Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Tumori a Mineo e Ramacca
Advertisements

Torna alla prima pagina Collaborazione fra Servizi di sanità pubblica e Pediatri.
Programma di promozione dell’attività motoria
Indagine campionaria sugli esiti da incidente domestico in soggetti di 65 anni di età Ministero della Salute Centro nazionale per la prevenzione e il Controllo.
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
MAGGIORE INTENSITA MINORE INTENSITA Le zone con maggiore occupazione sono quelle del Nord Italia(in Piemonte la parte sud ovest,Lombardia, Veneto, Valle.
Centro Nazionale di Epidemiologia,
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Dip.to Programmazione Socio-Sanitaria
DIREZIONE AREA SANITARIA
a cura del Gruppo Aziendale Fumo ASL TO 5
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio
Luso integrato dei dati per programmare e …….valutare Mariadonata Giaimo Direzione regionale Sanità e Servizi sociali Regione Umbria 17 dicembre 2009.
La Disabilità: alcuni dati
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi Anno accademico del terzo settore:
.....e la Pediatria ? Decreto Ministeriale 24 Aprile 2000 Adozione del progetto obiettivo materno-infantile relativo al Piano Sanitario Nazionale
Il piano nazionale di prevenzione in agricoltura e silvicoltura
La sperimentazione degli algoritmi
1 Il progetto nazionale di promozione dellattività fisica: aspetti operativi dott.ssa Lucia De Noni Responsabile del progetto Incontro con i referenti.
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
Riduzione del rischio di caduta nell’anziano fragile
IL PERCORSO ASSISTENZIALE NELLE FRATTURE DI FEMORE NELL’ANZIANO 19 Aprile 2010 EPIDEMIOLOGIA A. Gazzotti, E. Andreoli, M. Taricco U.O. Medicina Fisica.
Igiene generale ed applicata
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
“Sorveglianza degli infortuni domestici
Modulo 1 Sorveglianza degli incidenti stradali e domestici attraverso i dati PS LAquila, 20 Aprile 2007.
Metodi per la misura della povertà. Nicoletta Pannuzi 8 Maggio 2004
Analizzare i dati: Usare linformazione per decidere bene.
1 Ottobre 2003 ConcorsoTarta…Volpe 17 Dicembre 2003 Premiazione ConcorsoTarta…Volpe.
Il welfare oggi: Gli scenari La povertà La povertà La flessibilità lavorativa La flessibilità lavorativa Linvecchiamento della popolazione Linvecchiamento.
Salute mentale e prevenzione Presentazione di un programma di intervento nella comunità Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso.
Salute mentale e prevenzione Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2006/2007 Presentazione di un.
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ ASL DI MANTOVA
Gli italiani e la questione sullo smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Settembre 2002.
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
Giornata Mondiale contro l’AIDS, 2010
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
DIRITTO ALLA SALUTE NOI CI CREDIAMO Roma, 6 giugno 2005 Dr. Raffaele Faillace.
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Candidata: Alice Perfetti
La realtà degli incidenti domestici in ambito nazionale, regionale e locale. Epidemiologia del rischio di caduta nell’anziano Mirandola, 27 ottobre 2009.
La sicurezza nella scuola
La lettura tra la popolazione adulta
Istat Incidenti stradali in Italia nel 2013 Roberta Crialesi
Direzione Integrata della Prevenzione SSD Promozione della salute Peer education su prevenzione degli incidenti stradali Temi da approfondire I rischi.
Bologna, 9 aprile 2014Nome relatoreMigranti e salute: le risorse della comunità Il Piano regionale della prevenzione degli incidenti domestici e gli interventi.
Convegno “Dall’infezione HPV alla gestione del pap test anomalo e delle patologie HPV correlate” Introduzione ai lavori Dott.ssa Fiorenza Cartellà Coordinatore.
Consumi e stili di vita: il tabacco
Comune di Genova Servizi alla Persona Settore Politiche Sociali.
1 Da INAIL per i Dirigenti e Lavoratori ↓ nell’ a.s sono state le denunce di infortunio ■ -250 delle quali indennizzate per inabilità.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
PROGETTO GOVERNANCE DEI SISTEMI SANITARI REGIONALI RAFFORZAMENTO DEI SISTEMI DI GOVERNANCE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE ATTRAVERSO LA DIFFUSIONE DI.
Il sistema informativo per la salute e la sicurezza sul lavoro dell’ISPESL ISPESL - Dipartimento Documentazione Informazione Formazione Antonio Leva
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
Bambini sicuri: le statistiche Giuliana Rocca Servizio Medicina Preventiva di Comunità ASL Bergamo Dario Signorelli Dip. Sanità Pubblica, Microbiologia.
Le dimensioni dello stato di salute in Italia
PRIMO ANNUNCIO CONVEGNO NAZIONALE DI MEDICINA PREDITTIVA LA MEDICINA PREDITTIVA NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI PERDITA DI AUTONOMIA PROGETTO CCM 2013.
Firenze, 2 febbraio 2006 La progettazione della domotica per l’autonomia delle persone disabili Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Meccanica.
PROGETTO: FOCUS CISL: MEDICINA DI GENERE ANTONIA CARLINO responsabile dipartimento CISLMEDICI politiche di genere MEDICINA DI GENERE E SALUTE: PERCORSI.
Modena, 19 marzo 2009 Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio Dr. Claudio Vaccari.
PREVENZIONE ATTIVA Gli Incidenti Domestici Torino 22 giugno 2006 Dott. Rosa D’Ambrosio.
Chi Controlla le aziende???
Transcript della presentazione:

Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 I CENTRI COINVOLTI NELLO STUDIO E LA LORO SPECIFICITÀ, IN UNA RICERCA CHE ANALIZZA FENOMENI, IN FUNZIONE DELLA REALTÀ SOCIALE DEL TERRITORIO dott Alba Rosa Bianchi ISPESL – Dip. Medicina del Lavoro

Indagine Multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” ISTAT – 1999 Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Indagine Multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” ISTAT – 1999 Infortunio domestico (persone) 3.000.000 N° casi (ogni 1000 abitanti) 53 Più di un infortunio 12% Donne 75% Donne casalinghe 4 su 10 A rischio anche bambini e anziani

Totale infortuni in Italia Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 ANNO 2003 Totale infortuni in Italia 4.500.000 Infortuni mortali 2000 8.000 18.000 ISTAT ISPESL U.E.

Piccoli infortuni automedicati o con consulenza medico di base Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Piccoli infortuni automedicati o con consulenza medico di base

Conoscenza non adeguata e scarsa attenzione verso le norme prevenzione Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Conoscenza non adeguata e scarsa attenzione verso le norme prevenzione

European Home and Leisure accident Surveillance System – EHLASS Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Nell’ U.E. European Home and Leisure accident Surveillance System – EHLASS European Public Healt Information Network – EUPHIN In Italia Sistema Nazionale sulla Sicurezza in Ambienti di Civile Abitazione – SINIACA ISS Progetto finalizzato Ministero Salute ISPESL

Attività di formazione per organismi pubblici e privati Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 D.P.R. 4 dicembre 2002, n.303 Accertamenti e indagini per l’osservanz della disposizioni igienico- sanitarie Attività di consulenza con ISS e altre Istituzioni che si occupano di energia Attività di formazione per organismi pubblici e privati Linee guida e protocolli

condizioni ambientali inabilità temporanea Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Conoscere infortunio domestico su un campione statisticamente significativo fattori scatenanti condizioni ambientali inabilità temporanea conseguenze inabilità permanente morte costi per la riabilitazione

Obiettivo conoscitivo Scopo prevenzionistico Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Obiettivo conoscitivo Scopo prevenzionistico

ASL 1 TO - Dipartimento di Prevenzione Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 ASL 1 TO - Dipartimento di Prevenzione Azienda ULSS N 16 PD - Dipartimento di Prevenzione ASS 1 TR - Dipartimento di Prevenzione CSPO - Ist. Scient.Regione Toscana - U.O. Epid. Amb-Occ ISTITUTO ITALIANO MEDICINA SOCIALE AG. SANITA’ PUB. REGIONE LAZIO EURISPES IST. MEDICINA LAVORO UNIVERSITA’ BARI FONDAZIONE LABOS

NOVE REGIONI PIEMONTE VENETO Area NORD FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 NOVE REGIONI PIEMONTE VENETO Area NORD FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA UMBRIA Area CENTR. LAZIO CAMPANIA PUGLIA Area SUD SICILIA

Competenza su ambienti vita (D.Lgs.502/1992) Igiene e prevenzione Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Area Nord (PIEMONTE, VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA) 3 DIPARTIMENTI PREVENZIONE DI ASL Competenza su ambienti vita (D.Lgs.502/1992) Igiene e prevenzione Attività di formazione Attività di informazione Pertinenza su infortuni domestici (L.493/1999) Realizzazione interventi prevenzione

Km2 25.3999 Abitanti 4.300.000 N. Incidenti 250.000 Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Km2 25.3999 Abitanti 4.300.000 N. Incidenti 250.000 N. Incidentati 199.000 Ultra65 297.000 TO abitanti 923.106

Unità Operativa Epidemiologia Osservatorio sugli incidenti domestici Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Unità Operativa Epidemiologia Osservatorio sugli incidenti domestici dal marzo al maggio 2001 sorveglianza presso i Pronto Soccorso 1.396 interviste 43,9% maschi Fasce di età più colpite: 0 -10 anni Ultra 65

Responsabili degli infortuni: cadute in piano Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Ultra65 Responsabili degli infortuni: cadute in piano Conseguenza: fratture arti inferiori (femore) e perdita autonomia Costi: per SSN, per famiglie, morali

Km2 18.365 Abitanti 4.380.000 N. Incidenti 250.000 Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Km2 18.365 Abitanti 4.380.000 N. Incidenti 250.000 N.Incidentati 201.000 Fascia 0-14 anni 305.000 PD 210.000 abitanti

Dipartimento di Prevenzione Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Dipartimento di Prevenzione Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza Ambienti Lavoro (SPISAL) Servizio Igiene e Sanita’ Pubblica (SISP) Territorio Competenza: 20 Comuni Popolazione: 400.000 abitanti Pronto Soccorso: 1

In Italia 20% ricoveri in età pediatrica per infortuni Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 In Occidente gli infortuni nella fascia 0-15 prima causa di morte In Italia 20% ricoveri in età pediatrica per infortuni Nel Veneto 1,8% infortuni affluiti in Pronto Soccorso sono avvenuti nei parco giochi (Facchin et al. 1990) SPISAL infortuni fascia 0-14 anni > nei maschi Oltre i 14 anni infortuni > nelle femmine SPISAL “Giocare senza farsi male”

Km2 7.844 Abitanti 1.190.000 N. Incidenti 57.000 N. Incidentati 49.000 Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Km2 7.844 Abitanti 1.190.000 N. Incidenti 57.000 N. Incidentati 49.000 TS 215.000 abitanti 65.000 ultra65

Progetto “Casa sicura” Territorio: Trieste Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Dipartimento di Prevenzione Progetto “Casa sicura” Territorio: Trieste Collaborazione con P.S. e Med. Urg. Selezione casi: ultra 65enni Patologie compatibili con età Solitudine Fattori di rischio abitativi

ISTITUTO ITALIANO MEDICINA SOCIALE per l’UMBRIA Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Area Centro CSPO Ist. Scient.Regione Toscana - U.O. Epid. Amb-Occ per la TOSCANA ISTITUTO ITALIANO MEDICINA SOCIALE per l’UMBRIA AG. SANITA’ PUB. REGIONE LAZIO per il LAZIO

Km2 22.992 Abitanti 3.648.000 N. Incidenti 241.000 Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Km2 22.992 Abitanti 3.648.000 N. Incidenti 241.000 N. Incidentati 188.000

infortuni domestici mortali 6.000 casi/anno Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Ministero salute: infortuni domestici mortali 6.000 casi/anno Per circa 1/3 luogo decesso: abitazione Registro di Mortalità Regionale Anni di riferimento 1997-2000 160 casi Luogo decesso: abitazione

Dal 2003 individuazione casi da 3 a 12 mesi Rete sentinella Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 “Gruppo IMD Toscano” Dal 2003 individuazione casi da 3 a 12 mesi Rete sentinella decessi di “minore gravità” Dati sensibili nel rispetto L. 675/1996

Km2 8.456 Abitanti 840.000 N. Incidenti 58.000 N. Incidentati 41.000 Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Km2 8.456 Abitanti 840.000 N. Incidenti 58.000 N. Incidentati 41.000

Istituto Italiano Medicina Sociale Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Istituto Italiano Medicina Sociale risponde ai bisogni sociali e di salute anche con studi e ricerche sulla salute e sicurezza in ambienti di vita Per gli infortuni domestici perse 8 milioni di giornate lavorative/anno

Legami tra infortuni domestici e patologie Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Legami tra infortuni domestici e patologie Organizzazione e modalità lavoro domestico Raccogliere informazioni su Tipo infortunio Fattori e circostanze causali Informazioni socio-demografiche (infortunato e famiglia) Costi diretti (accertamenti, cure, ecc) Costi indiretti (gg. di lavoro persi, mancato guadagno) Costi intangibili (rapporti sociali, isolamento)

Km2 17.277 Abitanti 5.200.000 N . Incidenti 321.000 Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Km2 17.277 Abitanti 5.200.000 N . Incidenti 321.000 N Incidentati 259.000 RM abitanti 2.800.000

Sistema Informativo Emergenza Sanitaria Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Sistema Informativo Emergenza Sanitaria rileva gli accessi alle strutture di emergenza In 60 Ospedali Nel 2000 infortuni domestici 145.500 Incidenza 100.000 abitanti 2.750 Tasso di mortalità 100.000 abitanti 1.1 Accessi al P.S. nel 2000 Codice verde 74% Codice bianco 20% Codice giallo e rosso 6% 8% ricoverati

Numero di accessi per fasce di età, per sesso Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Infortuni Domestici Numero di accessi per fasce di età, per sesso Tipologia e gravità lesioni Prestazioni sanitarie erogate Costi Fattori di rischio rilevati

EURISPES per la CAMPANIA Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Area Sud EURISPES per la CAMPANIA IST. MEDICINA LAVORO UNIVERSITA’ BARI per la PUGLIA FONDAZIONE LABOS per la SICILIA

Km2 13.595 Abitanti 5.782.000 N. Incidenti 283.000 Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Km2 13.595 Abitanti 5.782.000 N. Incidenti 283.000 N. Incidentati 214.000

Studi e ricerche su temi di grande interesse sociale per conto di Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Studi e ricerche su temi di grande interesse sociale per conto di Enti pubblici e privati Istituzioni nazionali e internazionali Indagine Multiscopo ISTAT “Aspetti della vita quotidiana - Stili di vita e condizioni di salute” 1998-1999 decremento degli infortunati (-9,1%) e del numero di infortuni (-11,4%) 1999-2000 incremento degli infortuni (circa 19%) Dal 1998 al 2000 1,2 infortuni per infortunato

il numero degli infortuni domestici Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Conoscere: il numero degli infortuni domestici la tipologia degli infortuni domestici Sensibilizzare i decisori politici Interventi mirati alla popolazione Maggiore responsabilizzazione Verso il singolo e la collettività

Km2 219.317 Abitanti 4.087.000 N. Incidenti 168.000 Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Km2 219.317 Abitanti 4.087.000 N. Incidenti 168.000 N.Incidentati 193.000 Abitanti Ba:332.100 Dipartimento medicina Interna e Medicina pubblica

Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Dipartimento medicina Interna e Medicina pubblica 20% infortuni mortali si verifica in ambito domestico (Jones- OMS 1986) Inghilterra anni ’80 Home Accident Statistical Survey (HASS) -in 22 ospedali- ha permesso la riduzione da 7.500 nel 1965 a 4000 nel 1999 In passato studi descrittivi su caratteristiche “esterne” (ora, giorno, ecc.) Oggi metodi analitici con definizione pattern causali per comprendere i fattori che influenzano incidenza,severità e conseguenze

Km2 25.707 Abitanti 5.077.000 N. Incidenti 358.000 Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Km2 25.707 Abitanti 5.077.000 N. Incidenti 358.000 N. Incidentati 262.000

Analizzati infortuni domestici Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Analizzati infortuni domestici per conto del Ministero del Lavoro (1999) anche per comprendere percezione, comportamenti e atteggiamenti conseguenti ad azioni di prevenzione Fondamentale analisi qualitativa dinamiche per Localizzazione e condizioni ambientali Relazione agente materiale/fasi della vita Analisi comportamento umano

Localizzazione e condizioni ambientali Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Localizzazione e condizioni ambientali la cucina è l‘ambiente più a rischio Relazione agente materiale/fasi della vita bambini: pavimenti mobili scale adolescenti/adulti: utensili cucina anziani: scale pavimenti utensili cucina Analisi comportamento umano disattenzione, superficialità, ecc.

Infortuni domestici: individuazione dei fattori che intervengono nella dinamica infortunistica e nelle condizioni di salute. Analisi delle relative conseguenze Trieste 24 settembre 2004 Questi i centri coinvolti, per far sì che dall’analisi e dal confronto delle diverse realtà operanti nel territorio di cui sentiremo, emergano le misure di tutela, messe o da mettere in campo, ai fini della prevenzione degli infortuni domestici Grazie