QUALCHE LUCIDO DI RIPASSO… 1. Esperimento casuale ( e. aleatorio) risultato Esperimento condotto sotto leffetto del caso: non è possibile prevederne il.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dr. Marta Giorgetti Esercizi Calcolo combinatorio, spazio degli eventi, probabilità, indipendenza, teorema di Bayes.
Advertisements

Elementi di calcolo delle probabilità
Variabili Casuali Quale che sia uno spazio campionario S è possibile definire una o più funzioni che associno ogni elemento di S a un elemento di Â. Consideriamo.
2. Introduzione alla probabilità
Definizione di probabilità, calcolo combinatorio,
Variabili aleatorie discrete e continue
La probabilità.
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Corsi Abilitanti Speciali Classe 59A III semestre - 3
1 2. Introduzione alla probabilità Definizioni preliminari: Prova: è un esperimento il cui esito è aleatorio Spazio degli eventi elementari : è linsieme.
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
Definizioni di probabilità
Definizioni Chiamiamo esperimento aleatorio ogni fenomeno del mondo reale alle cui manifestazioni può essere associata una situazione di incertezza. Esempi:
Funzione di distribuzione (detta anche cumulativa o di ripartizione)
3. Processi Stocastici Un processo stocastico è una funzione del tempo i cui valori x(t) ad ogni istante di tempo t sono v.a. Notazione: X : insieme di.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n° 11.
STATISTICA A – K (60 ore) Marco Riani
VARIABILI DOPPIE: UN ESEMPIO
VARIABILI ALEATORIE Sono presentate di seguito le nozioni di:
Le Variabili Casuali Corso di Teoria dell’Inferenza Statistica 1
DISTIBUZIONE BINOMIALE
Distribuzioni di probabilità
Corso di biomatematica Lezione 2: Probabilità e distribuzioni di probabilità Davide Grandi.
LA PROBABILITA’.
Funzioni di densità (o di probabilità) congiunte.
Impostazione Assiomatica del Calcolo della Probabilità
Popolazione campione Y - variabile casuale y - valori argomentali Frequenza relativa: Estrazione Densità della classe i-esima: Lezione 1.
Lezione 4 Probabilità.
PROBABILITÀ La probabilità è un giudizio che si assegna ad un evento e che si esprime mediante un numero compreso tra 0 e 1 1 Evento con molta probabilità.
Calcolo delle probabilità
La probabilità Schema classico.
Introduzione al calcolo delle probabilità a cura di Maurizio Brizzi (Università di Bologna) BIOSTAT 2013 Asti, 1° luglio 2013.
Evento Def: E’ il risultato di un esperimento o di un’osservazione oppure una proposizione che può essere vera o falsa e di cui non è noto il valore logico.
Elementi di teoria della probabilità e distribuzioni di probabilità
Statistica economica (6 CFU) Corso di Laurea in Economia e Commercio a.a Docente: Lucia Buzzigoli Lezione 5 1.
Le distribuzioni campionarie
Teorie e Tecniche di Psicometria
1.PROBABILITÀ A. Federico ENEA; Fondazione Ugo Bordoni Scuola estiva di fonetica forense Soriano al Cimino 17 – 21 settembre 2007.
Calcolo delle probabilità Nacci Spagnuolo Audino Calcolo delle probabilità
Le variabili casuali e la loro distribuzione di probabilità Generalmente, lanciando un dado, si considera il valore numerico della faccia uscita.
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
PROBABILITA’.
Impostazione Assiomatica del Calcolo della Probabilità
Cap. 15 Caso, probabilità e variabili casuali Cioè gli ingredienti matematici per fare buona inferenza statistica.
è … lo studio delle caratteristiche di regolarità dei fenomeni casuali
PROBABILITA’ Scienza che studia i fenomeni retti dal caso EVENTO (E): avvenimento che può accadere oppure no 1.certo: se si verifica sempre (es. nel lancio.
Martina Serafini Martina Prandi
redditività var. continua classi di redditività ( < 0 ; >= 0)
Calcolo delle probabilità a cura di Maurizio Brizzi
Appunti conclusioni simulazione lancio dadi
Probabilità. Un percorso didattico esperimenti e simulazioni L. Cappello 9 Maggio Didattica probabilità e statistica PAS 2014.
Lezione 3 Elementi di teoria delle variabili casuali Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Magistrale in Matematica Facoltà di Scienze, Università di.
2) PROBABILITA’ La quantificazione della ‘possibilità’ del verificarsi di un evento casuale E è detta probabilità P(E) Definizione classica: P(E) è il.
La variabile casuale (v.c.) è un modello matematico in grado di interpretare gli esperimenti casuali. Infatti gli eventi elementari  che compongono lo.
Distribuzioni di probabilità di uso frequente
PROBABILITÀ Corsi Abilitanti Speciali Classe 59A III semestre - 2.
Eventi aleatori Un evento è aleatorio (casuale) quando non si può prevedere con certezza se avverrà o meno I fenomeni (eventi) aleatori sono studiati.
La distribuzione campionaria della media
1 CORSO DI LAUREA IN FINANZA E ASSICURAZIONI Corso integrato di Statistica e Calcolo delle probabilità Calcolo delle probabilità a cura di Maurizio Brizzi.
Metodologia della ricerca e analisi dei dati in (psico)linguistica 24 Giugno 2015 Statistica inferenziale
Studio fenomeni collettivi
Elementi di teoria delle probabilità
Informazioni “Moduli di MATEMATICA E STATISTICA”, S. INVERNIZZI, M. RINALDI, A, SGARRO, Ed. Zanichelli, Bologna Testo di riferimento da cui sono.
Elementi di statistica e probabilità Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino 2 Eventi aleatori e deterministici Un evento aleatorio può.
Elementi di teoria della probabilità e distribuzioni di probabilità.
In alcuni casi gli esiti di un esperimento possono essere considerati numeri naturali in modo naturale. Esempio: lancio di un dado In atri casi si definisce.
Psicometria modulo 1 Scienze tecniche e psicologiche Prof. Carlo Fantoni Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste Rosoluzione.
1 VARIABILI CASUALI. 2 definizione Una variabile casuale è una variabile che assume determinati valori in modo casuale (non deterministico). Esempi l’esito.
Probabilità Definizione di probabilità La definizione di probabilità si basa sul concetto di evento, ovvero sul fatto che un determinato esperimento può.
Teoria dei Sistemi di Trasporto Tematica 4: Elementi minimi di teoria della probabilità.
Transcript della presentazione:

QUALCHE LUCIDO DI RIPASSO… 1

Esperimento casuale ( e. aleatorio) risultato Esperimento condotto sotto leffetto del caso: non è possibile prevederne il risultato a priori, ossia prima di effettuare lesperimento. i possibili esiti Di un esperimento casuale è possibile solo elencare a priori i possibili esiti. Evento elementare Ciascuno dei possibili esiti di un esperimento casuale 2

Spazio campionario Ω Linsieme di tutti i possibili eventi elementari Evento casuale E Sottoinsieme dello spazio campionario È un insieme di eventi elementari (nessuno, uno, alcuni, tutti) E Ω Un evento si verifica quando il risultato dellesperimento casuale è uno degli eventi elementari che lo costituiscono 3

Esempio: Esperimento casuale Esperimento casuale: lancio di un dado Evento elementare Evento elementare: faccia con il numero 3 (o qualunque altra faccia) Spazio campionario Spazio campionario: = 1,2,3,4,5,6 Evento casuale Evento casuale: = «esce un numero pari» = 2,4,6 Ω Se esce la faccia con il 2 (o il 4 o il 6) si è verificato 4

Variabile casuale ( o v. aleatoria) Regola che associa ad ogni evento un unico numero reale Funzione misurabile a valori reali definita sullo spazio campionario Per ogni Ω la v.c. X( ) assume un valore reale x La v.c. trasforma gli eventi in numeri e permette di associare a questi le probabilità Spesso è traduzione numerica immediata degli eventi elementari, ma può essere anche una funzione più complicata definita sugli eventi di Ω. 5

Esempio: Esperimento casuale Esperimento casuale: lancio di due monete Eventi elementari Eventi elementari: coppie di teste e croci (T e C) Spazio campionario Spazio campionario: = TT, TC, CT, CC I quattro eventi elementari sono equiprobabili: P(TT)=P(TC)=P(CT)=P(CC)=1/4 Definiamo X come «numero di teste nel lancio di due monete» e associamo le probabilità alle sue determinazioni: Eventi di XP(X=x) TT TC CT CC P(X=2)=1/4=0.25 P(X=1)=2/4=0.5 P(X=0)1/4=0.25 6

Funzione di probabilità P(X=x) (caso discreto) Esprime la probabilità che X assuma valore x, come funzione di x: P(x)=P(X=x) Descrive completamente la probabilità della v.c. e 0 P(x) 1 x P(x)=1 La funzione di probabilità fornisce tutte le informazioni sulle proprietà di una v.c. 7

Funzione di ripartizione F(x 0 ) (caso discreto) Esprime la probabilità che X non superi il valore x 0 F(x 0 )=P(X x 0 ) - < x 0 < + Se X è una v.c. con funzione di probabilità P(x) e funzione di ripartizione F(x 0 ) si può dimostrare che F(x 0 )= x x0 P(x) 8

Valori attesi Una v.c. è nota se è nota la sua distribuzione di probabilità o la sua funzione di ripartizione. Ma spesso si usano anche indicatori sintetici che tengono conto sia dei valori assunti dalla v.c. che delle rispettive probabilità. 9

Valor medio o valore atteso (E=expectation) Data una v.c. discreta X con funzione di probabilità P(x) E(X)= = x x P(x) Varianza Var(X)=E(X- ) 2 = x (x- ) 2 P(x) 10

E( ) è un operatore lineare: E(X+Y)=E(X)+E(Y) E(aX)=aE(X) E(a)=a Mentre: Var(a+bX)=b 2 Var(X) 11