Il mercato agroalimentare cinese ed il settore vino Lonigo,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANGOLA. LANGOLA E LE SUE CITTA LANGOLA E LE SUE PROVINCE.
Advertisements

Le attese degli Italiani in tempi di crisi Bologna, 27 Settembre 2012.
La legge quadro di riforma della legislazione nazionale del turismo 135 del 29 marzo 2001, demanda al Presidente del consiglio dei ministri, d’intesa con.
Gli obiettivi di sviluppo del Millennio (OSM)
Consiglio di Amministrazione 13 gennaio 2009 Presentazione del PROGRAMMA PROMOZIONALE 2009 PROGRAMMA PROMOZIONALE 2009 * * * * * Strategie di intervento,
Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
Le traiettorie dello sviluppo locale
Paolo De Castro 1 Forum Coldiretti 2005 Europa, Competitività e Agricoltura Paolo DE CASTRO Università di Bologna Cernobbio 21 ottobre 2005.
Ritorno al nucleare: conviene, risolve? Rinnovabili e nucleare: tempi e costi
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
MEDIA DAY GLOBALIZZAZIONE Lespansione del commercio n i consumatori svilupperanno gusti, curiosità e preferenze internazionali (viaggi allestero)
XI Riunione Scientifica SIET Trieste, giugno, 2009
NUOVI SCENARI GLOBALI E IL RUOLO DELLA PAC: I POSSIBILI IMPATTI DELLA RIFORMA SULLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA Roma, 19 dicembre 2012.
Ripasso fattura, riparti, percentuali
Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1° semestre 2013 Elaborazioni e stime su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo.
preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò)
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
La fase di sviluppo intensivo ( ) 1.La crisi della fase estensiva di sviluppo 2.I caratteri strutturali della fase di sviluppo intensivo.
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Clea
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Parte II Istituzioni di Economia CLES.
PIANO DI MARKETING.
Le ultime statistiche a livello mondiale (2002) Il mercato vale allincirca 23 miliardi di dollari Superfici totali certificate: più di 24 milioni di ettari.
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE LOCM zucchero Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò)
Sistema di contabilità nazionale
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
Dr. Alberto Crippa FERRARI
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Economia Aperta Aspetti della apertura internazionale: 1.Mercato dei beni in economia aperta 2.Mercati finanziari in economia aperta 3. Mercati dei fattori.
Lezione 12 Economia Aperta Economia Aperta
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 16 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 3 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
Istituto nazionale per il Commercio Estero LA FACILITAZIONE DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE -UNA VALENZA CRUCIALE E STRATEGICA PER IL MADE I N ITALY Complesso.
COMPETITIVITA’ E DIVARI DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO
Globalizzazione: la “governance” dello sviluppo economico
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
LA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA
1 GOURMET ITALIANO IN BRASILE Opportunità e approccio al mercato.
Ambasciata d'Italia al Cairo - Ufficio di Cooperazione allo Sviluppo 1 LE LINEE DI CREDITO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA A SOSTEGNO DELLE MICRO, PICCOLE.
Agricoltura, Alimentazione e Ambiente: ruolo delle scienze agrarie in un mondo che cambia Prof. Paolo De Castro Università degli Studi di Bologna - Presidente.
IL GOVERNO SI PROPONE DI SPENDERE CIRCA 24 MILIARDI DI EURO PER COSTRUIRE 4 CENTRALI NUCLEARI DI 3^ GENERAZIONE, CHE NON RISOLVONO IL PROBLEMA DELLE SCORIE.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
La prospettiva economica
PIEMONTE ECONOMICO SOCIALE 2012 Presentazione di Maurizio Maggi 21 giugno 2013.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
I FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI
I CONSUMI FAMILIARI DI FORMAGGI DOP
La situazione iniziale
1 Lazienda opera nel settore alimentare di fascia alta con prodotti a marchio proprio, caratterizzati da immagine bio e naturale, e distribuiti in punti.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
24 settembre 2014 Andamenti produttivi commerciali e dei consumi delle principali specie orticole Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli.
CONSUMER CONFIDENCE IN TURCHIA INDICE DI FIDUCIA E TREND DEI CONSUMI Roberto Pedretti General Manager Nielsen Turchia 28 marzo 2014 #BusinessRetailTurchia.
1 Marzo 2012 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
Ritorno al nucleare: conviene, risolve? Rinnovabili e nucleare: tempi e costi Gianni Silvestrini Direttore scientifico Kyoto Club.
Armi Contro Sviluppo Parrocchia della Trasfigurazione 19 marzo 2005 KOINONIA – Umberto De Matteis.
La pentola d’oro Perchè l’Italia, pur avendo una ricchezza immobiliare e mobiliare molto elevata non la investe in lavoro italiano?
1 | RE-start. Una geografia delle opportunità per le macchine agricole – Assemblea Federunacoma – Bologna, 30 giugno RE-start. Una geografia di opportunità.
Ministero della Salute COMUNITÀ EUROPEA ED ESPORTAZIONE: OPPORTUNITÀ ED ADEMPIMENTI PER L’ESPORTAZIONE DI ALIMENTI VERSO LA FEDERAZIONE RUSSA DR. SILVIO.
Prezzi alimentari, dalla crisi alla stabilità “Impatto dei prezzi sulla sicurezza alimentare: il contributo delle donne” Università degli Studi di Milano.
ASS PROJECT WORK. L’Italia è un leader internazionale nel mondo dei prodotti alimentari di qualità, nella gastronomia, nel vino. Questi prodotti sono.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE DI PISTOIA La congiuntura 2007 e le previsioni 2008 : il punto di vista delle imprese Relatore Corrado Martone – Area.
4 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (a) definizione del PIL (b) i tre.
Transcript della presentazione:

Il mercato agroalimentare cinese ed il settore vino Lonigo, 22.01.2014 Thomas Rosenthal

Principali fattori di sviluppo e trend macro Crescita economica e diffusione della ricchezza Ri-orientamento delle fonti di crescita Urbanizzazione

Contributo alla crescita del Pil, 1978-2012 Fonte: CeSIF; CEIC

Contributo al PIL, 1978-2012 Fonte: CeSIF; CEIC

Contributo consumi privati alla crescita del pil Consumi privati/Pil, in rapporto a paesi selezionati 2012 Fonte: CeSIF, CEIC Perché? Repressione finanziaria Investimenti infrastrutturali Alto risparmio prudenziale Fonte: CeSIF, CEIC

Urbanizzazione e consumi La Cina è nel pieno del più rapido e grande processo di urbanizzazione nella storia: 1% annuo Il driver della crescita dei consumi è lo sviluppo delle città cinesi La crescita di circa 15-20 milioni di persone all’anno non è confinata alle città di prima fascia Tasso di urbanizzazione (%) 30% 42% 54% 66% 2002 2004 2006 2008 2010 2012 2014 2016 2018 2020 58% La popolazione urbana crescerà di 230 milioni di persone tra oggi ed il 2020; raggiungendo un tasso di urbanizzazione del 58% 51% Entro il 2020 la Cina avrà tra le 70 e le 100 città con oltre 1 milioni di residenti. L’UE ne ha 35 oggi. Questo sviluppo va governato: ci sono distorsioni che necessitano riforme Fonte: CeSIF; CEIC

Urbanizzazione e consumi Le città emergenti:dalle attuali 40 città, ne entrano in gioco ca 600 50,1% PIL 23,2% poplazione 50,5% mercato beni consumo La classe media cinese, 2005-2020 Per raggiungere 80% della classe media: 2005, 60 città; oggi 155 città; 2020, 212 città. Copyright Fondazione Italia Cina

Consumi alimentari Consumi alimentari pro capite e per nucleo famigliare, aree urbane e rurali, 2002-2012, RMB

Il consumatore tipo: una nicchia in crescita 0,4 litri l’anno in media 0,7 litri l’anno nelle aree urbane Reddito medio alto Età 30-45 anni Alto livello di scolarizzazione Frequenti viaggi all’estero Vive in grandi città Consuma fuori casa: anche in hotel Percepisce il vino come uno “status symbol” Scegli in base al brand, al prezzo e all’origine.

Dimensione e struttura del mercato dei prodotti importati Importazioni, prodotti alimentari e bevande, 2001-2012, USD milioni ITA 0,78% 0,01% 0,41% 0,99%

Struttura del mercato - import Importazioni, prodotti alimentari e bevande, 2012 Import prodotti di origine vegetale, 2012, quote di mercato Fonte: CeSIF; CEIC Fonte: CeSIF; CEIC

Struttura del mercato - import Fonte: CeSIF; CEIC

Dimensione del mercato. E l’Italia? L’Italia ha aumentato le sue esportazioni verso la Cina negli ultimi anni: si tratta di un mercato prioritario Nel 2012 le esportazioni di prodotti agroalimentari dell’Italia verso la Cina hanno totalizzato 332 milioni di dollari USA (+7,7%) sul 2011 Esportazioni si sono concentrati specialmente nel segmento dei prodotti dolciari e a base di cioccolato (111 milioni di dollari USA; +10% sul 2011) e in quello del vino e bevande alcooliche (104 milioni di dollari USA; +6% sul 2011) Nei primi 4 mesi del 2013 l’export italiano è cresciuto del 38% rispetto allo stesso periodo del 2012 Fonte: CeSIF; CEIC

Dimensione del mercato. E l’Italia? Fine anno 2012: 332 milioni di dollari (+ 7,7%) Fonte: CeSIF; CEIC ; ICE

Dimensione del mercato. E l’Italia? IMPORTAZIONE IN CINA DEI PRINCIPALI PRODOTTI AGROALIMENTARI ITALIANI, 2012-2013, milioni USD Prodotti Valore % Quota % Var. Posizione % Quota di mercato nel settore 2013 2013 (gen-ago) 13/12 Tipici1 188.31 100,0   Cioccolato 53.41 28.4 35.5 1 33,8 Pasta 8.14 4.3 16.7 2 11,5 Olio d’oliva 25.3 13.4 23.1 21,2 Acqua 4.00 2.1 20.0 Kiwi 7.77 4.1 198.2 4 8,4 Caffè 6.71 3.5 11.8 7,3 Vino 69.12 36.7 14.83 5 6,5 Prodotti caseari 6.29 3.3 69.3 4,3 Prodotti da forno 7.57 4.0 54.0 7 3,1 Per questi prodotti: ITA: 2° nel 2009-2011 e 3° nel 2012 [1] Tale aggregato include: vino, acqua, formaggio, marmellate, cioccolato, caffè, kiwi, olio di oliva e derivati, gelati, pasta, prodotti da forno, preparati e conserve di pomodori, prosciutti. Fonte: CeSIF; CEIC; ICE

Dimensione del mercato: Vino E l’Italia? Fonte: CeSIF; CEIC ; ICE

Dimensione del mercato: vino. E l’Italia? Fonte: CeSIF; CEIC ; ICE

Le eccellenze nel settore dei macchinari MACCHINARI AGRICOLI: ITALIA 5° nel 2012 MACCHINE PER IMBALLAGGIO E CONFEZIONAMENTO: ITALIA 2° nel 2012 MACCHINE PER LA LAVORAZIONE ALIMENTARE: ITALIA 5° POSTO nel 2012 Problema nell’export dei prodotti alimentari di consumo: perché? Rimane un problema di frammentazione del settore e di scala di produzione della produzione nonché un problema di distribuzione

Sviluppo canali retail Dal 1992, gli ipermercati e i grandi magazzini a partecipazione estera hanno iniziato a sviluppare una presenza contribuendo a determinare evoluzione verso moderni canali di distribuzione. Fino al 1997, oltre 20 punti vendita stranieri hanno ricevuto l’approvazione per fare business in Cina. L’ingresso della Cina nel WTO nel 2001 ha ufficialmente inaugurato l’era della liberalizzazione degli investimenti stranieri e più di 25 dei 50 principali operatori globali della grande distribuzione presenti.

Sviluppo retailer: assenza italiana Principali retailer FMCG Fonte: CeSIF; CEIC

Distribuzione geografica dei principali operatori esteri settore L’Italia, diversamente da altri competitors stranieri, sconta la grande debolezza di non disporre di operatori nazionali nella grande distribuzion.e I nostri prodotti vengono fortemente penalizzati rispetto ad esempio a quelli francesi che possono godere dei vantaggi di una capillare presenza di catene come Carrefour e Auchan o a quelli tedeschi, con Metro. Fonte: CeSIF; CEIC

Uno dei 4 settori prioritari della collaborazione sino italiana! Che fare? Negoziare maggiore accesso al mercato per i prodotti italiani: per incrementare le vendite di prodotti italiani è necessario risolvere con le autorità cinesi AQSIQ (dall'Amministrazione Generale della Supervisione della Qualità, Ispezione e Quarantena) CFDA (China Food and Drug Administration), Monopoli di Stato le difficoltà che incorrono i produttori italiani che esportano o intendono esportare in Cina: discrepanze tra standard cinesi e internazionali per la sicurezza alimentare insufficiente coordinamento tra autorità centrali e periferiche nell’esecuzione delle normative relative agli standard di sicurezza alimentare Diversità ci comportamento tra diverse autorità portuali e doganali per l’importazione degli stessi prodotti Mancanza di prove scientifiche nella valutazione del rischio degli alimenti Ostacoli per ottenere licenze di distribuzione e licenze per importazione per prodotti alimentari non coperti da una normativa nazionale Incrementare canali di distribuzione e ridurre asimmetria di informazione tra le aziende italiane e cinesi Promozione più incisiva Partnership strategiche per la distribuzione; accogliere investimenti di minoranza in aziende alimentari italiane

Il mercato agroalimentare cinese Lonigo, 22.01.2014 Thomas Rosenthal