CROCIFISSO DELL’AMORE MISERICORDIOSO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione del Signore AL TEMPIO
Advertisements

Catechesi e famiglia Il compito della famiglia nella crescita nella fede dei ragazzi Acerra 27 dicembre 05 Luciano Meddi.
LEZIONE 1 SABATO 5 APRILE 2008 CHI ERA GESÙ?.
Domenica VIII 27 febraio 2011 Musica: Liturgia sefardita
Misteri del dolore.
Misteri della luce. Gesù è battezzato da Giovanni.
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Partiamo dall’esperienza…
Parrocchia di Bornato 25 novembre 2007 Incontro con i genitori del 2° anno dell’Icfr Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi.
Tutto posso mod.Sr.Caterina fsp.
LA NUOVA ALLEANZA DI CRISTO
Parrocchia di Volargne
IL MISTERO DI CRISTO NEL TEMPO DELLA CHIESA.
Dio vuole salvare tutti gli uomini : Manda i suoi apostoli Manda tutti noi ma con caratteristiche ed espressioni differenti per venire incontro ad esigenze.
I martiri Una testimonianza di fede.
Perché un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio
Tu sei il mio Figlio, che amo
“Pregate dunque il padrone della messe
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XX Domenica del Tempo Ordinario.
13.00 Visita pastorale di Benedetto XVI Alla Parrocchia romana di San Giovanni Battista De la Salle al Torrino Omelia della Messa domenica 4.
Lodovico Pavoni e Madre Speranza di Gesù
Sacramento della Iniziazione cristiana
Vangelo di Luca. Tutti coloro che le udivano, le custodivano in cuor loro, dicendo: «Che sarà mai questo bambino?».
dicembre 2011 di P. Pierangelo Casella.
SESTA DOMENICA DI PASQUA
Padre Giovannino Tolu Meditazioni per il mese di Novembre.
L’ANNUNCIAZIONE DELL’ANGELO A MARIA
Dio dice "sì" all'uomo. Dio dice "sì" all'uomo.
In occasione del mese di maggio ecco un diaporama su Maria.
Incontro con i genitori
Sacramento della Iniziazione cristiana
Indicazioni per la progettazione didattica
DALL’OBBEDIENZA DELLA LEGGE DI DIO….
Sposarsi in chiesa vuol dire avviare - iniziare una nuova vita?
ITINERARIO CATECUMENALE DEI RAGAZZI
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Festa del Battesimo del.
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dalla Basilica della Sagrada Familia a Barcellona nella XXXII c Domenica del.
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Festa della Dedicazione della.
febbraio 2014 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella IV Domenica del Tempo Ordinario.
8.00 Allelúia, allelúia. Dóminus regnavit, Alleluia, alleluia. Il Signore regna, decórem índuit: si ammanta di maestà:
8.00.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXIX Domenica del Tempo Ordinario.
LETTERA NUMERO 1 Paolo chiamato ad essere apostolo dell’amore di Cristo, come voi figlio amato del Signore, agli operatori di catechesi della collaborazione.
10.00.
10° incontro.
La storia e l’insegnamento di Gesù
“La giustizia di Dio si è manifestata per mezzo della fede in Cristo” Messaggio per la Quaresima di Papa Benedetto XVI.
e umile, benedetta dall’Altissimo! Vergine
La Speranza della Croce
credo nello spirito santo
Dio, Padre, Tu chiami delle donne e degli uomini a seguire Gesù, in povertà, castità e ubbidienza.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità di San Giovanni.
Preghiera iniziale Il tessuto delle relazioni (il senso della comunità e dei ritmi del tempo) - Prof. ssa Pina De Simone, rappresentante del laicato.
IL PRESEPE Il Presepe è espressione della nostra attesa, che Dio si avvicina a noi, che Gesù si avvicina a noi, ma è anche espressione del rendimento.
Benedetto il Signore Dio d'Israele perché ha visitato e redento il suo popolo.
dicembre 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Festa della Santa Famiglia 27.
Dopo aver accolto il messaggio dell‘Angelo, Maria si mette in cammino per visitare Elisabetta. Oggi è nostro modello nell'ubbidienza della fede e.
Buon Anno di vero cuore....
ottobre 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XXVII Domenica / B 4 ottobre.
L’ORA DI RELIGIONE 2016 Lezione 3 - CONFESSIONE.
Ritorno del figliol prodigo Rembrandt
11.00 Solennità Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro Nella Solennità della.
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
11.00 Domenica VI di Pasqua Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat Con Giovanni, cantiamo la Salvezza che viene da Cristo (Bach. Vangelo di Matteo)
gennaio 2016 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella II Domenica dopo Natale /C 3 gennaio.
Ascoltando “Beati quelli che cercano Dio» (Beati omnes) dei Piccoli Cantori di Montserrat, sentiamo la loro gioia Vista dall’atrio della chiesa delle.
dal “Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica” transizione manuale.
PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) La programmazione è divisa in tre nuclei : 1°“CREAZIONE - DIO PADRE BUONO” 2° GESU’: “VITA.
Transcript della presentazione:

CROCIFISSO DELL’AMORE MISERICORDIOSO Particolare del Volto

Madre Speranza di Gesù

SANTA TERESINA DEL BAMBIN GESÚ

LA GIUSTIZIA DI DIO SI MANIFESTA CON LA MISERICORDIA QUELLA CHE UNA VOLTA VENIVA CHIAMATA “PARABOLA DEL FIGLIO PRODIGO” ORA È CONOSCIUTA COME “DEL PADRE MISERICORDIOSO”. È CON QUESTA PARABOLA CHE GESÙ, NEL VANGELO DI LUCA, CI DESCRIVE LA CARATTERISTICA PRINCIPALE DEL PADRE SUO E NOSTRO. LA GIUSTIZIA DI DIO SI MANIFESTA CON LA MISERICORDIA

IL DIO DEL RIGORE E DELLA PUNIZIONE Questa è l'immagine di Dio che veniva proposta IL DIO DEL RIGORE E DELLA PUNIZIONE È un' immagine ancora attuale ?

IL DIO DEL RIGORE E DELLA GIUSTIZIA Non è una definizione totalmente errata, anche se sarebbe più giusto definirlo: IL DIO DEL RIGORE E DELLA GIUSTIZIA

Ma L’Antica Alleanza ci riporta altre immagini di Dio

IL DIO DELLA PROMESSA

IL DIO DELLA RIVELAZIONE SALVEZZA DEL POPOLO IL DIO DELLA RIVELAZIONE

IL DIO DELLA MISERICORDIA

Queste le immagini di Dio che già leggiamo nell'antica alleanza

Queste le immagini di Dio che già leggiamo nell'antica alleanza nella nuova alleanza gesù è più esplicito

VENERABILE MADRE SPERANZA DI GESÙ Come, dopo la resurrezione di Gesù, sono state per prime le donne a riconoscerlo, così tre donne hanno aiutato la Chiesa a riconoscere il carattere misericordioso del Padre SANTA TERESA DEL BAMBIN GESÙ SANTA FAUSTINA KOVALSKA VENERABILE MADRE SPERANZA DI GESÙ

SANTO BAMBINO

NATIVITÀ (dalla collezione di presepi di Collevalenza)

Accoglienza Liturgia e Sacramenti Testimonianza Pastorale giovanile Attività Luoghi Accoglienza Liturgia e Sacramenti Testimonianza Pastorale giovanile Pastorale familiare ITALIA SPAGNA ROMANIA BRASILE FRANCIA STATI UNITI BOLIVIA E OLTRE…