LE NOVELLE DELLA IV GIORNATA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
«Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più»
Advertisements

Domenica XXI Tempo Ordinario
Con lAdagio di Eleni Karaindrou ricordiamo ogni passo della vita Anno B 27 tempo ordinario.
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
13 giugno 2010 Domenica XI tempo ordinario anno C.
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
Nel Regno Dei Morti : Tiresia e Anticlea Direct By: Alberto Geranelli.
PERIKEIROMENE ”la donna tosata”
VIA CRUCIS.
Beata colei che ha creduto!
La Via Crucis.
xIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 5,21-43.
Fare la Comunione vuol dire
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
La Medaglia Miracolosa
Mentre Gesù istruiva nel tempio, gli scribi ed i farisei, condottagli una donna che avevano sorpreso in adulterio, gli avevano detto: "... Mosè, nella.
Anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Pensa a qualcosa di grande . . .
14 incontro 3 febbraio 2011.
Parola di Vita Marzo 2013.
La Via Crucis. (Cliccare) (Testi ed immagini presi dal net)
Colui che si è sempre rifiutato di condannare è condannato a morte!
ricordando Giovanni Paolo II
Il mio Dio è fragile. E' della mia razza. E io della sua.
ELLISABETTA DA MESSINA
E per coloro che amo e apprezzo moltissimo.
ELETTRA Il dramma si ispira al racconto della vendetta dell’uccisione di Agamennone, trattato già da Eschilo nelle Coefore e da Sofocle nell’Elettra.
13.00 Lettera 69 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
11.00 Lettera 41 Con desiderio di vedervi sano dell'anima e del corpo, quanto piace a Dio.
10.00 Lettera 240 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
(Annuncio: Tommaso 4°) 5° QUADRO GESU’ E’ CONDANNATO A MORTE.
"Il capolavoro del santo"
In sogno il parroco di un paese capì che Dio si rivolgeva a lui: "La pioggia arriverà domani. Il tuo paese sarà inondato ma io veglierò su di voi". Il.
SANTO NATALE 2012.
SEI FELICE COSI’?.
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
Maria stava pregando quando Gabriele, un Angelo del Signore, si presenta a lei e le dice: « Il figlio di Dio vuole venire al mondo ed ha scelto Te.
Le Beatitudini sono la nuova Legge dell’Amore
Via Crucis transizione manuale transizione manuale.
Racconti e poesie di Natale dedicato a Voi Buon Natale!
Capitoli 1,2 e – 470 a.C. - Persia - Re Assuero (Serse)
Venuto il mattino, tutti i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo
La morte è VITA in Cristo
La prova d'amore THAT’S AMORE.
GESU’, NOSTRO COMPAGNO DI VIAGGIO, VERSO LA PASQUA
PERCORRIAMO LA VIA DELLA CROCE
3° incontro
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXI Domenica del Tempo.
L’IMMACOLATA CONCEZIONE
Regina I I I I 5 quaresima B 2015 Partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla sua morte.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
9 agosto 2009 Domenica XlX tempo ordinario Domenica XlX tempo ordinario Anno B Musica: “Exsurge Domine”
Preghiamo La via CRUCIS.
giustizia umana e dellla sua parzialità
La religione e la fede *.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI L “Offertorio” del Requiem di M. Olm ci invita ad offrire il nostro.
13 TEMPO ORDINARIO Anno B “Alziamoci”, ascoltando l’Oratorio di S. Paolo di Mendelssohn Regina.
Più abbracciamo la croce, più strettamente abbracciamo Gesù che vi è inchiodato.
Dopo l’ascensione di Gesù al cielo gli apostoli furono invitati da un angelo a riprendere la loro vita quotidiana. “Uomini di Galilea, perché state.
Pensieri di Giovanni Paolo II (seconda parte) Transizione manuale.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Via Crucis.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 16 dicembre 2015 in piazza San Pietro I segni del Giubileo Papa Francesco Udienza.
Ascoltando “Elevati cuore» di Mendelsshon, sentiamo la gioia del perdono di Gesù all’adúltera Gerusalem me IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE.
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a Gv 11, b-45.
Capitolo 12 1 Gesù si mise a parlare loro in parabole: "Un uomo piantò una vigna, vi pose attorno una siepe, scavò un torchio, costruì una torre, poi.
V DOMENICA DI quaresima ANNO C Giovanni 8,1-11. In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi.
Transcript della presentazione:

LE NOVELLE DELLA IV GIORNATA

NOVELLA PRIMA Tancredi, prenze di Salerno, uccide l’amante della figliuola e mandale il cuore in una coppa d’oro; la quale, messa sopr’esso acqua avvelenata, quella si bee, e così muore. Così doloroso fine ebbe l’amor di Guiscardo e Ghismonda, come udito avete; li quali Tancredi dopo molto piant, e tardi pentuto della sua crudeltà, con general dolore di tutti li salernitani, onorevolmente amenduni in un medesimo sepolcro gli fe’ seppellire.

NOVELLA SECONDA Frate Alberto dà a vedere ad una donna, che l’angelo Gabriello è di lei innamorato, in forma del quale più volte si giace con lei; poi, per paura de’ parenti di lei della casa gittatosi, in casa d’uno povero uomo ricovera, il quale in forma d’uomo salvatico il dì seguente nella Piazza il mena, dove, riconosciuto, è da’ suoi frati preso e incatenato. Così costui, tenuto buono e male adoperando, non essendo creduto, ardì di farsi l’agnolo Gabriello, e di questo in un uomo salvatico convertito, a lungo andare, come meritato avea, vituperato, senza pro pianse i peccati commessi. Così piccia a Dio che tutti gli altri possa intervenire.

NOVELLA TERZA Tre giovani amano tre sorelle e con loro si fuggono in Creti: la maggiore per gelosia il suo amante uccide; la seconda concedendosi al duca di Creti scampa da morte la prima, l’amante della quale l’uccide e con la prima si fugge; ènne incolpato il terzo amante con la terza sirocchia, e presi il confessano e, per tema di morire, con moneta la guardia corrompono, e fuggonsi poveri a Rodi e in povertà quivi muoiono. Adunque a così fatto partito il folle amore di Restagnone e l’ira della Ninetta sé condussero altrui.

NOVELLA QUARTA Gerbino, contra la fede data dal re Guglielmo suo avolo, combatte una nave del re di Tunisi per tòrre una sua figliuola; la quale uccisa da quegli che su v’erano, loro uccide e a lui è poi tagliata la testa. Adunque così miseramente in pochi giorni i due amanti, senza alcun frutto del loro amore aver sentito, di mala morte morirono com’io v’ho detto.

NOVELLA QUINTA I fratelli di Lisabetta uccidon l’amante di lei; egli l’apparisce in sogno e mostrale dove sia sotterrato; ella occultamente disotterra la testa e mettela in una testa di bassilico, e quivi su piangendo ogni dì per una grande ora, i fratelli gliele tolgono, ed ella se ne muore di dolore poco appresso.

NOVELLA SESTA L’Andreuola ama Gabriotto; raccontagli un sogno veduto ed egli a lei un altro; muorsi di subito nelle sue braccia; mentre che ella con una fante alla casa di lui nel portano, son prese dalla Signoria, ed ella dice come l’opera sta; il podestà la vuole sforzare, ella nol patisce; sentelo il padre di lei, e lei innocente trovata fa liberare, la quale, del tutto rifiutando di star più al mondo, si fa monaca.

NOVELLA SETTIMA La Simona ama Pasquino; sono insieme in un orto, Pasquino si frega a’ denti una foglia di salvia e muorsi; è presa la Simona, la quale, volendo mostrare al giudice come morisse Pasquino, fregatasi una di quelle foglie a’ denti, similmente si muore.

NOVELLA OTTAVA Girolamo ama la Silvestra; va, costretto da’ prieghi della madre, a Parigi; torna e truovala maritata; entrale di nascoso in casa e muorle allato, e portato in una chiesa, muore la Silvestra allato a lui.

NOVELLA NONA Messer Guglielmo da Rossiglione dà a mangiare alla moglie sua il cuore di messer Guglielmo Guardastagno ucciso da lui e amato da lei; il che ella sappiendo, poi si gitta da una alta finestra in terra e muore, e col suo amante è seppellita.

NOVELLA DECIMA La moglie d’un medico per morto mette un suo amante addoppiato in una arca, la quale con tutto lui due usurai se ne portano in casa; questi si sente, è preso per ladro, la fante della donna racconta alla signoria sé averlo messo nell’arca dagli usurieri imbolata, laond’egli scampa dalle forche e i prestatori d’avere l’arca furata sono condannati in denari.