TRASFORMAZIONE A PRESSIONE COSTANTE (ISOBARA)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I PRINCIPI DELLA TERMODINAMICA
Advertisements

3. Le Trasformazioni Termodinamiche
Fisica 1 Termodinamica 2a lezione.
Antonio Ballarin Denti
Gas perfetto e sue leggi
La distillazione È un processo di separazione chimico-fisico in cui due o più liquidi, miscibili o non miscibili vengono fatti passare tramite ebollizione.
I gas.
Composizione dell'aria
Un altro esempio di linearizzazione
La misura empirica della temperatura
Gas ideale, o perfetto gas ideale, o perfetto  gas reale monoatomico a bassa pressione e ad alta temperatura le variabili termodinamiche necessarie.
- velocità dell’auto v = 80 km/h;
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Termodinamica 2 19 aprile 2011 Leggi del gas ideale
Le trasformazioni principali
Legge isobara Il volume del gas aumenta, se riscaldato a pressione costante, in modo proporzionale all’aumento della temperatura, indipendentemente dalla.
“Temperatura empirica”
Pressione costante ma se si fornisse il calore operando a pressione costante reversibilmente si fornisca reversibilmente la quantita infinitesima di calore.
LEGGI DEI GAS LEGGE DI BOYLE CAMPO DI VALIDITA’ Temperatura costante
TERMODINAMICA DEI GAS Laurea in Logopedia
Determinazione della variazione di energia interna del gas perfetto tra due stati qualsiasi Supponiamo di voler calcolare la variazione di energia interna.
TEMPERATURA E CALORE Corso di Laurea in LOGOPEDIA
Moli e numero di Avogadro
HALLIDAY - capitolo 19 problema 9
8 ottobre 2004Corso di Chimica Lezioni 7-81 Corso di Chimica Lezioni 7-8 Luigi Cerruti
Termodinamica chimica
Lezione V PRIMO PRINCIPIO e ENTALPIA
Chimica Fisica I Gas Ideali Universita’ degli Studi dell’Insubria
La termodinamica Meccanica Universo termodinamico
G.M. - Edile A 2002/03 Lequivalente meccanico del calore Abbiamo definito la caloria come la quantità di calore necessaria per innalzare la temperatura.
IL 1° PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA:
Le Leggi dei gas Di cosa parliamo oggi? Di Annalisa Boniello
Principio zero della termodinamica
I gas si mescolano ma rimangono … ideali
Lezione 22 – Lo stato liquido, ma quando il liquido è … puro.
I PRINCIPI DELLA TERMODINAMICA. Vogliamo calcolare il lavoro di un gas in una trasformazione isobara. Il lavoro nelle trasformazioni termodinamiche Clic.
GLI STATI FISICI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA
GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA
Primo principio della termodinamica
Sandro Barbone Luigi Altavilla La chimica facile
I gas
Lo stato gassoso Il gas perfetto
Proprietà dei Gas Prende il nome di gas quello stato di aggregazione della materia nel quale essa non ha né forma né volume propri, ma assume la forma.
Copertina 1.
Le particelle che costituiscono un sistema gassoso possiedono energia cinetica maggiore dell’energia di interazione e quindi tendono ad occupare tutto.
Sett. 5 Liv. 1 (Chimica Fisica) Stanza 4
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
La temperatura.3.
Termologia 1. La temperatura (II).
I FENOMENI TERMICI Temperatura Calore Trasformazioni termodinamiche
Termodinamica.
Partendo dallo stato iniziale A,
A) determinare il valore della temperatura T C p V A B C Un gas perfetto biatomico compie il isocoro un riscaldamento isocoro da A a B, adiabatica una.
sistema termodinamico
leggi dei gas scale termometriche
Leggi dei Gas 1.
7. Il primo principio della termodinamica
3. Il gas perfetto.
Le leggi dei gas.
LE LEGGI DEI GAS.
Gli stati di aggregazione Lo stato gassoso. Proprietà di un Gas Può essere compresso facilmente Esercita una pressione sul recipiente Occupa tutto il.
La spontaneità è la capacità di un processo di avvenire senza interventi esterni Accade “naturalmente” Termodinamica: un processo è spontaneo se avviene.
Università Federico II di Napoli Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea in Informatica Fisica Sperimentale I Gruppo 1 Docente.
Gli stati di aggregazione Lo stato gassoso. Proprietà di un Gas Può essere compresso facilmente Esercita una pressione sul recipiente Occupa tutto il.
Transcript della presentazione:

TRASFORMAZIONE A PRESSIONE COSTANTE (ISOBARA) V V0 - 273,16 °C t (°C) V(t) = V0( 1 + gt)

TRASFORMAZIONE A VOLUME COSTANTE (ISOCORA) P P0 - 273,16 °C t (°C) P(t) = P0( 1 + gt)

0 = V0( 1 –273,16 g) da cui, dividendo per V0, si ottiene Calcoliamo g coefficiente di dilatazione dei gas perfetti La legge è data da V(t) = V0( 1 + gt) V V0 - 273,16 °C t (°C) Se supponiamo di portare il gas alla temperatura di – 273,16 °C il suo volume darà come risultato 0 0 = V0( 1 –273,16 g) da cui, dividendo per V0, si ottiene 1 – 273,16g = 0, da cui 273,16g = 1 e quindi

E’ lo stesso per tutti i gas

Piano P- V   (piano di Clapeyron) P B A V Ogni punto di questo piano definisce lo stato di una certa quantità di gas attraverso i valori di Pressione, volume e temperatura ( che non compare esplicitamente nel grafico) V P PB  B Trasformazione termodinamica dallo stato A allo stato B PA  A VB VA

Facciamo subire al gas una trasformazione a pressione costante Consideriamo una certa quantità di gas ideale in uno stato A (temperatura 0 °C; volume V0;pressione P0) Facciamo subire al gas una trasformazione a pressione costante Pa manometro V P A B °C termometro

Trasformazione a pressione costante Pa manometro V P A B °C Lavoro svolto dal gas termometro L = PDV VA DV VB

L = PDV Lavoro svolto dal gas DV Trasformazione a pressione costante Dal grafico di una trasformazione a pressione costante, è sempre possibile ricavare il lavoro svolto dal gas Calcolando il valore della superfice compresa tra il grafico della trasformazione e l’asse orizzontale dei volumi V P A B Lavoro svolto dal gas L = PDV VA DV VB

Ma non tutte le trasformazione sono così semplici come quelle a pressione costante

Trasformazione a temperatura costante Ma non tutte le trasformazione sono così semplici come quelle a pressione costante Trasformazione a temperatura costante (legge di Boyle) PA A B PB DV VA VB

Trasformazione a temperatura costante (legge di Boyle) Trasformazione termodinamica a temperatura costante dallo stato A allo stato B PA A B PB DV VA VB

Trasformazione a temperatura costante (legge di Boyle) PA A B PB L = PDV DV VA VB

Trasformazione a temperatura costante (legge di Boyle) PA A B PB DV VA VB

Come sottoporre un gas ad una trasformazione a temperatura costante (legge di Boyle) Pa A VA PA °C VB B PB DV La diminuzione di pressione compensa l’aumento di temperatura dovuto al riscaldamento

Ma non tutte le trasformazione sono così semplici come quelle a pressione costante Una certa quantità di gas può passare da uno stato A ad uno stato B in un’infinità di modi P A PA B PB VA DV VB V

L = PDV DV Consideriamo ad esempio questa trasformazione Calcolare il Lavoro svolto è in questo caso molto complicato!!! P A PA B PB L = PDV VA DV VB V

Ma non tutte le trasformazione sono così semplici come quelle a pressione costante Una certa quantità di gas può passare da uno stato A ad uno stato B in un’infinità di modi P A PA B PB VA DV VB V

Facciamo subire al gas una trasformazione a volume costante Consideriamo una certa quantità di gas ideale in uno stato A (temperatura TA; volume VA; pressione PA) Facciamo subire al gas una trasformazione a volume costante Pa V P manometro B PB °C termometro A VA PA

Trasformazione a volume costante In questo tipo di trasformazione non viene prodotto LAVORO perché non c’è variazione di volume DV = 0 quindi L = PDV = P0 = 0 L = 0 V P B PB A VO PA

EQUAZIONE DI STATO DEI GAS PERFETTI Le tre leggi precedenti possono essere riuniti in una sola legge che viene detta EQUAZIONE DI STATO DEI GAS PERFETTI     È una costante che dipende solo dalle unità di misura P0 e V0 sono il volume e la pressione di una mole di gas in condizioni normali Condizioni normali: Volume V0 = 22,41 dm3 = 2,24110-2 m3 Pressione P0 = 1 Atmosfera = 101300 Pa Temperatura T0 = 0 °C = 273,16 K

EQUAZIONE DI STATO DEI GAS PERFETTI   Condizioni normali: Volume V0 = 22,41 dm3 = 2,24110-2 m3 Pressione P0 = 1 Atmosfera = 101300 Pa Temperatura T0 = 0 °C = 273,16 K Sostituendo i valori ed eseguendo i calcoli si ottiene      

EQUAZIONE DI STATO DEI GAS PERFETTI     R è la cosidetta costante universale dei gas perfetti     È detta EQUAZIONE DI STATO DEI GAS PERFETTI riferita ad una mole di gas

NA = 6,021023 PV = nRT EQUAZIONE DI STATO DEI GAS PERFETTI riferita ad una mole di gas   Una mole di gas contiene 6,021023 molecole Questo valore è chiamato numero di Avogadro e si indica con NA NA = 6,021023 L’equazione di stato dei gas perfetti riferita a n moli di gas sarà PV = nRT

EQUAZIONE DI STATO DEI GAS PERFETTI riferita a n moli di gas PV = nRT     Quindi . . .

EQUAZIONE DI STATO DEI GAS PERFETTI Quindi . . . EQUAZIONE DI STATO DEI GAS PERFETTI riferita a n moli di gas PV = nRT      

Quindi . . .      

Quindi . . . . . . L’equazione di stato dei gas perfetti si può scrivere