Plesso di via Manzoni piccolo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Natale a scuola Quest’anno il Natale a Via Origlia è stato organizzato in maniera diversificata per tutti i bambini. Il gruppo di bambini di anni cinque.
Advertisements

1° CIRCOLO DIDATTICO NOCERA INFERIORE
“ A Raimbow of friendship”
Il Natale è … Poesia.
POESIE DI NATALE 2011 NATALE La festa più bella è Natale,
IL NUMERO Dalle Indicazioni per il curricolo … I bambini esplorano la realtà, imparando a organizzare le proprie esperienze attraverso azioni consapevoli.
Scuola dell’Infanzia “Taverna Vinci” ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
le spectacle musical en live dàpres lœuvre de William Shakespeare de la Haine à lAmour A.S Vendredi 9 Mai 2008 Téâtre Storchi LEcole Cavour.
“F. CIUSA” Via Meilogu 18 – Cagliari Tutti diversi ma tutti ITALIANI
Presentazione Progetto Natale 2006
Avanzamento automatico
SCUOLA DELL’INFANZIA –CONTRONE DICEMBRE 2011
POESIE E FRASI DI DI NATALE.
Preparazione alla PRIMA COMUNIONE
-Da dove vengono le tue domande? Dalla fame o dal consumismo? Il grido dei poveri abita le tue domande? Per noi è nato un Bambino, un Dio ci è stato dato,
TUTTI INSIEME IN CAMMINO SULLA VIA DELLA PACE.
Il Natale.
Facciamo Pace a Scuola PROGETTO
……siamo tutti poeti….. Le nostre poesie natalizie
LA SCUOLA PER LA SCUOLA "Un magico Natale" PROGETTO
Il nostro Natale Classe 2^ B Montessori.
IL NATALE la vigilia.
Dal laboratorio di danza ho imparato a esprimere i miei sentimenti più profondi attraverso il movimento. Nei laboratori svolti ci siamo divertite assieme,
Plesso Fosse-Tenimento Giornata Ecologica: festeggiamo gli alberi
Buone Feste 2012.
Questo messaggio di Auguri è per te che leggi …
LA BORSA DEL GATTO MATTO
La magica notte di S. Lucia
MANIFESTAZIONI DI FINE ANNO I.C.”GIOVANNI XXIII”
LO SCHIACCIANOCI SUPERSTAR
Auguri Natale .. è bello, la mattina di un giorno di festa,
Maria stava pregando quando Gabriele, un Angelo del Signore, si presenta a lei e le dice: « Il figlio di Dio vuole venire al mondo ed ha scelto Te.
Un Augurio di Natale tenero e speciale….
Albiemotions (sito web)
Scuola dell’infanzia Caterina Cittadini Anno scolastico
N EL PERIODO SCOLASTICO APPENA TRASCORSO, NOI ALUNNI DELLA SEZIONE E, ABBIAMO IMPARATO CHE OGNI BAMBINO HA DEI DIRITTI E CHE ESSI SONO NECESSARI PER VIVERE.
Natale alla Scuola dell’Infanzia
SAGGI DI NATALE 2014 L’Istituto Comprensivo Monte Rosello Alto ha festeggiato il Natale con una serie di incontri musicali.
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
spettacolo di Natale classi terze
Recita 2013 Classe IV Sez.C INS: Biviano Caterina
50.ooo a.C. … l’uomo ha iniziato a parlare! Unico tra le creature può esprimere e dare forma ai suoi pensieri, ai suoi desideri, alle sue emozioni attraverso.
Felice Natale 2013.
Quando si ricorda una cosa bella e importante, che è una gioia per tutti quelli a cui si vuole bene, si fa una festa e si invitano a pranzo tutte le.
SAGGIO FINALE DI MUSICA 2014
I.C. 28 Giovanni XXIII Aliotta
Incontri Continuità 2015 Percorso svolto.
L’Istituto Comprensivo Monte Rosello Alto ha presentato:
La Messa per bambini.
albiemotions.jimdo.com Sito Web
IL CORO “MAGICHE NOTE” È…
I.c. Panicale – Tavernelle sc. Primaria Tavernelle “ NATALE in CANTO ”
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
Dal progetto grafico per la locandina dell’albero dell’amicizia…
ISTITUTO COMPRENSIVO 2° PONTECORVO SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA
Classe II A Docente: Antonia Franca Caiolo
OPEN DAY
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 di PONTECORVO. LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI PONTECORVO presenta …
PROGETTO SOLIDARIETA’
Progetto curriculare: Un’aria speciale ….. NATALE
Gli alunni della scuola "Iqbal Masih" (Via Speranza) in
NATALE UN NATALE DI SOLIDARIETA’!
SCUOLA DELL’ INFANZIA SAN CARLO B. A.S. 2005/06 DIREZIONE DIDATTICA 2° CIRCOLO SASSUOLO -MO- PROGETTO D’ INTERSEZIONE: L’ A L B E R O D E L L’ A M I C.
Natale 2009 CARO GESU’ TI SCRIVO Scuola A. Moro CASAGLIO.
NATALE 16 DICEMBRE 2011 SCUOLA IN FESTA. NATALE A SCUOLA La scuola A. Moro si veste a festa e apre le porte per accogliere le famiglie a cui augurare.
Spettacolo di Natale 2015 «La scuola unisce insegnanti, alunni e genitori»
I genitori collaborano alla preparazione del presepe
SOLO GRAZIE !. Oggi, solo grazie! Non c’è posto in noi per nessun altro sentimento oltre la riconoscenza. Il sentimento più bello. La nostra scuola,
Ambiente in continuità: magia del Natale Scuola dell’infanzia e classi prime scuola primaria Don Milani Anno Scolastico 2013/14.
SPETTACOLO TEATRALE “VACANZE DI NATALE” 21 DICEMBRE 2012 ORE Centro Polivalente.
Transcript della presentazione:

Plesso di via Manzoni piccolo Saggio di Natale 2013 Plesso di via Manzoni piccolo

Ben tornato …!

Saggio di “Natale magico” Il plesso di via Manzoni piccolo, tutto riunito ha reso omaggio alla ricorrenza del Natale dedicando un saggio musicale e coinvolgendo tutte le classi del caseggiato. Ogni classe ha preparato il seguente programma: 1a A Frase di Natale con sottofondo musicale. Filastrocca "Arriva il Natale" con accompagnamento dei gesti-suono. Canto: "Accendiamo insieme".

Saggio di 1a A - 3a A 3a A Poesie natalizie con sottofondo musicale. Filastrocca "Natale" con accompagnamento dei gesti-suono. Filastrocca "Babbo Natale quest'anno verrà" con accompagnamento dello strumentario. Canto: "Din don, è Natale". 1a A - 3a A Canto finale: "A tutti Buon Natale"

SAGGIO 4a A "Din don dan" ( brano strumentale + vocale).  Da "Incantesimo di Natale" piccola recita + brani: - " Natale cos'è " ( canto). - " Abbracciami anche tu" ( parte vocale + strumentale).  

SAGGIO 5a A Da "Natale magico": piccola recita. "Natale è arrivato" (Parte vocale e strumentale). Da "Buon Natale in 100 lingue": - piccola recita (scena I): "Letterina rap". "Dove sei Babbo natale?" (Canto). Canto insieme alla 4a : "Buon Natale ".  

Saggio di Natale Tutti i bambini, attraverso la Musica, hanno voluto augurare ai presenti un felice Natale e un buon Anno Nuovo, comunicando in modo personale con i suoni della voce, dei gesti- suono e dello strumentario a percussione, dei messaggi ricchi di gioia, speranza, fratellanza e pace. Si è anche augurato, per mezzo di un canto, per esempio, che il telegiornale possa trasmettere solo belle notizie... Si è augurato che grazie al lavoro degli scienziati i mali incurabili siano debellati, che i politici possano mettere i capitali a disposizione per scuole e ospedali, che i poveri, i soli, gli immigrati siano inseriti nella società e che tutti siano occupati. (Ce lo auguriamo tutti!)…

Saggio “Natale magico Tutti i bambini hanno eseguito i vari brani con molto entusiasmo, aspettando il saggio come se fosse una data speciale, magica come è appunto il Natale... Ogni bambino, proprio tramite la Musica, ha ricordato che la felicità, la speranza può esistere e crescere in ognuno di noi e che sia possibile. Il pubblico presente: genitori, familiari, docenti, dirigente e personale scolastico hanno gradito il messaggio che i bambini hanno voluto trasmettere e sono stati molto applauditi anche per l'impegno e la bravura dimostrata. Grazie a tutti! Paola Dongu   Sassari, 20/01/2014