIERE PROFESSIONALE IN UN DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE Gianfranco Buffardi Rosa Vinciguerra.
IL PERCORSO ASSISTENZIALE NELLE FRATTURE DI FEMORE NELL’ANZIANO 19 Aprile 2010 EPIDEMIOLOGIA A. Gazzotti, E. Andreoli, M. Taricco U.O. Medicina Fisica.
Il consultorio familiare
Salute Mentale e Cure Primarie
LA SCUOLA DI BARBIANA.
Screening. Il termine screening, è un anglicismo utilizzato in medicina, per indicare una strategia (protocollo) di indagini diagnostiche, utilizzate.
LA COLLABORAZIONE TRA IL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE DI TRIESTE E LA MEDICINA GENERALE Roberta Balestra Dipartimento delle Dipendenze ASS n. 1 Triestina.
Una sindrome genetica…
SCREENING DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 IN MEDICINA GENERALE: UN INTERVENTO PREVENTIVO POSSIBILE. STUDIO IN PROVINCIA DI MATERA R.Tataranno*, medico S.I.M.G.
Medici che hanno partecipato allindagine. Distribuzione territoriale del campione.
P. Mosconi – IRFMN 2005 Risk management in sanità: il punto di vista del paziente Paola Mosconi Laboratorio di ricerca per il coinvolgimento dei cittadini.
FARMACOECONOMIA E RISULTATI CLINICI DELL’OSSIGENOTERAPIA DOMICILIARE: STUDIO EPIDEMIOLOGICO NELLA ZONA TERRITORIALE N.1 DI PESARO Relatore: Chiar.mo Prof.
HPV e vaccino Prof. Carlo Penna
Dott.ssa Luciana Tramacere Dott. Gianni Fonti
CASO CLINICO UNA CEFALEA FEMMINILE
Il pediatra della mia amica è andato a scuola di atopia…
Gioventù e maturità della Medicina Generale: generazioni a confronto Seminario di primavera 2011 La professione attesa Dottoressa Ornella di Carlo Dottor.
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA, CLINICA E MEDICO-LEGALE DELLE CEFALEE: ESIGENZA DI ADEGUATE GUIDELINES C. LORE*, G. PARI** * Dipartimento di Scienze Medico-Legali.
Impatto sulla salute del modello GIANO: si può misurare ?
Relatore: Prof. Andrea Stimamiglio Candidata : Erica De Gaetano
Franco-Andrea Ottenga Medico di Medicina Generale A.S.L. Cn 1
COSTERMANO del GARDA (VR) - 22° Congresso CSeRMEG OTTOBRE 2010 ORGANIZZARSI IN MEDICINA GENERALE: QUALITA' PERCEPITA? Relatore: Dr Bramini Claudio.
Le problematiche nel trattamento dell’incontinenza urinaria
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA
“IL PAZIENTE IPERTESO NELLO STUDIO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE:
IL CONTESTO La Giunta Regionale del Veneto ha istituito con delibera n°1829 del il Centro Regionale di Riferimento sul Farmaco. Esso si articola.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
La relazione IO-TU in prospettiva antropologica
Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale LA DEPRESSIONE Aspetti clinici e terapeutici 11 Maggio 2013.
Il Disease and Care Management
La gestione della cronicità: il modello assistenziale
COMUNE DI FOGGIA Assessorato alle Politiche Sociali PIANO SOCIALE DI ZONA 2010/2012 IL CENTRO POLIVALENTE PER ANZIANI “Nicola Palmisano” Forum sulla Non.
Continuità delle cure: la comunicazione tra medici di famiglia, ospedalieri e specialisti Pisa, 12 maggio 2014 Norma Sartori - Pisa 2014.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
VINCENZO PILONE Università degli Studi di Salerno CHIRURGIA GENERALE Focus su indicazioni e tecnica chirurgica del gastric banding anche in previsione.
Corso di Medicina transculturale MATERA
Direzione Integrata della Prevenzione SSD Promozione della salute Peer education su prevenzione dei comportamenti sessuali a rischio le opportunità per.
un medicinale a base di uno o più principi attivi, messo in commercio dopo la scadenza del brevetto del farmaco originatore, avente la stessa composizione.
La scheda modulare degli accessi nell’ADI
WEB DESIGN A COMPLESSITÀ ADATTIVA: PRESTAZIONI COGNITIVE E PROFILAZIONE UTENTE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di Laurea Specialistica Interfacoltà.
Contraccettivi ormonali e rischio trombotico nelle giovani donne
Tirocinio V anno Medicina pratica 5
“Diabete e medicina di iniziativa: resoconto di una sperimentazione annuale condotta in una vallata genovese” RELATORE Prof. Andrea Stimamiglio CANDIDATA.
Consensus conference sugli esami di follow up
PREVIDENZA LAVORO PROFESSIONI EUROPA. Il Sistema AdEPP  17 Casse di Previdenza  2 Casse di Assistenza  gli iscritti  64,6 mld/euro il Patrimonio.
ULCERE DEGLI ARTI INFERIORI
La Facoltà di Medicina e Chirurgia per la Medicina di Genere Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche.
Università degli studi di Genova Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Tesi di Laurea 22 Ottobre 2015 Candidato:
Dati epidemiologici sul melanoma Stefano Guzzinati Registro Tumori del Veneto.
Progetto regionale “CONOSCERE PER PREVENIRE” Prevenzione dell’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e delle mutilazione genitali femminili (MGF)
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Vissuto delle visite specialistiche a MILANO Preparato per: Da: Pietro Leonardi.
Transcript della presentazione:

“La contraccezione ormonale tra il medico di medicina generale e lo specialista” Candidata: Carlotta Gandolfo Relatori: Prof. Carlo Maganza Prof. Andrea Stimamiglio

Epidemiologia della contraccezione ormonale in Italia Le donne in eta` feconda (15-49 anni) sono in Italia 13,7 milioni circa. Dal 1985 e` aumentata la percentuale delle donne che utilizzano estroprogestinici a scopo anticoncezionale (6,9% 1985/ 18,4% 2004) soprattutto al Nord del Paese rispetto alle regioni del Sud. Tramite la moderna contraccezione sono state limitate le IVG ed e` stato possibile consentire alla donna una vita sessuale serena e la gestione della propria fertilita`.

Trend Italia donne utilizzatrici di contraccettivi ormonali

Utenti C.O. percentuale in Europa

La richiesta contraccettiva... I contraccettivi ormonali sono altamente efficaci e la relativa compliance e` elevata per un'ampia maggioranza di donne; Le complicanze che rappresentano una minaccia per la salute sono rarissime; Prima della prescrizione e` importante valutare: - la storia clinica della paziente - la pressione arteriosa; Non sono necessari specifici esami ematochimici, in assenza di precise indicazioni anamnestico-cliniche.

La scelta contraccettiva... Il contributo professionale del medico si deve esprimere attraverso la considerazione di molteplici variabili di natura psicologica (attinenti alle aspettative della paziente) ancor prima che clinica. Importante e` la relazione di cura che si realizza tra il medico e la paziente.

...tra il medico di medicina generale e lo specialista... E` ragionevole pensare che, soprattutto ultimamente, non soltanto lo specialista ginecologo ma anche il medico di medicina generale possa rappresentare per la donna un interlocutore naturale per quanto attiene alla richiesta contraccettiva, sia in termini di bisogno informativo quanto di primo approccio ad una scelta consapevole.

Sondaggio FIMMG sulla contraccezione ormonale in medicina generale Il nostro studio Sondaggio FIMMG sulla contraccezione ormonale in medicina generale

In conclusione... E` evidente l'aumento di donne che si rivolgono al medico di medicina generale per la richiesta contraccettiva; La medicina di famiglia e` sempre piu` scenario di “primary care” per la salute della donna; Forse la diminuzione del ricorso a visite specialistiche in tema di contraccezione riconosce anche cause riconducibili alla crisi economica generale e alla minor disponibilita` di risorse a carico delle famiglie per la gestione per lo meno iniziale del bisogno

Grazie per l'attenzione.