Domenica III d’Avvento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rispondere a Messa.
Advertisements

ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
3 AVV B IN MEZZO A VOI STA UNO CHE NON CONOSCETE.
3 AVV B.
Lunedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
La Novena di Natale L'Emmanuele 23 dicembre.
Fare la Comunione vuol dire
SECONDA DOMENICA tempo ordinario Domenica 19 gennaio 2014.
Una Favola di Carnevale !!!
Scuola dell’infanzia Pescia
Le preghiere della sera
S. FAMIGLIA DI NAZARET 29 DICEMBRE 2013.
Le preghiere del mattino
Parrocchia della CATTEDRALE
29 DOMENICA del tempo ordinario Giornata Missionaria 18 Ottobre 2009.
Parrocchia della Cattedrale
30 DOMENICA del tempo ordinario 28 ottobre 2012.
QUINTA DOMENICA 6 febbraio 2011 SANTA DOROTEA Patrona di Pescia
G I O R N D N A T L E.
SESTA DOMENICA 14 febbraio 2010
Sesta domenica di Pasqua 17 maggio 2009.
22 dicembre 2013 Quarta Domenica.
Parrocchia di San Francesco
Parrocchia della CATTEDRALE
25 DOMENICA Tempo ordinario 18 settembre 2011.
La Messa è una festa. La Messa è una festa AD UNA FESTA C’E’ MUSICA, SI CANTA AD UNA FESTA C’E’ MUSICA, SI CANTA. ECCO PERCHE’ LA MESSA COMINCIA CON.
15 dicembre 2013 Terza Domenica.
SECONDA DOMENICA tempo ordinario Domenica 20 gennaio 2008.
S. FAMIGLIA DI NAZARET 30 DICEMBRE 2012.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Ascensione del Signore 4 maggio 2008.
Domenica I d’Avvento 29 novembre 2009.
Quinta domenica di Pasqua 20 aprile 2008.
Quinta domenica di Pasqua 10 maggio 2009 Festa della Mamma.
Quarta domenica di Pasqua 25 aprile 2010 Gesù Buon Pastore
IX DOMENICA del tempo ordinario 6 Marzo 2011.
XXIII DOMENICA del tempo ordinario 9 settembre 2012.
25 DOMENICA del tempo ordinario 23 Settembre 2012.
2 dicembre 2012 Prima Domenica.
TERZA DOMENICA del tempo ordinario 22 gennaio 2012.
Prima domenica di Quaresima 26 febbraio 2012.
9 dicembre 2012 Seconda Domenica.
33 DOMENICA del tempo ordinario 15 Novembre 2009.
XXVIII DOMENICA 9 ottobre 2011
Musica: “Stella di Davide“ (Avvento) Arvo Pärt Terza domenica di Avvento 14 dicembre 2014 Anno B.
TERZA DOMENICA del tempo ordinario 25 gennaio 2015.
30 ottobre domenica del tempo ordinario.
IIi DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
Domenica II d’Avvento 5 dicembre 2010.
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,
Momenti significativi della celebrazione eucaristica
Sabato O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
XXVIII DOMENICA del tempo ordinario XXVIII DOMENICA del tempo ordinario 10 ottobre 2010.
28 aprile 2013 Quinta domenica di Pasqua.
TERZA DOMENICA del tempo ordinario 23 gennaio 2011.
In questa presentazione che potete scaricare da qui
XXVI DOMENICA 29 settembre 2013
Parrocchia della CATTEDRALE
23 dicembre 2012 Quarta Domenica.
della Divina Misericordia
ACR Comunità Pastorale di Annone, Ello, Imberido e Oggiono
La religione e la fede *.
3 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Cantico di Simeone (Schmitt), il Profeta che ha visto la LUCE.
2° domenica Dopo Natale 4 gennaio 2015.
Compieta Giovedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Musica: Cantata di Natale di Bach Terza domenica di Avvento 14 dicembre 2008 Anno B.
Le preghiere del mattino
Transcript della presentazione:

Domenica III d’Avvento 11 dicembre 2011

Luce che sorgi nella notte

Luce che sorgi nella notte, cantiamo a te, o Signore!

Stella che splendi nel mattino di un nuovo giorno

Cristo Gesù, cantiamo a te, o Signore!

Mentre il silenzio avvolge la terra tu vieni in mezzo a noi, Parola del Padre

A te la lode, a te la gloria, riveli ai nostri cuori l'amore di Dio. A te la lode, a te la gloria, nostro Salvatore!

Luce che sorgi nella notte, cantiamo a te, o Signore!

Stella che splendi nel mattino di un nuovo giorno

Cristo Gesù, cantiamo a te, o Signore!

Nel Nome del Padre, e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l’amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi. E con il tuo spirito.

Confesso a Dio Onnipotente e a voi fratelli che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni. Per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa, e supplico la Beata sempre Vergine Maria, gli angeli, i Santi e voi fratelli di pregare per me il Signore Dio nostro.

Dio, Padre buono, che ci perdona sempre quando siamo pentiti di vero cuore, abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Amen.

O Dio, Padre degli umili e dei poveri, che chiami tutti gli uomini a condividere la pace e la gioia del tuo regno, mostraci la tua benevolenza e donaci un cuore puro e generoso, per preparare la via al Salvatore che viene. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Liturgia della PAROLA

Dal libro del profeta Isaìa Lo spirito del Signore Dio è su di me, perché il Signore mi ha consacrato con l’unzione; mi ha mandato a portare il lieto annuncio ai miseri, a fasciare le piaghe dei cuori spezzati, a proclamare la libertà degli schiavi, la scarcerazione dei prigionieri, a promulgare l’anno di grazia del Signore.

Io gioisco pienamente nel Signore, la mia anima esulta nel mio Dio, perché mi ha rivestito delle vesti della salvezza, mi ha avvolto con il mantello della giustizia, come uno sposo si mette il diadema e come una sposa si adorna di gioielli.

Poiché, come la terra produce i suoi germogli e come un giardino fa germogliare i suoi semi, così il Signore Dio farà germogliare la giustizia e la lode davanti a tutte le genti. Parola di Dio. Rendiamo grazie a Dio

Salmo responsoriale La mia anima * esulta nel mio Dio. L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e Santo è il suo nome; di generazione in generazione la sua misericordia per quelli che lo temono. La mia anima * esulta nel mio Dio.

Ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato i ricchi a mani vuote Ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato i ricchi a mani vuote. Ha soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia. La mia anima * esulta nel mio Dio.

Corona dell'Avvento

Si accende una luce all’uomo quaggiù, presto verrà tra noi Gesù.

Vegliate; lo sposo non tarderà; se siete pronti vi aprirà.

Lieti cantate: gloria al Signor! Nascerà il Redentor!

Si accende una luce all’uomo quaggiù, presto verrà tra noi Gesù.

Pastori, adorate con umiltà Cristo, che nasce in povertà.

Lieti cantate: gloria al Signor! Nascerà il Redentor!

Il Signore sia con voi. E con il tuo spirito. Dal Vangelo secondo Giovanni. Gloria a te, o Signore.

Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui.

Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce.

Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo: «Tu, chi sei?».

Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo» Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo». Allora gli chiesero: «Chi sei, dunque? Sei tu Elia?». «Non lo sono», disse. «Sei tu il profeta?». «No», rispose.

Gli dissero allora: «Chi sei Gli dissero allora: «Chi sei? Perché possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?».

Rispose: «Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaìa».

Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei. Essi lo interrogarono e gli dissero: «Perché dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?».

Giovanni rispose loro: «Io battezzo nell’acqua Giovanni rispose loro: «Io battezzo nell’acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo».

Questo avvenne in Betània, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.

Parola del Signore. Lode a te, o Cristo.

È apparsa la grazia di Dio! Gesù viene all’improvviso Prepararsi Gesù viene all’improvviso Gioia! 2°

È apparsa la grazia di Dio! Gesù viene all’improvviso Prepararsi Gesù viene all’improvviso Gioia! 2°

Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, della stessa sostanza del Padre; per mezzo di lui tutte le cose sono state create.

Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo, e per opera dello Spirito santo si è incarnato nel seno della vergine Maria e si è fatto uomo. Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto. Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture, è salito al cielo, siede alla destra del Padre. E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine.

Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal Figlio. Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti. Credo la Chiesa, una santa cattolica e apostolica. Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati. Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Amen.

FRUTTO DELLA NOSTRA TERRA

Frutto della nostra terra,

del lavoro di ogni uomo:

pane della nostra vita,

cibo della quotidianità.

Tu che lo prendevi un giorno, lo spezzavi per i tuoi, oggi vieni in questo pane, cibo vero dell’umanità.

E sarò pane,

e sarò vino

nella mia vita, nelle tue mani.

Ti accoglierò dentro di me farò di me un’offerta viva, un sacrificio gradito a te.

Frutto della nostra terra,

del lavoro di ogni uomo:

vino delle nostre vigne,

sulla mensa dei fratelli tuoi.

Tu che lo prendevi un giorno, lo bevevi con i tuoi, oggi vieni in questo vino, e ti doni per la vita mia.

E sarò pane,

e sarò vino

nella mia vita, nelle tue mani.

Ti accoglierò dentro di me farò di me un’offerta viva, un sacrificio gradito a te.

Il Signore sia con voi. E con il tuo spirito. In alto i nostri cuori. Sono rivolti al Signore. Rendiamo grazie al Signore nostro Dio. È cosa buona e giusta.

Santo Santo Santo il Signore Santo Santo Santo il Signore Dio dell’universo

I cieli e la terra sono pieni della tua gloria I cieli e la terra sono pieni della tua gloria

Osanna Osanna Osanna Osanna Osanna Osanna Nell’alto dei cieli

Benedetto è è colui che viene nel nome del Signore.

Osanna Osanna Osanna Osanna Osanna Osanna Nell’alto dei cieli

Santo Santo Santo il Signore Santo Santo Santo il Signore Dio dell’universo

Mistero della fede. Annunziamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell'attesa della tua venuta.

Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente, nell'unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male.

Tuo è il regno, tua la potenza e la gloria nei secoli.

La pace viene dall'alto

entra nel cuore,

si vede sul volto

Ora ti stringo la mano

non sono più solo non sei più lontano

Questa amicizia attorno al Signore

è troppo grande non può finire.

La pace viene dall'alto

entra nel cuore,

si vede sul volto

Ora ti stringo la mano

non sono più solo non sei più lontano

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi. dona a noi la pace.

Beati gli invitati alla Cena del Signore. Ecco l’agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo. O Signore, non son degno di partecipare alla tua mensa: ma di’ soltanto una parola e io sarò salvato.

Vieni nasci ancora

Torni Signore, torni nel cuore col tuo silenzio denso di te.

E come i pastori un tempo ora noi ti adoriamo, e i nostri doni sono ciò che siamo noi.

Eri la luce, venivi nel mondo Venivi tra i tuoi e i tuoi però Loro non ti hanno accolto

Ma noi ti invochiamo, vieni Ma noi ti vogliamo accanto

La nostra casa è tua T’accoglieremo noi

E tu che ritorni, tu che rinasci Dove c’è amore e carità, qui sei presente

Tu per davvero vieni Tu per davvero nasci Noi siamo uniti nel tuo nome e tu sei qui  

Vieni nasci sempre, nasci in mezzo a noi Vieni nasci ancora dentro l’anima Vieni nasci sempre, nasci in mezzo a noi

Per le strade luci, feste e musiche Ma Betlemme è qui.

Vieni nasci sempre, nasci in mezzo a noi Vieni nasci ancora dentro l’anima Vieni nasci sempre, nasci in mezzo a noi

Per le strade luci, feste e musiche Ma Betlemme è qui.

Torni Signore, torni nel cuore col tuo silenzio denso di te.

E come i pastori un tempo ora noi ti adoriamo, e i nostri doni sono ciò che siamo noi.

Eri la luce, venivi nel mondo Venivi tra i tuoi e i tuoi però Loro non ti hanno accolto

Ma noi ti invochiamo, vieni Ma noi ti vogliamo accanto

La nostra casa è tua T’accoglieremo noi

E tu che ritorni, tu che rinasci Dove c’è amore e carità, qui sei presente

Tu per davvero vieni Tu per davvero nasci Noi siamo uniti nel tuo nome e tu sei qui  

Torni Signore, torni nel cuore col tuo silenzio denso di te.

E come i pastori un tempo ora noi ti adoriamo, e i nostri doni sono ciò che siamo noi.

Eri la luce, venivi nel mondo Venivi tra i tuoi e i tuoi però Loro non ti hanno accolto

Ma noi ti invochiamo, vieni Ma noi ti vogliamo accanto

La nostra casa è tua T’accoglieremo noi

E tu che ritorni, tu che rinasci Dove c’è amore e carità, qui sei presente

Tu per davvero vieni Tu per davvero nasci Noi siamo uniti nel tuo nome e tu sei qui  

O Dio, nostro Padre, la forza di questo sacramento ci liberi dal peccato e ci prepari alle feste ormai vicine. Per Cristo nostro Signore. Amen.

“Presepe nelle Famiglie” 8° edizione Concorso “Presepe nelle Famiglie” 2011 Realizza la natività! Iscrizioni al Coro

Il gruppo giovani ha organizzato una vendita di giocattoli che sarà effettuata oggi e il 17 e 18 dicembre al termine delle messe festive. Un’ottima occasione per fare regali intelligenti per un Natale più solidale!

Elementari dal 27 al 30 dicembre last but not least!!! Elementari dal 27 al 30 dicembre Medie dal 5 all’ 8 gennaio

Il Signore sia con voi. E con il tuo spirito. Vi benedica Dio onnipotente Padre e Figlio e Spirito Santo. Amen. Nel nome del Signore: andate in pace. Rendiamo grazie a Dio.

Ciao a tutti e buona domenica