Passione,Morte e Resurrezione del Signore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.
Advertisements

Gli “Io sono” di Gesù dalla Bibbia
DIO VUOLE CHE TU SAPPIA 4 COSE!
Domenica XXI Tempo Ordinario
SAN PIETRO APOSTOLO.
3 di Pasqua C.
Ultima del tempo ordinario Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
all’intervento di DIO in Cristo
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
SPLENDA ai NOSTRI DEFUNTI la TUA LUCE ETERNA.
Dal Vangelo secondo Giovanni
Passione di Gesù.
SANTISSIMO SANTISSIMOCORPO E SANGUE DI CRISTO Mc 14,
Settimana Santa Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica Clicca sulle immagini.
Misteri della luce Sr.Bernardina.
Dodici motivi per predicare
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
CRISTO RE ANNO C Lc 23,35-43.
dicembre 2011 di P. Pierangelo Casella.
Vangelo di Giovanni cap. 20
IL CORPO E SANGUE DI CRISTO
Dall'entrata in Gerusalemme all'Ascensione al cielo
Il dubbio di Tommaso GV 20,19. Il dubbio di Tommaso GV 20,19.
12°incontro
20°incontro 22 marzo 2012.
VANGELO SECONDO LUCA Annunciazioni a confronto donmarcogiordano
VANGELO SECONDO LUCA terza parte donmarcogiordano.wordpress.com.
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
4° quar A «Va’ a Sìloe» e lavati! significa: “Inviato”.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO L’ “Introito” del Requiem di Marcel Olm ci fa entrare con Gesù nel Paradiso FIGLIO, QUELLO CHE.
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
La vita di Gesù L’annunciazione
Mentre egli ancora parlava, ecco una turba di gente; li precedeva colui che si chiamava Giuda, uno dei Dodici, e si accostò a Ges ù per baciarlo. Ges ù.
Via Crucis transizione manuale transizione manuale.
9.00.
Omelia di Don Ferruccio
Venuto il mattino, tutti i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo
Gli ultimi giorni di Gesù
VIVIAMO LA PASQUA CON GESU’.
PERCORRIAMO LA VIA DELLA CROCE
Gesù gli disse: "Giuda, con un bacio tradisci il Figlio dell'uomo?". (Lc 22, 48)
TEMPO DI QUARESIMA 2010 VIA CRUCIS PER BAMBINI E RAGAZZI
Eccoci Gesù, alla tua presenza… mentre ci mostri ciò che hai vissuto per noi 2000 anni fa e che in questi giorni rivivrai.
Veglia pasquale LITURGIA DELLA PAROLA.
Anno B 29 luglio 2012 Domenica XVII tempo ordinario Domenica XVII tempo ordinario Musica: “Gloria a Dio” liturgia sefardita.
Grazie,Gesù! Ti voglio consolare Gesù Via Crucis per bambini.
Gesù di Nazaret è la persona più importante della storia dell'umanità
Anno C IL CORPO E SANGUE DI CRISTO 10 giugno 2007 La musica dei Cantici (Sinagoga ebrea) ci fa entrare nell’ intimità dell’Amore a Dio.
PERCHÉ E COME DOVREI PARLARNE AGLI ALTRI
Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Anno B 27 agosto 2006 Domenica XXl tempo ordinario Domenica XXl tempo ordinario.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
atti1, 1 Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi 2 fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo.
Ascensione del Signore –B- Ascensione del Signore –B- 24 maggio 2009 Salmo: “Lo zelo della tua casa mi consuma”
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Anno C Domenica XXXIV Ultima del tempo ordinario Domenica XXXIV Ultima del tempo ordinario 25 novembre 2007 Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re.
2 novembre 2008 Commemorazione di tutti i fedeli defunti Commemorazione di tutti i fedeli defunti Musica: “In Paradisum”. Requiem di Fauré.
Domenica V di Quaresima 29 marzo 2009
Misteri di Dolore.
Anno B Quarta domenica di Avvento 21 dicembre 2008 Musica: Kyrie natalizio V sec.
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
Venerdì santo ANNO b ANNO b Gv 18, Catturarono Gesù e lo legarono.
DOMENICA Delle palme ANNO c Lc 22,14-23,56. Quando fu l’ora, Gesù prese posto a tavola e gli apostoli con lui, e disse: “Ho desiderato ardentemente di.
Capitolo 8 1 Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. 2 Ma all'alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi,
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a Gv 11, b-45.
Mentre mangiavano, Gesù prese il pane, pronunziò la preghiera di benedizione, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse: “Prendete e mangiate: questo.
Capitolo 20 1 Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata.
Transcript della presentazione:

Passione,Morte e Resurrezione del Signore

Gesu'entra in Gerusalemme "Rallegrati,Gerusalemme, accogli i tuoi figli,nelle tue mura"(Salmo 121)

" E preso un calice, rese grazie e disse : "Prendetelo e distribuitelo tra voi, 18poiché vi dico: da questo momento non berrò più del frutto della vite,finché non venga il regno di Dio".

Gesu’,prese il pane lo spezzò e dopo aver reso grazie con la preghiera di benedizione disse:"Questo è il mio corpo che è dato per voi; fate questo in memoria di me". Allo stesso modo dopo aver cenato, prese il calice dicendo: "Questo calice è la nuova alleanza nel mio sangue, che viene versato per voi".

"Prima che il gallo canti due volte,tu mi rinnegherai tre volte" MT”34Gli disse Gesù a Pietro: "In verità ti dico: questa notte stessa, prima che il gallo canti, mi rinnegherai tre volte". 35E Pietro gli rispose: "Anche se dovessi morire con te, non ti rinnegherò". Lo stesso dissero tutti gli altri discepoli.”

"Padre,allontana da me questo calice!" 41Poi si allontanò da loro quasi un tiro di sasso e, inginocchiatosi, pregava: 42"Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà". 43Gli apparve allora un angelo dal cielo a confortarlo. 44In preda all'angoscia, pregava più intensamente; e il suo sudore diventò come gocce di sangue che cadevano a terra.

"Giuda con questo bacio,tu mi tradisci" LC“47Mentre egli ancora parlava, ecco una turba di gente; li precedeva colui che si chiamava Giuda, uno dei Dodici, e si accostò a Gesù per baciarlo. 48Gesù gli disse: "Giuda, con un bacio tradisci il Figlio dell'uomo? “

62Alzatosi il sommo sacerdote gli disse: "Non rispondi nulla? Che cosa testimoniano costoro contro di te?". 63Ma Gesù taceva. Allora il sommo sacerdote gli disse: "Ti scongiuro, per il Dio vivente, perché ci dica se tu sei il Cristo, il Figlio di Dio"

"Tu l'hai detto, gli rispose Gesù, anzi io vi dico:d'ora innanzi vedrete il Figlio dell'uomo seduto alla destra di Dio e venire sulle nubi del cielo"

73Dopo un poco, i presenti gli si accostarono e dissero a Pietro: "Certo anche tu sei di quelli; la tua parlata ti tradisce!". 74Allora egli cominciò a imprecare e a giurare: "Non conosco quell'uomo!". E subito un gallo cantò. 75E Pietro si ricordò delle parole dette da Gesù: "Prima che il gallo canti, mi rinnegherai tre volte". E uscito all'aperto, pianse amaramente.

"Tu non avresti alcun potere,se non ti fosse stato dato dall'alto" 10Gli disse allora Pilato: "Non mi parli? Non sai che ho il potere di metterti in libertà e il potere di metterti in croce?". 11Rispose Gesù: "Tu non avresti nessun potere su di me, se non ti fosse stato dato dall'alto. Per questo chi mi ha consegnato nelle tue mani ha una colpa più grande". 12Da quel momento Pilato cercava di liberarlo; ma i Giudei gridarono: "Se liberi costui, non sei amico di Cesare! Chiunque infatti si fa re si mette contro Cesare". 13Udite queste parole, Pilato fece condurre fuori Gesù e sedette nel tribunale, nel luogo chiamato Litòstroto, in ebraico Gabbatà. 14Era la Preparazione della Pasqua, verso mezzogiorno. Pilato disse ai Giudei: "Ecco il vostro re!". 15Ma quelli gridarono: "Via, via, crocifiggilo!". Disse loro Pilato: "Metterò in croce il vostro re?". Risposero i sommi sacerdoti: "Non abbiamo altro re all'infuori di Cesare". 16Allora lo consegnò loro perché fosse crocifisso.

"Padre,perdonali,perchè non sanno quello che fanno" DAL VANGELO SECONDO LUCA”33Quando giunsero al luogo detto Cranio, là crocifissero lui e i due malfattori, uno a destra e l'altro a sinistra. 34Gesù diceva: "Padre, perdonali, perché non sanno quello che fanno". Dopo essersi poi divise le sue vesti, le tirarono a sorte

"Gesu'ricordati di me quando entrerai nel tuo regno" Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: “Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!”. Ma l’altro lo rimproverava: “Neanche tu hai timore di Dio, benché condannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male.” E aggiunse : "Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno". Gli rispose Gesu’: "In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso".

25Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala. 26Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: "Donna, ecco il tuo figlio!". 27Poi disse al discepolo: "Ecco la tua madre!". E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa.

"Padre,nelle tue mani,consegno il mio spirito" DAL VANGELO Secondo LUCA”44Era verso mezzogiorno, quando il sole si eclissò e si fece buio su tutta la terra fino alle tre del pomeriggio. 45Il velo del tempio si squarciò nel mezzo. 46Gesù, gridando a gran voce, disse: "Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito“. Detto questo spirò.

"Perche'cercate tra i morti,Colui che è vivo?" 5Entrando nel sepolcro, videro un giovane, seduto sulla destra, vestito d'una veste bianca, ed ebbero paura. 6Ma egli disse loro: "Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. È risorto, non è qui. Ecco il luogo dove l'avevano deposto. 7Ora andate, dite ai suoi discepoli e a Pietro che egli vi precede in Galilea. Là lo vedrete, come vi ha detto

"Pace a voi!Come il Padre ha mandato me,anche io mando voi" 15Gesù disse loro: "Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura. 16Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato. 19Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio.

Nella gioia del Cristo Risorto, augura una Buona Pasqua a tutti Noi Cattolici augura una Buona Pasqua a tutti PPS ELABORATO DA Max, un ringraziamento alla cara amica Rita per l'elaborazione del sottofondo musicale