Corso di Economia degli Intermediari Finanziari

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Concetti base della finanza
Advertisements

Matematica finanziaria
Mappa concettuale di sintesi
MATEMATICA FINANZIARIA
Prof. T. Santagata1 In unoperazione di prestito (mutuo), una persona (creditore) concede in uso ad unaltra persona (debitore) una somma (capitale) di C=7000.
Corso di Finanza Aziendale
Analisi di casi: calcoli finanziari
I TASSI Il tasso percentuale r è linteresse relativo a 100 unità monetarie. Al valore del tasso percentuale si fa seguire il simbolo % (percento)
Si occupa di operazioni finanziarie cioè che danno origine allo scambio tra somme di denaro riferite ad epoche diverse. Implica linterazione tra due parti.
La differenza fra TAN e TAEG (a cura del Dott.Maurizio Berruti)
Mappa concettuale di sintesi
I movimenti dell’estratto conto
Elementi di Matematica finanziaria
LE SUCCESSIONI Si consideri la seguente sequenza di numeri:
Il valore del denaro nel tempo
MATEMATICA FINANZIARIA
MATEMATICA FINANZIARIA
MATEMATICA FINANZIARIA
MATEMATICA FINANZIARIA
INTERESSE COMPOSTO Rendite costanti
SLIDES - ESTIMO VERSIONE PROVVISORIA.
Corso di Finanza Aziendale
Corso di Finanza Aziendale
Richiami preliminari Lezione 0
DEFINIZIONI FONDAMENTALI
aspettative di inflazione e valore attuale
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica Economia Elementare 1 Interesse il denaro pagato per luso di un capitale Attivo maturato sui crediti Passivo maturato.
Analisi degli Investimenti
I TASSI FINANZIARI.
Le Rendite La rendita è una successione di somme esigibili in epoche diverse a rate costanti e periodicità regolare. Le singole somme prendono il nome.
S TRUMENTI DI PROVVISTA FINANZIARIA. S TRUMENTI DI PROVVISTA DI RISORSE FINANZIARIE Lazienda, sia nella fase di costituzione che in quella di gestione,
ESERCITAZIONI DI FINANZA AZIENDALE
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
CALCOLO MONTANTE E VALORE ATTUALE DI UNA RENDITA
Il finanziamento dell’attivitÀ economica
Linteresse e i fattori che lo determinano In questa presentazione impareremo: Le operazioni di credito I fattori dellinteresse I regimi di capitalizzazione.
FATTORE LAVORO – SERVIZI BANCARI Corso di Ragioneria Generale 2009 II Esercitazione.
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI MILANO
Lezioni di Matematica Corso SIRIO I tassi equivalenti
Regimi finanziari Regimi di capitalizzazione Regimi di attualizzazione
Rendite e Ammortamenti
MATEMATICA FINANZIARIA A-L
Indici temporali di un flusso di pagamenti
RENDITE.
Le operazioni di gestione
LABORATORIO DI MATEMATICA
Valutazione dei titoli del debito pubblico
DATAZIONE DI UN FOSSILE
Lezione 1: La matematica che serve
Le renditeLe rendite. Definizione: Una rendita è una successione di somme esigibili in tempi diversi, Rispetto alla durata si distinguono Perpetue (terreno)
I calcoli finanziari L’interesse
Esercizi titoli di stato e titoli di debito
Valore e VAN Principi di Finanza aziendale 6/ed Capp. 4, 5
Corso di Finanza Aziendale
Matematica finanziaria
Telepass + Unità G I calcoli finanziari.
Riassunto della prima lezione
Cenni alla valutazione delle operazione finanziarie
Endogenous restricted participation
Il regolamento delle operazioni di scambio. 2 Agenda 1 1 Il regolamento delle operazioni di acquisto e vendita L’assegno bancario 2 2 L’assegno circolare.
Valutazione dei debiti
I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) La funzione R ATA determina : a fronte di un prestito ottenuto per un determinato numero.
Corso di Economia ed Estimo Civile Prof. Ing
Valutazione dei crediti L’art comma 1 n. 8 c.c. prescrive che «i crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo.
Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni APPLICAZIONI AZIENDALI MEDIANTE FOGLIO ELETTRONICO 1° modulo: Percentuali, indici, tassi, rapporti Calcolo.
Le percentuali Sconti, interessi e giochi d’azzardo.
Agenda della presentazione Circuito dei finanziamenti attinti/concessi Circuito della produzione (pagamento salari e stipendi)
LE FORMULE FINANZIARIE interesse semplice
Esercitazione 1: Calcolo degli Interessi
Esercitazione 1: Calcolo degli Interessi
Transcript della presentazione:

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Elementi di matematica finanziaria utili alla comprensione di alcune parti del Corso

Definizione di operazione finanziaria Successione di importi di segno - e + da considerare congiuntamente ad una successione di tempi ai quali detti importi maturano, ovvero sono incassati se entrate o versati se uscite.

Il regime finanziario dell’interesse semplice E’ noto che la disponibilità di un capitale altrui è un servizio vantaggioso avente un costo commisurato all’ammontare del capitale prestato nonché alla durata del prestito; L’uso di denaro altrui comporta la corresponsione di un compenso: l’interesse; Il debitore al termine del periodo di prestito dovrà quindi restituire un importo, detto Montante (M), pari a: Capitale prestato (C) + Interesse pattuito (I)

Il regime finanziario dell’interesse semplice L’interesse (I) da aggiungere al capitale deve tenere conto: della somma data a prestito; della durata del prestito. Per tenere conto del primo aspetto, l’interesse viene definito in termini % sul capitale prestato; Per tenere conto del secondo elemento gli interessi così calcolati sono moltiplicati per la durata del prestito.

Il regime finanziario dell’interesse semplice L’Interesse (I) da aggiungere al Capitale (C) è quindi dato da: I = C x i x t Il Montante (M) diviene quindi: M = C + I = C + (C x i x t) da cui, raggruppando, : M = C x (1 + i x t) Questo è il regime finanziario di capitalizzazione semplice.

Il regime finanziario dell’interesse semplice Il problema può naturalmente essere inverso a quello considerato: noto il Montante (M) che una certa operazione assume ad una data futura, si cerca quale valore è corretto pretendere oggi (C - valore attuale) per la cessione del diritto di avere M a scadenza. In termini generali: C = M - I da cui: C = M - C x i x t ossia: C = M / (1 + i x t)

Il regime finanziario dell’interesse semplice Esempio Capitale Investito (C) = 1.000.000; Periodo (t) = 3 mesi; Tasso annuo (i) = 12%. La Vostra Idea ?

Il regime finanziario dell’interesse semplice Esempio Capitale Investito (C) = 1.000.000; Periodo (t) = 3 mesi; Tasso annuo (i) = 12%. Montante M = 1.000.000 x (1 + 0,12 x 3/12) = 1.030.000 Valore Attuale VA = 1.030.000 / (1 + 0,12 x 3/12) = 1.000.000

Il regime finanziario dello sconto commerciale Si richiede una precisazione con riguardo all’operazione che ricerca il valore attuale (noto il montante a scadenza, si cerca il valore odierno equivalente); Nella pratica commerciale, per le operazioni di sconto cambiario o di anticipazione su crediti, non si usa la formula appena vista (C = M / (1 + i x t)), ma: C = M - M x i x t = = M x (1 - i x t)

Il regime finanziario dello sconto commerciale Esempio Capitale Investito (C) = 1.030.000; Periodo (t) = 3 mesi; Tasso annuo (i) = 12%. La Vostra Idea ?

Il regime finanziario dello sconto commerciale Esempio Capitale Investito (C) = 1.030.000; Periodo (t) = 3 mesi; Tasso annuo (i) = 12%. 1a soluzione (interesse semplice) VA = 1.030.000 / (1 + 0,12 x 3/12) = 1.000.000 2a soluzione (interesse commerciale) VA = 1.030.000 x (1 - 0,12 x 3/12) = 999.100

Il regime finanziario della capitalizzazione composta In questo regime (capitalizzazione composta) gli interessi maturati alla fine del periodo di riferimento considerato vengono sommati al capitale di partenza divenendo anch’essi fruttiferi di interessi; La formula del Montante è: M = C x (1 + i)n La formula del Valore Attuale è: VA = M / (1 + i)n

Il regime finanziario della capitalizzazione composta Esempio Capitale Investito (C) = 1.000.000; Periodo (t) = 3 anni; Tasso annuo (i) = 12%. La Vostra Idea ?

Il regime finanziario della capitalizzazione composta Esempio Capitale Investito (C) = 1.000.000; Periodo (t) = 3 anni; Tasso annuo (i) = 12%. Montante M = 1.000.000 x (1 + 0,12)3 = 1.404.928 Valore attuale VA = 1.404.928 / (1 + 0,12)3 = 1.000.000

Confronto fra i tre regimi

Confronto fra i tre regimi

Confronto fra i tre regimi

Confronto fra i tre regimi in chiave grafica (montante)

Confronto fra i tre regimi in chiave grafica (valore attuale)

Confronto fra i tre regimi: conclusioni di sintesi Montante per durate inferiori all’anno: montante più elevato: regime interesse semplice; montante minore: regime interesse composto; per durate superiori all’anno si invertono. Valore attuale sconto più elevato: regime sconto commerciale; sconto minore: regime interesse composto. per durate superiori all’anno: sconto minore: regime interesse semplice.

ALCUNE DEFINIZIONI

Tassi . . . di vario tipo Tasso annuo nominale convertibile Il tasso al quale vengono calcolati effettivamente gli interessi è riferito ad 1/k di anno e si ottiene da quello nominale convertibile assegnato, dividendo per k. Es. tasso annuo 12%; semestrale 6%; trimestrale 3%. Tassi equivalenti (1) Tasso annuo e frazionario che producono, nella medesima unità di tempo, lo stesso risultato.

Tassi . . . di vario tipo Tassi equivalenti (2) Formula per la definizione del tasso annuo; Formula per la definizione del tasso frazionario

Esempio: tassi equivalenti Tassi . . . di vario tipo Esempio: tassi equivalenti Tasso trimestrale del 2,00% Quale il tasso annuo equivalente ? i = (1 + 0,02)4 - 1 = 8,24% Tasso annuo del 9,38% Quale il tasso mensile equivalente ?