ELENCO SUSSIDI E MATERIALE DIDATTICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta di un corpo circolare sommerso in un serbatoio 50 cm 28 cm Blocco circolare.
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
CALENDARIO FORMAZIONE LISEM 2004/2005 Labirinto, test sul potenziale imprenditoriale 01/10/2004 (ven) h – Tecniche creative e pensiero propositivo.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
/ fax
-> Esci classi prime Museo Naturalistico Territoriale
IL COMPUTER: l'HARDWARE
19 aprile 2001Museo della Scienza e della tecnica Milano 1 Lesperienza di Lestelle.net Leopoldo Benacchio Osservatorio Astronomico diPadova.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
GLI SPAZI DEL CENTRO RISORSE una sala di consultazione una sala lettura una sala video Spazio Informativo Pubblico, Punto Informatico Studenti, Spazio.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Modellazione per addizione: denti posteriori
S.B.Capitanio Risultati Questionario Qualità Genitori Medie a.s Risultato Questionari Genitori medie
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
Reti Civiche e Biblioteche: Servizi in rete per il cittadino MANTOVA 23/24 Giugno 1999 Biblioteca Multimediale : si può fare! Margherita Sgalambro Responsabile.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
GiocHI sull’alfabeto A O I U ESEMPIO M E L A ESEMPIO ESEMPIO E L M A
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
Nata nel 1975 Leader nella saldatura dei termoplastici.
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
2012 La creatività vuole coraggio. Henri Matisse Aprile 1 apr Dom
Scuola dell'Infanzia sez.D
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
Fondamenti delle Reti di Computer Il Browser Carasco 22/04/2010.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LUIGI EINAUDI” – SALE MARASINO - BS
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - 22 Settembre Cesare Andrisano Presidente Sottocommissione Web Social Network Distretto 2070.
MODULO 01 Il computer.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Programma Operativo Nazionale La Scuola per lo sviluppo 1999 IT 05 1 PO 013 Misura 2 azione 2.1.g Infrastrutture tecnologiche.
Le unità periferiche Prof. Vinicio Salvato.
Il computer: struttura fisica e struttura logica
1 SOSTEGNO PSICOLOGICO SCUOLE DELLAQUILA. 2 Aiuto ai docenti in qualità di persone. L obiettivo è quello di sostenere e contenere lo stato emotivo personale.
Circolo didattico Trecase CIRCOLO DIDATTICO TRECASE
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Roberto Ariani Presidente Comm. Supporto e sviluppo informatico I Siti in cui dobbiamo navigare per crescere SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - Arezzo,
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
1 Workshop Infrastrutture portuali: Sicurezza degli operatori, dei luoghi e delle attrezzature di lavoro ORE con il Patrocinio.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
Fondamenti delle Reti di Computer Seconda parte Carasco 15/04/2010.
1 FOLGARIA 2002 CAMPO SCUOLA GIOVANI CALTO – GRIGNANO CASA S. MARIA.
Settimana: 10 – 14 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 12 Giovedi 13 Venerdi Lezione Dal c al c Lezione Dal c al c
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
Anno scolastico Autovalutazione di Istituto Scuola Primaria Classi quinte.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
A.s scuola primaria 5° - circolo L. Tempesta - Lecce Questionario di rilevazione della soddisfazione delle famiglie.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
“SUONI E MUSICA IN GIOCO”
Pippo.
Gli italiani e la caccia (ricerca quantitativa – luglio 2013)
TUTTO HA UN… SENSO INTERSEZIONE 5 ANNI
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Corsi di informatica ICCARBONERA.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Progetto 2.0 Istituto Comprensivo Pio Fedi Grotte S. Stefano a.s
Transcript della presentazione:

ELENCO SUSSIDI E MATERIALE DIDATTICO DIREZIONE DIDATTICA STATALE 22° CIRCOLO “A. MARIO” Piazza S.Eframo Vecchio, 130 – tel. e fax 0817519375 C.M. NAEE02200X ELENCO SUSSIDI E MATERIALE DIDATTICO A cura delle docenti incaricata della FS Area 6 Caldara Laura e Castaldo Anna

STEREO E AUDIOVISIVI REGISTRATORE DAEWOO N° 1 REGISTRATORE PHILIPS N° 2 REGISTRATORE DAEWOO N° 3 REGISTRATORE PHILIPS N° 5 REGISTRATORE PHILIPS N° 7 CD RADIO CASSETTE PHILIPS N° 9 LAVAGNA LUMINOSA N° 1 TELEVISORE ORION N° 2 TELO PROIEZIONE CON ASTA N° 30 VIDEOCAMERA DIGITALE DAEWOO FOTOCAMERA DIGITALE HP M417 POLAROID 390 AF MACCHINA FOTOG. PHILIPS CASSA CON REGISTRATORE A DOPPIA ENTRATA VIDEO E IMPARO N° 6 CONOSCI IL TUO CORPO (lectron) N°23 CONOSCI IL TUO CORPO (lectron) N°24 CONOSCI IL TUO CORPO (lectron) N°25

Attrezzature sonore asta microfono n°14 asta microfono n°15 altoparlante “linside” n°17 altoparlante “linside” (300w) n° 18 cassa acustica (250w) n°19 cassa acustica (250w) n° 20 aste per casse n° 21 aste per casse n° 22 borsa mat. Sonoro n° 26 organo bontempi n°3 organo bontempi n°4 organo bontempi n°5 chitarra elettrica n° 7 tamburelle, maracas, sonagli etc… n° 9; n° 10; n° 11; n° 12; n° 13. 25 tamburelle n° 27 2 sonagli n° 28 asta microfono n° 29 Tastiera elettronica GEM n° 4

Sala computer Televisore ORION 28” DVD videoregistratore HITACHI Videoproiettore TOSHIBA Pannello per video proiezione TOSHIBA 14 postazioni complete NEC COMPUTER, 4 monitor PHILIPS (17”), 1 monitor LG (17”), 9 monitor NEC (15”) 1 scanner CANON 1 stampante a getto d’inchiostro HP 1220C 1 stampante laser di rete P7132N GESTETNER 2 casse acustiche multimedia SPEAKER SISTEM

Sussidi didattici 4 Elettromicroscopii Max Completo traforo IDEAL SET 8 cassette suoni e rumori 6 set unità di misura 11 set solidi in plastica 5 set segnaletica costruzioni e numeri 2 cassette gusto 1 cassetta tatto 1 puzzle Europa (1999) 3 telluri con luna 2 mappamondi di diametro 30 cm 1 mappamondo di diametro 40 cm 2 domino dei colori 1 domino delle relazioni 1 tombola dei frutti 2 tombole dei piccoli 1 puzzle-spugna 1 set “i numeri” 1 “impariamo a contare” 1 colori e numeri 13 scatole tonde regoli 12 scatole rettangolari regoli 1 domino tatto animali 1 filo logico 8 pallottolieri 2 scatole numeri 2 scatole timbri 2 scatole pregrafismo elettr. 1 domino tatto dell’alfabeto 1 statuina di cristallo Plastico corpo umano ed organi 27 dizionari “Piccolo Palazzi”

Archivio storico documentale 50 registri didattici dagli anni ’20 in poi che saranno di supporto nel reperimento e consultazione di fonti e documenti storici.

Elenco sussidi non utilizzabili 1 Televideografo 1 Proiettore Simon SVS 5824 1 Stampante Star LC-10 con pedaliera 1 Proiettore Durst F30 3 Radio registratore Inno-Hit 1 Visore gt64 Amstrad 1 Duplicatore Rally 381B 1 Valigetta scuola per fotografi 1 Giradischi Radio Marelli 2 Giradischi Real Digest 1 Giradischi Incis + n.2 casse 1 Radio registratore Eurosound 7 Mangiadischi Penny 1 Cinedattilo 1 Televisore + video Schneioer VHS 1 Pannello elettricità 1 Stampante Olivetti modello DM2242 1 Stampante Epson Stilis color 600 1 Stampante Olivetti 2703640 1 Stampante Olivetti PCS 42p5250 1 Stampante Unisis CWP 4666 2 Macchina da scrivere elettrica Olivetti

digilander.libero.it/sussidi.didattici/ www.elledici.org/scuola E per concludere………..un elenco ragionato di portali ricchi di materiali utili per la scuola dell’infanzia e primaria da poter consultare digilander.libero.it/sussidi.didattici/ www.elledici.org/scuola wwwcsi.unian.it/ (Sussidi audiovisivi.) handitecno.indire.it

www.emi.it/sussidi (Corso di religione cattolica per la scuola primaria) www.amicascuola.it (apparati didattici e percorsi online) www.dienneti.it/percorsi/handicap (handicap e integrazione)

www.dixanperlascuola.it (sussidi didattici, scientifici e anatomici, materiali audiovisivi) www.tramontana.it/guide_didattiche (Guide didattiche )

www. markes. it/areaInsegnanti/ www.markes.it/areaInsegnanti/.html (Materiali didattici e soluzioni degli esercizi per il docente) www.albertopiccini.it Maestro Alberto (Alberto Piccini: informazioni, notizie e risorse per insegnanti )

www.mulinococconi.it/materiali Centro Educazione Ambientale "Mulino Cocconi“ (riuso e riciclaggio dei rifiuti rivolto ai ragazzi della scuola primaria) www.amodioscuola.com/site/home www.edscuola.it/archivio/didattica/promod.htm