Lycée dAltitude 05100 Briançon Projet « Horloges dAltitude » Voyage à Venise 2011 F.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VISITA A VENEZIA.
Advertisements

Il Duomo di Prato e il suo museo
Projet pédagogique ESABAC PEEF ALCOTRA LICEO STATALE S.G. CALASANZIO (classico – scientifico - linguistico)
Ecluses de Dolo (Antonio canale) (1)
Annesi Beatrice, Hoischen Claudia, Nardilli Federica,Alessia Reitani…
Santuario della Santa Casa edifici-monumenti panorami
Un problema di storia della Chiesa in età contemporanea
Se siete risorti con Cristo vivete da uomini liberi…
20 La comunione dei santi PRETI, Mattia
TRIESTE ROMANA Siamo stati a Trieste. Abbiamo visto un anfiteatro romano dove recitavano.
1°giorno (Roma - Torrita Tiberina) Ore 08:00 – Incontro con il gruppo e gli insegnanti alla Stazione Roma – termini Ore 09:00 – Partenza per Torrita.
VIAGGIO DISTRUZIONE VENEZIA - PADOVA. Partenza La partenza è prevista per il giorno 25 marzo dallaeroporto di Elmas (Cagliari) per le ore 6.30 (check-in.
S. Francesco a Roma I° Seminario di Studi
Visita guidata a RAGUSA Ibla
Lycée dAltitude Briançon Projet « Horloges dAltitude » Voyage à Venise 2014 F.
Roma di fine '800 negli acquerelli di E. Franz Roesler LA PORTIERA
Roma do fim de '800 Nas aguarelas de E. Franz Roesler
Carissima Consuela Consuela oggi cè una festa grande in cielo oggi cè una festa grande in cielo oggi cè una festa grande in cielo.
Celebrazione 150° Unità dItalia Prefettura di Pesaro e Urbino.
Il parco dell’Argentario
Un Piccolo Viaggio per il Mondo
VENEZIA Esperienze. Nei giorni 16 e 18 aprile le classi prime (B-C e A-D) si sono recate in visita distruzione a Venezia. Lo scopo era quello di comprendere.
IX Circolo “A. Manzoni” Foggia
Descrizione del quadro
Con gioia vi informiamo che siamo riusciti con laiuto dei raggi del SIGNORE a fare ripartire completamente lattività parrocchiale.
VITERBO Città del Lazio Francesco e Gelindo.
Da Fatima a Dugnano-Incirano
Per chi Torino non la conosce…
Venezia - Padova Toufaha Nezha ; Sara Congiu 3F A.S 2011/2012 ITS E. MATTEI Decimomannu.
Corso di Infrastrutture Idrauliche
I Santi riflettono la luce di Gesù nella storia
MURANO-BURANO I.Murano II.Burano.
Venezia.
I bei luoghi della Venezia
VENEZIA.
Lycée dAltitude Briançon Projet « Horloges dAltitude » Cortile di Palazzo Ducale F.
FRESCOS Simoni Martini (Catedral de San Francisco, Assis)
L’effigie dell’abate nel disegno di un alunno della scuola media di Melito (a.s. 1999/2000)
Tre nomi si scolpirono profondamente nel suo cuore e apparvero incessantemente, da allora, sul suo labbro : Gesù Maestro, Maria Regina degli Apostoli,
Linea del tempo Greci (VIII sec. A.C.) Magna Grecia
Venezia.
IL RINASCIMENTO A VENEZIA Uscita didattica della II F.
Lycée d’Altitude Briançon Projet « Horloges d’Altitude » Voyage à Venise 2015 F.
Meda Città Sicura WAN Urbana Topologia provvisoria senza Nuovo Palazzo Comunale (Distanze in metri dal Campanile della Chiesa del Santo Crocefisso ) Istituto.
Orari di lavoro Festività.
FESTIVITA’ DEDICAZIONE BASILICA LATERANENSEA Esechiele 47, Corinzi 3,9c Giovanni 2, “Io ho scelto e consacrato questa.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità della Santissima.
Avanzamento manuale Santo Stefano (Gerusalemme 36) è stato il primo dei sette diaconi scelti dagli apostoli perché li aiutassero nel ministero della.
PERLE DI SICILIA Questa mia, voglio dedicarla al gestore di Mondopps
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella III c Domenica del Tempo.
Venezia.
8.00 Allelúia, allelúia. Dóminus regnavit, Alleluia, alleluia. Il Signore regna, decórem índuit: si ammanta di maestà:
03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
ASSISI – PIAZZA SAN FRANCESCO VERONA – CASA DE JULIETA.
MANIFESTAZIONE IN ONORE S.S. VERGINE MARIA 30 MAGGIO 2015 – CHIESA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI - PAOLA U.N.L.A. Sede di Paola Unione Nazionale per la Lotta.
Piemonte. Che vedere MOLE ANTONELLIANA PORTA PALATINA.
Abbazia di Sant’Antimo, Montalcino XII secolo
La vita di Maria Vergine nelle opere d’arte - prima parte
Lycée d’Altitude Briançon Projet « Horloges d’Altitude » Visites des horloges F.
Il fondaco Edificio di origine medievale,usato come magazzino e anche come alloggio per i mercanti stranieri Si affaccia sui canali di maggior importanza.
FIRENZE Storia della città
La cooperativa offre servizi di accompagnamento alla scoperta di Venezia e isole lagunari a diversi gruppi: Classe dell’istituto superiore Sismondi.
DOVE SI TROVA? CARATTERISTICHE. IL CENTRO STORICO. I MONUMENTI. LA STORIA. SAN VITALE. I MOSAICI DI SAN VITALE. SANT’APOLLINARE NUOVO. IL NOSTRO PROGRAMMA.
VIAGGIO D’ISTRUZIONE A LECCE II classi dell’Istituto Comprensivo Bova Marina - Condofuri.
Lycée d’Altitude Briançon Projet « Horloges d’Altitude » Voyage à Venise 2012 F V02.
Lycée d’Altitude Briançon « Horloges d’Altitude »
Lycée d’Altitude Briançon « Horloges d’Altitude »
Transcript della presentazione:

Lycée dAltitude Briançon Projet « Horloges dAltitude » Voyage à Venise 2011 F

F Voyage à Venise du 7 mai 2011 : à vos marques !

F Isola di Murano Cadrans 2010 : 1 Santi XII Apostoli 2 San Giacomo di Rialto 3 Fondaco dei Tedeschi 4 Torre dellOrologio 5 Santa Maria Formosa 6 San Giorgio dei Greci 7 Torri dellArsenale Cadrans 2011 : 8 San Nicolo dei Mendicoli 9 Angelo Raffaele 10 Santa Maria della Salute 11 Palazzo Ducale 12 Murano San Stefano 13 Murano SS. Maria e Donato D C A Repères : A Piazzale Roma B Chiesa San Zulian C Ristorante Barbanera D Societa Querini B Lycée dAltitude Briançon Projet « Horloges dAltitude » Voyage « Horloges à Venise »

F 5 Santa Maria Formosa 6 San Giorgio dei Greci1 Santi XII Apostoli7 Torri dellArsenale 3 Fondaco dei Tedeschi2 San Giacomo di Rialto4 Torre dellOrologio

10 Santa Maria della Salute11 Palazzo Ducale13 Murano SS. Maria e Donato 9 Angelo Raffaele12 Murano San Stefano F 8 San Nicolo dei Mendicoli

F

F

F

Le Dauphiné 11/05/2011 F

F