La realizzazione di un’ortofoto della Regione Abruzzo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL RILIEVO TOPOGRAFICO
Advertisements

Settore Attività Strumentali e di Servizio
L’iperbole Teoria e laboratorio
Istituto Professionale ZENALE – Treviglio (BG)
Presentazione programma a.s. 2002/2003
Perle topografiche dei nostri studenti e non solo ….
Il rilievo del costruito
La superficie terrestre
GIS? il modello dei dati (georeferenziazione, scale, grafica raster e vettoriale, topologia, terza dimensione, attributi e data base, ecc.), i dati (classificazione,
INDAGINI DEL CAMPO DI SPOSTAMENTI INDOTTO DA UNA FONDAZIONE SUPERFICIALE SU SABBIA CON METODI DI ANALISI D’IMMAGINE POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ D’INGEGNERIA.
Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Stampa e salvataggio in vari formati. Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni Utilizzarlo come base.
CONCETTO DI DERIVATA COS’E’ UNA TANGENTE?
Cartografia digitale e rilevamenti terrestri e satellitari
Regione Abruzzo Servizio per linformazione territoriale e la telematica Ufficio sistema informativo geografico Roma, Domenico Longhi - Domenico.
PIXEL & DPI.
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Commissario delegato per il Superamento dell’Emergenza Protezione Civile della Regione Servizio Pianificazione,
Georeferenziazione di immagini
Concetti fondamentali dei Sistemi Informativi Geografici (GIS)
Carta Geografica Unica (CGU) nell’area della Provincia di Ferrara
La sintesi delle fasi di realizzazione del Progetto
La Carta Geografica Unica nella Provincia di Ferrara
La Carta Geografica Unica in Internet
della superficie terrestre.
LINTESA GIS Obiettivi Realizzare una Infrastruttura Geografica Nazionale individuando i dati geografici di comune interesse attraverso: la definizione.
Formati e caratteristiche di digitalizzazione
Modellazione di terreni a risoluzione adattiva
Movimenti rotazione dell’alidada attorno all’asse principale consente di ottenere una direzione arbitraria della proiezione dell’asse di collimazione.
Il Rivelatore Digitale
LA CARTOGRAFIA UFFICIALE
CONVERSAZIONALE Esempio di utilizzo della programmazione guidata
Le misure indirette di lunghezza
TOPOGRAFIA E GEOMATICA
Il S.I.T. di CASTEL per i Comuni: Uno strumento di governo del Territorio ______________________________________________________________________________________________________________________________________________.
DALLA LETTURA DEL PAESAGGIO ALLA GEOMORFOLOGIA
Indice degli argomenti
Home > I nostri servizi > Carrello > Pagamento Inserisci la carta fedeltà oppure clicca su Prosegui LAquila, 30/11/ :52 Indietro Prosegui Inserisci.
Digitalizzazione Un segnale viene digitalizzato, se il suo stato originario analogico viene tradotto e rappresentato mediante un insieme numerabile di.
Il Telerilevamento: Utilizzo di dati da sensori remoti per l’informazione territoriale I dati Immagini digitali multispettrali: sensori che registrano.
squadriglia PIPISTRELLI - FR1 Intenzione del Capo Squadriglia:
Il metodo fotogrammetrico
ERATOSTENE Collocazione storica
A cosa serve GWAESSE? E’ un software di semplice utilizzo per la configurazione e la preventivazione di quadri AS (per moli e campeggi), ASC (per.
Immagini digitali immagine digitale, si intende un elemento grafico elaborato tramite computer, che si può visualizzare sul monitor e stampare su carta.
ORIENTAMENTO Il modo più semplice per indicare a qualcuno la nostra posizione (posizione relativa) è quella di far riferimento a punti fissi, i punti cardinali,
CORSO DI: TOPOGRAFIA & FOTOGRAMMETRIA
LA RAPPRESENTAZIONE DELLA TERRA
Realizzato in conformità con le ultime disposizioni di legge e regole tecniche AIPA, è personalizzabile, sulle specifiche esigenze dellEnte, per la gestione.
Università degli Studi di Cagliari
Corso formazione G+S 2008 OCAD avanzato. Panoramica File cartine / file tracciati: utilizzo Colori Simboli OCAD CS Staffette Stampa Problematiche particolari.
Il database Topogafico Regionale Il database Topogafico Regionale - Seminario di carattere formativo - Regione Emilia-Romagna Servizio Sviluppo dell’Amministrazione.
Amministrazione e controllo difesa del suolo infrastrutture territoriali ed assistenza tecnica agli enti locali pianificazione territoriale pianificazione.
Oltre le due dimensioni ArcView Lezione 7. I modelli digitali del terreno  Rappresentare il terreno in 3 dimensioni permette di effettuare numerose importanti.
Problema retta tangente:
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Applicazione alla programmazione Riparto contributi regionali alle Province liguri per le gestioni associate di cui all’art. 5 L.R. 31/2008 Tenendo delle.
Che cosa è e a cosa serve un GIS?
FONDAMENTI, STRUmENTi e TECNICHE
Come si forma un’immagine?
1 SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI STRUMENTI PER LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO LA FOTOGRAMMETRIA ORTOFOTO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II.
1 SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LABORATORIO L’APPLICAZIONE AUTODESK MAP UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE.
OPERATIVITA’ DELLA FOTOGRAMMETRIA AD UN SOLO FOTOGRAMMA - PRESE INCLINATE - MONOGRAFIE DEI P.F.A. - WARNING - PRESE CENTRALI.
Docente: Antonio Zanutta FOTOGRAMMETRIA L FINALITA’ Fornire la conoscenza del rilievo fotogrammetrico di strutture ed oggetti di interesse storico-artistico,
COLONIZZAZIONE DEL TERRITORIO LOCALE VISTA ATTRAVERSO LE CARTE E I TOPONIMI.
1 SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LABORATORIO APPLICAZIONE di AUTODESK MAP 01 FOGLIO DI LAVORO – VETTORIALIZZAZIONE DI RASTER UNIVERSITA’ DEGLI STUDI.
Data base topografico regionale (DBTR) Controllo a campione Data base topografico regionale (DBTR) Controllo a campione Gianluca Solimei, Renato Tegoni.
Se il piano è perpendicolare (ortogonale) all’altezza del cono abbiamo la CIRCONFERENZA! LA CIRCONFERENZA COME LUOGO GEOMETRICO: la circonferenza.
Georeferenziazione di immagini
Transcript della presentazione:

La realizzazione di un’ortofoto della Regione Abruzzo

Le fasi di realizzazione vestizione scansione ripresa aerofotogrammetrica orientamento interno triangolazione aerea inserimento dei GCP ortorettifica mosaico taglio

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo Ripresa aerea della Regione Abruzzo Anno 2001-2002 (1° - 2° lotto) Anno 2004 -2005 (2° - 3° lotto) Scala dei fotogrammi 1:13000 Quota media di volo 2000 m Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo Scansione delle diapositive con scanner fotogrammetrico risoluzione ottica 14 µm (1600 dpi) risoluzione radiometrica B/N 8bits (256 livelli di grigio) Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Fotogramma della città di L’Aquila Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo Creazione di un blocco di lavoro Definizione delle caratteristiche del blocco (come il sistema di riferimento, la quota media del volo) Importazione delle immagini scansionate (mediamente un blocco è formato da 150 immagini circa) Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo Esempio di un progetto Pyramid layers Orientamento interno Orientamentoesterno Creazione di un DTM Orthoresampling Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo Pyramid layers: attraverso un particolare algoritmo permette di ridurre i tempi di calcolo preservando i contenuti dell’immagine Orientamento Interno: definisce la geometria interna della camera nell’istante in cui l’immagine viene scattata. Effettuando l’orientamento interno si passa dal sistema di coordinate pixel al sistema di coordinate immagine Sistema di coordinate pixel Sistema di coordinate immagine Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo La geometria interna della camera è definita dalle seguenti variabili: PUNTO PRINCIPALE (dato dall’intersezione della retta passante per il centro di presa e perpendicolare al piano focale con il piano stesso) LUNGHEZZA FOCALE (distanza che separa il punto principale dal centro di presa) MARCHE FIDUCIALI (punti di riferimento fissati su ogni immagine) DISTORSIONE DELLE LENTI PIANO IMMAGINE o PIANO FOCALE CENTRO DI PRESA LUNGHEZZA FOCALE PUNTO PRINCIPALE MARCHE FIDUCIALI Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo Esempio di attribuzione delle marche fiduciali nella fase di orientamento interno Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo Esempio di attribuzione dei GCP nella fase di orientamento esterno Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo Orientamento esterno: definisce la posizione e l’orientamento angolare della camera. Per definire l’orientamento esterno bisogna definire le coordinate del centro di presa nel sistema “terra” (Xo, Yo, Zo) e le variabili rotazionali (, , k) che descrivono la relazione tra il sistema di coordinate “terra” ed il sistema di coordinate immagine. Nel nostro caso, poiché la ripresa aerea non è servita con sistemi GPS inerziali, questi parametri dell’orientamento esterno non sono disponibili e vengono stimati in fase di triangolazione aerea. Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo Triangolazione aerea : stabilisce una relazione matematica tra le immagini, la camera e la terra. Per effettuare la triangolazione vengono segnati i punti con coordinate note (Ground Control Points) su ogni immagine, vengono segnati o generati automaticamente i TIE points, punti dalle coordinate ignote, riconosciuti su due o più immagini che si sovrappongono. Dopo aver effettuato la triangolazione aerea è possibile aggiornare tutti i parametri dell’orientamento esterno per migliorare un’eventuale ulteriore triangolazione. La qualità della triangolazione aerea può essere controllata dai valori di RMSE stampati su un report. Mediamente gli scarti residui sui GCP sono: -in planimetria < 0.5 m -in altimetria < 0.7 m RMSE di qualità generale planimetrica del blocco è mediamente < 0.7 m Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo Generazione del modello digitale del terreno (DTM): è possibile ricostruire il profilo del terreno operando un processo stereografico sulle coppie di immagini, restituisce TIN, DEM, file ASCII e 3DShape Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo Orthoresampling: è il processo di georeferenziazione, ovvero di creazione dell’ortofoto di ogni immagine. La risoluzione geometrica di un’ortofoto è pari a 50 cm Visualizzazione in 3D di un’ortofoto relativa alla zona della riserva regionale dei Calanchi di Atri (TE) Visualizzazione in 3D di un’ortofoto sovrapposta al DEM Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo L’Aquila Pescara Ortofoto viste in 3D Chieti Teramo Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo Mosaico: in questa fase vengono “incollate” le ortoimmagini fino alla completa copertura della sezione di lavoro. Mediante delle cutlines vengono selezionate manualmente le aree da utilizzare nel mosaico per ciascuna ortoimmagine. Una volta completato il mosaico si procede con il taglio della sezione. Mosaico delle ortoimmagini della città di Chieti Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo In questo esempio si riporta l’ortofoto 1:10000 di Pescara secondo il taglio ED1950 pronta per la fase di vestizione Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo

Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo La Vestizione dell’ortofotocarta è stata impostata sulla base dell’ortofoto del 1982. Sull’immagine sono state caricate: Curve di livello, Punti quotati e Annotazioni derivanti dalla Carta Tecnica scala 1:5.000 (anno 2000) opportunamente sfoltiti; Punti trigonometrici derivanti dalla rete plano altimetrica della Regione Abruzzo. Il Sistema Informativo Geografico della Regione Abruzzo