ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1° GRADO DOMENICO SAVIO RIONE RISORGIMENTO -85100 POTENZA- TEL. 0971/441994 (Centralino) 443893 (Dirigente) – Fax.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IC Prati - Desio Scuola Sec. di I Grado “Gianni Rodari”-
Advertisements

ISCRIZIONI PRIME CLASSI
Istituto Tecnico Industriale Augusto Righi Viale J. F. Kennedy, 112 – Napoli Telefono: (+39) Fax: (+39)
Percorso formativo per Dirigenti di Canottaggio. Chi sono Fabio Patrignani – 38 anni Imprenditore nel ramo comunicazione Nel canottaggio dal 1977 al 1991.
ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO
ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA NORDIC WALKING DOLOMITI.
Presentazione della giornata Dott. Massimo Valsecchi Progetto 5.1 Promozione dellattività motoria Incontro con i referenti di progetto Verona
Attività fisica e salute
Facoltà di Scienze Motorie Sito internet: Sede centrale: Via Acton, NAPOLI Anno Accademico
Verso un osservatorio integrato sulla disabilità nella Scuola
Simonetta Lametti Michela Garzotto
Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari.
pone le basi della cittadinanza attiva e consapevole
Il Bilancio sociale Modulo 7 Elaborazione e presentazione dati Modulo 7 Elaborazione e presentazione dati SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25.
GINNASIO PITAGORICO per promuovere Corretti Stili di Vita Piano Comunale per il Ben…essere 2007/ /2009.
A CURA DI Laura Salvo BANDO SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE PROGETTO POLICORO CAMPOBASSO MAGGIO 2009.
DallEducazione Fisica alle Scienze Motorie: quale futuro? LAquila, 10 marzo 2006.
Un sentiero per la salute: il movimento efficace a qualsiasi età CENTRO NAZIONALE SPORTIVO LIBERTAS TUTTI I DIRITTI DELLA PRESENTE PRODUZIONE SONO RISERVATI.
Progetto di promozione sportiva nella scuola secondaria di 1° grado
il NORDIC WALKING NON E’ SOLO CAMMINARE CON I BASTONCINI
Allestimento di un germinatoio
Teoria degli insiemi LICEO STATALE “P. E. IMBRIANI”
DAL 21GENNAIO AL 28 FEBBRAIO
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Centro Servizi Amministrativi di Varese Via Copelli n. 6 – Varese; Tel.
Prof. Cosimo Forestieri
“Nella scuola: conoscenza, legalità e benessere”
Facoltà di Scienze Motorie
ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO
EDUCAZIONE FISICA E SPORT A SCUOLA IN EUROPA
Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
RUGBY A SCUOLA Aspetti pedagogici, educativi e sociali
PROGETTAZIONE ED ORGANIZZAZIONE
Luca Boncristiano Personal Trainer
Consulenza tributaria e fiscale
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA
SCUOLE DELLA RETE Progetto I CARE A.A.S.S. 2007/08 – 2008/09
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO Anno Scolastico 2012/13
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
Liguria Comitato territoriale Genova 3 Dicembre 2008 Il Programma Il Progetto Culturale-Sportivo La Formazione degli Operatori La Comunicazione.
Smart[er] Citizens Research Project Martedì, 29 ottobre - Parco Tecnologico Kilometro Rosso, Bergamo Kickoff Workshop Cittadinanza Sostenibile Mercato&Cittadinanza.
Misure di accompagnamento Progetti di Formazione e Ricerca PROGETTO RETE Incontro con l’Esperta dott.ssa Pietropaolo Ponte (BN), 15 Aprile.
M ISURE DI ACCOMPAGNAMENTO P ROGETTI DI F ORMAZIONE E R ICERCA PROGETTO RETE I NCONTRO CON L ’E SPERTA DOTT. SSA P IETROPAOLO P ONTE (BN), 15.
PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOFISICO NELLE SCUOLE SUPERIORI
Obiettivo F Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale Azione 1 Interventi per promuovere il successo scolastico per.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI - L’ORIENTALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Nuove tecnologie didattiche: l'uso dei social network per la diffusione.
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BOVEZZO Via Canossi, Bovezzo (Bs) – Tel/Fax
Cos’è IN. RE. TE.? IN.RE.TE. (INsieme REcuperiamo il TErritorio) è l’acronimo che dà il nome ad un progetto di recupero, sistemazione e ristrutturazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO Via S. Martino, 27 – MONCALIERI (TO) Tel. – fax. 011/
I SETTE PUNTI CHIAVE PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA
Sito internet
I. c. circonvallazione tuscolana classe II D A.S. 2014/15 prof.ssa. Daniela Boscolo prof. Danilo Di Biagi.
Sito internet
Fondi strutturali europei PON 2007/2013 “Competenze per lo Sviluppo”
SEDE: Viale dei Cedri, San Cesareo (Rm) tel.-fax tel Sito internet
ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 6
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Dossier di Documentazione PROMUOVERE ATTIVITÀ FISICA TRA SCUOLA E COMUNITÀ.
ASL TO4 – S.S. Medicina dello Sport Il Responsabile Dr. M. Gottin
OPEN DAY
27-28 gennaio 2016.
Rapporto INVALSI ISTITUTO COMPRENSIVO VIA NOVARIA - VILLANTERIO Via Novaria, VILLANTERIO (PV) Tel. 0382/ Fax 0382/
“progetto integrato di prevenzione e promozione della salute” “progetto integrato di prevenzione e promozione della salute” il movimento come stile di.
Piano Triennale Offerta Formativa
FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico.
CARATTERISTICHE DELL’ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE.
Istituto Comprensivo di CASELETTE Strada Contessa, 90 – 10040Caselette (TO) tel. 011/ – fax 011/ Codice.
CODICE DELL’AUTOREGOLAZIONE DELLO SPORT Lavoro di Rebecca Lizzos e di Irene Esposito.
La scuola promotrice di salute è un insieme di PROCESSI – AZIONI - INTERVENTI che mettono in grado la comunità scolastica di migliorare le condizione di.
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
Sviluppo sostenibile Il modulo è stato sviluppato in due classi seconde di istituto tecnico, nell’ambito dei progetti Cittadinanza e Costituzione in rete.
Transcript della presentazione:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1° GRADO DOMENICO SAVIO RIONE RISORGIMENTO POTENZA- TEL. 0971/ (Centralino) (Dirigente) – Fax 0971/ sito internet: Codice Fiscale:

La nostra esperienza Il Nordic Walking si presenta come una forma semplice ed efficace di allenamento psicofisico che utilizza il movimento naturale della camminata associandolo allutilizzo di speciali bastoncini. Rappresenta una delle attività a più rapida diffusione perché coinvolge, in un movimento a bassissimo impatto, oltre l85% della muscolatura e consente un consumo energetico superiore alla normale camminata. Il Nordic Walking è uno sport completo, indicato per raggiungere una buona forma fisica in modo dolce e divertente, a contatto con la natura e socializzando con i compagni di camminata.

Il progetto si è inserito in un quadro di attività più ampie, volte alla promozione e alla diffusione dellattività ludico – motoria, con particolare riferimento ai giovani per la diffusione di una cultura dello sport come veicolo di inclusione sociale, di benessere e salute psico – fisica, in contrasto con le pratiche del doping e dei comportamenti alimentari scorretti.