I Lavori Minorili in Italia:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
0-6 anni. I servizi per l’infanzia
Advertisements

INDICATORI DI REDDITO E POVERTA NELLE FAMIGLIE ITALIANE
- le Medie la Moda la Mediana
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 3 – PROTOCOLLO DINTESA TRA REGIONE MARCHE E CGIL, CISL E UIL MARCHE.
“Intervista sul mondo del lavoro”
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
____________________
Valutazione delle modalità e del contributo delle Fondazioni ed Enti di Erogazione alla promozione e al sostegno dellinclusione sociale Bernardino Casadei.
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
MILLENIUM SUMMIT Nel Settembre 2000, i 189 Stati delle Nazioni Unite (NU) hanno valutato la situazione di squilibrio mondiale e si sono impegnati a eliminare.
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi Anno accademico del terzo settore:
Tendenze della diseguaglianza economica in Italia e nella UE15 Michele Raitano Sapienza Universit à di Roma.
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2010 Massimo Marchesi Commissione Europea - Rappresentanza a Milano.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2010
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
I quindicenni italiani e le prove PISA Presentazione generale dei risultati e lettura dei dati sulla base delle variabili di contesto INVALSI
Sesta Indagine Eurostudent: la diversificazione della popolazione studentesca Giovanni Finocchietti Direttore dellIndagine Eurostudent Seminario nazionale.
La famiglia oggi in Italia
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Consorzio AlmaLaurea A. Cammelli, 2008 U NIVERSITA E M ONDO DEL L AVORO ROMA, 14 OTTOBRE 2008 C ONFERENZA E PISCOPALE I TALIANA G IOVANI E L AVORO Andrea.
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Retribuzioni, produttività e costo del lavoro: alcuni confronti internazionali Paola Naddeo Ires-Cgil Roma - 8 settembre 2004.
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Innova didattica 2010Hayat Kizher-Prolo Diego-Marani Alberto-Monti Edoardo 1 Italiani e stranieri una possibile convivenza? Da sempre scopritori da sempre.
Stime ufficiali sulla povertà relativa - Metodo Ispl (Istat)
Associazione Industriale Bresciana Responsabili risorse umane Gruppo di Lavoro INDAGINE SULLE POLITICHE DI RETENTION Relazioni industriali e risorse umane.
Periplo s.n.c. Via Valsolda Milano - Tel Fax Il sistema educativo daneseIl sistema.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Il welfare oggi: Gli scenari La povertà La povertà La flessibilità lavorativa La flessibilità lavorativa Linvecchiamento della popolazione Linvecchiamento.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
1. 2 Lintervento del Centrosinistra su IRPEF e assegni familiari corregge il cosiddetto secondo modulo di riforma varato dal Centrodestra: cambiano aliquote.
Flexi Family.
Limpatto del commercio di armi sullo sviluppo e sulla povertà Limpatto del commercio di armi sullo sviluppo e sulla povertà Sabato 12 Febbraio 2005 Il.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
PIEMONTE ECONOMICO SOCIALE 2012 Presentazione di Maurizio Maggi 21 giugno 2013.
Lo sfruttamento del Lavoro minorile.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
VERSO L’OSSERVATORIO DELLE POLITICHE socialI
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
Quale futuro per lUniversità Statale e per la Ricerca Diritto allo studio: organizzazione, finanziamento e compartecipazione del territorio.
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
COMUNITA' MONTANA DI VALLE CAMONICA 1 PIANO DI ZONA VALLE CAMONICA ATTIVITÀ APRILE 2003 – DICEMBRE 2005 COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
Mappa del rischio di dispersione scolastica
Che cos’è la globalizzazione? globalizzazione dell’informazione grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, le notizie possono viaggiare più velocemente.
Io, la mia chiesa e la mia contribuzione Dati elaborati sulla base delle risposte al questionario distribuito nella Chiesa Valdese di Milano  Numero totale.
L’altra faccia della digital generation
Un’analisi dei dati del triennio
Analisi statistiche IRES Anno d’imposta I contribuenti IRES -La dimensione dei contribuenti -La distribuzione dei redditi -Chi paga l’imposta -Il.
ISPO 1 I LIBRI DI TESTO La percezione delle famiglie italiane confrontata con i dati di listino 28 agosto 2008.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Bes 2014 Relazione a cura di Anna Nisivoccia per Cittadini5StelleSalerno.
Armi Contro Sviluppo Parrocchia della Trasfigurazione 19 marzo 2005 KOINONIA – Umberto De Matteis.
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
2,5 milioni nei paesi industrializzati 2,4 milioni nell’est Europa ed ex-URSS 127,3 milioni in Asia e Oceania 17,4 milioni in America Latina e Carabi 48.
Le migrazioni contemporanee sono un fenomeno ormai di massa, imponente (l’ONU stima in 200 milioni lo “stock” di migranti nel mondo, circa il 3% della.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Transcript della presentazione:

I Lavori Minorili in Italia: I casi di Milano, Roma e Napoli A cura di Agostino Megale Presidente IRES-CGIL e Anna Teselli Ricercatrice IRES-CGIL Roma, 14 Aprile 2004

250 milioni di bambini che lavorano nel mondo 1 bambino su 6 73 milioni hanno meno di 10 anni 127 milioni in Asia 61 milioni in Africa e Medio Oriente 5 milioni nei paesi industrializzati ed Est Europa Fonte: ILO/IPEC 2002 Roma, 14 Aprile 2004

Bambini di età fino a 14 anni che lavorano (% sulla fascia di età) America Latina e Caraibi Asia e Oceania 16% 19% Africa subsahariana 29% Medio Oriente e Nord Africa Est Europa 4% Paesi industr. 15% 2 % Fonte: ILO/IPEC 2002 Roma, 14 Aprile 2004

schiavitù 8,4 milioni di bambini vivono in condizione di coinvolti in: Traffico di esseri umani Asservimento per pagare i debiti Prostituzione e pornografia e altre attività illecite Fonte: ILO/IPEC 2002 Roma, 14 Aprile 2004

Dove lavorano i bambini nel mondo? 70% nell’agricoltura, caccia, pesca, industria del legno 8% industrie manifatturiere e nel terziario 7% lavori domestici 3% lavori forzati Fonte: ILO/IPEC 2002 Roma, 14 Aprile 2004

Se i 250 milioni di bambini non fossero sfruttati ma andassero a studiare i benefici per i Paesi emergenti supererebbero di gran lunga i costi, (anche considerando il valore del lavoro perduto). Per esempio, nel caso dei Paesi emergenti, per ogni dollaro speso oggi nell’istruzione dei bambini si ottengono 15,6 dollari di incremento di reddito nella situazione a regime. Incremento di reddito in dollari (in venti anni, situazione a regime) per ogni dollaro investito nell'istruzione dei minori che lavorano 18,0 15,6 16,0 14,0 12,3 12,0 10,8 9,9 10,0 8,9 8,0 6,6 6,0 4,0 2,0 0,0 Paesi emergenti Asia America latina Africa sub Nord africa e Globale Sahariana Medio oriente Fonte: Elaborazioni IRES su dati International Labour Office (ILO), dicembre 2003

Incremento del Prodotto interno lordo derivante dalla eliminazione del lavoro minorile tramite aumento dell’istruzione (investimenti in istruzione effettuati in 20 anni 60,0% 54,0% 50,0% 40,0% 30,0% 27,0% 23,2% 22,2% 20,0% 10,0% 9,3% 5,1% 0,0% Paesi emergenti Asia America latina Africa sub Nord Africa e Globale Sahariana Medio oriente Fonte: International Labour Office, dicembre 2003

POVERTA’ Oltre il 50% delle cause che portano allo sfruttamento dei minori è dovuto alla POVERTA’ In Europa ci sono 17 milioni di bambini poveri 5 milioni di bambini che lavorano nei paesi industrializzati - Est Europa Roma, 14 Aprile 2004

Il lavoro minorile in Italia Popolazione minorile sul territorio nazionale tra i 7 - 14 anni 4.500.000 bambini (1.700.000 sotto la soglia di povertà) coinvolti in forme di lavoro precoce 3,2% = 144mila 8-9% = 360mila/400mila Dati ISTAT (2001) Inchiesta CGIL (2000) Roma, 14 Aprile 2004

Il lavoro minorile in Italia LE TIPOLOGIE AIUTI FAMILIARI LAVORI STAGIONALI LAVORI IMPEGNATIVI 50% DEI CASI 32% DEI CASI 17,5% DEI CASI Da 4 a 8 ore al giorno per periodi limitati Da 4 a 8 ore al giorno per l’85% presso terzi Aiutano i genitori Ricevono paghette Fonte: ISTAT Roma, 14 Aprile 2004

RETRIBUZIONE SETTORI Tra i lavori più impegnativi rientrano quelli a carattere continuativo il 77% per 8 o più ore giornaliere la retribuzione si attesta tra i 200 e i 500 euro/mese ( dati indagine CGIL rivalutati al 2003) SETTORI Commercio 57% Artigianato 30% Tanti i minori immigrati sfruttati nei diversi settori e che lavorano agli angoli delle strade Edilizia 11% Roma, 14 Aprile 2004

ORARI DI LAVORO meno di 4 ore più di 8 ore 4 ore 4 - 7 ore 8 ore come capita 3% più di 8 ore meno di 4 ore 19% 11% 4 ore 14% 4 - 7 ore 23% 30% 8 ore Roma, 14 Aprile 2004

Il 50% dei lavori minorili sono definiti dall’ISTAT «lavoretti» Per noi: lavoro precoce contesto familiare corresponsabilità della famiglia povertà formativa prospettiva di «lavoro povero» per la persona e per la società Roma, 14 Aprile 2004

ISTRUZIONE Mai più un diciottenne senza diploma. In italia la percentuale di giovani fra i 25 e i 34 anni forniti di diploma è il 57% contro l’85% della Germania, l’88% degli USA e il 95% della Corea del Sud Percentuale di popolazione in età compresa fra i 25 ed i 34 anni che ha conseguito almeno un titolo di istruzione secondaria superiore Korea 95 Japan 94 United States 88 Denmark 86 Germany 85 Austria 84 France 78 Belgium 76 Netherlands 75 Ireland 73 Greece 73 United Kingdom 68 Italy 57 Spain 57 Portugal 32 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Fonte: OCSE, Education statistics and indicators

Scarsa istruzione della famiglia e basso reddito Fra i figli delle persone con nessun titolo di studio e con reddito pari a circa 12 mila euro soltanto il 45% circa prosegue gli studi dopo l’obbligo. Fra i figli dei laureati, con reddito equivalente pari a circa 28 mila euro (corrispondente a circa 50 mila euro di reddito complessivo) il tasso di prosecuzione dopo l’obbligo è pari al 99,1% Tasso di prosecuzione dopo l'obbligo secondo il titolo di studio del capofamiglia e reddito equivalente (reddito rapportato al numero dei componenti familiari) 120 30.000 27.767 96,0 99,1 100 25.000 83,9 80 Reddito equivalente (euro) 70,9 19.499 20.000 60 14.659 15.000 44,9 13.543 12.629 40 10.000 20 5.000 - Nessun titolo Licenza elementare Licenza media Diploma scuola media Laurea Nessun titolo superiore Fonte: elab IRES su dati ISFOL e Banca d'Italia Prosecuzione degli studi oltre la scuola dell'obbligo Reddito equivalente (euro)

IL LAVORO MINORILE PUNTA DELL’ICEBERG DEL SOMMERSO Il più alto tasso di sommerso in Europa 20/22% del PIL 4 milioni di lavoratori lavoro minorile = 10% (400mila) Roma, 14 Aprile 2004

2001-2004: I minori al lavoro non sono diminuiti poiché: in questi ultimi tre anni il centrodestra ha fatto saltare il reddito di inserimento e ridotto i trasferimenti al welfare locale; sta operando con la controriforma della scuola, a partire dall’abbassamento dell’età relativa all’obbligo scolastico; ha determinato una situazione di incertezza e di insicurezza diffuse, a partire dai redditi familiari medio bassi. Roma, 14 Aprile 2004

Pur essendo molto importante la prima rilevazione ISTAT essa appare sottostimata; per questo non si può che mantenere in evidenza le diverse analisi quantitative in presenza di una “marginalità statistica” che può essere recuperata solo con: da realizzare presso l’ISTAT con la partecipazione di tutti i soggetti che operano su questo problema un nuovo osservatorio Roma, 14 Aprile 2004

CGIL: I DIRITTI DEI MINORI SONO UNA PRIORITA’! LA CAMPAGNA CGIL DEL ‘98 “I MINORI A STUDIARE I GRANDI A LAVORARE “PORTO’ UNITARIAMENTE CON CISL E UIL ALLA PRIMA CARTA DI IMPEGNI CONTRO IL LAVORO MINORILE SOTTOSCRITTA CON IL GOVERNO D’ALEMA OGGI SERVE UNA NUOVA CARTA DI IMPEGNI CHE 1) dia priorità ai percorsi e alla carriera formativa adeguati sostegni per la formazione universitaria anche per i ragazzi delle famiglie con redditi bassi uguali diritti ai minori stranieri 2) rilanci la legge 285, nell’ambito di una legge quadro per la famiglia e di un welfare locale efficace (328 recuperando la migliore esperienza del reddito minimo di inserimento 3) sviluppi la concertazione locale con l’obiettivo di superare la dispersione scolastica e contrastare i fenomeni dell’abbandono

CGIL: I DIRITTI DEI MINORI SONO UNA PRIORITA’! 3) estenda a tutti i contratti di lavoro i codici di condotta 4) realizzi in Italia e in Europa il Marchio Sociale 5) rilanci le iniziative per l’emersione del sommerso 6) impegni l’Italia e l’Europa nei negoziati commerciali al rispetto delle clausole sociali e delle Convenzioni dell’OIL Roma, 14 Aprile 2004

846.640 MILANO - ROMA - NAPOLI Nelle tre aree metropolitane La popolazione minorile tra i 7 e i 14 anni è pari a 846.640 26mila circa i minori al lavoro = 3,7% fino a 13 anni - 11,6% i 14enni

Dimensione metropolitana Esperienze di lavoro precoce Alcune scelte di fondo L A V O R I M N Dimensione metropolitana -          Il lavoro precoce tra i minori immigrati – Roma Esperienze di lavoro precoce dei minori italiani prima e dopo i 14 anni – Napoli Pre-adolescenti e lavoro precoce: possibili percorsi verso l’esclusione sociale – Milano Esperienze di lavoro precoce A partire dal concetto di ciclo di vita, l’ampio panorama dei lavori minorili prima e dopo i 14 anni

I lavori precoci dei bambini cinesi Risultati (I) – Attività di strada e lavori precoci tra i minori immigrati a Roma Le attività di strada dei minori dell’Est Europa, appartenenti spesso a comunità Rom Povertà, marginalità sociale e transitorietà dei progetti migratori familiari I lavori precoci dei bambini cinesi Un supporto al progetto migratorio familiare e comunitario di tipo imprenditoriale Evidenze della marginalità e dello sfruttamento anche tra i minori italiani Attività di cura e ‘lavori e lavoretti in nero’ tra deprivazione economica, fenomeni di assistenzialismo e abbandono scolastico Consapevolezza diffusa della presenza di lavoro tra minori di origine nordafricana ed albanese nelle zone metropolitane periferiche, ma difficoltà a raccogliere testimonianze dirette per la loro clandestinità

Bambini e pre-adolescenti italiani tra Risultati (II) – Lavori minorili a Napoli Bambini e pre-adolescenti italiani tra Lavori da piccoli adulti nel settore del commercio e nella produzione di materiali in pelle Attività di cura della casa e dei familiari Oltre le istituzioni e la scuola, le famiglie e le logiche dei clan territoriali Primi riscontri della diffusione di attività di strada tra i minori immigrati

Il Familiare: sostenere la microimpresa della famiglia Risultati (III) – Pre-adolescenti e lavoro precoce a Milano – I percorsi riscontrati: tra forme di integrazione parziale e fenomeni di marginalità Il Saltuario: qualche lavoretto ogni tanto in famiglia o presso terzi, per superare la noia dei banchi Il Familiare: sostenere la microimpresa della famiglia Il Lavoratore-lavoratore: un impegno a tempo pieno Il Rinunciatario: tra aspirazioni personali e mancanza di un contesto incentivante Il Nullafacente: il più a rischio Il lavoro precoce come risultato di valori familiari condivisi Il lavoro precoce: un mezzo per ottenere beni di consumo secondari tra percezione della scuola come luogo del disagio e difficoltà a progettare un futuro

Alcune riflessioni conclusive (I)

Alcune riflessioni conclusive (II)

culture territoriali e destini sociali: Alcune riflessioni conclusive (III) Lavori precoci tra culture territoriali e destini sociali: alcune domande aperte Fin dove è possibile tracciare i limiti che segnano l’eventuale passaggio dal semplice aiuto familiare a forme di lavoro precoce? E’ sufficiente la dicotomia stagionalità o saltuarietà vs continuatività o quella frequenza scolastica vs abbandono del percorso formativo? E soprattutto, quali sono le ricadute che le diffuse trasformazioni di attività infantili e pre-adolescenziali in lavori e lavoretti in nero possono avere sia, in senso ampio, sull’amplificazione dei fenomeni dell’economia sommersa, sia sulle condizioni di vita degli individui, come bambini e adolescenti di oggi e cittadini e lavoratori di domani? Ciclo di vita ed esperienze di lavoro precoce: continuare a studiare il lavoro minorile sulla base di approcci diacronici