IL BRUTTO ANATROCCOLO “RISCRITTO IN VERSI” CLASSE PRIMA B SCUOLA “P. GALLUPPI” ANNO SCOL. 2011-2012 INS. MARIA STEFANIA POLITI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Melina Disegnato e Rielaborato dai bambini e dalle bambine della 1a D
Advertisements

Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
IL PULCINO BIRICHINO.
Paradiso o Inferno?.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Ciao bambini forse voi non vi ricordate di me, sono Gesù ci siamo conosciuti tanti anni fa quando voi eravate ancora piccini piccini .
28 maggio 2011 i genitori mettono in scena ….
Un anziano trascorreva le giornate seduto accanto ad un pozzo.
Un uomo aveva quattro figli
Le nostre poesie.
Mamma, quante volte ho invocato il tuo nome
Progetto Europeo Comenius “LA TUA CULTURA E LE TUE TRADIZIONI MI AIUTANO AD APPREZZARE LE MIE” Gallina secca Istituto Comprensivo Rignano - Incisa classi.
I colori della diversità
LA FILASTROCCA PER LA MAMMA
1. L'amore è quando esci a mangiare e dai un sacco di patatine fritte a qualcuno senza volere che l'altro le dia a te.
Paradiso o Inferno? Un uomo, il suo cavallo ed il suo cane camminavano lungo una strada. Mentre passavano vicino ad un albero gigantesco, un fulmine.
Emozioni in gioco L'amicizia.
Apparve una Stella.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano vicini, in cascine separate, ma un giorno…
CANTO DI GIOSY EDIZIONI CVS
Gesù compie dei miracoli
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
DA INTERVISTE FATTE ALLA MATERNA E ALLE ELEMENTARI...
“In principio era il Verbo.
Quando Dio creò la natura nella Madre Terra, chiese alle piante che creassero i fiori migliori per affidarli al mondo e che ognuna di loro si scegliesse.
La leggenda dei tre alberi
IL COLIBRì E IL COLORE DEGLI UCCELLI
L’uomo e la montagna Vivi senza guardare al domani, ricordando che ieri non avevi ciò che oggi possiedi, sono questi gli insegnamenti che restano e che.
IL BRUTTO ANATROCCOLO.
IL BRUTTO ANATROCCOLO Formazione DM 61
C’era una volta.. rondinelle che svolazzavano di qua e di la nei cieli del mondo ….
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
Io sono con voi!.
IL BRUTTO ANATROCCOLO Classi 1^A e 1^B Scuola Primaria “E. Montale”
La storia del bruco Giovanni
LE NOSTRE FAVOLE Classe 3° C a.s. 2011/2012.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Musica: E. Cortazar, A chasing on the wind Clicca per continuare.
Le filastrocche della buona notte di Dora Campanella
Libero adattamento di Anna Colucci da un lavoro di Maria Grazia Niglio
Si racconta che un tempo cera, in mezzo ad un bosco, una villetta disabitata. Un giorno un cane, in cerca di rifugio, riuscì ad entrare allinterno del.
Per la prima volta....
UNA LITIGATA FINITA BENE
Scuola Primaria «San Giuseppe» Classe 5^ A
Scuola Primaria di LORENZANA
Scuola Primaria Torretta a.s. 2013/2014
Maria stava pregando quando Gabriele, un Angelo del Signore, si presenta a lei e le dice: « Il figlio di Dio vuole venire al mondo ed ha scelto Te.
Charles Plumb era un pilota di jet della Marina USA in Vietnam.
Dio ha posto la sua dimora…
VIVIAMO INSIEME Come comunità IL natale di gesù.
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
8 Marzo 2008 PLAY.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
Salve, mi chiamo Dino e vi presento la storia di Ruga la tartaruga Dino.
La via della Luce.
Il gigante egoista di Oscar Wilde.
Un anziano trascorreva le giornate seduto accanto ad un pozzo.
LA PENNUTA E I CASTORI. LA PENNUTA INCONTRA I CASTORI.
La pecora nera.
Gruppo Archimede (Caterina FORTI; Nicoletta GUERRA; Elena VALGOLIO)
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Classe II A Docente: Antonia Franca Caiolo
Quando Gesù arrivava in un posto, tante erano le mamme che cercavano di avvicinare a Lui i propri bambini per farli benedire.
11.00 Sacro Cuore di Gesù Papa Francesco Omelia della Messa al ritiro mondiale dei sacerdoti nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù nella Basilica.
Laboratorio di scrittura creativa sulla poesia (Ins. Maria Luisa Marini) n° 51 alunni (classi seconde e terze dell’ Istituto) Laboratorio di informatica.
Testo di Loreta Gregorutti Disegni by Edo A cura di
Transcript della presentazione:

IL BRUTTO ANATROCCOLO “RISCRITTO IN VERSI” CLASSE PRIMA B SCUOLA “P. GALLUPPI” ANNO SCOL. 2011-2012 INS. MARIA STEFANIA POLITI

Dalle uova di una covata nacque un giorno una bella nidiata di anatroccoli gialli e carini tutti perfetti senza difetti. Solo uno, l’ultimo nato, Era bruttino, goffo e sgraziato. Mamma anatra, cuore di mamma, Canto anche a lui la ninna nanna Lo strinse al cuore, lo coccolò e come tutti gli altri lo curò. ! .  

Ma larga la foglia, stretta la via La storia non finisce qua in armonia. Anche se mamma tanto l’amava C’era pur sempre chi lo detestava: In fattoria tutti gli animali Lo cacciavano via Nel cammino verso il laghetto I fratelli non lo volevano appresso Vattene via- gli dicevano- tu sei diverso

Stanco ed avvilito dalle continue minacce Se ne andò lontano Senza lasciar tracce. Nel canneto si nascose e lì resto fino a quando l’inverno passò

Venne la primavera e nello stagno Vide alcuni splendidi cigni che facevano il bagno Con ammirazione li guardava Ed avvicinarsi non osava L’avreste mai pensato voi che gli dicessero: Vieni con noi? E’ qui che devi stare Sei un cigno anche tu Non ti allontanare

Grande fu la sua sorpresa Si riflesse nello stagno Era vero, era diventato un cigno!