Il quadro della prevenzione nell’ASL di Lecco: esiti di una ricerca

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Advertisements

I tempi della prevenzione
Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
DROGHE E GIOVANI: NOI LA PENSIAMO COSI’
un programma scolastico efficace
Il progetto a sostegno delle Sezioni primavera
Ferrara 14 Febbraio 2008 Ridotto del Teatro Comune di Ferrara
Conferimento del mandato da parte del Consorzio dei Servizi Sociali Costituzione del gruppo di lavoro sulle tematiche legate al disagio adolescenziale.
Presentazione PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI Azione 1: Interventi per docenti del.
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
Progetto Regionale Tabagismo
LA SICUREZZA STRADALE IN PIEMONTE. 1.Nel 2005 sono stati registrati incidenti stradali, che hanno provocato 433 morti e feriti (fonte ISTAT).
PESAV PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE AD ALTA VERSATILITA 15 gennaio 2007 Conferenza di presentazione PESAV - DVD.
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
CONVEGNO NAZIONALE Roma 4 e 5 Giugno 2007
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
33 Progetto alcol Intervento su persone con problematiche alcol-correlate Prevenzione nelle scuole e nel territorio Ambito sociale n.1 9 Comuni dell’Ambito.
Èquipe operatori di strada: Obiettivo Nuove Droghe
Prevenzione alcolismo nelle Scuole
Presentazione del LifeSkills Training
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
Focus Politiche Giovanili Sintesi temi trattati 23 gennaio 2008.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Corso di formazione Sorveglianza e Prevenzione
Interventi di prevenzione
Il ruolo del referente come risorsa per la scuola autonoma Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 26 ottobre 2006.
L’USO DI BEVANDE ALCOLICHE NELLE DONNE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
IL SISTEMA DEI SERVIZI nelle DIPENDENZE PATOLOGICHE
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Presentazione PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI Azione 1: Interventi per docenti del.
Progetto di educazione alla salute Un palcoscenico senza suggeritori e… senza fumo che cos'è da dove nasce È uno dei progetti dell’ASL 21 che hanno partecipato.
Era lanno 2005 quando abbiamo deciso di guardare fuori dalla (analisi dei dati)
Siamo una comunità che educa ?
PROGETTI TRIENNALI DI PREVENZIONE E RECUPERO DALLE TOSSICODIPENDENZE E DALLALCOLDIPENDENZA CORRELATA PRESENTATI AL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE.
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ ASL DI MANTOVA
Promeco tra bilanci e proposte. La particolarità di Promeco un servizio pubblico gestito da una pluralità di istituzioni (Comune, AUSL, Ufficio Scolastico.
Legge Regionale 15/2001 Promozione di interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza nell'ambito del territorio regionale Assessorato ai.
Progetto scuola “INSIEME PER IL BENESSERE 2”
Salute come “Assenza di malattia”
COMUNITA’ CASA A COLORI Assemini - CAGLIARI
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
DRUG-STOP Perché ci sei dentro, anche senza…. DRUG-STOP Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il fondo per le Associazioni.
… RIPRENDIAMO IL FILO Lecco 24 maggio …LINEE GUIDA POPOLAZIONE GENERALE DGR / 2009 Un altro volume della nostra libreria della prevenzione.
Progetto Anno scolastico Punti di partenza per leggere, scrivere e far di conto sulle droghe e i loro significati. Con la supervisione della Città
I.P.S.C.T.S. C. I. GIULIO Nellambito del progetto Vives , che prende in esame lautovalutazione delle competenze professionali del personale docente.
La sicurezza nella scuola
Sulla Strada… della prevenzione selettiva in Lombardia Seminario di presentazione del progetto 11 marzo 2011.
ABUSO AI MINORI: dalla COAZIONE che costringe
PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOFISICO NELLE SCUOLE SUPERIORI
INDAGINE SULLA DISPERSIONE SCOLASTICA IN PROVINCIA DI COMO
Dipartimento delle Dipendenze Direzione Sociale Asl della Provincia di Varese REALIZZAZIONE A TITOLO SPERIMENTALE DI UNA RETE SOCIALE NELL’AREA DELLE DIPENDENZE.
Le azioni di sistema ed il percorso formativo Dr. Stefano Gaspari.
CENTRO DOCUMENTAZIONE E RICERCA SUL FENOMENO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE del Ser.T. di Arezzo Dipartimento Dipendenze Azienda U.S.L. 8 Arezzo Responsabile:
Conferenza di servizio DIRIGENTI E DOCENTI REFERENTI Istituti Scolastici di Primo e Secondo Grado Città e Provincia di Catania.
OSSERVAZIONI DAL DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 1)LA PREVENZIONE UNIVERSALE: si riferisce ad approcci/strategie che affrontano una intera popolazione.
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
Il Progetto Prato e una misura di innovazione sociale sul contrasto all'abbandono scolastico Presentazione del progetto Kiss Prato, 23 ottobre 2015.
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
La programmazione sociale a livello locale Un welfare che crea valore per le persone, le famiglie e la Comunità 24 novembre 2015.
I CONSUMI DI COCAINA E I COMPORTAMENTI A RISCHIO CONNESSI: I DATI TOSCANI AUTORI: Berti A. 1, Voller F. 1, Orsini C. 1, Pasquini J. 1 Silvestri C. 1,,
Aggiornare le politiche di prevenzione e di contrasto del consumo/abuso di sostanze Linee di indirizzo regionali.
Terza annualità a.s.2011/2012 Proposte Gruppo di lavoro Dipartimento di Psicologia Casa del Giovane.
Progetto regionale “CONOSCERE PER PREVENIRE” Prevenzione dell’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e delle mutilazione genitali femminili (MGF)
Promozione della Salute e Servizio Sanitario Regionale Dipartimento di Prevenzione Educazione Sanitaria ASL 9 Ivrea (TO) Progetto BIP-BIP (progetto di.
Corso di Sociologia della Salute Promuovere e Comunicare la salute: limiti e opportunità.
La proposta preventiva per la scuola per l’area dipendenze a.s Dr. Luca Biffi 18 maggio 2016.
Transcript della presentazione:

Il quadro della prevenzione nell’ASL di Lecco: esiti di una ricerca Dr. Elisa Fogliato – SerT Lecco ASL Lecco, 24-5-’10

Livelli di complessità della ricerca Piu’prospettive e diverse visioni del fenomeno Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Visione olistica della prevenzione Atteggiamento che cambia passando dal “curare” (centrato solo sul target) al “prendersi cura”(visione di sistema) Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco Dal “to cure” al “to care”

Percorsi…Perché fare ricerca? ANALISI E LETTURA DELLA SITUAZIONE REGIONALE E LOCALE CIRCOLAZIONE INFORMAZIONI ANALISI DEI BISOGNI PROGRAMMARE SPECIFICHE LINEE DI RICERCA IN MODO MULTICENTRICO Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Percorsi…Perché fare ricerca? Prevenzione basata sulle evidenze CAMBIAMENTO “i progetti di prevenzione funzionano?” “Cosa funziona, per chi, in quale circostanza?” VALUTAZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco Dipartimento delle dipendenze ASL della Provincia di Lecco PROGETTI DI PREVENZIONE NELL’AREA DIPENDENZE analisi e valutazione Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Strumenti per la rilevazione: SCHEDA RILEVAZIONE DEI PROGETTI/AZIONI di PREVENZIONE O DI RIDUZIONE DEL DANNO (Scheda usata per il Progetto Religo con l’aggiunta di alcuni items) Criticità: Difficoltà nella compilazione Mancanza di criteri omogenei Complessità e numerosità delle variabili Numerosi dati mancanti Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco Campione: Progetti del territorio con attività realizzate tra il 2006 e il 2009 (Progetti di prossimità, di educativa di strada, di educazione alla salute…) Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Campione e Territorio:13 progetti/azioni Droghe e giovani, noi la pensiamo così (SerT-Bellano) Ti ritiro la patente (Omnia Language) Non fare lo sbronzo (Gabbiano) Droghe e giovani, noi la pensiamo così (SerT-Lecco) Interconnessioni Visibili (Comune Lecco, Linea dell’Arco, La Vecchia Quercia, Eco 86) -Azione Ne parliamo lunedì -Azione Millibar -Azione Indipendente-mente Non fare lo sbronzo (Gabbiano) Agio e Disagio (Oratorio Valmadrera) Liberi da liberi per (Progetti scuole) Prime droghe (SerT-Merate) Progetto sulle dipendenze-life skills (SerT-Merate) Intevento di sensibilizzazione (SerT-Merate) Incontri di sensibilizzazione (SerT-Merate) Progetto quadro giovani 2009-intervento "Tatanka"(Retesalute) Non fare lo sbronzo (Gabbiano) Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco Analisi del campione: Numerosità’: 13 progetti/azioni nei 3 distretti Inizio progetti: -il 30,8% ha avuto inizio nel 2008 -il 23,1% ha avuto inizio nel 2009 Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco Durata: Il 69% dei progetti ha una durata inferiore all’anno di cui il 46% hanno una durata che varia tra 1-6 mesi Solo il 31% dei progetti presi in esame ha una durata superiore all’anno Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Ambito degli interventi Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Durata progetti per ambiti territoriali Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco In media hanno una maggiore durata i progetti che intervengono al livello distrettuale/Sovra-distrettuale e i progetti ASL o provinciali

Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco Titolarità: La ASL ha la titolarità della maggior parte dei progetti (46% del campione, 38% Dip. Dipendenze, 8% ASL Altro) A seguire troviamo: -Ente Locale 23% -Altro 15% -Privato Sociale 8% -Istituzioni Scolastiche 8% Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Tipi di coordinamento presenti nella rete territoriale Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Fonti di finanziamento: Il 46% dei progetti presenti hanno usufruito di risorse proprie ASL Il 38% è stato finanziato dal comune il 31% è stato finanziato da L.45/99 segnale di un discreto lavoro sul Territorio per includere progetti finanziati da altre leggi di settore o con altre risorse (ancora 31%) Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Livello d’azione dell’intervento 92% Prevenzione universale (rivolta a soggetti che non fanno uso di sostanze) 46% Prevenzione selettiva (rivolta a soggetti che hanno fattori di rischio di tipo demografico o sociale) 8% Prevenzione indicata (rivolti a soggetti con fattori di rischio diagnosticati e con problematiche individuali di salute mentale o della condotta) Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco Livello di cambiamento Da notare: La totalità degli interventi si colloca a livello dei “singoli individui” 69% ha lavorato anche sul gruppo classe Il 38% sul gruppo dei pari e a livello di sistema di rete Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Sostanze e comportamenti a rischio Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco Maggioranza di progetti sull’uso di alcol, tabacco e cannabis Buona eterogeneità: da notare la presenza di progetti che hanno affrontato tematiche meno usuali come l’uso di sostanze dopanti, l’incidentalità stradale, l’uso di psicofamaci e la dipendenza da cibo

Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco Ambito degli interventi Da notare: Carcere 0% Luoghi di lavoro 3% Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Attività realizzate… Programmi informativi 100% Interventi a carattere informativo/formativo su gruppi di giovani 62% Interventi a carattere informativo/formativo su insegnanti o figure educative 38% Interventi informativi in luoghi diversi dalla scuola o da altre agenzie educative 31% Interventi a carattere informativo/formativo su gruppi di genitori 31% Interventi a carattere informativo attraverso strumenti mediatici 31% Realizzazione di conferenze sul tema della prevenzione delle dipendenze/riduzione del danno Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Attività realizzate… programmi interattivi, educativi e ricerche 46% Realizzazione ricerche e ricerche-intervento 31% Interventi volti ad aumentare le capacità di auto-organizzazione e di empowerment dei giovani 31% Interventi di sensibilizzazione rivolti a testimoni locali e operatori grezzi 23% Interventi di educativa di strada con gruppi di pari 15% Interventi realizzati mediante unità mobile itinerante Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Efficacia per tipologia di intervento Interventi a carattere solo informativo Programmi interattivi ed educativi Meno efficaci per il cambiamento dei destinatari Effetto di far crescere la curiosità e l’interesse dei giovani verso il consumo di sostanze Molto più efficaci La comunicazione interpersonale fovorisce il cambiamento catalizzando i contenuti proposti (WHO, NIDA) Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco Figure professionali coinvolte Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco Assenza di sociologi: alta competenza nella lettura del contesto e ricerca In maggioranza figure di tipo educativo

Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco Target Negli ultimi 3 anni sono state raggiunte dagli interventi di prevenzione circa 9263 persone Mancano le stime sui diversi target previsti/raggiunti. Tale assenza di informazione è dovuta: - ad un’assenza della stima del target previsto - ad una scarsa attenzione alla rilevazione del dato Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Target diretto per fasce d’età Il 31% degli interventi è stato rivolto ad un target preadolescenziale Nessun progetto sulla fascia d’età tra gli 6 e i 10 anni Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Il 23% degli interventi è stato rivolto a giovani a rischio Il 54% degli interventi sono stati rivolti ai genitori 38% operatori grezzi 31% insegnanti Il 23% degli interventi è stato rivolto a giovani a rischio Solo l’8% a lavoratori o ad adulti a rischio Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco Valutazione prevista? Valutazione di processo? Valutazione d’esito? Valutazione di gradimento? Fatta da chi? Con quale ipotesi iniziale? Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco Valutazione di esito Per quasi tutti i progetti mancano dati e stime relative all’efficacia, cioè al cambiamento dei destinatari in merito al consumo di sostanze Efficacia percepita Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco Conosci le linee guida? Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Prevenire tutte le forme di abuso (Cap. 2, pag 13) Confronto tra alcuni dati della ricerca e le indicazioni delle linee guida regionali Intervenire precocemente, ridurre i fattori di rischio, accrescere i fattori protettivi (cap.1, pag 6)* Prevenire tutte le forme di abuso (Cap. 2, pag 13) Nessun progetto sulla fascia d’età 6-10 31% progetti in fascia 11-13 Buona eterogeneità tra gli interventi Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco *Linee Guida Regionali

Coinvolgere i destinatari strategici (Cap.1, pag 11) Discreto coinvolgimento dei genitori 62%, operatori grezzi 46% e insegnanti 31% Nessun progetto coinvolge gestori scuole guide, FFOO Coinvolgere i destinatari strategici (Cap.1, pag 11) Prevenzione selettiva/indicata (Cap 4, pag 21) 92% Prevenzione Universale 46% Prevenzione Selettiva Solo 8% Prevenzione Indicata Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

38% in contesti sportivi o dedicati al tempo libero “Favorire la realizzazione di programmi che raggiungano, con azioni integrate realizzate in diversi contesti di vita e con messaggi coerenti, i destinatari in più ambiti (scuola, famiglia, tempo libero, ecc.)” (Cap.1, pag. 11) il 77% dei progetti presi in esame ha lavorato nell’ambito scolastico e il 38% in contesti sportivi o dedicati al tempo libero Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

Il 69% dei progetti ha una durata inferiore all’anno 46% hanno una durata che varia tra 1-6 mesi Il 23% sono in corso da 3 anni Favorire programmi a lungo termine e coinvolgere attivamente i destinatari (Cap 11, pag 49) Valutare i programmi preventivi e i piani territoriali di intervento (Cap 12, pag 51) Il 77% dei progetti prevede una valutazione e 85% conosce le Linee guida Regionali Da migliorare valutazione d’esito Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco

In conclusione… Dove migliorare? Rafforzare strategie a medio-lungo termine Aumentare interventi di prevenzione selettiva e indicata in relazione a fattori di rischio specifici Intervenire precocemente Usare approcci che si sono dimostrati efficaci Ridurre interventi a carattere informativo Inserire progetti in ambito lavorativo Migliorare l’assetto valutativo Dr. Elisa Fogliato - SerT Lecco