1 IL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA Dario A. Colombo PROMUOVERE LINTEGRAZIONE LAVORATIVA Lesperienza del SIL del Consorzio Desio-Brianza a dieci anni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I SERVIZI SOCIALI: OLTRE I CONTRIBUTI ECONOMICI.
Advertisements

1 Quali spazi per le isc in Trentino? Alcune risposte tratte da: –Unindagine su I limiti del welfare trentino; un confronto tra le rappresentazioni di.
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
1 FORUM DELLE AUTONOMIE LOCALI 27 ottobre 2007 MUSEO DEL PRESENTE Sala Convegni Palatenda RENDE.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Orientamento e inserimento lavorativo
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
New Public Management Prof. Federico Alvino.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna
Lapproccio condiviso per lo sviluppo delle competenze della P.A. C. Penati Roma – 13 dicembre 2007.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
P. 1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Provincia.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
LEuropa dellIstruzione Rete scuole polo la due giorni di informazione/formazione Giuliana Gennai USR per la Toscana Direzione Generale.
REGIONE LOMBARDIA Nuovi metodi per le politiche locali di welfare 9 MARZO 2006 Davide Sironi ( DG Famiglia e Solidarietà Sociale)
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Azioni di riabilitazione ed inclusione sociale in Regione Campania attraverso la green economy Giovanni Bartoli, progetto Pro.P, ISFOL Obiettivi: La realizzazione.
Università degli Studi di Bologna Ingegneria Informatica 1 Il cantiere del welfare del Comune di Bologna.
C.T.I. Provincia di Treviso
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
Tavolo di concertazione INTERREG IIIA Italia-Slovenia U.P. Cooperazione transfrontaliera Venezia, 29 novembre 2006.
Il contesto. Il paziente al centro del sistema: dall’osservazione alla programmazione sanitaria.
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Provincia di Forlì-Cesena Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio, Turismo e Statistica S ISTEMA PER LA PR OGRAMMAZIONE I NTEGRATA E IL G OVERNO.
Le scuole e l’autonomia
1 Seminario di approfondimento A VENTANNI dalla LEGGE 104/92: PERCORSI DI INTEGRAZIONE a SCUOLA, nei SERVIZI, nel MONDO del LAVORO Dario A. Colombo
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
UFFICIO DI PIANO ALLARGATO 2 NOVEMBRE 2010 Piano di Zona Ambito Territoriale 1 –Bergamo
PIANO DI ZONA Il Piano di Zona :documento e processo di programmazione delle politiche sociale di un territorio l.r.3/ Il piano di zona è lo strumento.
La comunicazione tra scuola servizi sociali e socio sanitari Comune di Torreglia.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Cosa cambierà nei prossimi dieci anni: Il Piano dAzione Regionale per le politiche in favore delle persone con disabilità La disabilità in Lombardia: cosa.
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
LE TAPPE DI SVILUPPO DEL SERVIZIO PROMUOVERE L’INTEGRAZIONE LAVORATIVA
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
LIDEA ORIGINARIA E LE FINALITA DEL SIL Direttore Area Formazione Professionale Orientamento e Lavoro Marinella Confalonieri PROMUOVERE LINTEGRAZIONE LAVORATIVA.
1 Seminario Più servizi per la prima infanzia per un' Italia che cresce: sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi. Azioni e prospettive.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Seminario sulla Progettazione Sociale 09 – 16 – 23 – 30 Marzo 2007.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Milano: cantiere della Città Metropolitana. Una prospettiva Internazionale Milano, 22 marzo 2013 P arigi S toccarda B arcelona.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI SUL TERRITORIO
Il Laboratorio un costo od una risorsa ?
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia della Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata” Anno.
Programmazione e integrazione dei servizi
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
Gruppi consiliari Regione Lombardia1 IDENTITA ’, SERVIZIO E RESPONSABILITA ’ DELL ’ ASSOCIAZIONISMO Progetto di legge nr. 184 Disciplina delle associazioni.
Proposta di progetto congiunto sul tema della “SCUOLA – SALUTE – LAVORO”
Il Progetto Prato e una misura di innovazione sociale sul contrasto all'abbandono scolastico Presentazione del progetto Kiss Prato, 23 ottobre 2015.
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
La programmazione sociale a livello locale Un welfare che crea valore per le persone, le famiglie e la Comunità 24 novembre 2015.
PROGRAMMAZIONE LOCALE E OSSERVATORI SOCIALI 30 settembre 2010 Montecatini Terme (PT) Efficacia della rete territoriale Alcuni spunti per la riflessione.
La relazione con il pubblico nel welfare che cambia Emanuele Polizzi Area Cittadinanza attiva – Caritas Ambrosiana Rho 9 gennaio 2013.
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
Transcript della presentazione:

1 IL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA Dario A. Colombo PROMUOVERE LINTEGRAZIONE LAVORATIVA Lesperienza del SIL del Consorzio Desio-Brianza a dieci anni della legge 68/99 Cesano Maderno, 23 Settembre 2010

2 IL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA Il pensiero originale alle origini: una risposta modulare e completa alla disabilità, una risposta integra: lavoro, formazione, assistenza sociale come oggi in Regione LOMBARDIA, 3 leggi che si parlano Cè lidea di disegnare un sistema organico attraverso la coerenza delle leggi quadro regionali (22/2006, 19/2007, 3/2008) – Sistema educativo e di istruzione e formazione professionale – Il mercato del lavoro – Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario

3 Servizio UNA ORGANIZZAZIONE Servizio versus Progetto Servizio – In economia e marketing, un servizio è l'equivalente non materiale della merce. La fornitura di un servizio è stata definita come un'attività economica che non risulta possedibile, e questo è ciò che lo differenzia dalla fornitura di una merce fisica.economiamarketingmerce – È una prestazione lavorativa o professionale che compie un soggetto a favore di chi la richiede. – In generale, il servizio può essere definito come un'attività o una serie di attività di natura più o meno intangibile, che ha luogo nell'interazione tra cliente e impiegato e/o sistemi del fornitore del servizio, e che viene fornito come soluzione ai problemi del cliente. – I servizi sono forniti dal settore terziario. Nel caso della pubblica amministrazione, prendono il nome di servizi pubblici.settore terziariopubblica amministrazioneservizi pubblici

4 Servizio UNA ORGANIZZAZIONE Servizio versus Progetto Progetto – Il termine deriva dal latino proiectum, participio passato del verbo proicere, letteralmente traducibile con gettare avanti; il che spiega anche l'assonanza etimologica dei verbi italiani proiettare e progettare.latino etimologica – Chiunque si ponga un obiettivo di innovazione (o di modifica di una situazione data) si trova davanti ad un compito di progettazione. – Il progetto può essere indicato come il processo che conduce a realizzare, in determinati­ tempi e con risorse predefinite, specifici risultati. Ciò che rende il progetto un'attività particolare è proprio il rapporto tra questi tre aspetti (tempi, risorse, risultati). Il progetto si sviluppa, dunque, in un quadro di vincoli e limiti. I principali di questi sono: la durata temporale (scadenza per il raggiungimento dei risultati); i costi (le risorse da spendere per raggiungere i risultati); il contesto (i condizionamenti esterni al progetto).

5 IL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA Servizio Essere a servizio (aiuto/subsidium da cui sussidiarietà) – di qualcuno: persona e comunità, – esprimendo continuità, legame, radicamento, appartenenza ad un territorio, ad una comunità di legami e di reti Pro-getto Essere attenti – al contesto, – alle e con le risorse disponibili, – nel tempo necessario a rendere la persona originale/unica, auto-noma, in-dipendente (non-dipendente) e capace di camminare con le proprie gambe, – ma pronto alla innovazione e alla personalizzazione considerando gli insuccessi/fallimenti come possibili e soprattutto da cui imparare

6 INTEGRAZIONE tra integrità e integrazione IntegrazioneIntegrità completamento, supplemento, compimentocompiutezza, completezza, totalità, purezza, senza menomazioni CONTR. frammentazione, disintegrazione, isolamento CONTR. incompiutezza, incompletezza, imperfezione DINAMICOSTATICO AZIONE DELLINTEGRARE Interventi che integrano Interventi che preservano DIS-INTEGRAZIONE

7 INTEGRAZIONE Lintegrazione della persona in una rete di relazioni/legami in un territorio dato passa attraverso lintegrazione – di politiche sociali, sanitarie, educative, della formazione e del lavoro, – di piani/programmi dei soggetti attori su quel territorio, istituzionali e della sussidiarietà, – di pratiche e prassi coordinate tra gli operatori e tra i servizi

8 IL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA La vicinanza/prossimità al bisogno/problema e alle sue reti di risposta e di presa in carico Vicini/prossimi ai Comuni/sensori dei bisogni e…ai loro problemi Maggiore Economicità/efficienza Maggiore efficacia rispetto agli esiti di salute/benessere per le persone SERVIZIO PICCOLO E BELLO, MA NON TROPPO PICCOLO

9 fine

10 PRESENTAZIONE Il tema dellintegrazione delle politiche attorno alla centralità della persona è il principio chiave su cui si basano le riforme del lavoro, del sistema educativo, dei servizi sociali e della sanità in Lombardia. In questo senso, le L.L.R.R., la n. 22/2006 sul mercato del lavoro e la n. 19/2007 sul sistema educativo di Istruzione e formazione professionale modificano in maniera significativa il quadro della filiera formazione/lavoro e, con coerenza progettuale, ciò avviene anche nellambito del sistema di welfare con la L.R. 12 marzo 2008, n. 3 Governo della rete degli interventi in ambito sociale e sociosanitario e della L.R. 14 febbraio 2008 in materia di volontariato, cooperazione sociale, associazionismo e mutuo soccorso. La stessa costituzione della Agenzia regionale (ARIFL) intende favorire lintegrazione delle politiche di istruzione e formazione con le politiche del lavoro, del welfare e della competitività, con il coinvolgimento del Sistema Regionale Allargato e valorizzando le specificità degli stakeholder, in una logica di sussidiarietà e partenariato. IL CODEBRI CONSORZIO DESIO BRIANZA Il Consorzio Desio-Brianza, per natura e storia ente a servizio dei Comuni è presente sul loro territorio da 25 anni nel campo della formazione professionale e dei servizi per la disabilità, si caratterizza per la compresenza e convivenza al suo interno di diverse aree di attività (istruzione e formazione professionale, lavoro, welfare socioassistenziale e sociosanitario), connesse nella unica mission di essere al servizio dei cittadini appartenenti ad una comunità locale specifica. Sembra quindi un contenitore ideale per proporre una iniziativa di riflessione sul futuro del sistema ampio dei servizi alla persona in uno scenario territoriale che rappresenta una parte consistente della nuova Provincia di Monza e Brianza.

11 I martedì della Formazione Seminari di aggiornamento/formazione La centralità della persona: i cambiamenti nel sistema unitario di istruzione e formazione professionale, orientamento e lavoro in Regione Lombardia. 28 ottobre e 11 novembre 2008 DESIO e CESANO MADERNO