STORIA DELL’ORSETTO AU

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. PASCOLI” – SESTO S. G
Domenica XXlV Tempo ordinario
QUELLE DUE.
Review of Irregular Verbs From Italian I
IL RITIRO E’ ARTICOLATO IN QUESTA MANIERA
Verso le altezze della mistica paolina
Una Giornata davvero speciale. La tua famiglia decide di andare in vacanza in montagna.
Laboratorio dei divertimenti I PINGUIBIRILLI. Il piccolo capolavoro I pinguibirilli Vuoi fare strike, buttando giù tutti i birilli con un colpo solo?
Ciao a tutti, mi chiamo e sono qui da molto tempo.
Come dicevamo prima, le maestre avevano le idee molto chiare su cosa volevano insegnarci con questo concerto e una delle prime cose che ci hanno detto.
Dalla Competenza Linguistica all Abilità di Scrittura Struttura del linguaggio orale e acquisizione della scrittura Guendalina Gigliotti Logopedista U.O.S.
Poesia di Jacques Prévert
A SCUOLA IN SICUREZZA Nove regole d’oro per non farsi male
AKIS.
Un pensiero per la mamma
Lacrime di donna.
VADEMECUM DELL’ACCOGLIENZA
Un’amicizia così bella
Lacrime di donna.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Definizione dell’amore secondo i bambini dai 4 agli 8 anni!
Lacrime di donna Cliccare qui.
I DIRITTI DEI BAMBINI.
IL 20 NOVEMBRE 1989 VIENE RATIFICATA DALLASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE LA CONVENZIONE SUI DIRITTI DEL FANCIULLO. TALE CONVENZIONE COSTITUISCE.
Powerpoint Jeopardy Dovere potere volere
I CONSIGLI DI DIO.
Musicale e automatico.
Il grullo CLASSE IVA.
Indipendentemente dal tuo orientamento politico, non so quanto ti senti rappresentato dai nostri politici e dagli attuali partiti (non molto, immagino...)
Io sono con voi!.
PENSIERO.
Pillole di saggezza.
Se cerchi gli Angeli non guardare lontano.
Cè una lunga strada sulla quale molti viaggiano Cè una lunga strada sulla quale molti viaggiano.
Gli animali ci assomigliano molto a volte...
By, Marco Carnival and Adriano Perry
Che cosa ti piace fare? Itl 7.
MASSIME.
Così ridono in Brasile Si ringrazia per la collaborazioe l’amico João Mestriner – Pirangi SP Traduzione dal Portoghese : ITALBIT by Vittorio.
Lasciami in "PACE".
SE TI FA MALE, ZUFOLA....
Capitolo 8 8.IV Dire, uscire, venire. Dire, uscire, venire 1. "Gianfranca, vuoi venire con noi a teatro?" "Si`, vengo volentieri." 2. Voi uscite in ritardo,
CI SARO' di Ivana Ci sarò quando ti addormenterai la sera, a cantarti una tenera ninna nanna, per allontanare le tue paure.
Ci sono momenti nella vita
Salve Regina (Poesia di Angelina Spada).
Ascolta i pensieri.
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
Gli animali spesso ci somigliano... Non hai capito che ti ho detto di chiudere la bocca?
Progetto accoglienza Classe Prima Scuola Primaria
“Fa che la tua vita danzi sui bordi del tempo come rugiada sulla punta di una foglia!" Tagore -
È si è proprio lei che ci ha imparato tutto e quando dico tutto vuol dire dal principio.
Albiemotions (sito web) presenta I SE… di flavio oreglio Tratti dal libro “il momento è catartico” AVANTI COL CLIC DEL MOUSE.
Parrocchia San Paolo apostolo
9° Circolo Manzoni – Foggia Casa dei Bambini Montessori
GRAZIE PAPà Ti voglio bene.
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
Una piccola storia.
Hai mai guardato i bambini in un girotondo?
Nel mio cuore c'è, un giardino per te, tu nei giochi tuoi, lasci un posto per me.
Beati gli afflitti, perché saranno consolati. Camminando lungo il sentiero ci potrà capitare di sentire la stanchezza e il passo più pesante. Allora qualcuno.
Shemà. 4 Ascolta, Israele: il Signore è il nostro Dio, unico è il Signore. 5 Tu amerai il Signore, tuo Dio, con tutto il cuore, con tutta l’anima e con.
se senti i brividi sotto la pelle,
Clicca per andare avanti ♫ Accendi l’audio ♫ Accendi l’audio Copyright © 2007 Tommy's Window. All Rights Reserved.
LACRIME DI DONNA.
Ascoltando “Elevati cuore» di Mendelsshon, sentiamo la gioia del perdono di Gesù all’adúltera Gerusalem me IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE.
COS’È L’AMORE? Questa è una ricerca fatta da professionisti di educazione e psicologia con un gruppo di bambini da 4 a 8 anni.
A scuola con gli indiani! Esperienza della classe 3° D organizzata con l’aiuto delle mamme. Settembre 2011.
Scuole dell'infanzia – primaria – secondaria di I grado I.C. Castel Mella A.s Quale rapporto hanno i nostri alunni con la tecnologia? NATIVI.
Transcript della presentazione:

STORIA DELL’ORSETTO AU miele

Au è un orsetto ed uno scolaretto amicizia lui vuol fare per poter giocare

Scivola una mattina su una matitina cade perciò il banco di un orsetto bianco

L’orsetto inviperito lo segna con il dito

In coro gli altri orsetti gli fan mille dispetti Ripetono all’infinito segnandolo con il dito…

STUPIDO Au-è-uno-stupido Au-è-uno-stupido

dagli occhi son sgorgate Lacrime salate dagli occhi son sgorgate

a scuola non vuol più andare Au orsetto polare a scuola non vuol più andare

DETTATO MUTO Dicono: -Au resta! la mamma e la maestra

non star dietro la porta ciò che non vuoi sentire Senti senti ascolta non star dietro la porta nessuno ti può dire ciò che non vuoi sentire

Se ti dicono gallina tu resti come prima

Se ti dicono vitello tu non diventi quello

sempre degno di rispetto è così che resterai se solo lo vorrai. Tu resti un orsetto sempre degno di rispetto è così che resterai se solo lo vorrai. miele