a ttività c onsiliare2005 sedute dAula Ore sedute dAula 314 Votazion i 3.374 Emendamenti depositati 2.920 Emendamenti approvati 704.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Advertisements

UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Paolo Pipere Servizio Territorio, Ambiente e Cultura CCIAA di Milano
10 maggio - Forum iniziale Il progetto 2005: I tavoli di concertazione territoriale Simone Dalla Libera ingegnere
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
2° PROJECT CONSULTATION BOARD ITALIA Firenze 11 luglio 2013.
Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per linnovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione.
per un’agricoltura sostenibile
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
Funzioni del Parlamento
Corso di Contabilità Pubblica
Sistema statistico nazionale, modifiche costituzionali ed Europa. Prospettive di adeguamento del d. lgs. 322/89. La proposta di revisione del Gruppo di.
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
Arché s.c.s. – Consorzio di Cooperative Sociali di Siena
1 Convegno Forum PA - 13 maggio 2005 La dematerializzazione dei documenti Enrica Massella Ducci Teri CNIPA Convegno Forum PA La dematerializzazione dei.
1 Presentazione a cura dellAssessore Bernardetta Chiusoli Commissione consiliare 24 novembre 2010 Bilancio di Previsione 2011.
Il contratto di Apprendistato e lobbligo formativo Seminario FEDERLAZIO Roma 15 Dicembre
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
EPA - USA Environmental Protection Agency OBIETTIVI Attuazione delle leggi federali ambientali Protezione ambientale Riduzione del rischio ambientale Banche.
Servizi educativi per linfanzia: interventi e progetti finanziati dalla Provincia Reggio Emilia, 7 agosto 2008 a cura del Servizio Programmazione Scolastica.
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
LE LINEE GUIDA PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI Ufficio per l’integrazione degli alunni stranieri.
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Giunta regionaleConsiglio regionale Enti Presidenza Gruppi consiliari Organi di garanzia: Corecom FVG Pari opportunità
Analisi del flusso di voto femminile: Elezioni politiche ed amministrative 2006 Materiali a cura di Petra Bandi CONSIGLIO REGIONALE Regione Autonoma Friuli.
A TTIVITÀ C ONSILIARE2006 sedute dAula Ore sedute dAula 222 Votazion i Emendamenti depositati Emendamenti approvati 445.
Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Trieste Disciplina organica dei lavori pubblici. Composizione, modalità
Valutazione del servizio Anno scolastico 2007/2008 Scuola Media Ferraris.
LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA AGRICOLE NELLALTA PIANURA LOMBARDA - Venerdì 20 novembre Dott. Giorgio Bonalume.
Il service-point della conciliazione.
SEMINARIO RESIDENZIALE DIRETTORI Fondo Unico, decentramento e politica industriale regionale Sanremo, 7 novembre 2008.
DCTA – Sviluppo Progetti – Formazione D.L.vo 626/94 Formazione per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza D.Lvo 626/94 Roma, 3 novembre 2005.
Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.
Dr.ssa Silvia Rosin Direzione Prevenzione - Regione Veneto SiRVeSS
Area Programmazione e Controllo
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale: principi, finalità
SISTEMA CUP: situazione attuale e sviluppo dei rapporti con i principali sistemi di monitoraggio PARTE A SISTEMA CUP G17H MILANO, 3 MAGGIO 2006.
Gruppo di lavoro “Immigrati e richiedenti asilo”
1 Istituto Comprensivo Jesi Centro dal vecchio al nuovo Assemblea dIstituto 29/11/2005 A cura della RSU: Gigli Lorella - Romagnoli Elisiana I dati dellIstituto.
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
16/04/2005Progetto Fiera: le ragioni della civiltà e quelle del profitto Laccordo di programma e i prossimi passi del P.I.I. Michele Sacerdoti
Legge regionale 30 dicembre 2008, n. 73 Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali Regione Toscana Settore.
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire”
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:ATTIVITA.
Il parlamento e la formazione delle leggi
Lezione n. 3 La repubblica delle autonomie
1 Il tavolo di concertazione istituzionale è stato istituito per la prima volta con Protocollo d’intesa sottoscritto nell’aprile 2001 e successivamente.
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Giornata nazionale Erasmus Roma, 12 luglio 2006 Daniela Giacobazzi Mi.U.R. DGU – Ufficio IV Ministero dell’Università e della Ricerca.
Povere donne... Attente al portafoglio Retribuzioni senza parità Commissione pari opportunità Roma, 9 dicembre 2008.
Servizio Civile Volontario – Legge istitutiva: n. 64 del 6 marzo 2001 Ufficio Nazionale Servizio Civile – Roma e nei capol.Regione:
Presidenza del Consiglio dei Ministri Il Ministro per le Pari Opportunità Commissione per le Adozioni Internazionali.
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
CEISA: background giugno 2002 Convegno Nazionale sull’Etica della sperimentazione animale 4 dicembre 2002 primo incontro collegiale tra i comitati già.
Anno scolastico 2011/ Settembre 2011 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE di TREVISO
Calendario delle attività dal Piano Annuale
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Decreto-legge: omogeneità dell’oggetto Art. 15, legge 400/ I provvedimenti provvisori con forza di legge ordinaria adottati ai sensi dell'articolo.
Le Consulte Regionali per i beni culturali ecclesiastici Loro ruolo e azione sul territorio Roma, 3 – 6 ottobre 2011 CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Corso.
Centri per l’istruzione degli adulti (dPR n. 263 del 29 ottobre 2012)
Transcript della presentazione:

a ttività c onsiliare2005

sedute dAula

Ore sedute dAula 314 Votazion i Emendamenti depositati Emendamenti approvati 704

progetti di legge presentati

leggi approvate

Il Consiglio per…

… il lavoro e linnovazione LEGGE REGIONALE 04/03/2005, N. 4 Interventi per il sostegno e lo sviluppo competitivo delle piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia. LEGGE REGIONALE 09/08/2005, N. 18 Norme regionali per l'occupazione, la tutela e la qualità del lavoro. LEGGE REGIONALE 10/11/2005, N. 26 Disciplina generale in materia di innovazione, ricerca scientifica e sviluppo tecnologico. LEGGE REGIONALE 05/12/2005, N. 29 Normativa organica in materia di attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande.

… la sicurezza sociale e la salute LEGGE REGIONALE 04/03/2005, N. 5 Norme per l'accoglienza e l'integrazione sociale delle cittadine e dei cittadini stranieri immigrati. LEGGE REGIONALE 08/04/2005, N. 7 Interventi regionali per linformazione, la prevenzione e la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori dalle molestie morali e psico-fisiche nellambiente di lavoro. LEGGE REGIONALE 18/08/2005, N. 21 Norme di semplificazione in materia di igiene, medicina del lavoro e sanità pubblica e altre disposizioni per il settore sanitario e sociale.

… leducazione e lo studio LEGGE REGIONALE 23/05/2005, N. 12 Norme in materia di diritto e opportunità allo studio universitario. LEGGE REGIONALE 18/08/2005, N. 20 Sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia.

… lambiente e la qualità della vita LEGGE REGIONALE 29/04/2005, N. 9 Norme regionali per la tutela dei prati stabili naturali. LEGGE REGIONALE 23/06/2005, N. 13 Organizzazione del servizio idrico integrato e i ndividuazione degli ambiti territoriali ottimali in attuazione della legge 5 gennaio 1994, n. 36 (Disposizioni in materia di risorse idriche). LEGGE REGIONALE 18/08/2005, N. 23 Disposizioni in materia di edilizia sostenibile. LEGGE REGIONALE 13/12/2005, N. 30 Norme in materia di piano territoriale regionale.

… i diritti, la partecipazione e le riforme istituzionali PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE N. 5/2005 Statuto speciale della Regione Friuli Venezia Giulia/Regjon Friûl Vignesie Julie/Dežela Furlanija Julijska Krajina/Region Friaul Julisch Venetien. LEGGE REGIONALE 06/05/2005, N. 11 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione Friuli Venezia Giulia derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee. Attuazione delle direttive 2001/42/CE, 2003/4/CE e 2003/78/CE. (Legge Comunitaria 2004). LEGGE REGIONALE N. (153) Principi e norme fondamentali del sistema Regione - Autonomie locali nel Friuli Venezia Giulia.

interpellanze

interrogazioni a risposta orale

interrogazioni a risposta scritta

mozioni

petizioni

I Commissio ne sedute ore di attività provvedimenti esaminati pareri emessi6165 audizioni effettuate soggetti auditi II Commissio ne III Commissio ne commissioni

sedute3630 ore di attività9870 provvedimenti esaminati179 pareri emessi86 audizioni effettuate225 soggetti auditi20623 IV Commissio ne V Commissio ne commissioni

Commissione speciale di controllo sedute82 audizioni effettuate2 Commissione di vigilanza della biblioteca commissioni

Ufficio di Presidenza

Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari

o r g a n i d i g a r a n z i a

Comitato regionale per le comunicazioni segnalazioni giunte 400 casi trattati e risolti con esito positivo 228 casi trattati e conclusi con mancato accordo delle parti 110 controversie tra utenti ed enti gestori del servizio di telecomunicazioni Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna progetti di azioni positive esaminati 40 azioni positive finanziate 18

Tutore dei minori segnalazioni al Tutore dei minori segnalazioni collettive esaminate 3 segnalazioni individuali esaminate 50 Difensore civico cittadini che si sono rivolti al Difensore civico 676

le r isorse u mane

Comitato regionale per le comunicazioni Tutore dei minori Difensore civico Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna Organi di garanzia

g l i s p a z i

Sede di piazza Oberdan 6 3 piani 1 biblioteca m.q. superficie interna 5 piani 1 aula consiliare - 3 sale riunione m.q. superficie interna Ala via Giustiniano 96 stanze 24 stanze

Sede di piazza Oberdan 5 2 piani 20 stanze m.q. superficie interna 6 piani 1 sala videoconferenza - 1 sala riunione 450 m.q. superficie interna Sede di via Coroneo 8 82 stanze

l a s p e s a

consuntivo delle spese dati stimati al 31 dicembre 2005

i nformazione e c omunicazione

A genzia CO nsiglio N otizie lanci di agenzia lanci di agenzia lanci di agenzia lanci di agenzia

w e b visitatori visite pagine visitate it

manifestazioni nazionali Roma 9-13 maggio - Forum P.A.

Bologna 3-5 novembre - Com- P.A. manifestazioni nazionali

Buon 2006

presentazione a cura della Segreteria generale del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia P.O. Biblioteca, documentazione e attività di comunicazione dicembre 2005