MARCO POLO UN MILIONE DI SOGNI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Paul KLEE …Paul Klee non è interessato alle forme delle cose, ma alla loro formazione. Indagando i fenomeni naturali, la sua attenzione è perciò attratta.
Advertisements

Scuola infanzia S.EUSEBIO anno scolastico sezione c
NOI RAGAZZI DELLA 2°B SIAMO ANDATI A VISTARE LE BELLEZZE DELLA TOSCANA.
INCONTRO CON L'ARTISTA GUSTAV KLIMT: “ LA LINEA E L’ARTE”
Ra.Mi. Ragazzi Missionari.
NOI CI STIAMO Classi IV A e IV B Scuola Primaria Villaggio Kennedy
LABORATORIO DI CERAMICA a palazzo traversa CLASSI 5 A- 5 B VENERIA.
SCUOLA DELL’INFANZIA XXV APRILE
Titolo: L’Autunno, colori e forme Classe IB
MAGIA DI SEGNI … dal punto alla parola
Comunità parrocchiale di San Clemente P.M. - San Clemente di Caserta
PUM PUM un amico “diverso” venuto dallo spazio
SIAMO PRONTI PER COMINCIARE UNESPERIENZA DI ARTE SONORA GIOCANDO E CREANDO…
IL CUORE DELL’AMICIZIA
PROGETTO TEATRALE Anno scolastico 2009/10 L a fabbrica dei tappeti era sotto le lamiere; il lavoro iniziava prima dellalba quando, la moglie del padrone.
DALLA CARTA ... ALLA CARTA Laboratorio di riciclo della carta
Laboratori d’arte.
TRACCIA, PAROLA, RACCONTO…
Laboratorio scientifico Paesaggio con pale eoliche ins
TOCCO, GUARDO, ANNUSO, ASSAGGIO, ASCOLTO … L’ARTE.
“Oggetto del vero critico dovrebbe essere lo stabilire quale problema l’autore s’era posto, coscientemente o no, e lo scoprire se l’abbia risolto.” DEGAS.
(Autoria: Paulo Coelho)
"L'ARCA DEL TEMPO“ presentano Gli studenti/tesse delle classi 2A e 2B
Pollock e l’espressionismo astratto
Momenti di condivisione con le famiglie
La nostra visita in Italia By Cheyenne Hansen. Mi chiamo Cheyenne, ho 14 anni. Questo è il mio primo viaggio a Este.
CHI è ricco ? & CHI è povero ?
Intervista alla… nostra fantastica scenografa Giulia:Come ti senti a fare la regista di scene e costumi ? Marga:Molto bene, è una scelta che ho fatto.
ALLE RADICI RAPPRESENTAZIONE TEATRALE DELLE CLASSI V III I DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CANCELLIERA.
1 LABORATORIO SUL CORPO UMANO Anno scolastico 2009/2010 Classe V C Scuola Primaria D. Moro Insegnanti : Agrillo Tarricone.
LA MUSICA DEL COLORE Scuola Primaria A. Fusinato - Istituto Comprensivo TORRI 2 Grumolo delle Abbadesse (Vicenza) Docente responsabile: Giaretta Alessia.
PROGETTO ASTRONOMIA.
CLASSE 1B CROLLE CON IL NASO ALL'INSU'.
ESTATE RAGAZZI 2013 PASSI FIDATI.
Suonando Cantando In questo anno scolastico ci siamo cimentati con i bambini della Scuola dell’Infanzia di quattro anni, in un viaggio alla scoperta dei.
Si riparte per le Pizzorne belli carichi!!! 4 luglio 2010 Foto by A. Antoni.
Benvenuti a Venezia.
Viaggio a cecina della classe Ia F Della Scuola media G.Cappai di sorso Maggio 2004 Pic interreg III a Italia – Francia – isole Progetto a.m.i.c.o. Classi.
Il marinaio dall'orecchino... Una storia di Corto Maltese... Una storia di Corto Maltese...
TEATRALITA' 3°TRIMESTRE.
Peggy Guggenheim nacque il 26 agosto 1898 a New York.
Un gioiello sull’acqua Venezia è una città piena di cultura e di bellezza dove molti pittori, scultori, artisti hanno lasciato un loro segno.
Oggi si cambia Un giorno ci fu una fantastica sorpresa. Si trattava di …
ODISSEA Il viaggio di Ulisse
Festa di Primavera Plesso di Cappelletta.
spettacolo di Natale classi terze
IL PAESAGGIO INTERIORE TRA PITTURA, MUSICA E POESIA
Ettore Fico fu un valente artista del Novecento, nato a Piatto Biellese nel 1917 e morto a Torino nel 2004.
Chissà quanta gente quella notte cercava Dio ed era convinta di averlo trovato nel cielo stellato.
4 elementi Classi quinte A/B - A.S. 2013/14
C i n a passatopresente futuro alla scoperta di un grande Paese DOMENICA 8 GIUGNO CASA MADRE SUORE MISSIONARIE DELL'IMMACOLATA REGINA PACIS MORTARA F E.
La nostra gita a Spilimbergo
Il giardino delle Meraviglie ed ultimi giorni di scuola
SCUOLA INFANZIA FORNACI
dal libro " Sono come il fiume che scorre "
IL GESTO … DAL TEATRO ALL’ARTE
A scuola di Guggenheim Colore, gesto … energia.
GITA A VENEZIA 7 GIUGNO2010 PARTENZA DA CHIARI ALLE 8.14.
SI PARTE CON IL PROGETTO
PROGETTO: “A SCUOLA DI GUGGENHEIM”
Come proporre un viaggio in 5 mosse 1 Passo 1: Fatti riconoscere! Passo 2: Crea la tua scheda viaggio Passo 3: Spiega il tuo viaggio Passo 4: Spiega il.
Che significa essere poveri Clic per far passare – Accendi l’audio.
Scuola dell’infanzia “Giardino delle fiabe” Progetto A scuola di Guggenheim “UNO SGUARDO FRA LE NUVOLE E LE STELLE”
DAGLI IMPRESSIONISTI A PICASSO Aspettando la mostra che visiteremo a Palazzo Ducale… A cura di Erica Luca classi Scuola Primaria Burlando Aspettando.
Andar per presepi a Salerno 18 dicembre 2015 Uscita didattica delle classi terze del plesso “Don Milani” VIII circolo Pastena-Salerno.
CONCORSO BICI SCUOLA OSSIMO E I SUOI ANTICHI SAPORI CONCORSO BICI SCUOLA.
Equilibrismi Scuola dell’infanzia Santa Rosa Anno scolastico Sez.Blu.
SPETTACOLO TEATRALE “VACANZE DI NATALE” 21 DICEMBRE 2012 ORE Centro Polivalente.
Presentazione realizzata dalla classe 4^ A I.T.T.S. Andrea Gritti.
Transcript della presentazione:

MARCO POLO UN MILIONE DI SOGNI

Progetto: laboratorio teatrale Classi 5^A – 5^B S. Primaria “A . Fusinato” Grumolo delle Abbadesse (VI) A . S . 2009-2010 Siamo partiti con Marco Polo per un viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio. Con il grande viaggiatore veneziano abbiamo scoperto terre lontane, genti e costumi diversi … Libero adattamento di Stefano Capovilla

L’ITINERARIO DI MARCO POLO Venezia > Laiazzo > Ormuz > Deserto dei Gobi > Cambaluc IL NOSTRO ITINERARIO Venezia > Deserto > Giardino > Samarcanda > Kambaliq > Campagna > Isola di Sumatra > Kambaliq

IL VIAGGIO INIZIA … … con i progetti delle scenografie

ARTISTI AL LAVORO Si disegna… e si dipinge …

… e ogni spazio si trasforma in laboratorio

Rufino Tamayo CORPI CELESTI

È un’ottima idea per un cielo stellato! Prepariamo le nostre “tracce” e poi spugniamo i teli

Ora togliamo il nastro

e … ammirato il risultato, aggiungiamo un po’ di “luce”!

Siamo pronti per lo spettacolo! Trucco Costumi

VENEZIA Pegeen Vail PALAZZO VENIER DEI LEONI

IL DESERTO Max Ernst LA CITTA’ INTERA

IL GIARDINO INCANTATO Alexander Calder TESTIERA DI LETTO IN ARGENTO

SAMARCANDA Autore sconosciuto

KAMBALIQ Paul Klee THE ROSE GARDEN Paul Klee GARDEN VIEW

IL VULCANO DI SUMATRA Jackson Pollock ALCHIMIA

La nostra avventura si è conclusa … ma il viaggio è ancora lungo! CIAO DAI RAGAZZI DI 5^A e 5^B