III DOMENICA DI AVVENTO ANNO A

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Advertisements

3 AVV B IN MEZZO A VOI STA UNO CHE NON CONOSCETE.
X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Musica: “Cristo si è fatto obbediente fino alla morte”
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
3a Domenica di Avvento A 16 dicembre 2007
13 agosto 2006 Domenica XlX tempo ordinario Anno B
Ultima del tempo ordinario Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
TU SEI IL CRISTO DI DIO. IL FIGLIO DELL’UOMO DEVE SOFFRIRE MOLTO
«Nessun profeta è ben accetto nella sua patria» DAL VANGELO di LUCA.
Batt. C. 1 In quel tempo, poiché il popolo era in attesa 2e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse.
siamo nella sinagoga di Cafarnao
GESÙ È IL PANE DELLA VITA
Maria già è quello che la Chiesa spera di essere: il veroTEMPIO di DIO.
Dal Vangelo secondo Giovanni
METODO USI E COSTUMI DEL TEMPO (PALESTINA, I sec d. C.)
XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Ii DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Prepariamo una culla per il Signore che viene RITIRO DI AVVENTO 21/12/2013.
Creati per Amare Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. (1Gv 4,16)
Dodici motivi per predicare
III domenica di avvento - A Sei tu colui che deve venire… Mt 11,2-11 Gaudete in Domino semper, iterum dico Gaudete (Introitus - Fil (4, 4.5)
G I O R N D N A T L E.
Immacolata Concezione di Maria
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
15 dicembre 2013 Terza Domenica.
AVVENTO.
Testo: Matteo 11, 2-11 // 3 Avvento –A- Commenti e presentazione: M. Asun Gutiérrez. Musica: Beethoven. Triplo concerto in C. Largo. Il Regno si costruisce.
Terza domenica di Avvento “Gaudete”
Alcuni buoni motivi per conoscere Gesù.
Anno B 2 agosto 2009 Domenica XVIII tempo ordinario Domenica XVIII tempo ordinario Musica strumentale sefardita.
ultima domenica dell’anno Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C La melodia Qui tollis peccata mundi di Bach.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO Ascoltiamo il Convertere Jerusalem di N.
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
SS. PIETRO E PAOLO Mt 16,13-19.
SS. PIETRO E PAOLO. Vangelo secondoMATTEO Nicchie di Cesarea di Filippo, In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo,
Gesù di Nazareth: il volto di Dio Padre nel Quarto Vangelo
IIi DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
GIOVANNI BATTISTA Mt 11,
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Banzano di Montoro (AV)
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,
III° Domenica di Avvento
Prima Domenica di Avvento State pronti “State pronti, perché nell’ora che non immaginate, il figlio dell’uomo verrà” (dal Vangelo di Matteo 24,44)
PERCHÉ E COME DOVREI PARLARNE AGLI ALTRI
preghiamo Gesù di prepararci alla sua venuta
Il Vangelo di Domenica 31 Gennaio 2010 Canto al Vangelo (Lc 4,18) Il Signore mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri.
3 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Cantico di Simeone (Schmitt), il Profeta che ha visto la LUCE.
Con l’Osanna di Dufay confessiamo Gesù Figlio di Dio Monges de Sant Benet de Montserrat 21 ANNO A.
Regina Anno A DOMENICA 3 AVVENTO.
18 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la lode alle mani di Gesù (“Ad manus” di Buxtehude) che hanno moltiplicato i Pani Regina.
18 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la lode alle mani di Gesù (“Ad manus” di Buxtehude) che hanno moltiplicato i Pani Regina.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità di San Giovanni.
XVIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Gv 6,24-35.
III domenica di avvento - A
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Anno B Seconda domenica di Avvento 7 dicembre 2008 Musica: “Lux fulgebit” V sec.
PER UN AVVENTO RICCO DI MISERICORDIA TRE CATECHESI SULL’ATTESA E SULLA VENUTA DEL MESSIA.
FESTA di CRISTO RE.
Musica: Cantata di Natale di Bach Terza domenica di Avvento 14 dicembre 2008 Anno B.
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
Parrocchia S. Stefano Osnago
Ascoltando “Ho mangiato il tuo Corpo” della Passione di Bach (7’30) lasciamoci trascinare dalla melodia Anno B 18 TEMPO ORDINARIO Monges de Sant Benet.
Capitolo 8 1 Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. 2 Ma all'alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi,
Regina Anno A DOMENICA 3 AVVENTO.
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
L’ Oratorio di Natale di Bach ci faccia scoprire Gesù in queste feste
Transcript della presentazione:

III DOMENICA DI AVVENTO ANNO A Matteo 11,2-11

In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli:

«Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?».

Gesù rispose loro: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete

I ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il Vangelo.

E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!».

Mentre quelli se ne andavano, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle:

«Che cosa siete andati a vedere nel deserto «Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo vestito con abiti di lusso?

Ecco, quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re Ecco, quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re! Ebbene, che cosa siete andati a vedere? Un profeta?

Sì, io vi dico, anzi, più che un profeta Sì, io vi dico, anzi, più che un profeta. Egli è colui del quale sta scritto: “Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero, davanti a te egli preparerà la tua via”.

In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui».

III DOMENICA DI AVVENTO ANNO A Matteo 11,2-11

SEI TU COLUI CHE DEVE VENIRE O DOBBIAMO ASPETTARE UN ALTRO?