Leghe non nobili Scaramucci Francesco. Leghe non nobili Scaramucci Francesco.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PERDITE NEI NUCLEI MAGNETICI
Advertisements

STORIA LA CERAMICA COMPOSIZIONE PROPRIETA’.
Il ciclo termico Le proprietà modificabili sono: DUREZZA, RESISTENZA ALLE SOLLECITAZIONI, TENACITA’ ,LAVORABILITA’ ALL’UTENSILE E MALLEABILITA’
“Le principali caratteristiche dei materiali” Ogni materiale possiede proprieta’ e caratteristiche proprie. In sede di progettazione di un pezzo e’ importante.
ALLUMINIO.
Cap. 2 La Materia e stati di aggregazione.
Docente: Maria Pia Salamone
Struttuta interna della Terra
La conoscenza delle proprietà ci consente
Unità Didattica n°1: I prodotti ceramici
Materiali ferrosi da costruzione
I MINERALI DELLA TERRA SOLIDA
I Minerali.
NUOVI MATERIALI I NUOVI MATERIALI POSSONO ESSERE CLASSIFICATI IN QUATTRO SETTORI: METALLI ELEGHE SPECIALI POLIMERI AVANZATI MATERIALI CERAMICI AVANZATI.
Il terremoto di progetto considerato nelle normative per le costruzioni ha un periodo di ritorno elevato, circa 500 anni per gli edifici ordinari; le intensità.
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica Designazione degli Acciai
ITIS OMAR Diaprtimento di Meccanica
Proprietà dei materiali
CREEP Il creep è un meccanismo di deformazione inelastica che viene attivato dalla contemporanea presenza di una sollecitazione (inferiore alla sollecitazione.
Leghe (usate in campo odontotecnico)
Classificazione dei materiali
DI QUESTA PRESENTAZIONE
MATERIALI DI RIVESTIMENTO.
I Materiali Compositi.
Il Vetro Con il termine vetro ci si riferisce a materiali che sono ottenuti tramite la solidificazione di un liquido I vetri sono quindi solidi amorfi.
Tesi di laurea di Calegari Mario
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO SAN BENEDETTO DEL TRONTO LAVORO MULTIMEDIALE di FRANCESCO SCARAMUCCI GIUGNO.
MATERIALI COMPOSITI Materiali multifase ottenuti combinando attentamente due e più materiali di caratteristiche chimico/fisiche/meccaniche diverse, al.
Il Titanio Scaramucci Francesco. Il Titanio Scaramucci Francesco.
SOLUZIONI SOLIDE METALLICHE
La resilienza La resilienza è la capacità di un materiale di resistere a sollecitazioni impulsive (urti). Può anche definirsi come l'energia per unità.
I materiali degli utensili per il taglio dei metalli
LAVORO MULTIMEDIALE di
UNIVERSITA’ DI CATANIA
La struttura della terra
I minerali Definizione Struttura Formazione Proprietà Classificazione.
Caratteristiche e Designazione Giuseppe Boncoddo
Processi termochimici nell’industria, ovvero ossidazione ed energia
I SOLIDI COVALENTI Istituto Comprensivo Muro Leccese
I MATERIALI MAGNETICI.
LE TRE PROPRIETA’ FISICHE MECCANICHE TECNOLOGICHE.
Alluminio Che cos’è? Cenni storici Caratteristiche Produzione
La struttura interna della Terra
LE LEGHE METALLICHE.
MATERIALI STRUTTURALI. Sono materiali in genere duri poiché devono tollerare intense forze di deformazione. Vengono suddivisi a seconda delle proprie.
CHE FUNZIONI HANNO LE ARTICOLAZIONI?
EQUILIBRIO CHIMICO.
I METALLI E LE LEGHE.
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Introduzione alla scienza e tecnologia dei materiali
LE PROPRIETA’ DEI MATERIALI METALLICI
A CURA DI RANALLO ANTONIO 2 B
Materiali *.
I METALLI.
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Miscele & Miscugli DI GIULIA BIANCHI.
FASE Diversi stati fisici della materia e forme alternative di un medesimo stato fisico. Esempi di fase sono il ghiaccio e l’acqua liquida. Il diamante.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Ricerca di Messersì Tommaso 2BSc
ZIRCONIO.
Magnesio Magnesio.
STRUTTURA CRISTALLINA
I metalli.
CLASSE 3 a geometri dell’istituto ISIS Manzini di San Daniele (Udine) presenta… A.S / 2009.
Introduzione alla scienza dei materiali. Informazioni utili Ricevimento: giovedì ore (o previo appuntamento.
Definizione, composizione tipologia e classificazione degli acciai.
1. Definizione e proprietà
Vittore Carassiti - INFN FE1. asportazione del truciolo - 1 Vittore Carassiti - INFN FE2 L’UTENSILE.
Utensili per il taglio dei metalli
STRUTTURA DEI MATERIALI METALLICI
Transcript della presentazione:

Leghe non nobili Scaramucci Francesco

L’ elevato costo delle leghe nobili, ha indotto la ricerca a introdurre in campo odontotecnico numerose leghe non contenenti metalli nobili. Tali leghe vengono denominate LEGHE NON NOBILI

Sono conosciute piu comunemente come Le leghe non nobili sono tutte quelle leghe che contengono principalmente: Cr-Co-Ni-Mo Sono conosciute piu comunemente come stelliti

SUDDIVISIONE LEGHE NON NOBILI Le leghe non nobili si possono suddividere in: Leghe non nobili per protesi rimovibili Leghe nobili per protesi fisse

Leghe per protesi rimovibili Vengono spesso denominate leghe al Cr-Co o al Cr-Co- Ni Oltre a questi tre componenti, ne sono presenti altri in concentrazione minore che sono di fondamentale incidenza sulle proprietà che caratterizzano la lega. Trovano ampio impiego in campo dentale per la costruzione degli scheletrati metallici delle protesi rimovibili

Proprietà generali Proprietà fisiche Struttura: presenta una struttura detta di matrice a cuore. La matrice è costituita da una soluzione solida ricca di cobalto e il cuore da un eutettico composto da carburi di molibdeno e cromo. Densità: è compresa tra i 7,5 e gli 8,5 (g/cm3), essendo minore rispetto a quella delle leghe nobili, un elemento protesico avrà un minor peso con un conseguente minor costo. Colore: queste leghe presentano un colore bianco-argenteo inalterabile nel tempo.

Proprietà termiche Proprietà meccaniche La fusione inizia a circa 1250 °C e termina verso i 1400 °C. a causa delle elevate temperature, queste leghe devono essere fuse impiegando fonditrici che raggiungono delle elevate temperature. Per quanto riguarda le masse di rivestimento, bisogna utilizzare quelle a legante siliceo o fosfatico che non contengono carbonio sottoforma di grafite (poiché potrebbe contaminare la lega) Proprietà meccaniche Durezza: queste leghe presentano una buona durezza. Sono più dure rispetto alle leghe nobili. Modulo di elasticità: si ha un modulo di elasticità di valore doppio di quello delle leghe auree. Tale elasticità permette di evitare qualsiasi deformazione plastica permanente, grazie all’ elevata rigidità loro conferita.

Leghe per protesi fisse Vengono generalmente denominate leghe al nichel-cromo. Si possono aggiungere anche altre piccole percentuali di altri elementi. Vengono usate per l’esecuzione di elementi semplici o complessi, e soprattutto, come infrastrutture nelle ricostruzioni in metallo- ceramica.

Proprietà generali Proprietà fisiche Struttura: i grani sono di misura media, costituiti da una matrice nella quale si trovano diversi precipitati. La matrice ha una struttura cubica a facce centrate, mentre i precipitati sono costituiti da carburi e bromuri. Densità: è mediamente di 8 (g/cm3) . Queste leghe pesano mediamente la metà di quelle auree. Colore: presentano un colore bianco-argenteo

Proprietà termiche Proprietà meccaniche La fusione va dai 1050 °C fino a 1350 °C. per la fusione delle leghe è necessario impiegare delle determinate fonditrici che raggiungano una certa temperatura. Le masse di rivestimento da impiegare sono quelle a legante fosfatico, prive di grafite. Proprietà meccaniche Durezza: alcune di queste leghe presentano una durezza simile a quella delle leghe d’oro, ma generalmente presentano una durezza notevolmente maggiore. Modulo di elasticità: queste leghe presentano dei valori di elasticità maggiori di quelli delle leghe nobili. Ha un’elevata resistenza alle sollecitazioni.

Proprietà chimiche ed elettrochimiche Nelle leghe Ni-Cr , è opportuno prestare particolare attenzione ai meccanismi di ossidazione della lega. Nelle leghe Ni-Cr avviene un ossidazione in piu fasi: In una prima fase dell’ossidazione in corrispondenza dei giunti dei grani, si forma uno strato esterno di ossido di cromo, mentre la restante superficie della lega viene ricoperta da ossido di nichel. Nella seconda fase si forma uno strato continuo di ossido di cromo (Cr2O3) tra lo strato di ossido di nichel e il metallo base. Il cromo, formando la pellicola di ossido, conferisce alle leghe la resistenza all’ossidazione anche ad alta temperatura. L’ azione del cromo è rafforzata anche dal silicio che ha un’elevata affinità con l’ossigeno .

Aspetti biologici delle leghe Alcune leghe nobili contengono piccole parti di materiali che possono risultare tossici e nocivi; come il berillio, che è un elemento estremamente tossico, pericoloso soprattutto durante le fasi di lavorazione sottoforma di polveri e fumi. Un altro elemento tossico , e contenuto in quasi tutte queste leghe è il nichel che presenta un carattere cancerogeno e iperallergico.

FINE