un’etica e un’ estetica giapponese

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mark TOBEY Mark Tobey e nato nel 1890 nel Midwest (USA). Scopre sin da giovane la passione e lattitudine al disegno, in cui si cimenta partendo dalla copia.
Advertisements

Verso lo sviluppo sostenibile
Le narrazioni di sé nelle conversazioni ordinarie.
IL MIRACOLO ECONOMICO ITALIANO NEGLI ANNI ’50
Presentazione Di Magellano Riccardo.
Cosa hanno in comune tutte le religioni?
CONOSCERE CONOSCERSI COMUNICARE
Viaggio ad Amsterdam.
Università degli Studi di Milano - Bicocca Corso di Laurea Magistrale in Teoria e tecnologia della comunicazione Nuovo regolamento didattico per lA.A.
Fernando Botero (Medellín, 19 aprile 1932) è un pittore e scultore colombiano. Caratteristica della pittura di Botero è l'insolita dilatazione che subiscono.
L'opera d'arte nel pensiero di Heidegger
Lo studio inizia... a scuola
Esempio 1 Spazio delle Versioni Imparare il concetto macchine economiche giapponesi G = { (?, ?, ?, ?, ?) } S = { (Japan, Honda, Blue, 1980, Economy) }
“La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Tecnologie Informatiche per la Qualità 1 - La Qualità 1 Università degli Studi di Milano – Polo di Crema - Dipartimento di Tecnologie dellInformazione.
funzionamento e prestazioni
Dimmi chi sei E Cosa sai Carlo Felice.
Breve storia del manifesto turistico: dagli esordi agli anni ‘50
Informatica Scienza della Pubblica Amministrazione (SAM) A.A. 2010/2011.
La libertà in un film: L’attimo fuggente
crescente del pubblico in termini di affluenza e partecipazione. I brani del celebre cantautore sono eseguiti nel rispetto delle tematiche musicali.
Boheme La Vita dei Ricchi e Poveri nella Vita della Boheme
La Moda Italiana.
Nome Designer Tav. 1 Didascalia.
AMBIENTE DI APPRENDIMENTO
Linee programmatiche per linsegnamento Linee programmatiche per linsegnamento: Didattica dei beni culturali Linee programmatiche per linsegnamento Linee.
Storia del DESIGN Anni 60-80
Consorzio Desio- Brianza A VENTANNI DALLA LEGGE 104/92 LINSERIMENTO LAVORATIVO
Marco Alberto De Poi Nato a Milano nel 1957, mi diplomai al Liceo Artistico, laureandomi poi in Architettura presso il Politecnico della città. All’attivita’
Alberto Burri Lucio Fontana
tematiche per designers
09/06/11. Web designer Il WEB DESIGNER può essere paragonato ad un architetto per i siti web. Egli si occupa dell aspetto visivo proponendo al cliente.
Rose Rosse Per Te Massimo Ranieri
Socrate ed il test del filtraggio
LABORATORIO “L’ ARTE DI….”
LA TUA RELIGIONE NON HA ALCUNA IMPORTANZA
- Il Giapponismo; Quali sono le caratteristiche dell’arte giapponese?;
Laboratorio di linguaggi comunicativi
ASPETTANDOTI …..
Anna Kostenko è nata nel 1975 a Kiev, Ukraina, e vive e lavora a Cracovia, Polonia, dal Diplomata allAccademia Fine Arts in Cracovia, dove ha.
ArchiteXture as you dream of. Permetteteci di presentarci..... Descrizione della società Il nostro Team I nostri Obiettivi Perché scegliere VIBESIS I.
UMANESIMO E RINASCIMENTO
(ITALY) TORNA A SURRIENTO E. e G.B. De Curtis (1902) Canta Luciano Pavarotti Sincro.
Il mio nome scritto in cielo
Le icone del design industriale italiano
PERITI PER L’ELETTRONICA E LE TELECOMUNICAZIONI
dell’istituto Albert Einstein
Copyright The McGraw-Hill Companies srl Disoccupazione, inflazione e crescita Capitolo 15.
Ho fatto parlare Edgard Morin di formazione estetica Le mie idee sulla complessità sono state maturate a suo tempo tra Morin e Gardner. Ho sempre pensato.
Docente: Alessia Bertolazzi Ricevimento: vedi pagina docente
Facoltà di Architettura, Università degli Studi di FirenzeLABORATORIO di TECNOLOGIA dell’ARCHITETTURA LA “PIASTRA” ABITATA: INTERPRETAZIONI TIPOLOGICHE.
Famosi Italiani.
Il linguaggio dei fiori è stato scritto da Vanessa Diffenbaugh ; casa editrice Garzanti nel 2011 con 333 pagine è un romanzo. Protagonisti VictoriaProtagonista.
Non occorrono occasioni particolari per ricordare il grandissimo Totò sincronizzato Immagini e audio dai siti Web su Totò.
Corso di formazione per docenti ITC Tommaso Fiore - Modugno
Opere: Silvestro Migliorini
L’amicizia è Eleonora Segreto.
Illustrazioni di Frances Brundage By Angelo.
Antonio D‘Aquino Q3 Storia Freiherr-vom-Stein Schule
LA NASCITA DEL DESIGN ITALIANO
Italo Calvino (Santiago de Las Vegas 1923 – Siena 1985) “Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto.” (Italo Calvino)
Laboratorio sul metodo di studio Scuola media- anno scolastico 2014/2015.
AYd aboutyourdesign CREATE OUR OWN DESIGN. Cos’è È un network di artisti, designer, architetti, grafici, artigiani, professionisti e non, disposti a offrire.
PABLO PICASSO - Il segno e l’arte – ……por Amor al Arte
Thomas More nato a Londra nel Febbraio del 1478, oltre ad essere un importante politico inglese fu uno dei maggiori scrittori umanisti. Il libro più importante.
PIET MONDRIAN e de Stijl. Mondrian ha i primi contatti con Fauves ed Espressionisti e con i Cubisti intorno al 1910 Kirchner Derain Legami con questi.
L’arte descrivere un quadro.
1 Federica Prettico Gerrit Thomas Rietveld Sedia a Zig Zag
Transcript della presentazione:

un’etica e un’ estetica giapponese wabi sabi un’etica e un’ estetica giapponese © Andries van Onck 2009 mailto:andries.v@alice.it

Sen no Rikyu 1522-1591

wabi solitario, isolato, misero sabi solitario, silenzio

wa armonia ma interstizio sai dettaglio

Fiori di ciliegio

l’ambiente

Giardino di sassi

Horenji temple

seki

gli interni

Interno di una casetta del té

Casa tradizionale

Panelli scorrevoli dipinti da Kano

gli oggetti

il cibo

L’influenza del wabi sabi sul design

Gerrit Thomas Rietveld Red-Blue chair, 1818 Produzione Cassina, 1973

Charles Rennie Mackintosh Hill House Chair, 1903

Marcello Nizzoli lettera 22 per Olivetti 1950

Marcello Nizzolli, Mirella, 1957 per Necchi

Soori Yanaghi Butterfly chair. 1959 per Tendoo Mokkoo

Kunisada Toulouse de Lautrec

Per chi vuole saperne di più Leonard Koren, Wabi-Sabi per Artisti, Designer, Poeti e Filosofi, Ed. Ponte alle Grazie, Milano 2002 (1994) Un architetto che vive negli USA e in Giappone scrive questo breve e divertente testo sui concetti e sulle implicazioni del Wabi-Sabi Giangiorgio Pasqualotto, Yohaku. Forme di ascesi nell’esperienza estetica orientale, Esedra editrice, Padova 2001 Un docente di filosofia orientale spiega, in 150 pagine, molti concetti del …..pensiero orientale e in particolare le linee fondamentali dell’estetica giapponese