caccia al tesoro tra i rifiuti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MATERIALI CARTA.
Advertisements

Tecnologia Oggi si consumano grandi quantità di materiali e si producono molti rifiuti. Una parte di ciò che buttiamo via può essere riutilizzato grazie.
LA QUINTA DELLA SCUOLA DI BOTTAIANO
A scuola di… valutazione
Ecco catalogati i risultati di ciò che vi fu letto nellincontro precedente.
TEMPO NATURALE DI BIODEGRADABILITA' DI ALCUNI OGGETTI DI USO COMUNE.
IL RICICLAGGIO.. Di Giulia a. Alessia t..
TERRITORIO E AMBIENTE La raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata.
VETRO STORIA FORMATURA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO
Liceo Classico “G.Leopardi” Macerata Classe 1°B
Riciclaggio del vetro.

I Rifiuti.
RICICLAGGIO Simbolo del riciclaggio
PROGETTO SCUOLE APERTE
RIFIUTI MUGGIA. RACCOLTA RIFIUTI MUGGIA ANNI 2007 E 2008.
Impariamo insieme cosa sono i rifiuti e come si possono riciclare.
..Cominciamo a riciclare..
Tutto giù per terra. snam.it.
DI ALESSANDRO SUTERA CLASSE 5A
Compostaggio domestico Dal rifiuto… al concime
i RiFiUtI sOnO uNa riSorSa RiCiCliAmOli
…… riciclare e’ importante. Al fine di migliorare l’impatto ambientale della nostra attivita’, invitiamo tutti quelli che frequentano il laboratorio.
7° OBIETTIVO W.S.A. Vª sezione A I.S.I. Duca degli Abruzzi PADOVA
Incominciamo … col dire che nel riciclaggio ci sono tre lettere fondamentali:le tre R RECUPERO RIUSO RICICLO che sono spesso associate alle tre frecce,
Il gruppo progetto della I^ B Igea
IX CIRCOSCRIZIONE The International Association of Lions Clubs
Tema: 16° edizione EXPO SCUOLAMBIENTE
La raccolta differenziata dei rifiuti
PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
Compostaggio domestico Dal pattume… al concime
UNA FIABA MODERNA Laboratorio di Educazione all’ambiente - a.s. 2007/ classe 3° A.
Il riciclo dei rifiuti Il simbolo internazionale per i materiali riciclabili.
IN NATURA Nulla si crea, nulla si distrugge TUTTO SI TRASFORMA (Lavoisier seconda metà del '700)
Quarto incontro “Riciclo e trattamento dei rifiuti solidi urbani”
“LA SCIENZA NEL QUOTIDIANO”
Aiutiamo casa dei rifiuti a non inquinare
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
Dove lo butto? … impariamo a trasformare i rifiuti in risorse !!!
ECOQUIZ.
IO Riciclo! FAI LA DIFFERENZA! A cura del gruppo del progetto PON –C1
Il 13 novembre, noi, classe 2^A igea, ci siamo recati in visita alla
In questi ultimi giorni, i mass media hanno bombardato i telespettatori con immagini come queste: Che mostrano la condizione dei rifiuti in Campania.
Salva l'ambiente... differenzia la tua mente !.
Benvenuti nel mondo della raccolta differenziata insieme ad…
DOVE FINISCONO I NOSTRI RIFIUTI?

Per chi non rispetta le norme, sono previste sanzioni fino a 500 Euro.
Progetto Ambiente e Sostenibilità
un mondo cosi si puo creare Per un mondo nuovo si inizia cosi
Un risparmio di energia e risorse
Differenziare per riciclare
Di rifiuti…. a cura di F.Barbarossa Una montagna… Una montagna…
WWF SICILIA ENERGIA E RIFIUTI GIARRE 4 MAGGIO 2007.
L’alluminio Che cos’è Utilizzato per: Riciclaggio.
E ner gi a.
Le materie plastiche sono prodotti artificiali sintetizzate a partire dal petrolio che ne è la materia prima. Chimicamente si presentano sotto forma di.
Viviamo in una società usa e getta, che produce, consuma e spreca …
MODULO DI SICUREZZA/AMBIENTE
Materiali *.
I RIFIUTI.
Salviamo il pianeta Classe 4° Sacro Cuore Pesaro
EARTH DAY Il giorno della terra
Inquinamento Targa Angela 1 ª Dr a.s.2015/16 UDA Geografia.
Le prime materie plastiche della storia erano ricavate da prodotti vegetali (caucciù), animali (corno) o fossili (ambra) l’americano Goodyear scoprì.
Presentato da : Greta Brogi e Annamaria Matteucci.
1 SCUOLA PRIMARIA DI OSSIMO SUPERIORE – BS – PLURICLASSE III – IV - V.
Le materie plastiche Materiali *.
NEMBRINI STEFANO. Un rifiuto per legge è qualsiasi sostanza od oggetto di cui il proprietario si liberi spontaneamente od obbligatoriamente; nella vita.
INQUINAMENTO DELLE ACQUE
Transcript della presentazione:

caccia al tesoro tra i rifiuti

RIFIUTI E PROBLEMI

MOLTI RIFIUTI VENGONO GETTATI NEI FIUMI, LAGHI, PRATI E BOSCHI, POSSONO CAUSARE PROBLEMI A QUALUNCUE PERSONA , E QUESTA POTRESTI ESSERE TU !!!SE VUOI AIUTATE IL TUO AMBIENTE RECICLA !!!

È MOLTO IMPORTANTE FARE LA RACCOLTA DELL’UMIDO, COSi’ AVREMMO MENO SPORCIZIA NELLE STRADE

TRASH RIDERS

Hai visto quanti rifiuti?

la produzione dei rifiuti in Italia IN ITALIA LA PRODUZIONE DEI RIFIUTI E’ MOLTO ALTA AIUTACI ANCHE TU NEL TUO PICCOLO PER UN FUTURO MIGLIORE!

Se la faccenda dei rifiuti ti interessa www.cidiu.to.it/.../dizionario-rifiuti.htm

AVETE VISTO QUANTI RIFIUTI PRODUCE UNA CASA??

I SIMBOLI DEL RICICLAGGIO

TRASH RIDERS !

Rifiuti organici Il rifiuto organico non Si deve buttare nel rifiuto Misto ma riciclarlo per Favorire la decomposizione Rifiuti organici

Il club del riciclaggio hobby: frugare tra i rifiuti E metterli apposto Potete trovarci Alla scuola Parolari

RACCOLTA DIFFERENZIATA Con la raccolta differenziata I rifiuti sono in ordine Questo succede se non si Fa la raccolta differenziata E si buttano i rifiuti per strada

rifiuti pericolosi State attenti a questi rifiuti Perché sono pericolosi

Smettetela di fare rumori

alluminio L'alluminio appartiene alla categoria dei rifiuti urbani ed è il materiale di cui sono fatti le lattine delle bibite, le pentole, gli utensili in genere, le porte e le finestre. Il minerale dal quale più comunemente lo si ricava è la bauxite, presente in particolare nei giacimenti della Guyana inglese, della Costa d'Avorio in Africa, in Australia e India. Gli Stati che come l'Italia sono privi di questo materiale devono essere maggiormente attenti al riciclo, che si presenta particolarmente importante perché nelle discariche, ad esempio, le lattine occupano molto spazio e non si degradano. La raccolta differenziata è indispensabile, perché l'alluminio usato può essere utilizzato per ottenere nuovo alluminio. In questo modo si risparmiano materie prime, si riducono le importazioni e diminuisce il consumo di energia necessaria per la lavorazione dell'alluminio, che sarebbe fonte di nuovo inquinamento.

materie plastiche LE MATERIE PLASTICHE Le materie plastiche appartengono alla categoria rifiuti urbani e si ricavano da particolari lavorazioni del petrolio. Per errore si pensa che vi sia un solo tipo di plastica, in realtà si deve parlare di plastiche a seconda della loro composizione chimica. Le plastiche più diffuse sono il polietilene (PE), il cloruro di polivinile (PVC), il polipropilene (PP), il polietilentereftalato (PET) e il polistirolo (PS). Hanno avuto largo impiego grazie alla loro capacità di assumere varie forme, alla loro resistenza e alla loro inattaccabilità dagli acidi. A questi vantaggi si contrappone il problema della loro difficile eliminazione. Se non separate dagli altri rifiuti arrivano nelle discariche dove occupano spazio perché non si degradano, mentre negli inceneritori possono produrre sostanze molto pericolose come la diossina che si diffondono facilmente nell'ambiente. È importante la raccolta differenziata: la plastica infatti ha caratteristiche che la rendono idonea ad un eventuale riciclaggio

UN TESORO TRA I RIFIUTI

LA CARTA E IL LEGNO

INFORMAZIONI SULLA CARTA!!! La carta viene divisa secondo i diversi colori e materiali. Fino al 1800 la carta veniva fatta con gli stracci. Adesso la carta viene fatta con la cellulosa del legno. La carta viene pressata e poi macinata.

L'inquinamento

Lo smog in Italia

Sembra faccia ridere ma invece è la realtà!!!!! Ma… guardate cosa succede!!!

Ecco un paesaggio senza rifiuti !!! Provate ad osservare il cielo,l’acqua e la vegetazione è tutto “perfetto” : l’acqua è limpida,il cielo è azzurro, la vegetazione non inquinata E adesso guardate questo, notate qualche differenza ?!?

VIETATO FUMARE!!!!!!!!!!! Anche il fumo inquina l’ambiente,ma non solo, inquina anche il nostro organismo!!

comportamento consapevole fumo umido energia carta plastica legno vetro inquinamento

regole per un buon comportamento 1 NON gettare carta, pacchetti ,lattine e bottiglie in mare. Buttare ogni oggetto/cibo nel contenitore adatto 2 NON buttare oggetti / cose per strada 3