VD Cameroon: Douala.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giovanile Vocazionali, C.Ss.R.
Advertisements

Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.
Alternanza scuola-lavoro Bangladesh Vendita delle torte
Ra.Mi. Ragazzi Missionari.
Centro Volontari della Sofferenza
ESSERE ASSISTENTI IN QUESTA AC
1 Iniziative diocesane per lAnno della Fede nella Diocesi Tuscolana.
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
Va e racconta quello che il Signore ti ha fatto (Lc 8, 39) Programma associativo
Il percorso del Sinodo Diocesano Il cammino è scandito in TRE TAPPE: 1.Anno : conoscere la situazione socio-culturale del territorio e cogliervi.
FORMAZIONE al carisma ORGANIZZAZIONE COMUNICAZIONE MISSIONE l Nel laboratorio ciascun Gruppo ha esaminato come viene attuato uno dei servizi del Coordinamento.
FESTA DEL GRAZIE 2013 COMUNITA’ di VARSAVIA Laura Meozzi PLA.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.
Cammino Giovanissimi Anno 2008/2009. Anna & Davide Vi presentano...
LA GIOIA DELLA FEDE E L’EDUCAZIONE DEGLI ADOLESCENTI
Azione cattolica italiana
Parola di Vita Maggio 2009 "Usate bene i vari doni di Dio: ciascuno metta a servizio degli altri la grazia particolare che ha ricevuto" (1 Pt 4,10).
ASSEMBLEA DIOCESANA Sant’Andrea di Conza 22 giugno 2013.
Il Gruppo Giovani della Valle dei Laghi è composto da un gruppo di ragazzi dai 18 ai 25 anni che si incontrano per approfondire la propria fede cristiana.
E’ TEMPO DI RELAZIONI Scheda Titolo Tema
Fai clic con il mouse per andare avanti
Percorso di preparazione al matrimonio. Il sacramento del Matrimonio
ParrocchiaS.Anna Sagra Facciamo Festa ! Facciamo Festa numero unico in occasione della festa patronale della Parrochia di S.Anna. Anno Domini 2012.
NON SOLO UN “PASSA PAROLA”
COS E L AZIONE CATTOLICA Laici impegnati… Siamo unassociazione di laici impegnati a vivere, ciascuno a propria misura ed in forma comunitaria, lesperienza.
Itinerario di Iniziazione Cristiana per ragazzi
Diocesi di Trani – Barletta Bisceglie e Nazareth.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica di Pasqua.
Incontro Operatori Pastorali della Val Freddana Sud-Est 14 Febbraio 2013 Essere Cristiani e Chiesa in un Territorio: Insieme LObbiettivo: Fare Comunità
Nuova I.C.F.R. Riscoprire la bellezza del Cristo accompagnando i nostri figli sul cammino dell'iniziazione cristiana.
PER UNA INIZIAZIONE CRISTIANA
Come partecipare alla liturgia
Santa Settimana Santa “Divenendo simile agli uomini,
Gioco di carte Era una giornata tranquilla; I fucili, i mortai, le mine, per una ragione ignota, non si facevano sentire. Il giovane soldato sapeva che.
Lettera per la Festa del Sacro Cuore Dio ci fa dono dei beni necessari per la vita e la missione Leconomia è una dimensione fondamentale nella.
Azione Cattolica Italiana
Incontro con i genitori
Vivere Francesco tra la gente e per la gente.  L’associazione:  Si ispira alla Regola e alle CCGG dell’OFS  Valorizza il messaggio francescano attraverso.
ITINERARIO CATECUMENALE DEI RAGAZZI
Missioni Parrocchiali: la collaborazione nel ministero.
Il contributo dell’ACR all’Iniziazione Cristiana
I simboli della Messa.
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
14.00 Visita a Cagliari 22 settembre 2013.
febbraio 2014 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella IV Domenica del Tempo Ordinario.
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXIX Domenica del Tempo Ordinario.
I sacramenti Attraverso i Sacramenti siamo accompagnati da Gesù e dalla Chiesa a prendere parte all’edificazione del regno di Dio.
I RELIGIOSI E IL LORO LAVORO
Animatrici di Comunità Ilenia Maracci: Animatrice di Comunità del 3°anno (25 anni) Beatrice Cerreti: Animatrice di Comunità del 1°anno (25 anni)
LETTERA NUMERO 2 Cari fratelli operatori della liturgia, vi benedico e vi ringrazio del servizio che svolgete all’interno della vostra comunità. Ricordate.
Lettera da Roma. Lettera da Roma Lettera da Roma Scritta il 10 maggio 1884 Narra il sogno avuto in due notti Introduzione Sogno della prima notte Dialogo.
13.00.
Il sacramento Della confessione.
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal sagrato di Piazza San Pietro nella XXX Domenica del Tempo Ordinario / B 25.
AVVISI PARROCCHIALI PARROCCHIA S. DOMENICO SAVIO via Rovigno 11/A – telef Dio ha posto a nostra salvezza mura.
Preghiera del Ministrante!!!
11.00 Solennità dei santi Pietro e Paolo apostoli.
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
novembre 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità di Tutti i Santi 1 novembre.
La bellezza e la fatica di essere catechista. DIOCESI DI FORLI’ - BERTINORO.
Assemblea europea  Circoscrizione di Casa Generalizia  Comunità di CG  Tito Livio 26  Via Paolina Verona Casa madre 9-14 febbraio 2016 Sr. Rosangela.
La volta scorsa abbiamo parlato della CHIESA E’ CHIESA l’insieme delle persone che amano la stesso Dio, che vogliono bene allo stesso GESU’
ANDIAMO ALLA CENA DI GESU'
Assemblea Europea, Verona 9-14 Febbraio 2016 Animazione Missionaria a Londra.
La Chiesa comunione Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano
Transcript della presentazione:

VD Cameroon: Douala

I MISSIONARI DI DOUALA, Cameroon

L’equipe è composto da Dorin, Alain, Victor, Luc e Macario.

Macario e Luc portano avanti una parrocchia a Douala da quattro anni, la parrocchia di Saint Jacques di Log-Baba

La parrocchia è stata fondata dall'arcivescovo e affidata fin dall'inizio al Verbum Dei. In questi primi quattro anni i missionari hanno costruito la chiesa della parrocchia e stanno costruendo una casa parrocchiale.

La parrocchia ha una grande estensione in un quartiere molto popolare e appartengono alla parrocchia quattro cappelle

Consiglio parrocchiale

Mentre costruiscono la casa parrocchiale, Macario e Luc vivono in una casa in affitto a dieci minuti della chiesa.

Dorin, Alain e Victor vivono in una casa in un altro quartiere di Douala solo da pochi mesi.

Questi missionari lavorano al centro missionario Verbum Dei, collaborano con le missionarie nel apostolato per tutta la famiglia Verbum Dei a Douala.

Al centro missionario Verbum Dei vivono le missionarie di Douala che gestiscono le attività della Famiglia missionaria.

Il centro Verbum Dei è stato costruito nel 2001 e offre una buona struttura per l’apostolato. È grande, spazioso e con molti locali differenti: sale, cappelle, camere, sala da pranzo, patio... ecc.

La visita di p. Rodrigo ha coinciso con la settimana di celebrazioni per l’Anno giubilare e si è conclusa con l'ordinazione e la prima messa di Victor. Questa settimana si è svolta in un'atmosfera di fraternità e di immensa gioia condivisa con tutta la FaMVD del Cameroon.

L’ arcivescovo Mn Kleda è stato con noi al centro Verbum Dei e ha espresso la sua gioia per i 50 anni del Verbum Dei e per l'ordinazione sacerdotale di Victor

Alcuni ragazzi della Comunità Verbum Dei di Douala

Progetto Japoma. La FMVD di Douala ha un terreno in un distretto di Douala, chiamato Japoma. Il desiderio è di avere una casa di spiritualità per la comunità e di offrirla anche alla diocesi. Al momento c'è una piccola casa in costruzione. Il terreno è ampio e con un paesaggio molto verde e fertile.

Verbum Dei, fermento a Douala

DOUALA

FRATERNITÀ MISSIONARIA VERBUM DEI A DOUALA

VD Cameroon: YaoundÉ

YAOUNDÉ

Capitale del Cameroon

Comunità dei missionari Verbum Dei

I missionari a Yaoundé in questo momento sono: Fernando Eric Mitterand Atangó

La comunità di Yaoundé è stata fondata nell'anno 2000 La comunità di Yaoundé è stata fondata nell'anno 2000. Attualmente i missionari vivono in questa casa da sei anni. È un quartiere tranquillo e una grande casa, che si usa come abitazione e anche per l'apostolato.

Cucina Sala da pranzo Cappella Patio

In questa casa si realizzano anche alcune attività di apostolato della famiglia missionaria: Eucaristia, ritiri, gruppi, formazione, ecc.

Alcuni anni fa la casa è servita come casa degli studenti missionari Alcuni anni fa la casa è servita come casa degli studenti missionari. Attualmente i missionari la usano come un casa di apostolato. Solo Mitterrand sta studiando. Il resto dei missionari si dedica a tempo pieno all'apostolato.

Alcune persone dell'apostolato Verbum Dei di Yaoundé

Fernando ha un contratto di lavoro in una delle parrocchie più grandi e più note di Yaoundé : il Sacro Cuore di Gesù, anche Atango vi collabora.

La parrocchia del Sacro Cuore ha una scuola nella quale insegna Atango La parrocchia del Sacro Cuore ha una scuola nella quale insegna Atango. Fernando e Atango ricevono un piccolo stipendio per il loro lavoro nella parrocchia.

Progetto vocazionale. Questi sono alcuni dei ragazzi di Yauondé che stanno facendo il discernimento vocazionale Frederic Didier Yannick Rodrigue Atango

Alcuni dei ragazzi di Douala che stanno facendo il discernimento vocazionale Martin Romeo Marcial Víctor

Questo progetto di discernimento vocazionale è un progetto delle tre comunità dell'Africa. È composto da due fasi: la prima è un anno di formazione e di sostegno nella propria casa. La seconda è l'esperienza di discernimento comunitario per sette mesi. Questa seconda fase si svolge a Yaoundé e i formatori saranno Atango e Victor. Economicamente la comunità sarà aiutata mensilmente dalle tre comunità apostoliche africane del Verbum Dei. Attualmente ci sono nove ragazzi in discernimento nella prima fase, cinque di Yaoundé e quattro di Douala.

VD Guinea equatoriale: Malabo

MALABO, Guinea Equatoriale

Comunità dei missionari Verbum a Malabo Clemente Juan Rope Serafín

Questa è la casa dei missionari a Malabo, dove fino al 2008 hanno vissuto le missionarie. La casa è ampia e dispone di vari spazi per l'apostolato.

La casa ha un cappella grande e degli spazi per incontrare molte persone e gruppi dell'apostolato.

La chiusura dell‘Anno giubilare si è vissuta in un clima festoso, con gratitudine per i 50 anni di storia e per la nostra esistenza nella Chiesa. Si è celebrata una messa nella Cattedrale di Malabo con una ampia partecipazione della FaMVD e di altre congregazioni e sacerdoti che apprezzano molto il Verbum Dei. Dopo la messa c’è stata una grande festa.

Una rappresentazione del gruppo «Vieni e Vedrai» Il lavoro principale dei missionari è l'apostolato della FaMVD. I missionari hanno tre gruppi: gli amici di Gesù (che è il gruppo dei bambini V.D.), il gruppo «Vieni e Vedrai» (che è il gruppo dei giovani) e il gruppo dei matrimoni. Una rappresentazione del gruppo «Vieni e Vedrai» Amici di Gesù. Gruppo di bambini V.D.

Clemente è anche cappellano di una cappella chiamata «Santa Claudina».

Centro di Calatayud: Attualmente nel centro di Calatayud si realizza un progetto di missionari e missionarie per mantenere le sue strutture e assicurare che questo centro prezioso non si perda. La casa è diventata un collegio per ragazzi. Attualmente ci sono 19 ragazzi, ma si cerca di aumentarne il numero.

Il progetto è di migliorare le strutture del collegio per accogliere più ragazzi e così con i guadagni economici migliorare successivamente le case e le cappelle che si usano come centro di spiritualità. Grazie al collegio il centro di Calatayud si auto-finanzia.

Massimo e Mercedes sono il matrimonio FMVD di vincoli perpetui a Malabo. Essi, insieme con Juan Rope, portano avanti il collegio di Calatayud. Nipote di Max e Mercedes