Progettazione e produzione kiosk

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SISTEMA PEGASUS PRESENTAZIONE
Advertisements

CONCETTI DI BASE DELLIT n Utilizzo del Computer n Concetti di base n Le reti informatiche n Sicurezza ed aspetti giuridici.
Smartcard & Webb.it 2002 di Alessio Orlandi.
Prof. Emanuele Marino Concetti teorici di base della tecnologia dellinformazione.
GLI SPAZI DEL CENTRO RISORSE una sala di consultazione una sala lettura una sala video Spazio Informativo Pubblico, Punto Informatico Studenti, Spazio.
Informatica Web – design
Web Information Systems (I parte) Prof. Barbara Pernici Politecnico di Milano.
Progetto TELEMACO SPA Scuola di Psicologia Applicata.
Laboratorio Comunicazione e Reti Il portale del Comune di Roma A.A. 2009/10 Le fasi di evoluzione del sito 1.La nascita 2.Evoluzione del sito in portale.
La vendita online b2c. PROBLEMATICHE (I) 1.Le caratteristiche del prodotto è adatto alla vendita online? 2.Il mercato in cui si opera come avviene la.
OBIETTIVO DELLA RIUNIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL CAPITOLATO DI GARA - Comprensivo "N. Pisano"N. Pisano - Comprensivo "G. Gamerra"G. Gamerra - Comprensivo.
Apprendimento collaborativo in rete
Pag. 1 ÀSSIST – CRM per le Camere di Commercio Programma TALENTI Roma, 26 febbraio 2004 dott. P. Bulleri.
Forte crescita negli ultimi 12 mesi
Sportello per le imprese Comune di Tilburg. Servizi dello sportello per le imprese Lo sportello (front office) La gestione amministrativa (account management)
Tipologie di disabilità, handicap associati e tecnologie.
Learning by digital doing. LYNX si occupa da oltre 15 anni di tecnologie per l'educazione, a tutti i livelli. Multimedia – E-learning – Web Progettazione.
EROGARE SERVIZI A DISTANZA PROGETTI, ESPERIENZE, OPINIONI DEGLI OPERATORI LESPERIENZA NELLA PROVINCIA DI TORINO Roma Forum PA 10/05/2011 Elena Antoniazzi.
FACOLTA DI ECONOMIA Corso di laurea in Operatore giuridico di impresa Corso di abilità informatiche Docente: dott. Nicola Lettieri Parte 2 - Hardware.
2stepsbeyond.ch Time sheet: protocolla la vostra operatività e memorizza le prestazioni nelle schede clienti automaticamente. Multi-mandante, multi-lingua.

1 sabato 29 marzo 2014 Presentazione aziendale Start Software Relatore: Massimo Zurli.
Secure Management Kiosk Progetto di supporto informativo e gestionale alle procedure di sicurezza interna BBS.
Soluzione per la gestione Vedente, ipo e non vedente per
Infracom for you il portale a servizio dei partner
GLI UFFICI APERTI AL PUBBLICO Canale Alfa Srl – Copyright 2013
Soluzione SIP per la gestione basata su terminali telefonici
Ministero dell’Economia
by Innomed Srl
YOUR LOGO HERE FORUM P.A. ROMA EROGARE SERVIZI A DISTANZA: PROGETTI, ESPERIENZE, OPINIONI DEGLI OPERATORI PROVINCIA DI AREZZO Data:
Software realizzato da LCL Srl – Brescia – Italy.
Corso Laboratorio di Basi Dati II Usability Lab 2002 Flavio Fontana Identificazione e selezione dei progetti di ICT Risultati di ricerca dei progetti Produzione.
Il Web è un mezzo a ricezione variabile Variabilità hardware (computer, monitor) Variabilità connessione (più o meno veloce) Variabilità delle preferenze.
Garantire la fornitura e la distribuzione dell’acqua potabile
Chi siamo: Da vent’anni MD sistemi progetta e realizza sistemi antifurto e di videosorveglianza per privati, attività commerciali ed industriali.
1 Collaboration Server “La collaborazione verso il successo” Che cosa è un Collaboration Server? A cosa mi può servire?
OsPoWeb Roma, Giugno 2014.
PIATTAFORMA MAESTRA.
MODULO 11 Concetti Di Base Della Tecnologia Dell'informazione -HardwareHardware -SoftwareSoftware -Information Technology.
MIUR – Direzione Generale per i Sistemi Informativi TRAMPI: il Training center del MIUR Alessandro Musumeci TRAMPI: il Training center del MIUR Alessandro.
Forum P.A. – Roma 14/5/2004Le piattaforme tecnologiche per l’erogazione di servizi on-line – G. Santucci Le piattaforme tecnologiche per l’erogazione di.
Quale strumento si usa per spegnere il computer mouse tastiera stampante casse.
Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Oltre le barriere comunicative: disabili e accessibilità.
Usabilità ed Accessibilità del WEB Convegno in COM-PA 2003 – Bologna Bologna, 19 settembre 2003 Carlo Gulminelli Vice Presidente ASPHI Onlus.
CUC Centro Unico di Contatto.
17 dicembre 2013 Insegnare Letteratura e Storia con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
1www.sinapsinet.it Il prodotto. 222/04/2015 Cos’è My Service APP My Service APP è l’applicazione mobile per smartphone e tablet che permette di:  Pianificare,
Futuro Semplice: Poste Italiane Insieme con la P.A. - Forum P.A. - Roma 12 maggio 2005 Progetto decoder per la TV digitale Donatella PROTO Dirigente I.
Il Servizio e la comunicazione ai cittadini
Ferdinando Riccardi - Sindaco di San Giorgio a Cremano Forum PA - Maggio 2004 FORUM della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE venerdì 14 maggio 2004 Fiera di Roma.
El.com.it srl - napoli1 SMS work Gestione SMS. el.com.it srl - napoli2 Obiettivo Migliorare la propria forza commerciale Velocizzare il lavoro di routine.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 -Protocolli applicativi Unità didattica 5 -Amministrazione remota Ernesto Damiani Lezione 1 – Gestione.
CopenLeather.com Le nostre collezioni Donna Uomo Ragazzi.
Utilizzo base di Altervista. AlterVista AlterVista è una piattaforma web dove è possibile aprire gratuitamente un sito web, un blog Per aprire gratuitamente.
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
Informatica .
CORSO DI WEB MASTERING & DESIGN (1/2). CORSO DI WEB MASTERING & DESIGN (2/2) Informazioni generali: Numero ore totali: 400 Prezzo: 300 euro Durata massima.
Distingui i seguenti elementi tra Hardware (HW) e Software (SW) ; nel secondo caso indica anche se si tratta di un Sistema operativo (SO) o di un Programma.
CIVIS: il canale telematico per l’assistenza via Web Empoli, 16 novembre 2015.
E’ BELLO FARE INFORMATICA.. Che bello un computer ! Vogliamo conoscere i suoi componenti ?
IL BELLO O IL VERO La scultura napoletana del secondo ottocento e del primo novecento Un viaggio tra reale e virtuale Organizzata dal Forum Universale.
Progetto: Stazione Diocesana
Il sistema di gestione code Lo sportello per il cittadino rapido ed efficiente.
Conosciamo…il computer
La Rete degli Sportelli per l’internazionalizzazione delle Camere di commercio WorldPass LO STRUMENTO PER ORIENTARE LE IMPRESE.
… Dedicated Micros presenta un nuovo DVR ibrido? Sapevate che...
Malattia da Virus EBOLA LINEE GUIDA GENERALI Per utilizzo in sicurezza dei Dispositivi di protezione individuale nella gestione dei casi sospetti o probabili.
Concetti informatici di base. Concetti informatici di base Il computer o elaboratore è una apparecchiatura costituita da un insieme di dispositivi di.
Transcript della presentazione:

Progettazione e produzione kiosk 26/10/09 Totem srl Progettazione e produzione kiosk Roma Forum PA - Stefano De Liso Totem Srl - Pisa - Italy

design progettazione assistenza software produzione customizzazione 26/10/09 design progettazione assistenza software produzione customizzazione controllo remoto consulenza Page 2

Progettazione e produzione Eg-Kiosk k 26/10/09 Progettazione e produzione Eg-Kiosk k Progettazione e produzione Eg-Station Assistenza e gestione remota Page 3

Eg- Kiosk Web cam Vetro stratificato di sicurezza serigrafato 26/10/09 Eg- Kiosk Web cam Vetro stratificato di sicurezza serigrafato Monitor HB Ricevitore telefonico Touch screen capacitivo. a proiezione Tastiera in acciaio inox con trackball Accessibile e Usabile Page 4 Page 4

Eg-Station pratico accessibile personalizzabile hardware Page 5 26/10/09 Eg-Station pratico accessibile personalizzabile hardware Page 5

Perché? Impatto visivo del servizio E’ il “primo” punto di contatto 26/10/09 Perché? Impatto visivo del servizio E’ il “primo” punto di contatto informazione “on time” Accesso, registrazione servizio Page 6

Afferma la presenza del servizio nelle zone meno servite 26/10/09 Afferma la presenza del servizio nelle zone meno servite Offre l’alternativa E’ il primo supporto all’immagine Identifica, e probabilmente lo farà sempre di più, l’aspettativa Page 7

26/10/09 Question Time