Si racconta di un vecchio anacoreta eremita: una di quelle persone che per amore a Dio si rifugiano nella solitudine del deserto, del bosco o delle montagne.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto
Advertisements

Verso le altezze della mistica paolina
IL PICCOLO PRINCIPE Le Petit Prince.
DIVENTA POSSIBILE (2013).
75 Prendi, o Dio, la vita mia Prendi o Dio, la vita mia, consacrarla voglio a te; essa un inno sempre sia alla gloria tua mio Re.
Si racconta di un vecchio anacoreta eremita: una di quelle persone che per amore a Dio si rifugiano nella solitudine del deserto, del bosco o delle montagne.
PROGETTO RIFUGIATI POLITICI.
“Lo dice un burattino di stracci”
8 Click.
Si racconta di un vecchio eremita, una di quelle persone che per amore a Dio si rifugiano nella solitudine del deserto, del bosco o delle montagne, per.
Preghiera del cane randagio
Annunceremo Che TU.
“Mentre cenavano” di T. L. de Victoria, evoca le Eucaristie pasquali
Con la “Musica silenziosa” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
C’è una domanda che mi frulla per la testa da un po’ di tempo…
Ci sono momenti di sofferenza o tristezza
Poema per gli amici.
Figli di un “Dio minore” …?
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Meraviglioso! Signore, tutto parla di Te,
non è… stare tutto il giorno in chiesa a pregare non è…
Domenica XXXlll 15 novembre 2009 tempo ordinario Anno B
Io sono con voi!.
Francesco Amore mio, La storia con te ha preso le note di una favola
DEDICATO Automatic slide.
CERCO IL TUO VOLTO Preghiera davanti alla Sindone
stati bambini una volta (ma pochi se ne ricordano)
Dedicato all'amica FATIMA
I DIECI COMANDAMENTI DEGLI ANIMALI.
Saper volare con le ali della vita…
La nascita di Gesù. La nascita di Gesù Ogni anno celebriamo il Natale Ogni anno celebriamo il Natale. Ogni volta ricordiamo come il Figlio di Dio è.
Se per un istante Dio si dimenticasse che sono una marionetta di stoffa e mi facesse dono di un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto ciò che penso,
Meditazione Poesia di Ercole Ferretti.
Dio.
Ecco alcune loro riflessioni sul lavoro svolto.
Un dono d’amore per una nuova vita
Racconti e poesie di Natale dedicato a Voi Buon Natale!
LA FOLLIA DI DIO Sieger Köder.
Martedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
La mia mamma mi piace sempre
Voi mi chiamate Maestro e Signore e dite bene,
SALMO 63 a cori alterni Ascolta, Dio, la voce, del mio lamento,
Ciao, il mio nome è Felicità…
Alber della Vita.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
HO FATTO PACE CON TE! AVANZAMENTO AUTOMATICO Mi hanno insegnato a temerti, perché Tu eri lì, pronto a condannarmi per ogni mancanza.
12.00 Confitebor tibi, Domine, in toto corde meo: Renderò grazie al Signore con tutto il cuore, retribue servo tuo: vivam, sii benevolo con il tuo servo.
Ti racconto la croce Lo sguardo di Gesù verso i suoi discepoli.
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
Il giorno in cui mi vedrai vecchio, e non lo sarò ancora, cerca di comprendermi.
Entra nella tua QUARESIMA INTERIORE… alla MONTAGNA DELLA PASQUA
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
a Colui che hanno trafitto
Quando desidero parlare con Dio
QUANDO DESIDERO PARLARE CON DIO
Dolcissima Maria.
Le parole e lo Spirito spunti spirituali per iniziare un cammino.
Frasi d’amore da dedicare a tutte le persone che amate in ogni occasione By lolita.
Canto al Vangelo Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore.
Popoli tutti acclamate (T. e M. Zschech) Canto processionale. Catechismo con adolescenti. Mio Dio, Signore, nulla è pari a Te. Ora e per sempre voglio.
5° incontro.
“Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? Tu sei lontano dalla mia salvezza”: sono le parole del mio lamento.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Educazione alla sicurezza stradale PROGETTO per i BAMBINI MEZZANI delle sezioni gialla – blu - arancio condotto dalle insegnanti GALERI G. – REZZOAGLI.
Ho imparato dalla vita.
Si racconta di un vecchio anacoreta eremita: una di quelle persone che per amore a Dio si rifugiano nella solitudine del deserto, del bosco o delle montagne.
Verso la Pasqua 2 La vittoria di Cristo sulla morte.
Si racconta di un vecchio anacoreta eremita: una di quelle persone che per amore a Dio si rifugiano nella solitudine del deserto, del bosco o delle montagne.
Transcript della presentazione:

Si racconta di un vecchio anacoreta eremita: una di quelle persone che per amore a Dio si rifugiano nella solitudine del deserto, del bosco o delle montagne per dedicarsi solamente alla orazione e alla penitenza.

Molte volte si lamentava di essere sempre occupatissimo. La gente non capiva come fosse possibile che avesse tanto da fare nel suo ritiro.

Ed egli spiegò: ”devo domare due falconi, allenare due aquile, tenere quieti due conigli, vigilare su un serpente, caricare un asino e sottomettere un leone".

Non vediamo nessun animale vicino alla grotta dove vivi. Dove sono tutti questi animali? Allora l’eremita diede una spiegazione che tutti compresero. “Questi animali li abbiamo dentro di noi”

SONO I MIEI OCCHI I due falconi, si lanciano sopra tutto ciò che gli si presenta, buono e cattivo. Devo allenarli perché si lancino solo sopra le buone prede…

Le due aquile con i loro artigli feriscono e distruggono. Devo allenarle perché si mettano solamente al servizio e aiutino senza ferire… SONO LE MIE MANI

E i conigli vanno dovunque gli piaccia. Tendono a fuggire gli altri e schivare le situazioni difficili. Gli devo insegnare a stare quieti anche quando c’è una sofferenza, un problema o qualsiasi cosa che non mi piaccia… SONO I MIEI PIEDI

La cosa più difficile è sorvegliare il serpente anche se si trova rinchiuso in una gabbia con 32 sbarre. È sempre pronto a mordere e avvelenare quelli che gli stanno intorno appena si apre la gabbia, se non lo vigilo da vicino, fa danno… È LA MIA LINGUA

È IL MIO CORPO L’asino è molto ostinato, non vuole fare il suo dovere. Pretende di stare a riposare e non vuole portare il suo carico di ogni giorno…

QUESTO... È IL MIO CUORE Finalmente ho necessità di domare il leone, vuole essere il re, vuole essere sempre il primo. È vanitoso e orgoglioso…

Fa come il vecchio anacoreta, domina il tuo corpo per poter dare gloria a Dio. Se così non fai, prima o poi ferirai chi ti vuole bene. Pubblicato su: Rielaborato da: Anna Lollowww.qumran2.netAnna Lollo