Rovistando in un angolo di carte da buttare, ho trovato in Casa S. Angela a Trento,un foglio, che desidero condividere qui di seguito con voi. Sono alcune.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
Advertisements


/ fax
DIO VUOLE CHE TU SAPPIA 4 COSE!
LA SAGGEZZA DEI SUOI INSEGNAMENTI
4 ord C.
DEFINIZIONE DI REDENZIONE
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Modellazione per addizione: denti posteriori
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
Il girotondo delle emozioni
Consumatori e Consumi Ennio Salamon Presidente DOXA.
Dio è solito usare la solitudine per insegnarci qualcosa sulla convivenza.
I numeri by iprof.
I numeri relativi by iprof.
PAOLO Filippesi 4 Nel quarto capitolo Paolo ringrazia i cristiani di Filippi per l'aiuto da loro prestato. 1 Perciò, fratelli miei carissimi e tanto.
Dipartimento di Economia
IO E IL MOTORINO ITIS A. EINSTEIN - ROMA
TEST di AUTOVALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA PROPRIA COMUNICAZIONE
1° Fai delle liste di cose da fare 2° Porta sempre con te un blocco per prendere appunti.
2012 La creatività vuole coraggio. Henri Matisse Aprile 1 apr Dom
Scuola dell'Infanzia sez.D
“LA MISSIONE DEL GRUPPO FAMIGLIE”
Verso la Settimana della Chiesa Mantovana 2013
Ginnastica Spirituale
Pergusa 26, 27 e 28 Agosto 2011 Alla ricerca del senso – La missione della Famiglia Ritiro GRUPPO FAMIGLIE.
Clicca per andare avanti
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Pietà, mistero, autorità e libertà
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
IN OGNI LUOGO, IN OGNI TEMPO… CON MINIMI VINCOLI TECNOLOGICI… DISPONIBILITA’ DELL’ INFORMAZIONE… IN OGNI LUOGO, IN OGNI TEMPO… CON MINIMI VINCOLI.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
Alcuni buoni motivi per conoscere Gesù.
1 FOLGARIA 2002 CAMPO SCUOLA GIOVANI CALTO – GRIGNANO CASA S. MARIA.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Preghiera dOffertorio di Marcel Olm FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Rilassati... Ascolta... Osserva... Ammira..
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
Anno scolastico Autovalutazione di Istituto Scuola Primaria Classi quinte.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Programma esercizio NTV (orario 28/4-08/12/2012) RAMP UP – PERIODICITA.
Ta Parole une lampe sur mes pas Ps 119, 105
Identifying & Developing Leaders 1 Individuare i Leaders e Sviluppare le Loro Competenze.
Pippo.
Michele A. Cortelazzo Sintassi 1.
TUTTO HA UN… SENSO INTERSEZIONE 5 ANNI
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Bando Beni in comune. 2ROL - Richieste On Line 3.
VI E’ GIOIA DAVANTI AGLI ANGELI PER UN SOLO PECCATORE CHE SI CONVERTE
Dove siamo L’ Italia: una crisi nella crisi Vladimiro Giacché (presidente Centro Europa Ricerche) 20 giugno 2014.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
MONITORAGGIO POF a.a. 2013/14 ALUNNI SECONDARIA I°
10 SMS di promesse Zaccaria 8 Anthony Testa . Ottobre 19, 2014
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
1 Analisi della gestione finanziaria dal 04 Gennaio 2008 Fondo Pensione Astri Comparto Bilanciato report al: 4 giugno 2010.
Diario di una bambina ….
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Come si ama *.
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
Transcript della presentazione:

Rovistando in un angolo di carte da buttare, ho trovato in Casa S. Angela a Trento,un foglio, che desidero condividere qui di seguito con voi. Sono alcune perle, una per ogni giorno del mese.

Trenta giorni di amabilità… e poi a capo!

Alla scuola di SantAngela, la Figlia…

1. È sempre di buon umore, perché vive lieta, piena di fede e speranza in Dio…

2. Non invidia nessuno…

3. Non vuole male a nessuno…

4. Non è in discordia con nessuno…

5. Non sospetta di nessuno…

6. Non risponde superbamente…

7. Non fa le cose malvolentieri…

8. Non resta adirata…

9. Non mormora di nessuno…

10. Non riporta niente di male….

11. Tiene sempre acceso nel cuore il fuoco della carità…

12. Non si mostra mai affannata…

13. In casa è con tutti piena di carità e piacevolezza…

14. Parla a tutti con molto rispetto…

15. Dice parole ragionevoli e modeste, perciò è di poche parole, e prima di dirle ci pensa…

16. Non dice parole aspre o dure, ma parole soavi, e inducenti alla concordia e alla carità

17. Domanda scusa con umiltà…

18. Non resta malsoddisfatta nelle conclusioni contrarie al suo parere…

19. Quando deve correggere, non irrita e non esaspera…

20. Tira al bene con mano soave e dolce…

21. Non vuole ottenere niente per forza…

22. Usa ogni piacevolezza possibile, cioè fa tutti i piaceri che può…

23. Ha bel modo, cioè bella maniera, con tutti…

24. Cerca sempre di andare daccordo…

25. Tiene tutti per buoni, cioè non disprezza nessuno… ma è prudente…

26.Cerca di tirare le persone alla virtù e al ben fare…

27. E pronta a farsi piccola e si ritiene minore di tutti in tutto…

28. Non si perde mai danimo e di speranza…

28. Mantiene la pace…

30. Giubila e fa festa ogni giorno, e persevera allegramente anche in mezzo alle difficoltà, per la gloria che laspetta in cielo.

Amen! Da Casa S. Angela di Trento