Percorso in piattaforma GIUGNO 2013 Prof. ssa Maria Antonia Vesce /Ass

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Classe V A A.s – 2013 Programma di Informatica 5 ore (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Alberto Paganuzzi.
Advertisements

Classe IV B A.s – 2013 Programma di Sistemi 5 ore (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Italo DallAre.
ESEMPI DISEQUAZIONI IRRAZIONALI
Piattaforma, flussi di Comunicazione e uso dell’E-Portfolio
Diritto costituzionale
Il docente nella scuola riformata
TRASFERIMENTI DALLO STATO Città di Spinea - Settore Servizi Informativi Comunicazione e Supporto Organi di Governo.
Università della Calabria
Monitoraggio test ingresso
APPRENDIMENTO ASSOCIAZIONISMO: STIMOLO – RISPOSTA Pavlov
CALENDARIO INTERVENTI POR CALABRIA FSE
Statistica sociale Modulo B A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Dottore Mario Mastrangelo Corso di Laurea PROGEST Facoltà di Lettere e Filosofia Università
Esperimenti in classe con il tubo catodico
Fondi strutturali europei PON 2007/2013 Competenze per lo Sviluppo C-1-FSE annualità 2012/2013 SCUOLA MEDIA STATALE SAN TOMMASO PIAZZA ETTORE.
Fondi strutturali europei PON 2007/2013 Competenze per lo Sviluppo C-1-FSE annualità 2012/2013 SCUOLA MEDIA STATALE SAN TOMMASO PIAZZA ETTORE.
Fondi strutturali europei PON 2007/2013 Competenze per lo Sviluppo C-1-FSE e C-4 – FSE – 560 annualità 2011/2012 SCUOLA MEDIA STATALE.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
MOTO ARMONICO SMORZATO PER ATTRITO (COULOMB DUMPING)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
SISTEMA IDRAULICO – SENZA RETROAZIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Via Boccioni, 1. CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE Per listruzione e la formazione in età adulta I s t. C o m. M. G. C u t u l i C r o t o n e.
Dott. Antonio Consiglio – Psicologo e Mobility manager Regione Puglia II Circolo Didattico III Circolo Didattico S.G. Bosco IV Circolo Didattico.
REPORT Questionario personale Docente
PIANO DI AZIONE DELLA FIGURA STRUMENTALE N°5 Disagio e DSA PPaNNO sA PROF.SSA KATIA LOMBARDO ANNO SCOLASTICO 2012/2013.
D.ssa Maria Colavita Thank You!.
REPORT QUESTIONARIO personale ATA Anno Scolastico 2012/2013 FunZIONE STRUMENTALE: PROF.ssa ROSARIA RIZZO.
"G.A. Borgese - XXVII Maggio"
Scuola Secondaria di 1°Grado “G. Baccelli” Sarno
SCHEDA DI LABORATORIO: Temperatura di ebollizione 04/12/2012
B.ES. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
IL DOCENTE E I NUOVI STRUMENTI PER LA DIDATTICA
PROVE INVALSI a.s. 2012/13 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli Analisi delle prove Invalsi effettuate.
Rilevazione esiti formativi primo quadrimestre CLASSI SECONDE
IV Comprensivo G. Verga di SIRACUSA Premiazione Concorso Grafico Il mio albero per una nuova foresta Giorno 26 marzo 2012 Aula Magna dellIstituto di Via.
Quanto guadagna un docente ?
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
Istituto Comprensivo Statale di SantArsenio 17 marzo 2013 Celebrazione dei 152 anni dalla Proclamazione del Regno dItalia.
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
“Le sfide dell’essere educatore: criticità e prospettive”
FISS Giovani ASST – Torino Affiliata FISS Atto Costitutivo 1999.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
Progetto Accoglienza degli alunni delle classi prime Prof.ssa Lugli.
Risultati Scuola Secondaria di 1° grado MONITORAGGIO E PROVE STANDARD ANNO SCOLASTICO 2012/ 2013 Funzione strumentale Area 2 Imma Saviano.
Progetto Alternanza Scuola-Lavoro
Giovanni Peresson Il mercato eBook in Italia: Integrazione >>giugno 2012
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno scolastico
LABORATORIO SCIENTIFICO
LET’S PLAY.
Progetto MIUR a cura di ANSAS - INDIRE Il cannocchiale di Galileo
Onnipresente prof.ssa Carrarini L’Hockey Club Roma ha concluso la sua attività di promozione presso il nostro Istituto, per la scuola Primaria, con una.
Montalto di Castro - Aprile 2014 Visita alla centrale “Alessandro Volta” La più grande d’Italia.
Progetto FSE C 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Comunicazione nelle lingue straniere viaggio/studio nei paesi Europei. C-1-FSE04_POR_CAMPANIA
L’Autovalutazione della Scuola
Progetto Ecolandia Nella nostra Scuola, guidati dal dott. Pio Russo Krauss, si partecipa al progetto Ecolandia da ben 13 anni! In questa presentazione.
PIANO OFFERTA FORMATIVA
“PAPA GIOVANNI PAOLO II”
Ciclo di Conferenze “I martedì dell’ I. I. S. “Pontano – Sansi- L
10° Rapporto Ecotur sul Turismo Natura
AnimAzione Eduardiana progetto realizzato con il contributo della Regione Campania Settore Musei e Biblioteche Anno Scolastico 2014/15 5 Dicembre 2014.
La Scuola: Finalità e compiti 1 1 Una scuola di qualità 2 2 L’apprendimento significativo 3 3 Il contesto per l’apprendimento significativo 4 4 Le competenze.
Antonio Dell’Aversana e Vincenzo Crispino Docente. Prof. Emilia Palma Classe II B – a.s – 2016 PRESENTANO.
Docenti Secondaria 22 risposte.
Transcript della presentazione:

Percorso in piattaforma GIUGNO 2013 Prof. ssa Maria Antonia Vesce /Ass Percorso in piattaforma GIUGNO 2013 Prof.ssa Maria Antonia Vesce /Ass.Tec. Q. Di Gisi – Formazione docenti neo immessi in ruolo a .s . 2012/2013

GIUGNO 2013 Prof.ssa Maria Antonia Vesce/Ass.Tec. Q. Di Gisi – Formazione docenti neo immessi in ruolo a .s . 2012/2013

GIUGNO 2013 Prof.ssa Maria Antonia Vesce – /Ass.Tec. Q. Di Gisi – Formazione docenti neo immessi in ruolo a .s . 2012/2013

GIUGNO 2013 Prof.ssa Maria Antonia Vesce/Ass.Tec. Q. Di Gisi – Formazione docenti neo immessi in ruolo a .s . 2012/2013

GIUGNO 2013 Prof.ssa Maria Antonia Vesce/Ass.Tec. Q. Di Gisi – Formazione docenti neo immessi in ruolo a .s . 2012/2013

GIUGNO 2013 Prof.ssa Maria Antonia Vesce/Ass.Tec. Q. Di Gisi – Formazione docenti neo immessi in ruolo a .s . 2012/2013

GIUGNO 2013 Prof.ssa Maria Antonia Vesce/Ass.Tec. Q. Di Gisi – Formazione docenti neo immessi in ruolo a .s . 2012/2013

GIUGNO 2013 Prof.ssa Maria Antonia Vesce/Ass.Tec. Q. Di Gisi – Formazione docenti neo immessi in ruolo a .s . 2012/2013

GIUGNO 2013 Prof.ssa Maria Antonia Vesce/Ass.Tec. Q. Di Gisi – Formazione docenti neo immessi in ruolo a .s . 2012/2013

GIUGNO 2013 Prof.ssa Maria Antonia Vesce/Ass.Tec. Q. Di Gisi – Formazione docenti neo immessi in ruolo a .s . 2012/2013

GIUGNO 2013 Prof.ssa Maria Antonia Vesce/Ass.Tec. Q. Di Gisi – Formazione docenti neo immessi in ruolo a .s . 2012/2013

GIUGNO 2013 Prof.ssa Maria Antonia Vesce/Ass.Tec. Q. Di Gisi – Formazione docenti neo immessi in ruolo a .s . 2012/2013

GIUGNO 2013 Prof.ssa Maria Antonia Vesce/Ass.Tec. Q. Di Gisi – Formazione docenti neo immessi in ruolo a .s . 2012/2013