La modifica degli istogrammi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DI3 – Dip. Ing.Industriale e dell’Informazione
Advertisements

Corso di Percezione Robotica (PRo) A. A. 99/00 B
Le distribuzioni di probabilità continue
Trasformazioni nello spazio dei colori
Laboratorio Processi Stocastici
Le rappresentazioni grafiche
Tecniche di compressione dei dati
Cenni sul campionamento
Histogram L’istogramma è un grafico che rappresenta il numero di pixel di un certo valore tonale presenti nell’immagine. Un istogramma aiuta quindi a comprendere.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Cap. 4 Distribuzioni di frequenza, tabelle e grafici Cioè come si sfruttano i dati grezzi, perché è da qui che inizia l’analisi statistica.
STEGANOGRAFIA Roberto Emigrato
Distribuzione degli Errori di Misura
Le immagini sono sottoposte ad elaborazione prima di essere utilizzate per lestrazione delle informazioni Image Restoration Corregge gli errori, il rumore.
ELABORAZIONE NUMERICA DEI SEGNALI AA
Enver Sangineto, Dipartimento di Informatica Multimedia Information Retrieval.
CARATTERISTICHE DEI CONVERTITORI DIGITALI-ANALOGICI (DAC)
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
Strumentazione per bioimmagini
Algoritmi per l’Image Alignment
La conversione analogico-digitale, campionamento e quantizzazione
Laboratorio di El&Tel Elaborazione numerica dei segnali: analisi delle caratteristiche dei segnali ed operazioni su di essi Mauro Biagi.
Miglioramento dell’Immagine
Codifica e pacchettizzazione della voce. ADPCM Algoritmi LPC-LTP (GSM) Argomenti della lezione PCM Algoritmi CELP (Enhanced GSM) Valutazione qualità della.
Elaborazione (digitale) delle immagini
Limiti al trasferimento di informazione u Il tempo necessario per trasmettere dellinformazione dipende da: –la velocita di segnalazione (cioe quanto velocemente.
Analisi di Immagini e Dati Biologici
Telerilevamento ed elaborazione di immagini
1 Il Frame Buffer Daniele Marini. 2 Cosè Una memoria dedicata alla registrazione temporanea di una immagine Dimensioni tipiche: –640x480 x 8 bit –1024x1024.
Claudia Raibulet Algebra Booleana Claudia Raibulet
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
SEGNALI COMPLESSI: modulazione in fase e quadratura SEZIONE 7
LA TRASFORMATA DI FOURIER: PROPRIETA’ ed ESEMPI SEZIONE 7
Sampling and Quantization
Trasformazioni di intensità Filtraggio spaziale
Histogram and region based processing
Elaborazione di Immagini II Parte Lezione N.2
La Classificazione supervisionata
Informatica Avanzata Regolare i Colori Trattamento di Foto e Immagini Digitali UNI3 - NICHELINO Lez. N Febbraio 2009 di Pautasso Luciano
CAPITOLO 13 Il Riconoscimento di forme e la Classificazione CLASSIFICAZIONE A. Dermanis, L. Biagi.
Digitalizzazione Un segnale viene digitalizzato, se il suo stato originario analogico viene tradotto e rappresentato mediante un insieme numerabile di.
Il Telerilevamento: Utilizzo di dati da sensori remoti per l’informazione territoriale I dati Immagini digitali multispettrali: sensori che registrano.
La Classificazione non supervisionata
CAPITOLO 8 Filtri di Fourier ANALISI DIMMAGINE A. Dermanis, L. Biagi.
Trasformata discreta di Fourier: richiami
Definizioni e leggi di base
Unità 6 Test parametrici e non parametrici Test per la verifica della normalità Funzione di ripartizione.
E CORREZIONI RADIOMETRICHE
Le rappresentazioni grafiche
e Indici di Vegetazione
Texturing - Tessiture Daniele Marini.
1 Il Frame Buffer Daniele Marini Maurizio Rossi. 2 Cosè Una memoria dedicata alla registrazione temporanea di una immagine Dimensioni tipiche: –640x480.
Intervalli limitati... Esempi [a ; b= xR a  x  b
A.P. cat. B - 1 Per chi vuole: Libro di testo D.P. Curtis, K. Foley, K. Sen, C. Morin Informatica di base 2° edizione Mc Graw-Hill Companies.
Le rappresentazioni grafiche
Analisi di Immagini e Dati Biologici
Esercitazione Ad un gruppo di “serial killer” è stato somministrato un test per il disturbo antisociale di personalità, ottenendo i seguenti risultati:
Elaborazione e trasmissione delle immagini Anno Accademico Esercitazione n.4 Pisa, 20/10/2004.
Rappresentazione della Informazione
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Esercitazione 5 Corso di Elaborazione e Trasmissione delle Immagini Pisa, 27 ottobre 2004.
Università di Bologna Dipartimento di Fisica
FILTRI NUMERICI. Introduzione Nel campo nei segnali (analogici o digitali), un sistema lineare tempo-invariante è in grado di effettuare una discriminazione.
SOMMARIO La Digitalizzazione La Compressione LA DIGITALIZZAZIONE La digitalizzazione consiste nella trasformazione di un oggetto in una sequenza di numeri,
In alcuni casi gli esiti di un esperimento possono essere considerati numeri naturali in modo naturale. Esempio: lancio di un dado In atri casi si definisce.
Grass-meeting Trento Implementazione di una procedura di estrazione dell’urbanizzato basata su classificazione multispettrale e morfologia matematica.
1 Statistica descrittiva 2. Sintetizzare i dati con degli indici Come descrivere una variabile in un insieme di osservazioni 1. Utilizzare rappresentazioni.
1 VARIABILI CASUALI. 2 definizione Una variabile casuale è una variabile che assume determinati valori in modo casuale (non deterministico). Esempi l’esito.
ARGOMENTI DELLA LEZIONE  Le distribuzioni di frequenza in classi  Le distribuzioni di frequenza in classi  Le tabelle di frequenza  La rappresentazione.
Trattamento delle immagini numeriche Marcello Demi CNR, Institute of Clinical Physiology, Pisa, Italy.
Transcript della presentazione:

La modifica degli istogrammi CAPITOLO 6 ANALISI D’IMMAGINE La modifica degli istogrammi A. Dermanis, L.Biagi

Le trasformazioni sulle immagini Trasformazioni in singola banda Trasformazioni multispettrali Registrazione di immagini Algebra delle bande Correzioni radiometriche Indici di vegetazione Modifica degli istogrammi Componenti principali Filtri con finestre mobili Tasseled Cap Filtri di Fourier Classificazione A. Dermanis, L.Biagi

x = 0 codifica “no data” nx N fx = = no di pixel con valore x L’istogramma di un’immagine (e.g. p = 8) x = 1, 2, …, 255 Valori ammissibili per un pixel a p bit: x = 1, 2, …, 2p-1 x = 0 codifica “no data” nx N fx = = no di pixel con valore x no totale di pixel Frequenza del valore x : Istogramma di un’immagine: A. Dermanis, L.Biagi

L’istogramma di un’immagine: un esempio 1 2 3 6 5 8 7 4 9 10 1 10 2 11 3 5 4 7 8 6 9 A. Dermanis, L.Biagi

 Nx = nz Nx Fx = N Fx x L’istogramma di un’immagine Numero di pixel con valore  x : Fx = Frequenza cumulativa del valore x : Nx N x Fx Istogramma cumulativo: 1 128 255 A. Dermanis, L.Biagi

Uniformazione dell’istogramma Immagine con contrasto ideale: tutti i valori di grigio uniformemente presenti f (x) = 1 255 f (x) = costante = 2p-1 Istogramma corrispondente f (x) : Istogramma uniforme ! p = 8 (8-bit): F (x) = x 255 2p-1 Istogramma cumulativo corrispondente F (x) : p = 8 (8-bit): A. Dermanis, L.Biagi

Uniformazione dell’istogramma Miglioramento del contrasto: trasformazione dell’istogramma originale in uniforme Originale Uniforme Caso continuo: Per ogni pixel, x è sostituito con x tale che F(x) = F (x ) Corrispondente caso discreto reale A. Dermanis, L.Biagi

Uniformazione dell’istogramma Problemi nell’uniformazione discreta: nessun valore viene mappato in qualche valore del nuovo istogramma Differenti valori vengono mappati nel medesimo A. Dermanis, L.Biagi

Uniformazione dell’istogramma Immagine originale e suo istogramma Immagine risultante e suo istogramma Nota le differenze rispetto al caso ideale ! A. Dermanis, L.Biagi

Conformazione dell’istogramma Modificare un’immagine in modo che il suo istogramma F(x) venga trasformato in un’istogramma assegnato F (x ) (tipicamente quello di un’altra immagine: risultato, immagini con contrasto simile) Istogramma comulativo obiettivo Per ogni pixel, il valore x è sostituito con x tale che F(x) = F (x ) Istogramma comulativo originale funzione obiettivo diversa, ma medesimo principio dell’uniformazione dell’istogramma A. Dermanis, L.Biagi

Conformazione degli istogrammi Immagine originale e suo istogramma Immagine risultante e suo istogramma Immagine obiettivo e suo istogramma Nota: gli istogrammi non sono identici! A. Dermanis, L.Biagi

Accentuazione lineare Immagine originale: i valori dei pixel compresi in un intervallo xmin  x  xmax Immagine risultante: i pixel coprono tutti i valori 0  x  L (xmax – x) + L (x – xmin) x = xmax – xmin x  x = Ax + B A & B tali che xmin  1 & xmax  L Trasformazione lineare A. Dermanis, L.Biagi

Accentuazione lineare Le 3 bande originali di un’immagine Landsat TM e il loro istogramma Le medesime 3 bande dopo l’accentuazione lineare e il loro istogramma A. Dermanis, L.Biagi

Accentuazione lineare saturata Trasformazione lineare tale che (a > xmin)  1 and (b < xmax)  L anzichè xmin  1 and xmax  L Saturazione: (valori 1  x < a)  1 (valori b < x  L)  L A. Dermanis, L.Biagi

Accentuazione lineare saturata Può essere utilizzata per evidenziare particolari specifici Identificazione di barche Originale Risultante Determinazione della batimetria Originale Risultante A. Dermanis, L.Biagi

Ripartizione in intervalli di densità e pseudocolorazione A. Dermanis, L.Biagi