Progetto di aiuto tecnico e metodologico al Progetto di Sviluppo Integrato nelle Aree Urbane Povere dello Stato di Bahia - PAT ONG: FONDAZIONE AVSI Canale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La filiera delle risorse culturali, naturali e turistiche
Advertisements

Name, Surname, Position Logo(s) Progetto: LIFE10 INF/IT/ SHOWW puShing aHead with field implementetiOn of best fitting of Wastewater treatment.
Regione Veneto Regione Puglia I. P. Q
Obiettivo dell’incontro
Alessandro meggiato - genova 26 settembre 2012 LE POLITICHE PER LA MOBILITÀ CICLABILE A REGGIO EMILIA.
Azioni Strutturali Politica regionale Organizzazione di partenariati Una politica di coesione più decentrata Negli Stati membri : – una definizione.
Rete delle Città Strategiche – ReCS Per migliorare il governo delle città
Verso il POR FSE Consiglio Regionale del Veneto
NUOVE OPPORTUNIA DI FINANZIAMENTO PER CITTA CHE AFFRONTANO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO Banca Investimenti Europea (BEI) Conferenza annuale ManagEnergy: Nuove.
Regione Veneto Regione Puglia Growing Together Legge 84/01 art. 7 - MAE.
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
Interventi Civili di Pace Chi sono e cosa fanno?.
Progetto Junior. Il progetto Junior Junior è uniniziativa triennale di sostegno per lo sviluppo di progetti ed idee promosse dai giovani per i giovani.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Alejandro Checchi Lang Commissione europea - DG Politica Regionale Perugia – 27 ottobre 2006 Obiettivo Competitività
Osservatorio sul turismo della Regione della Mantiqueira Contributi per il periodo : MAE – MAE – Regioni italiane – Regioni.
PERIS PERcorsi di Inserimento Sociale e lavorativo di giovani e donne della municipalità di Rio de Janeiro Capoprogetto: Laura Burocco.
ACQUA AMERICA LATINA Capofila Centro di Volontariato Internazionale - CeVI Partners locali -Ass. Sistemas Comunitarios del Agua y EPSAS - ASICA SUDD EPSAS.
A SAFRA Acqua, Sistemi Agroforestali e Recupero Ambientale Finanziatore:Fondazione Cariplo Contributi: Valore totale: Data inizio: 01/03/2011.
I CRITERI DI SELEZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Strumenti di partecipazione per lo sviluppo territoriale
Mat – Construct Che cosa è? Mat construct 2005 è uniniziativa promozionale volta a realizzare incontri di affari tra imprese europee e dei paesi.
Coinvolgere i cittadini nella riqualificazione urbana: uninattesa pratica valutativa a Torino Daniela Luisi Roma, 28 settembre 2010.
PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA DI SISTEMA (DDG 7 agosto 2006 n.9334) 20 SETTEMBRE 2006.
La via italiana allinclusione scolastica Valori, problemi, prospettive Seminario Nazionale Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Viale.
6. La cooperazione regionale nellEuropa sud-orientale Corso BETA Gorizia Ottobre 2005.
Le tendenze della cooperazione allo sviluppo italiana, europea e internazionale Carlotta Aiello, CeSPI.
Ambasciata d'Italia al Cairo - Ufficio di Cooperazione allo Sviluppo 1 LE LINEE DI CREDITO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA A SOSTEGNO DELLE MICRO, PICCOLE.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA E INNOVAZIONE curriculum Infrastrutture CORSO DI PIANIFICAZIONE E POLITICHE PER LA CITTÀ, IL TERRITORIO E L'AMBIENTE.
Programma di appoggio allagricoltura familiare dellAlto Paranaiba a supporto del Programma MAE 9241 ONG: GVC GRUPPO DI VOLONTARIATO CIVILE Partner locale:
EDUCA: L'educazione allo sviluppo. I bambini in azione in Brasile e Mozambico ONG: GVC IN CONSORZIO CON COMUNE DI REGGIO EMILIA (CAPOFILA) Partner locale:
Ministero degli Affari Esteri Tirocini Ministero degli Affari Esteri e Conferenza Rettori Università Italiane.
Green Partnerships Local Partnerships for Greener Cities and Regions Green Partnerships Sergio Andreis Direttore Lefficienza energetica:
Sostegno ai programmi di sviluppo sociosanitario nell´area del Municipio di Porto Nacional, nello Stato di Tocantins, Brasile. ONG: ONG: Associazione Italiana.
INSERIMENTO SUI MERCATI ESTERI ENRICO dANGELI DIPARTIMENTO PROMOZIONE & MARKETING ENRICO dANGELI DIPARTIMENTO PROMOZIONE & MARKETING.
1 S U S T A I N A B L E I N D U S T R I A L D E V E L O P M E N T United Nations Industrial Development Organization UNIDO ITPO ITALY.
Programma Eventi Chi siamo Nata nel luglio 2003, UNIMPRESA Romania è la prima territoriale allestero del sistema datoriale italiano; lAssociazione.
La procedura di valutazione e selezione delle proposte si svolge in due fasi: la prima (preselezione, sulla base di sintetiche proposte) è curata dalle.
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
Vila Esperança: Educazione, Arte e Pluralità Culturale per i Bambini della Periferia della Città di Goiás, Brasile ONG: Associazione Italiana Amici di.
Centro servizi per la popolazione indigena della Regione Metropolitana di Belo Horizonte – Indio: un cittadino di BH ONG: GVC GRUPPO DI VOLONTARIATO CIVILE.
Ministero degli Affari Esteri DIREZIONE GENERALE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO UFFICIO VII Settore Informazione - Educazione allo Sviluppo.
Promozione ed uso sostenibile delle risorse naturali nellAmazzonia sud-occidentale brasiliana ONG: CESVI Onlus Partner locale: Universidade Federal do.
Programma integrato idrico - sociale per la convivenza con il Curimataú Paraibano ONG: Progetto Mondialità, Organismo di volontariato internazionale di.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Incubadoras Ambientais – Organização Produtiva da Fazenda Guerreiro ONG: IPSIA – Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli Partner locale: EPESS – Escola.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
Realizzazione di un Centro Servizi nel Litorale Nord di Bahia - Brasile - a sostegno dell´agricoltura familiare di tipo organico, associata allallevamento.
Cooperative di agenti turistici per il supporto e la gestione di programmi nello stato del Parà: sostegno alla Municipalità di Belém nelle politiche di.
Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione territoriale nella zona urbana di.
Sviluppo economico e socio ambientale delle comunità quilombolas del Vale do Ribeira attraverso la conservazione, recupero e impiego sostenibile delle.
Interscambio, formazione didattica avanzata e supporto alla rete educativa della prima infanzia nella periferia di Belo Horizonte ONG: G.V.C. Gruppo di.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
Area ricerche Sondaggio Il Municipio Riformista 04/09//2011.
COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
Assessorato della Famiglia, delle politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali Incontri informativi con i distretti.
COMUNE DI RHO – MACROSTRUTTURA Segretario generale Direzione Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Direzione Area 2 Servizi alla Persona Direzione.
Amhara Trachoma Control Program (ATCP)
CONTRATTO DI QUARTIERE SPAVENTA in Milano Politiche per la Casa Consiglio di Zona 5 Sala Walter Tobagi – Viale Tibaldi, n. 41 Milano, 10 novembre 2003.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
L'Iniziativa Comunitaria Equal. L'Iniziativa comunitaria Equal: Nasce nell'ambito della Strategia Europea per l'Occupazione E’ cofinanziata dal Fondo.
Collaborazione della città di Bialystok con le Organizzazioni non governative Anna Pawłowska – rappresentante del Sindaco di Bialystok per la collaborazione.
Settore Affari Internazionali 1 WorkShop Valutazione degli interventi di cooperazione sanitaria internazionale Firenze 18 settembre 2015 La valutazione.
LEGGE 11 agosto 2014, n La «cooperazione allo sviluppo» è: parte integrante e qualificante della politica estera dell'Italia. Essa si ispira:
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
Avviare, attraverso una metodologia che preveda il coinvolgimento di tutti i soggetti che hanno espresso manifestazione di interesse, la costruzione del.
With the participation of and supported by Sessione 1 Integrazione e prospettive dei Contratti di Fiume nelle politiche di pianificazione e programmazione.
Direzione Politiche Comunitarie Giuseppe Mella – Comune di Venezia OPEN DAYS LOCAL EVENT VENETO Giovedì 29 Ottobre 2009 Gli strumenti di comunicazione.
1 Le parole chiave della progettazione 1. L’Unione europea ha adottato il metodo del Project Cycle Management (PCM) per lo sviluppo delle progettualità.
Transcript della presentazione:

Progetto di aiuto tecnico e metodologico al Progetto di Sviluppo Integrato nelle Aree Urbane Povere dello Stato di Bahia - PAT ONG: FONDAZIONE AVSI Canale multi- bilaterale: Ministero degli Affari Esteri e Cities Alliance Partner: Governo dello Stato di Bahia Luogo dintervento: Stato di Bahia MAE - Canale multi- bilaterale Cities Alliance : Cities Alliance : Importo totale: Importo totale: Data inizio: 01/07/2006 Data fine: 30/04/2011 Durata totale: 58 mesi

Obiettivo Generale: Contribuire allo sviluppo integrato delle comunità inserite nelle poligonali di intervento nei municipi di Salvador e Feira di Santana, attraverso aiuto tecnico allo Stato di Bahia e esecuzione di azioni direzionate a stimolare la partecipazione comunitaria e il rinforzo delle associazioni comunitarie in sintonia con la politica pubblica del governo locale Obiettivo Specifico: 1) Aiutare il governo locale negli aspetti tecnici e operativi relativi alle attività di Sviluppo Integrato nelle Aree Urbane Povere dello Stato di Bahia 2) Stimolare la mobilizzazione e partecipazione della comunità nella elaborazione e esecuzione dei progetti di urbanizzazione e dei piani sociali nelle comunità di intervento 3)Contribuire al rinforzo delle organizzazioni sociali presenti nel territorio di Ribeira e Pau da Lima. Settore DAC – CRS: Sviluppo urbano e gestione Obiettivi del Millennio: 1 – Numero di Beneficiari: famiglie nelle città di Salvador e Feira de Santana Progetto di aiuto tecnico e metodologico al Progetto di Sviluppo Integrato nelle Aree Urbane Povere dello Stato di Bahia - PAT

Attività 1.Assistenza tecnica e metodologica allo Stato di Bahia 2.Appoggio alla struttura di gestione e operativa territoriale del Progetto di Sviluppo Integrato nelle Aree Urbane Povere dello Stato di Bahia 3. Aiuto nellaccompagnamento e elaborazione di progetti di urbanizzazione,produzione di abitazioni, infrastruttura e ambientali. 4. Aiuto nellaccompagnamento e elaborazione dei piani di sviluppo sociale 5. Accompagnamento delle opere di urbanizzazione, nella costruzione di abitazioni e di infrastruttura 6. Accompagnamento dellesecuzione dei progetti di sviluppo sociale 7. Contrattazione delle organizzazioni locali per laccompagnamento delle azioni sociali delle comunità beneficiate dal programma governativo (Operadoras Sociais) 8. Finanziamento di progetti sociali proposti dalle organizzazioni comunitarie locali 9. Organizzazione del Comitato Tripartito del PAT (Governo Italiano, Cities Allaince e Governo dello Stato di Bahia) Progetto di aiuto tecnico e metodologico al Progetto di Sviluppo Integrato nelle Aree Urbane Povere dello Stato di Bahia - PAT

Contesto: Il progetto attua nellambito del progetto governativo di Sviluppo Integrato nelle Aree Urbane Povere dello Stato di Bahia, finanziato dalla Banca Mondiale. Il PAT prevede lappoggio alla Compagnia di Sviluppo Urbano dello Stato di Bahia (Conder), entità esecutrice del programma governativo e alla Segreteria di Sviluppo Urbano dello Stato (SEDUR). Il PAT lavora nei tre livelli : strategico, tecnico e operativo locale. Beneficiari famiglie beneficiate con azioni di tipo fisico e sociale famiglie beneficiate con azioni di tipo fisico e sociale CONDER e SEDUR CONDER e SEDUR 14 iniziative con le organizzazioni sociali totalizzando beneficiari diretti 14 iniziative con le organizzazioni sociali totalizzando beneficiari diretti coinvolgimento di 2 organizzazioni sociali con lobiettivo di intensificare il dialogo tra la comunità e il progetto coinvolgimento di 2 organizzazioni sociali con lobiettivo di intensificare il dialogo tra la comunità e il progetto Progetto di aiuto tecnico e metodologico al Progetto di Sviluppo Integrato nelle Aree Urbane Povere dello Stato di Bahia - PAT