Il ciclo cellulare la replicazione del DNA avviene solo durante una specifica fase della vita della cellula.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La divisione cellulare mitosi e meiosi parte I
Advertisements

La scienza dell’ereditarietà
Riproduzione Sessuata
La Riproduzione Riproduzione: sistema con cui gli esseri viventi perpetuano la propria specie. Alla base della riproduzione c’è una corretta duplicazione.
Cromosomi, Mitosi e Meiosi
CICLO CELLULARE MITOTICO
Corso integrato di Scienze Biologiche e Genetiche
Gametogenesi.
La divisione cellulare
Divisione cellulare Meiosi.
Mitosi divisione equazionale
Martini – Fondamenti di Anatomia e Fisiologia – Capitolo 9 Cromosomi eucariotici Nel 1880 Fleming osserva i cromosomi durante la divisione cellulare Nel.
La meiosi S. Beninati Crossing-over Raddoppiamento del DNA APLOIDI
Ciclo Cellulare S.Beninati.
CICLO CELLULARE °°°°°°°°°°°°°°° MITOSI/MEIOSI.
DUPLICAZIONE del DNA.
Divisione cellulare Negli organismi unicellulari (sia eucarioti che procarioti) la cellula va incontro periodicamente a divisione cellulare che serve a.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
MITOSI La mitosi è un processo dal quale da una cellula madre si ottengono due cellule identiche a quella di partenza. È preceduta dall’interfase, nella.
 UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA “SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA”   Formazione e rivelazione di aberrazioni cromosomiche.
Ciclo Cellulare S.Beninati.
LA MITOSI In biologia, la moltiplicazione equivale alla divisione !
Divisione cellulare Mitosi: ripartizione dei cromosomi PROFASE
RIPRODUZIONE ASESSUATA SESSUATA PARTENOGENETICA.
La trasmissione dell’informazione genetica
Organismi unicellulari: aumento del N di individui.
RIPRODUZIONE CELLULARE
Divisione cellulare: processo che dà origine a nuove cellule.
La duplicazione del DNA
La riproduzione cellulare
Le basi cellulari della riproduzione e dell’ereditarietà
LA MITOSI In biologia, la moltiplicazione equivale alla divisione !
MITOSI - MEIOSI Meccanismo d’azione Prof. Popolizio Raffaele.
Mitosi, Meiosi.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
Gametogenesi è il processo che porta alla formazione dei gameti, ovvero le cellule germinali mature ovogenesi formazione dell’ovocito nelle ovaie spermatogenesi.
S G0 G1 G2 M Il ciclo cellulare dei mammiferi Sintesi DNA e
MEIOSI.
Tutte le informazioni per “COSTRUIRE” un individuo (cioè tutto il materiale genetico) sono contenute nel DNA Negli Eucarioti compare una nuova struttura.
Il Ciclo Cellulare Il ciclo cellulare conduce alla formazione di due nuove cellule figlie, dalla unica cella madre iniziale. Questo processo di divisione.
MITOSI.
Ciclo Cellulare Mitosi Differenziamento
Molecola del DNA ,struttura
Cap. 12 La cellula.
RIPRODUZIONE CELLULARE
Come si riproducono le cellule
La Genetica.
La Mitosi.
Il concetto di riproduzione e la divisione cellulare
IL CICLO CELLULARE.
IL CICLO CELLULARE. RIPRODUZIONE SESSUALE O GAMICAASESSUALE O AGAMICA “GAMETI” “NO GAMETI” ma da ALCUNE CELLULE MITOSI (O DIVISIONE CELLULARE) MEIOSI.
CICLO CELLULARE e CONTROLLO DELLA PROLIFERAZIONE CELLULARE
Lo scopo del ciclo cellulare è quello di generare due cellule
Le cellule si riproducono:
CICLO CELLULARE e CONTROLLO della PROLIFERAZIONE CELLULARE
Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una struttura che è detta CROMOSOMA. I cromosomi sono costituiti da cromatina, che consiste di fibre.
13/11/
Ciclo Cellulare S.Beninati.
13/11/
Transcript della presentazione:

il ciclo cellulare la replicazione del DNA avviene solo durante una specifica fase della vita della cellula

Mitosi: divisione cellulare! Crescita, duplicazione organuli… Replicazione DNA… Cellula che non si riproduce G1 S Ancora sintesi proteica… G2 G0 M Mitosi: divisione cellulare!

8 o piu’ ore 6-8 ore Tempo indefinito G1 S 2-5 ore G2 G0 mitosi 1-3 ore

ciclo cellulare 2-8 h 7-10 h 2-5 h 1-2 h G1 S G2 M Interfase Mitosi

Replicazione del DNA Modello semiconservativo: Svolgimento delle due catene Separazione per rottura dei legami deboli fra basi Sintesi di due nuove catene ad opera della DNA polimerasi

Polimerizzazione del DNA DNA polimerasi nucleotide

Forcella di replicazione (modello a cerniera lampo) 3 5 5 3 5 3 5 3 DNA polimerasi

Forcella di replicazione (modello a cerniera lampo) 5 3 5 3 3 5 DNA ligasi DNA ligasi 5 3

Due catene figlie identiche

la mitosi la mitosi

Fasi del ciclo cellulare 1 Interfase G1 Interfase S-G2

interfase

Profase i filamenti di cromatina, spiralizzandosi e ripiegandosi, si accorciano progressivamente diventando visibili microscopicamente ogni cromosoma è costituito da due cromatidi identici uniti all’altezza del centromero contemporaneamente si organizza l’apparato mitotico alla fine della profase (prometafase) scompare l’involucro nucleare

profase

profase

metafase i cromosomi si dispongono sul piano equatoriale della cellula, formando la piastra equatoriale

metafase

metafase

anafase i due cromatidi fratelli di ciascun cromosoma si separano migrando verso i poli. la separazione dei due cromatidi avviene in modo improvviso e sincrono in tutti i cromosomi

anafase

anafase

anafase

telofase processi che procedono in senso “inverso” a quelli della profase despiralizzazione e dispiegamento dei cromosomi formazione dell’involucro nucleare

telofase

citodieresi comparsa del solco equatoriale che si restringe progressivamente finché la cellula si divide in due cellule figlie i componenti citoplasmatici vengono distribuiti più o meno ugualmente nelle due cellule figlie