Incontro Tecnico con gli Esperti di Settore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Coordinamento interregionale energia – Ministero sviluppo economico 26 gennaio 2011 Efficienza energetica edifici Direttiva 2002/91/CE - d.lgs. 192/05.
Advertisements

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
1 Modellare le infrastrutture critiche Giovedì 25 settembre 2008 Salvatore Tucci Presidente AIIC Ordinario di Calcolatori Elettronici Università di Roma.
Istituto Tecnico Industriale
AVVISO START - UP (D.D n. 436 del 13 marzo 2013)
”L’energia nella scuola” Enzo De Sanctis: Incontri di Fisica 2011
CENTRALE TERMONUCLEARE
Matteo Spignoli A.S. 2012/2013 URANIO.
Area di ricerca: Automazione e controllo di impianti, macchine e reti
Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni SISTEMA CONOSCITIVO AMBIENTALE CTN-ACE Seminario Fattori di emissione da traffico - Roma 6 luglio 2000.
Adalberto Casalboni, CISE
CENTRALI NUCLEARI, QUALE FUTURO? LE ALTERNATIVE POSSIBILI Seravezza, 10 dicembre 2009.
Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, L. Merola.
INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA E LA CRESCITA Innovazione e PMI. Dallidea alla realizzazione Brescia, 26 giugno 2007 dott. Saverio Gaboardi Consigliere.
1 Riunione del 29 Marzo 2007 IL PROGETTO SCoPE Prof. Giuseppe Marrucci LAvviso 1575/2004 ed i quattro progetti vincitori Lo stato dellarte del progetto.
EPA - USA Environmental Protection Agency OBIETTIVI Attuazione delle leggi federali ambientali Protezione ambientale Riduzione del rischio ambientale Banche.
FISICA AMBIENTALE 1 Lezioni Energia nucleare.
Incontro CRESCO – ENEA PORTICI – 23 ottobre 2006 ITALIAN NATIONAL AGENCY FOR NEW TECNOLOGY, ENERGY AND THE ENVIRONMENT.
CRESCO – Kick-off meeting LA II – 23 maggio 2006 CRESCO–Infrastruttura HPC– ENEA 03 aprile Il Progetto.
Sandro Bologna - ENEA Roma 06 luglio 2007 ENEA per il Governo e la Sicurezza delle Grandi Reti Tecnologiche ed Energetiche E NTE PER LE N UOVE TECNOLOGIE.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Università di Roma La Sapienza
INTRODUZIONE AI TEMI DEL CONVEGNO Stefano Ricci 3° CONVEGNO NAZIONALE SICUREZZA ED ESERCIZIO FERROVIARIO: TECNOLOGIE E REGOLAMENTAZIONE PER LA COMPETIZIONE.
Progetto miscele metano/idrogeno della Regione Lombardia Roberto Canobio Workshop immissioni ed emissioni Milano 16 dicembre 2008.
Il Reference Point nazionale sulla Qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma 12 febbraio 2008.
SIIT Distretto Tecnologico Ligure sui
A cura di G.B. Zorzoli Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Grid Computing Sergio Andreozzi. Chi è interessato ad analizzare i dati generati da LHC? Circa 5,000 scienziati –distribuiti nel mondo –appartenenti ad.
La gestione dei rifiuti radioattivi Comune di Caorso.
Giornata di presentazione del Progetto ITER all’Industria italiana
Chi fa cosa in ENEA Materiale per la giornata di presentazione presso il Centro “E. Clementel” di Bologna 28 marzo 2001 Autore: Alessandro Stewart, n°
Il Ciclo del Combustibile NUCLEARE
1 di 9 ENERGIA Attività in tema di Efficienza Energetica e Fonti energetiche Rinnovabili Roma, 3 Marzo 2009 Sonia Carbone.
Progetto Archimede: calore ad alta temperatura dall’energia solare
razionale dell’energia contribution for a rational use of energy
Piano della Performance
CONVEGNO: RICERCA ED INNOVAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA CALABRIA Rende (CS) 21 FEBBRAIO ore 9:30.
Comitato di Coordinamento per le Attività sulla Fissione Nucleare 13 gennaio 2009 NUCLEARE DA FISSIONE ENEA - Lungotevere Thaon de Revel, 76 - Roma 1 Ha.
LA CONVENZIONE INFN e ANN instaurano una collaborazione di ricerca il cui fine e lo sviluppo di competenze e strumentazione nel settore delle applicazioni.
VERSO LA CITTA SOSTENIBILE: dal Progetto Lumière alla smart city La presenza dellENEA in Umbria e le azioni per lefficienza energetica sul territorio Rosilio.
CORSO DI STUDIO IN SCIENZA DEI MATERIALI Internet: Lo studio dei materiali esistenti.
Corso Laboratorio di Basi Dati II Usability Lab 2007 Corso Laboratorio di Basi Dati II Elementi di Progettazione di Basi di Dati Multimediali in rete Metodologie.
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Energia nucleare da fusione e fissione – Principi di funzionamento – aspetti positivi e negativi Ing. Camillo Calvaresi ENEA.
PROPONENTI: SIGLOD SIstema intelligente di supporto alla Gestione e alla LOcalizzazione delle Discariche e di Impianti di gestione dei rifiuti Questa.
Varie 1 Acceleratori e Reattori Nucleari Saverio Altieri Dipartimento di Fisica Università degli Studi - Pavia
SET Plan europeo Il SET (Strategic Energy Technology) Plan ha riportato l’innovazione tecnologica al centro delle strategie per ridurre le emissioni e.
Funzione Centrale Relazioni Esterne –- Unità RELINT Anna Pibiri – 25 maggio 2005 Il settimo programma quadro della Comunità Europea per le attività di.
UTS: Tecnologie Fisiche Avanzate (FIS) ENEA UTS FIS.
L'ENERGIA NUCLEARE (IDROGENO
Nucleare in Italia May 2011.
Tre Regioni leader in Europa
Le competenze nucleari in Italia 9 marzo 2005 Le competenze nucleari in Italia 9 marzo 2005.
PROCESSO AL NUCLEARE – CIRCOLO TOMBON 24.gen.2009 IL NUCLEARE POSSIBILE Finlandia, Olkiluoto: 2 centrali nucleari in funzione da 30 anni, 1 centrale in.
APPROFONDIMENTO N°3 LE CENTRALI NUCLEARI.
Cattura e sequestro della CO 2 Risultati delle ricerche in ambito italiano CESI RICERCA Milano 29 febbraio 2008 Via Rubattino 54 Workshop Stabilizzare.
EFFICIENZA ENERGETICA E SISTEMI DI ACCUMULO RETI E MOBILITA’
Le scorie radioattive.
XVIII^ Settimana della cultura scientifica 3-9 marzo 2008 Sala Conferenze Ed. F83 Casaccia Giorgio Palazzi ENEA Direttore Dipartimento Energia.
Gruppo di lavoro “Prodotti e Processi chimici” Per info e contatti: Grazia Barberio
Il sole in laboratorio: la fusione nucleare
PROBLEMI DI GEOINGEGNERIA: LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DELLA CO 2 ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/31/EC Il protocollo di intesa fra il MSE e la Regione.
Politiche per l’innovazione e digitalizzazione del paese Nicoletta CORROCHER CRIOS, Dipartimento di Management & Tecnologia Università Bocconi Milano PROGRAMMA.
Analisi CFD di Problemi Industriali in ambito Automotive Ing. Mario Testa First International Grid School for Industrial Applications.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Referente Locale per il Trasferimento Tecnologico Francesco Broggi 02503
Ll Calcolo scientifico a Padova e nel Veneto: prospettive e desiderata per la costituzione di un centro per il calcolo scientifico Università degli Studi.
Laboratorio Energia Interdisciplinare: Fisica e Chimica.
Transcript della presentazione:

Incontro Tecnico con gli Esperti di Settore ENEA-Roma, 13 gennaio 2009 LA RICERCA ENEA SUL NUCLEARE DA FISSIONE Stefano Monti ENEA – Dipartimento FPN

In ENEA le attività di R&S si sono focalizzate sulle grandi aree tematiche oggetto dei vari Programmi Quadro Europei – Euratom-fissione/radioprotezione Gestione rifiuti radioattivi – condizionamento e stoccaggio e Partitioning & Transmutation Sistemi nucleari (sicurezza e reattori nucleari avanzati) Radioprotezione Infrastrutture di ricerca Risorse umane, mobilità e training Azioni di cross-cutting (combustibile e materiali innovativi, sicurezza, ecc.) Attività portate avanti in un contesto europeo, in integrazione e sinergia con Università (CIRTEN), altri enti di ricerca (INFN, CNR), industria (Ansaldo Nucleare, Mangiarotti Nuclear, DEL, SRS, SIET, CESI Ricerca)

TEMI INCLUSI NELL’ADP MSE-ENEA Studi sul nucleare, ciclo del combustibile e scenari, PP&PR, partecipazione ai comitati internazionali, funzione advisor Sistemi GEN-III+ Sistemi GEN-IV Gestione rifiuti e deposito nazionale Supporto all’autorità di sicurezza (ENEA come TSO) e comparazione opzioni tecnologiche per sistemi GEN-III Formazione e comunicazione/informazione TRASCO 3 (MiUR) ADS LFR

I Programmi Nazionali & Le Iniziative Internazionali GNEP AdP MSE TRASCO - MiUR SNE-TP EII + EERA + Euratom-Rosatom

Gli asset ENEA per il nucleare da fissione I Centri di ricerca di Bologna, Brasimone, Casaccia, Saluggia La partecipate CESI Ricerca, NUCLECO, SIET I reattori di ricerca TRIGA e TAPIRO della Casaccia Le attrezzature e gli impianti sperimentali del Brasimone per i sistemi raffreddati a metallo liquido pesante e a gas ad alta T Le attrezzature e gli impianti sperimentali della partecipata SIET per gli impianti LWR (PWR e BWR) di generazione III e III+ Le attrezzature e gli impianti della partecipata NUCLECO per la caratterizzazione e il condizionamento dei rifiuti radioattivi L’Istituto di Radioprotezione L’Istituto Nazionale di Metrologia delle Radiazioni Ionizzanti Le infrastrutture ENEA per il supercalcolo e la rete GRID su cui sono disponibili i vari codici di calcolo nucleari

IRIS  In Italia: ENEA, SIET, CIRTEN, Ansaldo Nucleare, Ansaldo Camozzi Facility SPES-2 di SIET Per prova integrale su AP600 GEN-III+ System IRIS - International Reactor Innovative and Secure Facility SPES-3 di SIET Per prova integrale su IRIS

La large facility CIRCE ELSY: European Lead-cooled SYstem In Italia: Ansaldo Nucleare, DEL, ENEA, CIRTEN, CESI La large facility CIRCE

GenIV - Very High Temperature Reactor RAPHAEL - ReActor for Process heat, Hydrogen and Electricity generation Facility He-FUS3 ENEA-Brasimone In Italia: Ansaldo Nucleare, ENEA, CIRTEN Reattore TAPIRO ENEA-Casaccia

GenIV – Sodium Fast Reactor Progetto FP7 ESFR – European Sodium Fast Reactor Neutronica core con riciclo attinidi minori Analisi di sistema e di sicurezza Analisi sismiche Studi di scenari avanzati In Italia: Ansaldo Nucleare, ENEA, DEL, CIRTEN, CESI Ricerca

ADS – European Facity for Industrial Transmutation Sezioni del reattore: verticale orizzontale Il core di EFIT progettato all’ENEA - Bologna “42-0” : massima efficienza di fissione degli Attinidi Minori

Deposizione del simulante (lantanio) sul catodo Partitioning – Progetti Europei EUROPART & ACSEPT Impianto PYREL II ENEA - Brasimone Deposizione del simulante (lantanio) sul catodo

Studi di Scenario – Valutazione dei differenti scenari di ciclo del combustibile con tecnologie esistenti (PWR, BWR) o innovative (IRIS, LFR, SFR, ADS, P&T) REACTORS FABRICATION PLANT PROCESSING ENRICHMENT MATERIALS MINES INTERIM STORAGE Nat. U Depleted U . Pu Np Reprocessed Am Cm UOX MOX Fast reactors fuel Fuel with particles, targets Diffusion Centrifugation Laser enrichment UOX, MOX, PWR, FR, HTR, ADS, …. Dilution, Total or partial partitionning STORAGES WASTE ENERGY DEMAND (TWhe) FUEL NEEDS S W PATHS Needs Physical models Mixes

Nuovo Nucleare da Fissione – Prodotti dell’attività Studi di scenario Metodologie (ad es. PP&PR e sua applicazione ai sistemi nucleari di interesse) Linee guida (ad es. trasporto e deposito rifiuti radioattivi, security, ecc.) Nuovi codici di calcolo “nucleari” e loro qualificazione sperimentale Attrezzature e prove sperimentali (facility SIET, ENEA-Brasimone, ENEA - Casaccia) Analisi di sistema, analisi di sicurezza, analisi sismiche Sviluppo e progettazione componenti (GV, pompe, isolatori, ecc.), sistemi (DHR, sistemi di purificazione, controllo ossigeno, ecc.), strumentazione speciale Progettazione concettuale di reattori nucleari evolutivi/innovativi

Grazie per l’attenzione