IL VERBO I modi & I tempi Antonio D’ Alterio & Raffaele Errichiello

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA LINGUA LATINA FONETICA : studia i suoni delle parole (pronuncia)
Advertisements

Istituzioni di linguistica a.a
Unità 16 – IL PERIODO E I SUOI ELEMENTI BASE
Verbo: centro della frase
IL VERBO.
Sistemi basati su conoscenza Comunicazione basata sul linguaggio naturale Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Lo sviluppo del linguaggio nel bambino
Mentre lerrore grammaticale è generalmente attribuito a ignoranza della lingua e facilmente scusato, lerrore pragmatico non viene percepito.
GERUNDIO In latino il gerundio è una forma nominale del verbo che non ha niente a che vedere con il gerundio italiano. Esso serve per tradurre l'infinito.
I VERBI Il verbo è il centro sintattico della frase, intorno al quale ruotano tutti gli elementi IL VERBO è caratterizzato da: MODI FINITI INDEFINITI.
Uso dei modi e dei tempi del verbo
LA PREPOSIZIONE La preposizione e’ la parte invariabile del
Il periodo ipotetico.
PROPOSIZIONI SUBORDINATE SOSTANTIVE
“Paolo dorme mentre Laura studia.”
PROPOSIZIONI SUBORDINATE RELATIVE
ESAME DI STATO conclusivo del primo ciclo di istruzione La prova a carattere nazionale ITALIANO Quadro di riferimento.
Analisi sintattica del periodo
…. mare c’è un golfo, dove ho assistito …. bellissimi tramonti.
Strumenti per comunicare (S23) Corso di grammatica italiana 1
Ripasso Predicato nominale e predicato verbale
Preposizioni principali E Preposizioni Subordinate
Il Si Passivante a)In Italia si leggono molti giornali.
Il Verbo Ha il compito di avviare il discorso indicando le azioni
SINTASSI.
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
LE FASI E GLI STADI “ IL” ITALIANO L2
Analisi di un periodo La subordinazione
I MODI E I TEMPI DEI VERBI
IL VERBO a cura del'ins.te Vita Eliana Genna nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014.
9. Proposizioni subordinate complementari indirette (II)
IL VERBO.
6. Subordinate sostantive o completive
Michele A. Cortelazzo Morfologia 1.
IL PREDICATO VERBALE P. V..
La sintassi della frase complessa
I PRONOMI PERSONALI Indicano le persone all’interno del discorso:
Coordinazione e subordinazione
Il verbo I Struttura, genere, forma, funzione.
Frase grammaticale?logica?
La proposizione modale e strumentale
Il verbo amare è uno dei più difficili da coniugare: il suo passato non è semplice, il suo presente non è indicativo e il suo futuro non è che un condizionale.
Le preposizioni Le preposizioni sono parole invariabili che, poste davanti a nomi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, li mettono in relazione con.
ABLATIVO ASSOLUTO.
I caratteri generali del verbo
CUM NARRATIVO Il cum narrativo è molto usato in latino nelle narrazioni (cum historicum) ed ha significato causale-temporale. Esso è accompagnato da tutti.
Grammatica italiana per il biennio.
da cui si gode una bella vista sul mare
Grammatica italiana per il biennio.
Gli elementi costitutivi della parola
L’avverbio L’avverbio (da latino adverbium = «parola aggiunta») è quella parte invariabile del discorso che si aggiunge a un verbo, a un aggettivo, a un.
LA FRASE SEMPLICE M. Dardano – P. Trifone, Grammatica italiana con nozioni di linguistica, Zanichelli, Bologna, III ed.
Office polaris su asus Eee
Il gatto DORME I miei nonni DORMONO Il soggetto è un sintagma nominale che determina numero e persona del verbo. Mette a tema un certo argomento. Valori.
Il segreto per impararlo è
SUBORDINATE CAUSALI, FINALI E TEMPORALI
USO DEI MODI E DEI TEMPI VERBALI.
IL VERBO Lavoro realizzato dagli alunni: Colucci Domenico
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
Le parti del discorso A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
MORFOLOGIA DEL VERBO STRUTTURA DELLA FRASE Corso di recupero, lezione II.
Il verbo latino.
Le Congiunzioni Le Congiunzioni sono una parte INVARIABILE del discorso che UNISCONO DUE ELEMENTI DI UNA FRASE o tra DUE FRASI. Alcune Congiunzioni sono.
LA SINTASSI DELLA PROPOSIZIONE O FRASE SEMPLICE
I pronomi, gli avverbi, le congiunzioni
LA GRAMMATICA Grammatica è una parola che, nella sua etimologia, si riferisce alle lettere ovvero le unità minime che ci permettono di comunicare attraverso.
MODI INDEFINITI DEL VERBO
COME SI SCRIVE? Errori ortografici più comuni in italiano!
Giuseppe Riviello 3 B A.S. 2015/2016
IL VERBO I modi & I tempi.
Transcript della presentazione:

IL VERBO I modi & I tempi Antonio D’ Alterio & Raffaele Errichiello Lavoro svolto da: Antonio D’ Alterio & Raffaele Errichiello

Che cos’è il verbo Il verbo (dal latino verbum, “parola”, quasi a significare la parola per eccellenza) è il vero centro della frase, la parte del discorso più importante, quella che da solo dà luogo a un’ enorme espressione compiuta e sufficiente a comunicare.

Il verbo serve a indicare: Un’azione compiuta dal soggetto; Un’azione subita dal soggetto; Un’azione compiuta contemporaneamente subita dal soggetto; Uno stato del soggetto; Un modo di essere del soggetto.

Le funzioni del verbo Il verbo svolge nella frase il ruolo di predicato in quanto predica qualcosa del soggetto, specificando “che cosa fa, che cosa è o com’è”. Il verbo serve a collocare nel tempo l’ informazione.

Struttura e variabili del verbo La radice e la desinenza: ogni verbo è composto da una parte iniziale invariabile,la radice, che esprime il significato fondamentale, e da una parte variabile finale, la desinenza, che specifica persona, numero, modo e tempo dell’ azione.

Il modo e il tempo Nel processo di comunicazione, il modo indica l’ atteggiamento o il tipo di comunicazione che il parlante assume verso chi lo sta ascoltando. Egli, può presentare i fatti come: Certi e sicuri; Desiderati; Possibili ma soggetti a un condizionamento; Imposti attraverso un ordine. Il verbo grazie alla variazione della desinenza, colloca nel tempo l’ azione che esprime. Un evento può essere presentato come: Contemporaneo; Anteriore; Posteriore; Per quanto riguarda la forma i tempi si dividono in: Semplici; Composti.

Modo indicativo L‘ indicativo si usa per esprimere condizioni oggettive, stati di fatto, affermazioni. Prevede quattro tempi semplici ciascuno dei quali dà vita ad un tempo composto.

Modo congiuntivo Il congiuntivo si usa solitamente nelle proposizioni subordinate per esprimere ipotesi o dubbi nei casi in cui la subordinata è retta da congiunzioni quali "che", "se", "perché", "affinché". Che danno forma a due ulteriori tempi composti con l'ausiliare coniugato e il participio passato.

Modo condizionale Il condizionale si usa per esprimere eventi e situazioni subordinate a condizioni e a seguito di proposizioni ipotetiche introdotte da se + congiuntivo. Ha due tempi: uno semplice, il condizionale presente, e uno composto, il condizionale passato, formato dal condizionale presente del verbo ausiliare unito al participio passato del verbo.

Modo imperativo L‘ imperativo si usa per formulare esortazioni. Rifiuta sempre il pronome personale soggetto.

Modo infinito L’ infinito è la forma del verbo che si trova nei dizionari, e ne distingue l'appartenenza ad una delle tre coniugazioni a seconda della desinenza.

Modo participio Il participio presente è la forma che esprime un soggetto nell'atto o nella qualifica di chi compie l'azione ed è variabile per numero. È indicata come participio passato la forma usata principalmente per la costruzione dei tempi composti. Viene inoltre usato come aggettivo per descrivere la persona o la cosa avente ricevuto un'azione.

Modo Gerundio Il gerundio si usa con il verbo "stare" per la costruzione di frasi progressive, oppure al posto di una frase subordinata temporale o causale. Esiste il gerundio presente, un tempo semplice, e il gerundio passato, tempo composto formato dal gerundio presente dell'ausiliare e dal participio passato del verbo: "avendo parlato - essendo caduto". A volte nel gerundio passato l'ausiliare è omesso, e rimane il solo participio passato con la stessa funzione del gerundio, ed è impersonale come l'infinito.