Valutazione riserva sinistri: metodo della catena

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RightASSET Asset Allocation Frameworks
Advertisements

L’impresa di assicurazione
Test delle ipotesi Il test consiste nel formulare una ipotesi (ipotesi nulla) e nel verificare se con i dati a disposizione è possibile rifiutarla o no.
Ricorrenze Il metodo di sostituzione Il metodo iterativo
2. Introduzione alla probabilità
Come organizzare i dati per un'analisi statistica al computer?
La differenza fra TAN e TAEG (a cura del Dott.Maurizio Berruti)
Corso di Finanza Aziendale
METODI STATISTICI PER LO STUDIO DELL’ASSOCIAZIONE TRA DATI QUALITATIVI
Laboratorio Processi Stocastici
1 2. Introduzione alla probabilità Definizioni preliminari: Prova: è un esperimento il cui esito è aleatorio Spazio degli eventi elementari : è linsieme.
ASPETTI TECNICI CONNESSI AI CONTRATTI DEL RAMO DANNI
Analisi preliminari dei dati
ANALISI DELLA COVARIANZA
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n° 11.
1 Analisi Finanziaria I Programmare i flussi a breve termine Università Ca Foscari di Venezia.
Inferenza statistica per un singolo campione
Corso di Finanza Aziendale
Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi”
La trottola Disegna su un cartoncino un esagono regolare
I numeri figurati Numeri quadrati: Numeri triangolari:
Regole e punteggio della mano. Scopo del gioco Comunemente lo scopo del Blackjack è quello di sconfiggere il banco facendo un punteggio di 21 o molto.
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI LAUREA IN INGEGNERIA CLINICA E BIOMEDICA.
Misurazione del sistema macroeconomico
Analisi di Equilibrio Economico Generale
M.A.E.A.I. Mobile Agent and Enterprise Architecture Integration Il gestore delle politiche Valerio Siri Reti di Calcolatori LS Docente: Antonio Corradi.
Si sceglie di interrogare la scheda dellagente. Si selezionano i parametri di tempo dellultimo periodo richiesto.
Le riserve del Ramo danni e ramo vita
Analisi globali per edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
Le assicurazioni in sanità: una soluzione condivisa è possibile!
Euro09 Evolution 3 Cash flow previsionale.
PRESENTAZIONE DELLE REGOLE APPLICATIVE E DELLE LINEE GUIDA PER LE VALUTAZIONI ATTUARIALI DEI FONDI SANITARI INTEGRATIVI ROMA, 26 GIUGNO 2012 COMMISSIONE.
COMITATO DI SORVEGLIANZA TASSO DERRORE Piano di sviluppo rurale della Regione Piemonte (PSR) Misure strutturali Torino, 11 giugno 2013.
Risparmio, investimento e sistema finanziario
CARATTERISTICHE DEL VOUCHER 1600 euro – rimborsati direttamente allerogatore del servizio Entità Utilizzabile entro il 31 maggio 2014 e non oltre il termine.
Il rischio: approccio psicofisico e approccio motivazionista
BROKER SERVER Progetto di Ingegneria del Web 2008 Alessio Bianchi Andrea Gambitta Giuseppe Siracusano.
Attività Trapianto di Rene da Donatore Vivente Dal 01 Gennaio 2001
Le distribuzioni campionarie
REGISTRO ITALIANO DI CHIRURGIA VASCOLARE SICVEREG REGISTRO ITALIANO DI CHIRURGIA VASCOLARE SICVEREG Volume n. 12 ANALISI STATISTICO-EPIDEMIOLOGICHE DATI.
Unità 6 Test parametrici e non parametrici Test per la verifica della normalità Funzione di ripartizione.
Commissione Fondi Sanitari
Lart. 8 del regolamento di AFC prevede che il bilancio annuale di previsione 2009 sia formulato in termini di cassa e programmi ed espone lammontare delle.
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI MILANO
Lezione 21 Applicazione: Curva di Phillips e politica economica
SOLVENCY II CAUZIONI 20 marzo QIS5 - PROSPETTO SCOMPOSIZIONE SCR IN MODULI (secondo la formula standard) Credito e Cauzioni.
I rischi dell’impresa di assicurazione
LA RIASSICURAZIONE Università di Macerata.
La statistica F Permette di confrontare due varianze, per stabilire se sono o no uguali. Simile al valore t di Student o al chi quadrato, l’F di Fisher.
Il valore finanziario del tempo Il costo opportunità del capitale
Esercizio 1 Questi sono i punteggi dei soggetti ad un questionario sulla depressione: a)Costruire una tabella di frequenza, indicando:
Principi di Finanza aziendale 5/ed
9) VERIFICA DI IPOTESI L’ipotesi statistica è una supposizione riguardante caratteristiche ignote ignote di una v.c. X. Es.: campionamento con ripetizione,
Test basati su due campioni Test Chi - quadro
STATISTICHE DESCRITTIVE
Capital budgeting 3/ed Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Franklin Allen, Sandro Sandri Capitolo 2 Valore attuale, obiettivi dell’impresa e corporate.
LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI BASE
Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 9. Le imprese di assicurazione e i fondi pensione 1 Capitolo 9.
Liceo Ariosto-Spallanzani
Lezione 21 Applicazione: Curva di Phillips e politica economica Istituzioni di Economia Politica II.
LAVORO E TEMPO LIBERO ECONOMIA POLITICA LEZIONE 11.
BCA 2g – L.I.L.T. Bilancio Consolidato Enti (Consuntivo) Panoramica Gestioni.
IL MERCATO DELLA MONETA 2 FUNZIONE DELLA DOMANDA DI MONETA L = f (Y,i) L = L 0 + kY – hi dove L 0 = domanda autonoma di M come riserva di valore K e.
Operazioni di campionamento CAMPIONAMENTO Tutte le operazioni effettuate per ottenere informazioni sul sito /area da monitorare (a parte quelle di analisi)
Elementi di statistica e probabilità Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino 2 Eventi aleatori e deterministici Un evento aleatorio può.
1 VARIABILI CASUALI. 2 definizione Una variabile casuale è una variabile che assume determinati valori in modo casuale (non deterministico). Esempi l’esito.
La logica del bilancio Bilancio e analisi di bilancio delle PMI modulo 1 Michele Pisani.
V - 1 Prof. Giorgio Tassinari Corso di Laurea Magistrale in Economia e Professioni Statistica per l’analisi dei dati Prima parte: il campionamento nella.
1 PRESTITO OBBLIGAZIONARIO – Esercitazione. 2 ES. 1 Stato Patrimoniale Attrezzature8.000Capitale sociale8.500 Crediti v/clienti6.500Riserva legale500.
Transcript della presentazione:

Valutazione riserva sinistri: metodo della catena Cinquilli Noemi Garcia Viviana Leonardi Simone Sperandeo Valerio

Perché si genera la riserva sinistri? Sinistri denunciati e registrati dall’impresa nell’esercizio stesso (o precedenti) non ancora pagati alla sua chiusura Sinistri accaduti nell’esercizio stesso (o in precedenti), ma non registrati alla chiusura: I.B.N.R. (Incurred But Not Reported)

Metodo della catena Parametri del modello t: prevedibile durata massima del differimento del risarcimento (definitivo) dei sinistri 𝑃 𝑖𝑗 : importi dei risarcimenti di sinistri della generazione i (i=0,….,t), effettuati con j anni di differimento (j=0,….,t-i) 𝐶 𝑖𝑗 = ℎ=0 𝑗 𝑃 𝑖ℎ : risarcimenti di sinistri cumulati della generazione i effettuati nei primi j anni di differimento 𝐶 0∞ = somma dei pagamenti già effettuati e di quelli previsti relativi a risarcimenti di sinistri della generazione 0 e precedenti Il link ratio 𝐶 𝑖𝑗 𝐶 𝑖𝑗−1 è ipotizzato costante rispetto alle varie generazioni (ipotesi fondamentale del modello)

Triangolo Run Off dei risarcimenti cumulati I valori nella tabella sono i risarcimenti cumulati relativi ai sinistri registrati nell’anno (generazione) i pagati con j anni di differimento. Poiché oggi ci troviamo nell’anno t i valori nel triangolo superiore della tabella si riferiscono al passato mentre quelli nel triangolo inferiore sono futuri e devono essere stimati. Lo faremo ipotizzando, sulla base dell’ipotesi fondamentale, che la progressione dei risarcimenti futuri cumulati sia la stessa dei risarcimenti passati

Passi computazionali Calcolo dei fattori di sviluppo: 𝑚 𝑗 = 𝑖=0 𝑡−𝑗 𝐶 𝑖𝑗 𝑖=𝑜 𝑡−𝑗 𝐶 𝑖𝑗−1 ; j=1,…,t Stima dei pagamenti futuri cumulati: Ĉ ℎ𝑘 = 𝐶 ℎ,𝑡−ℎ 𝑗=𝑡−ℎ+1 𝑘 𝑚 𝑗 ; h=1,…,t; k=t-h+1,…,t Importi cumulati stimati finali: Ĉ 𝑖∞ = Ĉ 𝑖𝑡 𝑚 ∞ con 𝑚 ∞ = 𝐶 0∞ 𝐶 𝑜𝑡 Calcolo riserva globale: 𝑅= 𝑖=0 𝑡 ( Ĉ 𝑖∞ - 𝐶 𝑖,𝑡−𝑖 )

Esempio pratico Tabella dei risarcimenti cumulati dal 2009 al 2013. Vogliamo stimare la riserva sinistri alla fine dell’ultimo anno.

Calcolo dei fattori di sviluppo 𝑚 𝑗 = 𝑖=0 𝑡−𝑗 𝐶 𝑖𝑗 𝑖=𝑜 𝑡−𝑗 𝐶 𝑖𝑗−1 𝑚 1 = 1156+1418+1703+2062 789+960+1170+1407 =1,465 𝑚 2 = 1245+1538+1853 1156+1418+1703 =1,084 𝑚 3 =1,045 𝑚 4 =1,025 𝑚 ∞ =1,017

Stima dei pagamenti futuri cumulati Ĉ ℎ𝑘 = 𝐶 ℎ,𝑡−ℎ 𝑗=𝑡−ℎ+1 𝑘 𝑚 𝑗 Ĉ 3,4 = 𝐶 3,1 ∗ 𝑚 2 ∗ 𝑚 3 ∗ 𝑚 4 = 2062*1,084*1,045*1,025=2394

Calcolo riserva globale 𝑅= 𝑖=0 𝑡 ( Ĉ 𝑖∞ - 𝐶 𝑖,𝑡−𝑖 ) 𝑅 4 = Ĉ 4∞ − 𝐶 4,0 =3110-1798=1312 𝑅 3 = Ĉ 3∞ − 𝐶 3,1 =2435-2062=373 𝑅 2 =165 𝑅 1 =68 𝑅 0 =22 𝑅 𝑇𝑂𝑇 =1312+373+165+68+22=1940

Grazie alla sua semplicità e all’esiguità delle informazioni richieste, il metodo della catena è molto diffuso per portafogli di grandi dimensioni ed è utilizzato come termine di paragone per i risultati ottenuti con altre tecniche; Possono, però, verificarsi delle distorsioni relative alle ipotesi del processo: Cambiamenti nella politica di gestione dei sinistri tra le diverse generazioni; Effetti inflazionistici;

Esempio con inflazione. Fattori inflattivi Passaggio da 2009 a 2010: 11%; Passaggio da 2010 a 2011: 10,5%; Passaggio da 2011 a 2012: 12%; Passaggio da 2012 a 2013: 15%; Tasso ipotizzato per gli anni futuri: 12%. Si procede ad un aggiustamento dei dati e ad una nuova sequenza di stime inflazionando i singoli importi 𝑃 𝑖𝑗 , cioè i risarcimenti non cumulati

Tabella 𝑃 1,0 (𝑖𝑛𝑓𝑙)= 𝑃 1,0 x 1,15 x 1,12 x 1,105 = 960 x 1,423 = 1366,31

Riportiamo i nuovi valori dei fattori di sviluppo: 𝑚 1 (infl)=1,415; 𝑚 2 (infl)=1,069; 𝑚 3 (infl)=1,034; 𝑚 4 (infl)=1,016 𝑚 ∞ (infl)=1,011. Sulla base di questi costruiamo la tabella degli importi inflazionati cumulati noti e stimati :

Tabella dei pagamenti annuali previsti in futuro 𝑃 𝑖𝑗 = 𝐶 𝑖𝑗 𝑖𝑛𝑓𝑙 − 𝐶 𝑖𝑗−1 (𝑖𝑛𝑓𝑙) Importi inflazionati secondo l’ipotesi di tasso costante pari al 12%.

Calcolo riserva globale 𝑅 0 =25 𝑅 1 =40+30=70 𝑅 2 =86+49+37=172 𝑅 3 =176+103+58+44=381 𝑅 4 =836+220+129+72+55=1312 𝑅 𝑇𝑂𝑇 =25+70+172+381+1312=1960 Luciano Daboni, Lezioni di tecnica attuariale delle assicurazioni contro i danni