Agende Strategiche – Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale rivolti alle aziende aggregate ai Poli di Innovazione Progetto Cross Channel.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Renzo Marin – CRC Veneto Progetto CRC-CNIPA
Advertisements

Prototipo del Portale Fiscale per le Aziende. Portale Fiscale x le Aziende Area informativa news Area abbonati, accesso alla home page personalizzata,
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
Unità D1 Architetture di rete.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP Unità formativa 3.2 Reti locali, nazionali e transnazionali.
Le tecnologie informatiche per l'azienda
L’azienda Volocom.
Seminario CNIPA – Roma 10 febbraio 2005 La Carta Nazionale dei Servizi ed il T-government – G. Manca La CNS: applicabilità, requisiti tecnici, aspetti.
Per crittografia si intende la protezione
SOFIA Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine SOFIA.
Banche e Aziende ICT: esploriamo nuovi orizzonti
L’Activity Based Management
GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN AZIENDA
La vendita online b2c. PROBLEMATICHE (I) 1.Le caratteristiche del prodotto è adatto alla vendita online? 2.Il mercato in cui si opera come avviene la.
IL PATRIMONIO DI DATI - LE BASI DI DATI. Il patrimonio dei dati Il valore del patrimonio di dati: –Capacità di rispondere alle esigenze informative di.
Area: la gestione dei progetti complessi
MODALITÀ DI ACQUISIZIONE DEL SOFTWARE APPLICATIVO Paolo Atzeni Dipartimento di Informatica e Automazione Università Roma Tre 03/12/2008 (materiale da:
La seconda fase delle-government IL RIUSO DEI PROGETTI Roberto Pizzicannella AIREL Roma, 9 Dicembre 2003.
Roma Giancarlo Galardi
Pisa - 6 maggio 2005 Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica per la Gestione dAzienda Il ruolo dellUniversità di Pisa: esperienze maturate e possibili.
1 La Legge Italiana sulla Firma Digitale Nicola Rebagliati.
Data mining for e-commerce sites
WP3 – Fornitura per realizzazione Prototipo Condivisione obiettivi e scenari duso 12 Giugno 2008.
IL PORTALE FISCALE PER IL CONTRIBUENTE. CHE cosè' il Portale Fiscale ? E' uno sportello fiscale multicanale arricchito con servizi informativi e di consulenza.
Chief Information Office/ SRTLC Luglio 2008 Progetto di sperimentazione Telelavoro Chief Information Office Progetto di sperimentazione Telelavoro Chief.
La nuova Intranet della Provincia di Ferrara e l’innovazione dei processi interni Ludovica Baraldi Bologna, 25 maggio 2006.
PiemonteShopping.com. - Pag. 2 - Alfa Layer S.r.l.: progetto PiemonteShopping.com © giugno 2004 La società opera.
Scienze umane e Open Access: l’esperienza di riviste UNIMI
Valutazione della ricerca: le opportunità offerte dallOpen Access Alberto Silvani Torino 18 ottobre 2010 Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza.
Il processo di sviluppo del Sw: strategia make
Non solo Gestione Documentale Day "Apparecchiature di elaborazione testi prossima uscita vedrà 'l'inizio del ufficio senza carta …" 1975.
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
Firenze – Festival della Creatività 2009 Comm.it s.r.l. – Ing. Davide Rogai, Ph.D. – Software >> fast on demand software.
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
L’architettura a strati
GAC: mercato Verticale dedicato alle aziende che sviluppano attività su commessa, ovvero legate alla realizzazione di progetti o di prodotti non di serie.
La Conservazione Sostitutiva e la Soluzione Una-Doc.
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a NordEst a cura di Cecilia Rossignoli 14 marzo 2013, Fondazione CUOA.
Forum PA – Roma 12 maggio PEC – Un nuovo servizio per tutti - C. Petrucci Posta Elettronica Certificata Un nuovo servizio per tutti ing. Claudio.
Linee di evoluzione delle ICT Uno sguardo al futuro dell’ICT nell’impresa Torino, 13 Luglio 2005
MCSA Mobile Code System Architecture Infrastruttura a supporto della code mobility Pierfrancesco Felicioni Reti di Calcolatori L.S. 2005/2006.
Una magnifica alleanza ! Roberto CHIMENTI Joomladay Roma–19/11/2009 Roberto CHIMENTI Joomladay Roma–19/11/2009 Roberto Chimenti -
Riunione conclusiva della prima fase del progetto Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Master MATITCiclo di vita del Sistema Informativo1 CICLO DI VITA DEL SISTEMA INFORMATIVO.
Internetworking V anno. Le soluzioni cloud per la progettazione di infrastrutture di rete.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Agenzia per l’Italia Digitale Roma, 27 maggio 2015.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
NiXuS srl1 Training Galco Italia 22 Gennaio 2000 pMeter Software per l’analisi delle performance aziendali. N I X U S srl Via G. Scarabelli Roma,
Riunione CCR 21/12/2005 Gruppo Storage Relazione sulla analisi di infrastrutture Fibre Channel e presentazione attivita’ per il 2006 Alessandro Brunengo.
1 Prof. Stefano Bistarelli Dipartimento di Scienze e-government: oggi.
Premessa 1 Eurovita è una compagnia di bancassicurazione, piattaforma aperta, indipendente e specializzata nella distribuzione di polizze tramite.
Postecom B.U. CA e Sicurezza Offerta Sicurezza Scenario di servizi ed integrazioni di “Certificazione”
Le basi di dati.
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Alimena – 03 aprile 2014 Il Bilancio Sociale: verso la costruzione delle aree di rendicontazione.
Gruppo ITAS Servizio Elaborazione Dati IAM. Gruppo ITAS Servizio Elaborazione Dati IAM ITAS e IAM Obiettivi  identity management (primario)  access.
Il servizio per la partecipazione e l’assunzione di decisioni condivise nelle smart communities
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
Siamo tutti coinvolti da un radicale processo di cambiamento! Condivisione Comunicazione Partecipazione Collaborazione.
Uso statistico delle fonti amministrative: l’Istat per il coordinamento della modulistica e la documentazione degli archivi amministrativi Giovanna D’Angiolini.
Referenti ICT1 Progetto di Formazione-Intervento® per i Referenti ICT Le linee di Piano.
ALGORITMI, LINGUAGGI E PROGRAMMI Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di laurea in Relazioni Pubbliche.
Data warehouse(B.2.8) Nei database ci sono molti dati di tipo diverso e ciascuna tipologia di dato può avere un formato diverso. Alcuni provengono da legacy.
R-SDI GEOPORTALE DELLA BASILICATA Ufficio SIRS – Dipartimento Presidenza della Giunta Regione Basilicata.
Transcript della presentazione:

Agende Strategiche – Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale rivolti alle aziende aggregate ai Poli di Innovazione Progetto Cross Channel Naos Evolutions, Kibernetes, Università Mediterranea di Reggio Calabria

Obiettivi del progetto Implementare un modello di business di tipo Agile Commerce che fornisca alle aziende vantaggi economici, competitivi e organizzativi Creare delle virtual community tematiche nell’ambito di tale modello Sfruttare le potenzialità derivanti dall’enorme bagaglio informativo proveniente dalle Virtual Community per definire strategie di marketing e di campagne informative mirate Offrire alla Pubblica Amministrazione una soluzione vantaggiosa per quanto concerne la fornitura di servizi al cittadino

Compagine Naos Evolutions: Fondata nel L’ elevato profilo delle risorse umane di Naos Evolutions consente all’azienda di operare con successo nei seguenti ambiti: CRM (Customer Relationship Management); Client/Server; progettazione, sviluppo e vendita di prodotti software; progettazione e realizzazione di sistemi informativi; consulenza multimediale; Particolari competenze sono state acquisite nella verticalizzazione di soluzioni open source. Kibernetes: progetta e fornisce soluzioni informatiche, servizi e consulenza per la Pubblica Amministrazione Locale. Le principali attività sono: Fornitura di una completa gamma di prodotti software applicativi, che rispondono alle molteplici esigenze dei clienti; Fornitura di servizi di consulenza metodologica, organizzativa e normativa; Fornitura di "service" per aiutare i Clienti in caso di carenza di risorse umane. Le caratteristiche più distintive di Kibernetes sono: Il forte orientamento ai risultati del Cliente; Il Servizio Assistenza Clienti che la contraddistingue nettamente nel mercato della P.A.L Università Mediterranea di Reggio Calabria, si occupa da tempo di Business Intelligence, Social Network Analysis e Social Internetworking. Nell’ambito di questi temi ha pubblicato diversi articoli scientifici e realizzato diversi progetti. Ha sviluppato, altresì, un notevole know how nell’ambito del mobile computing e dello User Experience Design.

Struttura del progetto WPObiettiviRisultati attesiResp. WP1 – Project Management Assicurare il regolare svolgimento del progetto coordinando e monitorando le attività dei vari workpackage. Assicurare un utilizzo ottimale delle risorse. Sviluppare il progetto secondo un approccio economicamente efficiente. Mantenere i canali di comunicazione tra i soggetti proponenti. Produzione di documenti utili al controllo e alla pianificazione del lavoro, all’analisi dei rischi e a tutte le altre attività di governance del progetto. Naos Evolutions WP2 – Attività di ricercaFornire strumenti di Social Network Analysis per definire strategie di marketing innovative ed efficaci. Produzione di rapporti di ricerca sulle strategie di analisi dei Social Network e sui modelli di reputazione. UNIRC WP3 – Analisi dei requisiti del sistema Definire le funzionalità che la piattaforma deve offrire, ovvero i requisiti che devono essere soddisfatti. Produzione di un documento di specifica dei requisiti che descriva le caratteristiche della piattaforma software attraverso Use Case Diagrams. Kibernetes WP4 – Progettazione del sistema Definire l’architettura modulare della piattaforma con caratteristiche di affidabilità, modificabilità, comprensibilità e riusabilità in base ai requisiti di sistema. Produzione di requisiti architetturali di sistema che forniscano riferimenti univoci per le successive fasi di codifica e verifica. Definizione dell’architettura di alto livello dei componenti della piattaforma software. Naos

Struttura del progetto WPObiettiviRisultati attesiResp. WP5 – Implementazione del software Implementare le funzionalità dei componenti che fanno parte dell’architettura del sistema stabilita dal WP4 e delle interfacce che permettono ai componenti di comunicare tra loro per fornire o ricevere un servizio Produzione di un prototipo della piattaforma Cross-Channel Commerce che implementi i componenti e le funzionalità stabilite in fase di progettazione Kibernetes WP6 – ValidazioneVerificare che il prototipo sia conforme ai requisiti utente e alle specifiche dell’analista. Verificare la correttezza funzionale, l’affidabilità e la robustezza Produzione di documenti di convalida e verifica del sistema e di report contenenti l’esito dei test a cui il prototipo della piattaforma verrà sottoposto. Naos Evolutions

Piano delle attività (rivisto dopo l’approvazione) Rispetto a tale piano, che prevedeva la fine delle attività per il 31 Ottobre 2015, è stata chiesta una proroga di due mesi. Tale proroga è stata concessa per cui le attività termineranno il 31 Dicembre 2015.

Costi Categoria di CostoDescrizione Ricerca industriale (Euro) Sviluppo sperimentale (Euro) Importo (Euro) Personale 1. Personale dipendente (n. giornate/uomo) Personale non dipendente (n. giornate/uomo) Strumentazione e attrezzature Ricerca contrattuale Spese generali Altri costi di esercizio TOTALE

Costi Categorie di costoWP 1WP 2WP 3WP4WP 5WP 6Totale Personale Strumentazione e attrezzature Ricerca contrattuale Spese Generali Altri costi di esercizio COSTO TOTALE

Presentazione del progetto Presentazione per Macroattività: Macroattività 1: Piattaforma di Agile Commerce Macroattività 2: Ricerca su BI e SNA MacroAttività 3: Estensione del sistema al contesto della PA

Presentazione del progetto Macroattività 1: Piattaforma di Agile Commerce

Perché Open Source Qualità del software La qualità del software open source ha raggiunto o superato le aspettative del 92 percento dei partecipanti di un recente sondaggio condotto da Forrester Research. Nel frattempo, l’87 per cento degli intervistati ha dichiarato che il software open source ha fornito i risparmi sui costi che speravano di ottenere. Maggior sicurezza Le comunità open source risolvono le vulnerabilità di sicurezza scoperte a velocità doppia rispetto ai produttori di software commerciale. Ridotti tempi e costi d’avvio In secondo luogo, i processi d’acquisto e i costi d’avvio associati sono minimi per il software open source. Ci sono decine di aziende che implementano funzionalità aggiuntive, grazie al codice liberamente disponibile. I limitati costi consentono alle aziende di dedicare maggiori porzioni del loro budget per le personalizzazioni, le funzionalità e le innovazioni che contano davvero.

Macroattività 1: Piattaforma di Agile Commerce Quale gestore di contenuti?

Macroattività 1: Piattaforma di Agile Commerce Perché Woocommerce Open Source Semplica installazione e configurazione Non solo ecommerce: in una unica piattaforma un gestore di contenuti ed un negozio virtuale Altamente customizzabile

Macroattività 1: Piattaforma di Agile Commerce Plugin WooAnalytics WooAnalytics Per la realizzazione del portale Cross Channel, è stato sviluppato ad hoc da Naos Evolutio s.r.l. il plugin Woo Analytics, che estende le caratteristiche del plugin WooCommerce, utilizzato per lo sviluppo di portali e- commerce. In particolare Woo Analytics è in grado di tenere traccia e di stampare le azioni compiute dagli utenti durante l’utilizzo del portale Cross Channel.

Macroattività 1: Piattaforma di Agile Commerce WooAnalytics WooAnalytics permette la ricerca delle azioni di interesse mediante filtri che permettono la visualizzazione di dati specifici relativi ad un intervallo di tempo. Per fare ciò, WooAnalytics si divide in due sezioni principali: Events Patterns

Macroattività 1: Piattaforma di Agile Commerce WooAnalytics: Events La sezione Events presenta la data di partenza come unico parametro principale per la ricerca dei dati di interesse. Il plugin provvederà a fornire i dati relativi alle azioni degli utenti partendo dalla data specificata. E’ possibile settare 4 tipi di valore per la data di partenza: Ultimo giorno Ultima settimana Ultimo mese Custom

Macroattività 1: Piattaforma di Agile Commerce WooAnalytics: Events La sezione Events presenta la data di partenza come unico parametro principale per la ricerca dei dati di interesse. Il plugin provvederà a fornire i dati relativi alle azioni degli utenti partendo dalla data specificata. E’ possibile settare 4 tipi di valore per la data di partenza: Ultimo giorno Ultima settimana Ultimo mese Custom

Macroattività 1: Piattaforma di Agile Commerce WooAnalytics: Patterns Ricerca basata sugli eventi. Questa ricerca riceve come parametro: un evento iniziale un evento finale un intervallo temporale Possiamo considerare il risultato come un percorso che ha portato l’utente da un evento ad un altro in un determinato intervallo di tempo. Tutto distinto per tipo di dispositivo. Cross Channel Home Page

Macroattività 1: Piattaforma di Agile Commerce WooAnalytics Evoluzioni Autenticazione utete tramite il proprio profilo social (facebook, google, tweeter, ecc.) Applicazione ai risultati del plugin degli algoritmi di Social Analytics Integrazioni con CRM dei risultati degli algoritmi di Social Analytics Analisi OLAP sulla profilazione utente

Macroattività 1: Piattaforma di Agile Commerce Macroattività 2: Ricerca su BI e SNA

La Social Network Analysis La Social Network Analysis (SNA) può essere descritta come uno «studio delle relazioni umane per mezzo della teoria dei grafi» Con l’avvento delle Online Social Network la SNA ha avuto un enorme impulso Le nostre relazioni, prese nel loro insieme, definiscono chi siamo e come agiamo Osservando e studiando tali relazioni possiamo rispondere a molte domande riguardo al nostro comportamento sociale Un modo utile per misurare la relazione interpersonale è la frequenza di comunicazione Alcune relazioni sono asimmetriche per natura, altre sono simmetriche

Macroattività 2: Ricerca su BI e SNA La Social Network Analysis L’approccio basato sulla SNA è più evoluto rispetto agli approcci statistici standard L’approccio statistico standard si basa sull’assunzione che ciascun evento è completamente indipendente dagli altri In una Online Social Network sappiamo che non ci sono eventi indipendenti Ciò rende i metodi statistici tradizionali matematicamente intrattabili

Macroattività 2: Ricerca su BI e SNA Contributi di Ricerca Tecniche (sia classiche che innovative) di crawling di social network Tecniche innovative di analisi di social network Tecniche di BI applicate ai dati di Social Network Meccanismi di reputazione e recommender system da applicare al progetto di agile commerce

Macroattività 2: Ricerca su BI e SNA – Contributi di ricerca Tecniche di crawling Social Internetworking: interazione tra una costellazione di social network legate tra loro tramite i cosiddetti bridge Integrazione tra comunità possibilmente diverse mantenendo, comunque, la loro eterogeneità e la loro autonomia Un prerequisito per la SNA in tale scenario è quello di avere un buon modo per effettuare il crawling del grafo sottostante Crawling per singole social network: BFS, RW e MH Quando si passa ai Social Internetworking System (SIS) tali strategie potrebbero non funzionare a causa delle specifiche caratteristiche topologiche di questo scenario Nel progetto abbiamo analizzato il comportamento di BFS, RW ed MH nei SIS e abbiamo raggiunto la conclusione che essi sono poco adeguati a questo contesto

Macroattività 2: Ricerca su BI e SNA – Contributi di ricerca Tecniche di crawling Successivamente abbiamo definito una nuova strategia di crawling, denominata Bridge- Driven Search (BDS) Essa è centrata sul concetto di bridge Nel progetto dimostriamo che BDS supera i problemi delle strategie esistenti Successivamente abbiamo utilizzato BDS per scoprire la natura dei bridge, ovvero: La distribuzione del numero dei contatti dei bridge e dei non bridge La correlazione tra i bridge e i power user (ovvero i nodi che hanno un grado di centralità molto alto) L’esistenza o meno di collegamenti preferenziali tra i bridge La centralità o meno dei bridge in un SIS e nelle sue social network

Macroattività 2: Ricerca su BI e SNA – Contributi di ricerca Definizione di tecniche di analisi di Social Network L’ Answer Set Programming (ASP) è un paradigma di programmazione potente per la rappresentazione della conoscenza e per il problem solving di tipo dichiarativo Un problema computazionale viene rappresentato per mezzo di un programma logico in modo tale che i corrispettivi answer set corrispondano alle soluzioni ASP è una scelta opportuna per implementare applicazioni dove vi è la necessità di rappresentare e manipolare conoscenza complessa Nel progetto applichiamo ASP nella Social Network Analysis, in particolare nell’Information Diffusion Questo problema è stato largamente studiato nelle singole social network ma non nei SIS

Macroattività 2: Ricerca su BI e SNA – Contributi di ricerca Definizione di tecniche di analisi di Social Network E’ necessario rispondere ad almeno le seguenti domande: Qual è il ruolo dei bridge per la diffusione delle informazioni in un SIS? Ci sono altri tipi di nodi (ad esempio, power user o vicini diretti dei bride) che giocano un ruolo chiave nella diffusione delle informazioni? Qual è l’identikit dei nodi più influenti? Come varia tale identikit quando il numero di social network del SIS cresce? Noi utilizziamo ASP per rispondere a queste domande e, più in generale, per affrontare il problema della diffusione delle informazioni in un SIS L’ASP ci fornisce un paradigma di programmazione dichiarativo che ci consente di sviluppare una specificazione logica del problema pulita e formale La campagna sperimentale da noi condotta ci ha consentito di rispondere a tutte le domande specificate in precedenza, e ad altre ancora

Macroattività 2: Ricerca su BI e SNA – Contributi di ricerca Definizione di tecniche di analisi di Social Network La campagna è stata utilizzata per identificare alcuni possibili nuclei di attivazione, ovvero insieme di nodi molto promettenti come starter di un processo di diffusione delle informazioni in un SIS

Macroattività 2: Ricerca su BI e SNA – Contributi di ricerca Definizione di tecniche di BI applicate alle SN Analizzare i SIS implica, spesso, dover gestire enormi quantità di dati In questo contesto può essere di estremo aiuto il Data Mining, in particolare il clustering Il clustering è stato già utilizzato per analizzare singole social network Quando ci si sposta sui SIS è necessario affrontare un certo numero di problematiche diverse: Che algoritmo di clustering è adatto in questo contesto? Che strategia di crawling è capace di costruire un campione sul quale l’analisi basata sul clustering può fornire risultati significativi? Quanti «semi» (ovvero, nodi di partenza per gli algoritmi di crawling» devono essere considerati per ciascuna social network? Non esiste in letteratura nessun approccio basato sul clustering per studiare i SIS

Macroattività 2: Ricerca su BI e SNA – Contributi di ricerca Definizione di tecniche di BI applicate alle SN In questo progetto abbiamo esaminato tali problematiche analizzando un SIS derivato da OSN reali Il SIS è composto da cinque delle Online Social Network più popolari (Twitter, YouTube, Flickr, MySpace e LiveJournal) La nostra analisi è stata effettuata adottando algoritmi di clustering differenti, strategie di crawling differenti e numeri di semi differenti Misurando il grado di significatività dei risultati sperimentali abbiamo trovato la combinazione ottima delle dimensioni precedenti Il contributo è duplice: Abbiamo ottenuto risultati interessanti e originali in merito al SIS in considerazione, esplorandolo a partire da una prospettiva centrata sul clustering L’approccio proposto può dare degli spunti importanti per una generalizzazione completa

Macroattività 2: Ricerca su BI e SNA – Contributi di ricerca Definizione di tecniche di BI applicate alle SN Poiché tale problematica può essere affrontata solo sperimentalmente, un risultato su un SIS specifico è comunque un passo importante verso un risultato capace di coprire il caso più generale

Macroattività 2: Ricerca su BI e SNA – Contributi di ricerca Definizione di meccanismi di reputazione e Recom. Syst. Lo scope di un’entità all’interno di una social network rappresenta l’estensione dell’area in cui essa è rilevante Lo scope è un fattore estremamente importante quando si vuole analizzare fino a che punto un’entità condiziona l’ambiente sociale attorno ad essa L’analisi dello scope può essere effettuata rispetto a diverse proprietà sociali, per esempio l’influenza sociale o l’affidabilità. Utilità: come le informazioni si diffondono all’interno di una social network? Trust e reputation di un utente in una rete In questo progetto vogliamo analizzare lo scope di un’entità in una rete Vogliamo definire un framework per misurare questo scope da più punti di vista simultaneamente e per più tipi di entità

Macroattività 2: Ricerca su BI e SNA – Contributi di ricerca Definizione di meccanismi di reputazione e Recom. Syst. La definizione di approcci specifici per valutare una singola proprietà porta spesso a sistemi la cui estensione ad altre proprietà è molto difficile o totalmente impossibile Un approccio completo dovrebbe considerare più proprietà simultaneamente consentendo l’analisi dello stesso fenomeno da più punti di vista e, di conseguenza, l’estrazione di conoscenza più completa e potente Prendere in considerazione più tipologie di entità fornisce una visione più completa, potente e realistica delle relazioni tra esse e dello scope di ciascuna entità rispetto alle altre della rete Abbiamo specializzato il nostro approccio su Twitter

Macroattività 2: Ricerca su BI e SNA – Contributi di ricerca Definizione di meccanismi di reputazione e Recom. Syst. Nella nostra ricerca abbiamo operato nel seguente modo: 1.Abbiamo analizzato le API di Twitter per considerare tutte le informazioni che possono essere estratte da questa rete 2.Abbiamo proceduto con la definizione del concetto di scope di un’entità in Twitter 3.Abbiamo definito un modello di supporto basato sui grafi per Twitter, una metrica di supporto e alcune funzioni di supporto che consentono di analizzare lo scope di un’entità da più punti di vista differenti 4.Abbiamo proceduto con il calcolo dello scope 5.Dopo aver scelto le due proprietà da analizzare (ovvero, l’influenza e l’affidabilità) abbiamo definito il nostro framework di analisi dello scope e lo abbiamo specializzato a queste due proprietà 6.Abbiamo effettuato una campagna sperimentale volta a verificare la bontà dell’approccio proposto che ci ha consentito di estrarre tantissima conoscenza sull’influenza e l’affidabilità degli utenti e degli hashtag in Twitter

Macroattività 1: Piattaforma di Agile Commerce MacroAttività 3: Estensione del sistema al contesto della PA

Macroattività 3: Estensione del sistema al contesto della PA Perché la Pubblica Amministrazione in un progetto di Agile Commerce La PA sta subendo un profondo cambiamento e sempre di più si apre verso le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per favorire l’innovazione. In quale contesto Il contesto in cui viene inserita la Macroattività 3 è quello dettato dall’Agenda Digitale Italiana che rappresenta una delle sette iniziative principali individuate nella più ampia Strategia EU2020, che punta alla crescita inclusiva, intelligente e sostenibile dell’Unione.

Macroattività 3: Estensione del sistema al contesto della PA ITALIA LOGIN In particolare il progetto si integra con la Crescita Digitale e riguarda L’integrazione dell’agile commerce con «Progetti Paese» nei Comuni

Macroattività 3: Estensione del sistema al contesto della PA Una banca dati unica: centralizzata, interoperabile e sicura Un solo punto di riferimento per tutte le amministrazioni Integrazione della certificazione di Agile Commerce con ANPR Un’unica anagrafe digitale da Predoi (BZ) a Linosa (AG) Vantaggi: L’intera popolazione Italiana (60 mil) potrà richiedere certificati dal portale.

Macroattività 3: Estensione del sistema al contesto della PA Un’unica identità per accedere a tutti i servizi online Un unico login per semplificare l’accesso a servizi pubblici e privati Esternalizzazione della fase di riconoscimento degli utenti Maggiore sicurezza per gli utenti in rete Integrazione di Agile Commerce P.A. Con SPID (dal 2016)

Macroattività 3: Estensione del sistema al contesto della PA “pagoPA” lo sportello elettronico della PA su pc, smartphone e tablet Sicurezza ed efficienza nelle transazioni Trasparenza dei costi per i cittadini Notifiche immediate per amministrazione e cittadini Integrazione di Agile Commerce P.A. Con pagoPA (dal 2016) Pagamenti Elettronici

Macroattività 3: Estensione del sistema al contesto della PA Servizi pro attivi: Presenti sulla piattaforma agile commerce Richiesta certificato (verifica autenticità della richiesta tramite firma digitale in attesa di SPID) Verifica ed emissione certificato. Il certificato è dotato di timbro digitale Il certificato è archiviato presso un conservatore accreditato, il quale lo firma digitalmente.

Macroattività 3: Estensione del sistema al contesto della PA

Esempio di certificato emesso dalla piattaforma aglie commerce Leggendo il QR Code, si ottiene in restituzione un file zippato che contiene il certificato firmato dal conservatore attribuendone così valore probatorio al documento

Macroattività 3: Estensione del sistema al contesto della PA ITALIA LOGIN Quali benefici per i Comuni E quali per i Cittadini