Cera una volta un grande violinista chiamato PAGANINI. Alcuni dicevano che era molto strano, altri che era soprannaturale. Le note magiche che venivano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
terminó un pò più tardi del previsto,
Advertisements

IL PINGUINO “ SOLO SOLO”
La vita.
Raccontiamo storie.
Hai pensato come Dio direbbe il
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
La vita.
Un uomo aveva quattro figli
Bradley Trevor Greive (ISBN: )
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
E invece non finisce mai
La vita
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Il mio anniversario Questo anno
LA STORIA DI PEPE.
Dialogando con il Padre nostro.
R O B.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano vicini, in cascine separate, ma un giorno…
C’era una volta un grande violinista chiamato PAGANINI
Cerca di arrivare a 12, numero magico.
IL MIO COMPLEANNO QUEST’ ANNO
Un gruppo di venditori furono ad un Convegno di Vendita. Tutti avevano promesso alle proprie spose che sarebbero arrivati in tempo per la cena il.
Un gruppo di venditori furono ad un Convegno di Vendita. Tutti avevano promesso alle proprie spose che sarebbero arrivati in tempo per la cena il venerdi.
LA STORIA DI ANDRE’.
LA STORIA DI LUI.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
E' DIO....
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
ILARIA E LA MATEMATICA.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
La Via dei piccoli passi
C’era una volta, una vecchina che viveva sola col suo gatto…
Musica: E. Cortazar, A chasing on the wind Clicca per continuare.
Cera una volta un grande violinista chiamato PAGANINI Alcuni dicevano che era molto strano Altri, che era soprannaturale.
PRESENTA PRESENTA So troppo avanti…un mi sta dietro nessuno®
Se cerchi gli Angeli non guardare lontano.
Forse Dio vuole....
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
SE CERCHI GLI ANGELI NON GUARDARE LONTANO.
Dio mai si sbaglia.
Lettera di un padre triste....
La rana magica - Una favola moderna -.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
LA STORIA DI PEPE.
Bradley Trevor Greive (ISBN: )
Continua a suonare... transizione manuale delle diapositive.
Un gruppo di venditori americani furono invitati ad un Convegno.
SE TI FA MALE, ZUFOLA....
I due maghi.
CONSIGLI PER UN MATRIMONIO FELICE!
La vita.
Dove Dio mi vuole. Ho sentito la storia di un uomo d'affari che non conoscerò mai, ma Dio ha voluto che io sentissi la sua storia.
terminó un pò più tardi del previsto,
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
Carissimo, mio unico bene,
IL FIORE E... LA FARFALLA.
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo.
R O B.
Ria slides C’era un volta una foresta... Ria slides Un giorno, il macaco, rappresentante eletto dagli animali, fece una riunione con tutta gli animali.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltare “Il viaggio” di Eleni Karaindrou, ci fa sentire viandanti di questo anno nuovo.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
La vita.
Un giorno si svolgeva una corsa di... rane! L'arrivo era sulla cima di una torre. E c'era molta gente a vedere. Ed erano in molti a fare il tifo e a gridare.
Erich Fromn nel suo libro “L’arte di amare” parla della differenza che intercore tra l’innamoramento e l’amore. Ci innamoriamo quando conosciamo qualcuno.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
... perchè vi voglio bene!.
The Blue Day Book Tutti noi abbiamo giornate che cominciano male.
La vita Ci sono dei momenti in cui ti senti in un mondo lontano, Ci sono dei momenti in cui ti senti in un mondo lontano,
Transcript della presentazione:

Cera una volta un grande violinista chiamato PAGANINI. Alcuni dicevano che era molto strano, altri che era soprannaturale. Le note magiche che venivano fuori dal suo violino avevano un suono diverso, per questo nessuno voleva perdere lopportunità di vedere un suo spettacolo. Una certa sera, il palco di un auditorium pieno di ammiratori era pronto a riceverlo

Lorchestra entrò e fu applaudita. Il direttore fu accolto con unovazione. Ma quando la figura di Paganini apparve, trionfante, il pubblico andò in delirio. Paganini sistemò il suo violino sulla spalla e quello che si sentì dopo fu indescrivibile. Le note sembravano avere ali e volare al tocco delle sue dita affascinanti

Allimprovviso uno strano suono interruppe lestasi della platea. Una delle corde del violino di Paganini si rompe. Il direttore si fermò. Lorchestra si fermò. Il pubblico si fermò. Ma Paganini non si fermò. Guardando lo spartito, continuò ad estrarre suoni incantevoli da un violino con dei problemi. Il direttore e lorchestra esaltati, ripresero a suonare

Ma prima che il pubblico si rasserenasse, un altro suono preoccupante fece crollare lattenzione degli astanti. Unaltra corda del violino di Paganini si rompe. Il direttore si fermò nuovamente. Lorchestra si fermò nuovamente. Paganini non si fermò. Come se nulla fosse successo, lui dimenticò le difficoltà e continuò a tirar fuori suoni dallimpossibile. Il direttore e lorchestra, impressionati, ripresero a suonare

Ma il pubblico non poteva immaginare quello che stava per accadere. Tutte le persone, attonite, esclamarono: OHHH! Una terza corda del violino di Paganini si ruppe. Il direttore si paralizzò. Lorchestra si fermò. Il pubblico trattenne il respiro. Ma Paganini continuò. Come se fosse un contorsionista musicale, strappò tutti i suoni dallunica corda che rimaneva del suo violino distrutto. Nessuna nota fu tralasciata. Il direttore si animò. Lorchestra fu motivata. Il pubblico passò dal silenzio alleuforia, dallinerzia al delirio. Paganini raggiunse la gloria

Il suo nome corre nel tempo. Non è semplicemente un violinista geniale. È il simbolo del professionista che continua ad andare avanti di fronte allimpossibile.

MORALE DELLA STORIA Io non so che tipo di problemi stai affrontando. Potrebbe essere un problema personale, coniugale, familiare, non so se è una cosa che colpisce la tua stima o un problema di lavoro. Però una cosa sì, la so. Non si è perso tutto. Cè ancora una corda, ed è suonando con quella che eserciterai il tuo talento. È suonando con quella che vibrerai. Impara ad accettare il fatto che la vita ti lascerà sempre unultima corda. / Quando sei scoraggiato, non arrenderti mai. Ci sarà ancora la corda della perseveranza intelligente, del provare unaltra volta", del fare un altro passo con uno zelo rinnovato. Sveglia il Paganini che è in te e avanza per vincere

La vittoria è larte di continuare dove gli altri preferiscono fermarsi. Quando tutto sembra crollare, offriti unopportunità e continua ad andare avanti. Suona la corda della motivazione e produci i suoni dei risultati positivi. Però prima chiediti: Chi motiva il motivatore? Cioè: chi è che motiva il tuo cervello, che motiva la tua mano, che suona il tuo violino? Non frustrarti, non disperare, ricorda: esiste ancora lultima corda

La corda dellimparare di nuovo per scoprire e produrre nuove soluzioni. La vita non ti romperà mai tutte le corde. Se i risultati sono brutti, avrai la tua opportunità di suonare lultima corda, quella dellimmaginazione che reinventa il futuro con innovazioni continue. È sempre la corda dimenticata che ti darà il maggior risultato !