Tesina di Sociologia della Comunicazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola dell’infanzia Falcone a.s
Advertisements

DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
Psicologia dell’Educazione (a-k)
ORATORIO SAVIO MESSINA
La struttura del testo narrativo
I Saperi e Le competenze Isp.Tecnica Rosaria Zammataro SEMINARIO REGIONALE AIMC NUOVE SFIDE PER LA SCUOLA DELLINFANZIA Palermo 28 febbraio 2009 ASSOCIAZIONE.
Verso le altezze della mistica paolina
“LE PAURE DEGLI ADULTI: IL PERMESSO DI CRESCERE”
PARLARE DIRE ESPRIMERE FONAZIONE PRONUNCIA ESPRESSIONE VERBALE DI SIGNIFICATI OGGETTIVI ESPRESSIONE VERBALE DI SIGNIFICATI SOGGETTIVI Obiettivo Obiettivo:
la Bibbia in classe Come presentare e raccontare
Progetto Orientamento La parte narrativa di Sè
C’è chi dice che quando le donne sono amiche, sono insopportabili...
Elementi di narratologia
Progetto Adolescenti e sessualità
Anno Scolastico 2010/2011 Classe 1°A
IO NON HO PAURA Autore : Niccolò Ammaniti.
PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2009/2010
Uso di CHE IL PRONOME RELATIVO.
LA FILASTROCCA PER LA MAMMA
“Lo dice un burattino di stracci”
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo.
Quel prete bastardo.
SOTTO LO STESSO TETTO Narrazione - 1 Il racconto ti può cambiare la vita sia che parli, sia che ascolti… Se lo vuoi: narrare per generare!
Credi nella forza mentale. Nel potere del pensiero positivo
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
È il legame che unisce due o più persone È quella insita nella natura stessa della persona in quanto individuo.
Uscire con un altra donna
educazione all’affettività e identità di genere
INTERCONTESTUALITA SCUOLA-FAMIGLIA. Tuomin, Grohn e Engestrom definiscono tale situazione come una «boundary zone» ( zona di confine) tra il territorio.
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
Comè bello il mese di maggio! Quanti fiori, quante rose! Si sente una gran gioia nel cuore, un gran bisogno di stare allaperto, di respirare laria pura.
L’Amicizia L'amicizia è sentimento di affetto, di simpatia, di solidarietà, di stima tra due o più persone. Le amicizie non si scelgono per caso, ma secondo.
LA STORIA DI CHIARA CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011.
È stata una bella esperienza!
POESIE DI GIOVANNA PALO 2.
La mia vita.
“DIALOGO NEL BUIO”.
L’amore tra i giovani.
Se per un istante Dio si dimenticasse che sono una marionetta di stoffa e mi facesse dono di un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto ciò che penso,
La musica italiana che ascoltiamo
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo
ke il vuoto vuole consumare, ma ke l’ amore continua a tessere.
1. LIBRO 2. FILM Preferisci leggere un libro o vedere la sua trasposizione cinematografica?
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
Alessia Williams ITALIANO. Sono nata nel 1963 a Sirracusa dove mi sono stabilita per 19 anni quando poi ho incontrato tuo nonno Mario ed ebbi, il mio.
Caro Max… Ti ho voluto ringraziare da parte di tutti i tuoi fans di tutte le emozioni che ci fai provare, il nuovo cd è a dir poco emozionante e ricco.
La mia mamma mi piace sempre
8° incontro
“NOI” e la famiglia!.
Easybasket e Minibasket.
"Se per un istante Dio si dimenticherà
Lettera ad un amico handicappato.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
I giovani e il tempo libero
Raccolta poesie Ciao ragazzi sono Romina, una ragazza a cui è venuto in mente di creare nel nostro sito una cartella contenente poesie per persone come.
L’albero e il fiore L’albero si stiracchiò nel nuovo giorno,
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo.
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
Lasciate che i bambini siano felici a modo loro, non esiste modo migliore. (Dr. Johnson)
Il flauto dolce Le basi.
CuriosaCuriosa RibelleRibelle DiversaDiversa AnsiogenaAnsiogena ImpegnativaImpegnativa CriticaCritica SpensierataSpensierata.
LABORATORIO DI ESPRESSIONE CORPOREA: Emozioni, colori e movimento….
COS’È L’AMORE? Questa è una ricerca fatta da professionisti di educazione e psicologia con un gruppo di bambini da 4 a 8 anni.
FRIENDS & FAMILY MEASURE (FFI, STEELE &STEELE, 2005)
A MARANO Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada Caserta Classe 2.0.
1 Laboratorio di poesia Progetto “Diritti a scuola” Istituto comprensivo De Amicis- Giovanni XX III San Ferdinando di Puglia (BT) a.s. 2012/13 Docente.
Come vivere al meglio ER Gestione di gruppo. 1.VOLERE BENE A CRISTO 2.VOLERE BENE AI RAGAZZI  Volere bene non significa tanto fare «smancerie» o semplice.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
Transcript della presentazione:

Tesina di Sociologia della Comunicazione ROBBIE WILLIAMS Dolera Lara A.S. 2006/2007 I° Tecnologie per la società dell’informazione Tesina di Sociologia della Comunicazione

INTRODUZION& In questa tesina si parlerà del cambiamento dell’artista Robbie Williams. Dopo l’esperienza con i Take That inizia ad esibirsi come solista. Con le sue canzoni non riusciva ad attirare l’interesse della gente. 1997 Angel (album Life Thru a lens). Dopo questa canzone ne scrive altre importanti come ad esempio: Millenium (1998 – I’ve been expecting you); Rock Dj (2000 – Sing when you’re winning); Mr. Bojangles (2001 – Swing when you’re winning); Feel (2002 – Escapology); Eternity (2004 – Greatest Hits). Fino ad arrivare ai giorni nostri.

IL G&N&R& Le sue canzoni “d’origine” si rapportano al genere come proprietà del contenuto (del testo) e rispettano le aspettative degli ascoltatori: Aspetti narrativi: i testi raccontano storie d’amore o comunque storie di vita vissuta. Tonalità: la voce è calda e dolce. L’artista interiorizza i testi. Aspetti relativi alle modalità di rappresentazione: i suoi videoclip spaziano, danno un senso di libertà e lasciano libera l’immaginazione. Video Angel

Ora è passato dal genere come proprietà del contenuto, al genere come funzione sociale: Il suo prodotto è di puro intrattenimento; Si rivolge ad un pubblico di soli giovani. Video Rudebox Ma perché? Le esigenze dei giovani d’oggi sono cambiate rispetto al passato.

Segno = Significante + Significato LA S&MIOTICA Si occupa dei segni. Ma cos’è un segno? Segno = Significante + Significato Cosa ci vuole far percepire Segno in sè

Alcuni &s&mpi Quando per esempio vediamo (come nel video di Angel) due persone che uniscono le labbra (significante) pensiamo subito che quelle due persone si stiano baciando (significato). A questo però associamo anche altri significati; quindi all’azione denotativa (bacio) corrispondono una o più azioni connotative: il bacio sta anche per legame, attrazione, confidenza.

Significante = bella ragazza Significato = angelo Segno denotativo = angelo Segni connotativi = purezza, amore trascendentale, perfezione, consolazione, protezione, sicurezza

Significante = 2 ruote, sella, manubrio, carena Significato = moto Segno denotativo = moto Segni connotativi = libertà, velocità, potenza

La s&miotica g&n&rativa Ogni azione viene schematizzata in una struttura semplice che descrive la relazione che intercorre tra le componenti dell’azione stessa. Congiunzione soggetto Robbie Williams oggetto di valore l’angelo – ragazza La storia è inoltre narrata secondo l’ordine degli eventi (fabula).

G&N&RAZIONI A CONFRONTO Anche l’ambiente culturale in cui è cresciuta una persona, influisce sui suoi gusti. Domanda: Cosa ne pensi del “prima e dopo” Robbie Williams? Risposta Mamma: La canzone Angel trasmette emozioni dolci mentre Rudebox ti spinge a ballare in quanto è dinamica. Risposta Lara: Conoscendo un po’ l’inglese posso dire che Angel è una bella canzone (è stata giudicata infatti la più bella canzone scritta negli ultimi 25 anni in Gran Bretagna) e ha molto da trasmettere. Mentre Rudebox non mi piace. D: Preferisci il Robbie di Angel o di Rudebox? R. Mamma: Di Angel. R. Lara: Di Angel.