Mario Albertini e il federalismo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
e I SUOI ELEMENTI FONDAMENTALI
Advertisements

Prof. Bertolami Salvatore
Johann Gottlieb Fichte
Prof. Bertolami Salvatore
JOHN LOCKE John Locke (Wrington, 29 agosto 1632 – Oates, 28 ottobre 1704) è stato un importante filosofo britannico della seconda metà del Seicento ed.
Prof. Bertolami Salvatore
Dalla restaurazione alla prima guerra mondiale
2^ A O.C.B. ILLUMINISMO… lavoro di Sara Marano e Pamela Bernardi Docente: Prof. Elda Biondi.
LO STATO.
LO STATO.
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
LO STATO.
DIRITTI UMANI.
LA FILOSOFIA DI JEAN JACQUES ROUSSEAU.
Montesquieu.
Politica e amministrazione Spesso si parla di politica come lesercizio del potere Tre tipi di potere: - economico, chi possiede certi beni materiali o.
BISOGNI- REGOLE- DIRITTI
Contrattualismo.
La Restaurazione impossibile Il congresso di Vienna Fermenti culturali e politici contrastanti 1821: lordine di Vienna alla prova 1830: lordine di Vienna.
La prassi dell autorizzazione preventiva adottata dalla Commissione per le opere pubblicate dai suoi dipendenti costituisce una violazione dell art. 10.
La Restaurazione impossibile
Il monismo materialistico di Hobbes L'esame del sistema di Hobbes evidenzia come il filosofo inglese miri a comprendere ogni ambito del reale in termini.
La seconda stagione costituente
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Partiti socialisti (lez. 15) II SEMESTRE A.A
CITTADINANZA E DIRITTI UMANI.
LEUROPA POLITICA 48 STATI tra grandi, medi e micro.
Rinascimento, riforma, rivoluzione scientifica
HEGEL Valentina Torre 5°LA.
Forma di governo: nozione
I diritti dell'uomo e del cittadino
Progetto filosofico – politico di Kant
L’IDEALISMO HEGELIANO
La "libertà".
Cittadinanza e Costituzione
I DIRITTI DEL CITTADINO EUROPEO
Un senso di appartenenza alla comunità: un’identità collettiva.
L’azione di lobby nei confronti delle istituzioni comunitarie
Guerre di indipendenza italiane
Costituzione Maurizio Fioravanti.
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
L’ ONU: UN ORGANISMO DA RIFORMARE
Lezione del 28/1 Pubblico/privato. La società civile Analisi delle istituzioni politiche Dott. L. Marchettoni Università di Parma.
La riflessione politica nell’età della Restaurazione.
Immanuel Kant.
Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.
C0ME SONO NATI I DIRITTI?.
Labirinto del ‘900 La Costituzione come limite Istituto tecnico industriale Guglielmo Marconi Laura Bortolotti.
Università di Pavia INTERDIPENDENZA TRA STATI E DIMENSIONE SOVRANAZIONALE DEI PROBLEMI A PARTIRE SOPRATTUTTO DAL SECONDO DOPOGUERRA - AUMENTO DELL’INTERDIPENDENZA.
L’assolutismo © Pearson Italia spa.
Il pensiero politico ottocentesco
Costituzione e forma di Governo.
Istituzioni di Diritto Pubblico
Alle origini del diritto internazionale
Evoluzione storica Stato assoluto
Capitolo 1 Alle origini della
STORIA DEL PENSIERO POLITICO Docente Prof. Scuccimarra STORIA COSTITUZIONALE I. Kant, Per la pace perpetua: Articoli preliminari: 1. Nessun trattato di.
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
LO STATO E LA SOCIETA’.
ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO CORSI DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE COORTE 2014/2015 MATERIA: ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO TUTOR: GRETA MASSA GALLERANO LEZIONE.
La prima Rivoluzione 1648/49. Gli anni di Cromwell.
La Costituzione Italiana. Cos’è la Costituzione? La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale della Repubblica Italiana. Approvata.
L’America del Nord nel Caratteri della rivoluzione americana Autodeterminazione: niente tasse senza rappresentanza Repubblicanesimo Assetto liberal-democratico.
LA COSTITUZIONE COME «LUOGO» DELLA POLITICA Roberto Di Maria Una lettura a cura di Francesco Rocchetti.
Giorgio Anselmi Verona, 31 marzo 2016 “Il processo di unificazione europea: problemi e prospettive”
Diritto internazionale e diritto interno
La Filosofia dello Spirito
IL SECONDO DOPOGUERRA IN ITALIA. Governo Bonomi: si dimette alla Liberazione Parri (giu-dic 45) ultimo dei governi del CLN, rappresenta tutti i partiti.
L'immagine che l'Europa ha di se stessa è quella di una forza il cui scopo essenziale è quello di promuovere e difendere, al suo interno e in tutto il.
Transcript della presentazione:

Mario Albertini e il federalismo COSMOPOLITISMO I DUE POLI DEL COMPORTAMENTO SOCIALE FEDERALISTICO COMUNITARISMO scomparsa delle FEDERALISMO PIENO E STABILE Differenze di classe Potenze militari

Prevede la costituzione di un corpo politico europeo PARABOLA DI UNA PROSPETTIVA COSMOPOLITICA ILLUMINISTICA Il carattere universale della ragione si confà con una visione dell’organizzazione umana naturalmente cosmopolitica. Emerse , via via , il progetto di unire gli uomini in una repubblica universale. Pierre Charles Castel Voltaire Kant ipotesi di confederazione basata sugli ideali di tolleranza e fraternità Prevede la costituzione di un corpo politico europeo Un’ istituzione sopranazionale dotata di poteri coattivi verso ogni stato membro Trattato di Unione ,Senato europeo con funzione di Corte di Arbitrato. Uscita dallo stato di natura , di libertà selvaggia che provoca ostilità tra stati. Formazione di una federazione di popoli che prevede insieme accordi e autonomie statali.

La filosofia kantiana e il Federalismo Se si pensa al Federalismo si pensa alla Pace o se si pensa davvero alla Pace si pensa al Federalismo Kant delinea Quadro concettuale del federalismo nei suo aspetti: Di valore ( pace, uguaglianza e tolleranza ) In antitesi con il contesto storico : RIVOLUZIONE FRANCESE = NAZIONALISMO In linea con la prospettiva cosmopolitica illuministica Storico - politici Nei SAGGI: PACE PERPETUA PRINCIPI METAFISICA DELLA DOTTRINA DEL DIRITTO IDEA DI UNA STORIA UNIVERSALE DAL PUNTO DI VISTA COSMOPOLITICO

elaborata da Kant, diverrebbe un surrogato (PRINCIPI METAFISICI …) CONFEDERAZIONE Per Kant FEDERAZIONE = Associazione di stati priva di potere proprio O addirittura “Convivenza pacifica , poiché quella REPUBBLICA FEDERALE , elaborata da Kant, diverrebbe un surrogato che non comporterebbe per gli stati confederati l’obbligo di sottomettersi a leggi pubbliche e a una coazione reciproca ( PACE PERPETUA ) Egli associa l’idea di pace a quella di un associazione volontaria sui principi metafisici della dottrina (PRINCIPI METAFISICI …)

ASPETTI POLITICI PER LA PACE PERPETUA SEZIONE PRIMA ARTICOLI PRELIMINARI PER LA PACE PERPETUA TRA GLI STATI Nessun trattato di pace può considerarsi tale se è fatto con la tacita riserva di pretesti per una guerra futura Nessuno stato indipendente ( piccolo o grande ) può venire acquistato da un altro per successione ereditaria , per via di scambio , compera o donazione Gli eserciti permanenti devono col tempo scomparire Non si devono contrarre debiti pubblici in vista di un’azione da spiegare all’estero Nessuno stato deve intromettersi con la forza nella costituzione o nel governo di un altro stato Nessuno stato in guerra con un altro deve permettersi atti di ostilità che renderebbero impossibile la reciproca fiducia della pace futura (ricorso ad assassini ,…………………..)

Il diritto internazionale deve fondarsi su una Federazione di stati. SELEZIONE SECONDA ARTICOLI DEFINITIVI PER LA PACE PERPETUA La costituzione civile di ogni stato deve essere repubblicana ( si basa sulla libertà , dipendenza a unica legge , uguaglianza ) Il diritto internazionale deve fondarsi su una Federazione di stati. Il diritto cosmopolitico deve essere limitato alle condizioni di una universale ospitalità

PRIMO SUPPLEMENTO ( GARANZIA PER LA PACE PERPETUA) “Ciò che dà garanzia non è altro che la grande artefice NATURA , dal cui corso meccanico scaturisce evidente lo scopo di trarre dalle discordie degli uomini anche contro la loro volontà , la concordia “ Dall’epoca greca fino a quella moderna K. Intraprende un cammino della storia verso un generale ordinamento cosmopolitico , in cui troveranno riaffermazioni le realizzazioni originarie degli esseri umani . Il meccanismo naturalistico prescrive l’indubitabile trionfo del diritto sulla NATURA

SECONDO SUPPLEMENTO ARTICOLO SEGRETO PER LA PACE PERPETUA “ Le massime dei filosofi circa le condizioni che rendono possibile la pace pubblica devono essere prese in considerazione dagli stati armati per la guerra” Gli stati devono considerare le originali affermazioni dei FILOSOFI sui benefici della pace e della concordia tra i popoli , senza ridurre il filosofo …. Del REGGITORE , lasciandolo libero di capire di esprimere le proprie ideologie.

STATI INDIVIDUO A N T I O M ASPETTI FILOSOFICO-MORALI PARALLELISMO TRA COSCIENZA DEL SINGOLO INDIVIDUO E IL RAPPORTO TRA STATI A N T I O M INDIVIDUO LEGGE MORALE (ragione) TRA STATO DÌ NATURA ( conflittualità ) STATI