Da cosa dipende il valore effettivo di dN/dt?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ambiente e l’ecologia
Advertisements

PAUE 0506 IV / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
/ fax
-> Esci classi prime Museo Naturalistico Territoriale
Le traiettorie dello sviluppo locale
Vito Volterra e il modello preda-predatore
BIODIVERSITA' Rappresenta la varietà di forme viventi in un ambiente. Include la diversità genetica all’interno di una popolazione, il numero e la distribuzione.
POPOLAZIONI INTERAGENTI
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Relazioni ITec Gruppo 3 Raffaella Di Iasio, Enrico Stefani, Daut Krasnici, Meryem Yenilmezel.
POPOLAZIONI E COMUNITA
I viventi e l' ambiente.
La teoria Predatore-Preda
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
Politecnico di Milano Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Dinamica complessa in una catena alimentare tritrofica con competizione.
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
EPA 01/02 VII /1 Relazioni spaziali tra i prezzi Lo spazio: produzione e consumo non avvengono nello stesso punto il prodotto deve essere spostato, con.
Insieme di tutte le popolazioni
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1 Le province lombarde e il commercio internazionale. Brescia A cura di Prometeia per Unioncamere Lombardia 10 Maggio 2004 PROMETEIA.
Gli ecosistemi CLASSE I^b Facciamo un riassunto La biosfera.
CONTROLLO DI SUPPLY CHAIN MEDIANTE TECNICHE H-INFINITO E NEGOZIAZIONE
Lezione 8 Numerosità del campione
Num / 36 Lezione 9 Numerosità del campione.
Lezione 8 La valutazione dello scarto per “fuori tolleranza”
Qualità - 1 / 26 Lezione 1 La qualità del prodotto.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Capitolo 7 Strategia di marketing orientata al cliente Creare valore per il cliente obiettivo.
Ecologia generale A cura della prof.ssa E.Aloj ordinario della cattedra di Ecologia dell’Università del Sannio.
Il biotopo e la biocenosi
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
POPOLAZIONE E STRUTTURA
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al : abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
Ecologia.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
L'ecologia delle popolazioni studia la struttura e la dinamica delle popolazioni. Insieme alla genetica delle popolazioni forma una disciplina più.
Nicchia ecologica Hutchinson (1958): Estensione del concetto:
NPP Adesso Interazioni tra organismi.
Modelli matematici applicati all’ecologia
Pippo.
POPOLAZIONI E COMUNITA’
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Interazioni Biotiche Interazioni Positive Commensalismo Cooperazione
Equazioni differenziali e applicazioni economiche
Dirigente Medico Direzione Sanitaria Dr S. Ricciardelli 1 “Igiene” Lezione 2008 Seconda Università di Napoli Corso di laurea di I° livello in infermieristica.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
ECOSISTEMA QUALSIASI AMBIENTE LIMITATO IN CUI VIVONO DEGLI ORGANISMI E' DETTO ECOSISTEMA. L'ECOSISTEMA E' CARATTERIZZATO DA FATTORI ABIOTICI E DA FATTORI.
ETOLOGIA ECOLOGIA.
Dalle popolazioni alla comunità. Concetti di base sulle comunità.
Transcript della presentazione:

Da cosa dipende il valore effettivo di dN/dt? Ambiente + caratteristiche popolazione Caratteristiche popolazioni (demografia): - effettivo - densità - distribuzione - struttura cronologica, sex ratio - ciclo vitale della specie - natalità - mortalità - curva sopravvivenza

effettivo: numero di individui Raramente censimento integrale, di norma per campionamento densità: numero di individui / area unitaria

Per le piante

- distribuzione: posizione degli individui nello spazio aggregata, casuale, uniforme

struttura cronologica

Struttura cronologica e sex ratio

Ciclo vitale

Curve di sopravvivenza Natalità-mortalità strategia K strategia r % durata vita

K = massimizzazione tasso crescita individui (cure parentali) r = massimizzazione riproduzione ossia crescita popolazione

Relazioni interspecifiche

Interazioni simbiontiche Mutualismo: beneficiano entrambi micorrize, licheni, batteri nei ruminanti, uccelli predano parassiti su ungulati, afidi-formiche Impollinazione tramite insetti Commensalismo: beneficia uno e l’altro non è danneggiato Crescita di una pianta su un’altra riparo vegetazione agli animali Relazioni antagonistiche Con consumo fisico (parassitismo, predazione, pascolo) Antibiosi,allelopatia (antibiosi tra piante) Competizione

Predazione Pop. oscilla attorno a K medio

Variazione predatori Pag. 278 Smith P = numero predatori a = efficienza di predazione a=0.01 = 1/100 f = efficienza riproduzione predatore = q Mortalità in assenza di cibo Variazione predatori Pag. 278 Smith

Modello Lotka-Volterra predatore-preda Cap 14 Smith & Smith

ecologia forestale 04-05

Ammontare risorse consumate da 2 dipende - numero individui N2 Competizione Due specie cercano di usare la stessa risorsa limitata Relazione x competizione intraspecifica Specie 1 vs specie 2 Ammontare risorse consumate da 2 dipende - numero individui N2 - ammontare risorse ogni individuo 2 usa a = coefficiente di competizione

Effetto complessivo di tutti gli individui

Competizione interspecifica Gause 1934

Principio di esclusione competitiva Due specie che competono per le stesse risorse non possono coesistere perennemente Questo principio porta al concetto di NICCHIA Il principio..bene in laboratorio.. ma in natura? Specie gen. Opuntia in Australia: escluso vegetazione autoctona

Dendroica spp. 5 specie in foresta boreale Apparentemente simile dieta. Come possono coesistere?

Variazione temporale e spaziale uso delle risorse ecologia forestale 04-05 Variazione temporale e spaziale uso delle risorse Riduzione competizione interspecifica

Nicchia racchiude 3 concetti - si riferisce allo SPECIFICO ruolo funzionale (..il mestiere, come fa a vivere?) della specie in un ecosistema (es. eterotrofo, autotrofo, insettivoro, granivoro di grandi semi, o di piccoli semi etc) - habitat della specie: tipo di ambiente in cui vive. Ossia intervallo di condizioni fisiche in cui vive (T, P, radiazione disponibile, altezza da terra, salinità, umidità suolo, aria etc) - area geografica in cui la specie si trova

Maximum Population Growth Occurs Under Optimal Conditions Lower limit of tolerance Upper limit of tolerance No organisms Few Abundance of organisms Population size Zone of intolerance Zone of physiological stress Optimum range Zone of physiological stress Zone of intolerance Low High Temperature Evolutionary History of Adaptation

Specie stenoecie specie euriecie Nicchia più ridotta Nicchia più ampia

Ipervolume n-dimensioni

Niche as an n-dimensional hypervolume Consider the red-eyed vireo insectivorous most abundant bird of eastern deciduous forests

Niche

Niche

Niche Add a 3rd, 4th, and 5th dimension and you get a “n-dimensional hypervolume”

Niche = n-dimensional hypervolume Red-eyed vireo Height above ground (m) 0 1 2 3 4 5 6 grass shrub deciduous conifer Insect prey size (gm) Cover type

Nicchia fondamentale-realizzata