Misteri del dolore 1 2 3 4 5 Sr. Bernardina.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.
Advertisements

Musica: Kyrie di natale XIIsec.
Domenica XXI Tempo Ordinario
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
LEZIONE 12 PER IL SABATO 22 MARZO 2008 MISSIONE E MANDATO.
Per contemplare Cristo con Maria
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Domenica XII Tempo ordinario 20 giugno 2010 Anno C.
Ultima del tempo ordinario Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
Domenica XIII tempo ordinario Anno B.
TU SEI IL CRISTO DI DIO. IL FIGLIO DELL’UOMO DEVE SOFFRIRE MOLTO
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
VIA CRUCIS.
Dal Vangelo secondo Giovanni
Passione di Gesù.
XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
È un’inquietudine profonda. Non siamo mai stanchi di volti.
Guardiamo il Santo Rosario
Misteri della luce Sr.Bernardina.
Colossesi 2:12 Il vero battesimo.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
La Via Crucis. (Cliccare) (Testi ed immagini presi dal net)
Con Arvo Pärt diciamo con fiducia il De profundis (750) dal profondo dei nostri mari irrequieti Monges de Sant Benet de Montserrat 19 ANNO A.
dicembre 2011 di P. Pierangelo Casella.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XXIV Domenica del Tempo Ordinario.
Canto della liturgia giudeo spagnola
Misteri della gloria Sr. Bernardina.
Misteri della GIOIA Sr. Bernardina.
I MISTERI DEL DOLORE MICHELANGELO Il SANTO ROSARIO.
Vangelo di Giovanni cap. 20
Seconda domenica di Pasqua
GIOVEDÌ santo Meditiamo ascoltando “Ho mangiato il Tuo Corpo” (7’) della Passione di Bach.
Musica: sinagoga ebraica
GIOVEDÌ santo Meditiamo ascoltando “Abbiamo mangiato il Tuo Corpo” (7’) della Passione di Bach.
nel gruppo ci sono gli artisti
Domenica delle Palme La Settimana Santa non è la vacanza di primavera
Mentre egli ancora parlava, ecco una turba di gente; li precedeva colui che si chiamava Giuda, uno dei Dodici, e si accostò a Ges ù per baciarlo. Ges ù.
Via Crucis transizione manuale transizione manuale.
GIOVEDÌ santo.
Venuto il mattino, tutti i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo
Il Santo Rosario I Misteri Della Gioia.
Gli ultimi giorni di Gesù
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
VIVIAMO LA PASQUA CON GESU’.
PERCORRIAMO LA VIA DELLA CROCE
Gesù gli disse: "Giuda, con un bacio tradisci il Figlio dell'uomo?". (Lc 22, 48)
DOMENICA 19 t.o. Anno A Ascoltando: “Signore, Gesù” di T. L. da Vittoria, sperimentiamo il Suo aiuto.
Via Crucis per la famiglia
gli uomini l’hanno venduto, rinnegato, schernito, oltraggiato. deriso. abbandonato,
12.00 Benedetto XVI ha presieduto la Via Crucis al Colosseo venerdì santo 6 aprile 2012 con particolare riferimento alla famiglia.
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
Grazie,Gesù! Ti voglio consolare Gesù Via Crucis per bambini.
Misteri Dolorosi con la Sacra Sindone
Via Crucis La pia pratica della Via Crucis consiste nel meditare
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
giustizia umana e dellla sua parzialità
3. MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì transizione manuale.
Qualche pensiero intorno ai Misteri del Dolore Clik per comtinuare.
GESU’ E’ LA STRADA VERSO LA PASQUA
Anno C Seconda domenica di Pasqua 15 aprile 2007 Musica: “Alleluia” della Sinagoga ebrea.
xXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Viadolorosa Seguire Gesù dando la vita. Oggi contemplando la croce e vedendo te, Gesù, su di essa, ci rendiamo conto che la tua croce prima di essere.
Misteri di Dolore.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Lago di Galilea “L’Agnus Dei” di Fauré evoca il perdono che Gesù dona.
Mentre mangiavano, Gesù prese il pane, pronunziò la preghiera di benedizione, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse: “Prendete e mangiate: questo.
Transcript della presentazione:

Misteri del dolore 1 2 3 4 5 Sr. Bernardina

Nel primo mistero contempliamo Gesù nell’orto del Getsemani

Giunsero intanto a un podere chiamato Getsemani ed Egli disse ai suoi discepoli: “ Sedetevi mentre io prego.” Prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e cominciò a sentire paura e angoscia. (Marco 14, 32-33)

Maria, insegnaci a fare la volontà del Padre che è sempre un progetto d’amore.

Nel secondo mistero contempliamo La Flagellazione

Pilato, visto che non otteneva nulla, anzi che il tumulto cresceva sempre più, prese l’acqua, si lavò le mani davanti alla folla e disse: “Non sono responsabile di questo sangue; vedetevela voi!” E tutto il popolo rispose: ”Il suo sangue ricada su di noi e sui nostri figli!” Matteo 27, 24-26

Maria, fa’ che sappiamo usare anche noi le ingiustizie che patiamo come mezzi per dimostrare davanti a tutti il nostro amore a Dio e ai fratelli.

Nel terzo mistero contempliamo L’incoronazione di spine

Allora i soldati del governatore condussero Gesù nel pretorio e gli radunarono attorno tutta la coorte. Spogliatolo gli misero addosso un manto scarlatto e, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo, con una canna nella destra; poi gli si inginocchiavano davanti, lo schernivano: Salve, re dei Giudei! (Matteo 27,27-29)

Maria, fa che viviamo la nostra vita in un abbandono assoluto al Padre, perché possiamo diventare strumenti di salvezza per tutti.

Nel quarto mistero contempliamo La salita al Calvario

Mentre lo conducevano via,presero un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna e gli misero addosso la croce da portare dietro a Gesù. Lo seguiva una grande folla di popolo e di donne che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui. (Luca 23, 26-27)

O Maria, tu hai accettato di vedere tuo Figlio portare la croce O Maria, tu hai accettato di vedere tuo Figlio portare la croce. Fa che impariamo a portare sulle nostre spalle tutta la sofferenza del mondo.

Nel quinto mistero contempliamo La morte di Gesù in croce

Il velo del tempio si squarciò nel mezzo, Gesù gridando a gran voce, disse: “ Padre nelle tue mani consegno il mio spirito.” Detto questo spirò. (Luca 23, 45-46)

Maria, donaci la forza di vedere, oltre la sofferenza e la morte, gli orizzonti gloriosi della gioia, della vita.