CONVEGNO I BAMBINI EUROPEI PER L’AMBIENTE, ”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3° Convegno Distrettuale a Tema Internet e Minori - Sanremo 2 Aprile 2009 Presentano.
Advertisements

SCUOLE PRIMARIE Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci ”
Secondo incontro di formazione in plenaria
Funzione strumentale area 1: Rapporti scuola / famiglia
GIOVEDI’ 6 SETTEMBRE ore 9-11 Plesso Capocasale
GIOVEDI’ 6 SETTEMBRE ore 9-11 Plesso Capocasale
Piattaforma, flussi di Comunicazione e uso dell’E-Portfolio
Corso di Perfezionamento nei Contesti Educativi
Scuola Media, esame di licenza 2003/2004
SOCRATES Programma Europeo nellambito dellIstruzione che mira a promuovere la dimensione Europea e a migliorare la qualità dellistruzione attraverso lincoraggiamento.
ISTITUTO COMPRENSIVO “ MANZONI-AUGRUSO ”
MARTIRI DELLA LIBERTA’ CASALE MONFERRATO
Progetto Junior. Il progetto Junior Junior è uniniziativa triennale di sostegno per lo sviluppo di progetti ed idee promosse dai giovani per i giovani.
ORGANIZZATO DA GIORNO 28 MAGGIO 2002, 0RE 17.00
Iniziative per la.s. 2010/2011 Scuole Secondarie I Grado 1 Dicembre 2010.
“Cooperare per l’unità nella diversità”
Incontro di coordinamento e programmazione eTwinning INDIRE – via Buonarroti 10, Firenze 7 marzo 2006.
Collegio 16 giugno 2012 Succursale Clarisse ore 9.00.
L'esperienza e i risultati del progetto Forma per la formazione dei dirigenti degli Enti locali della Calabria Prof. Roberto Guarasci Gibellina.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALITRI
MANIFESTAZIONE FINALE “SCUOLE APERTE” 2008/2009
CORSO DI FORMAZIONE SULLA QUALITA DELLARIA Progetto di Educazione Ambientale a cura dellUfficio Scolastico Regionale e dellIstituto ISAC-CNR. Realizzato.
Comenius Day 28 ottobre Inaugurazione ufficiale Il Sindaco di San Mauro Pascoli inaugura il progetto Comenius nella Sala Gramsci.
Noi e labuso sessuale sui bambini: la nostra cecità Bordighera - Palazzo del Parco Venerdì 9 e Sabato 10 novembre 2001 Convegno Provinciale contro la Pedofilia.
Funzione dell'Osservatore L'INVALSI invia gli osservatori presso le scuole campione per supportarle, per garantire il rispetto del protocollo di somministrazione,
Provincia di BIELLA Città di CANDELO USR del Piemonte Seminario INTERNET E BAMBINI VENERDI' 30 MAGGIO 2003 Sala degli Affreschi- Centro Socio-Culturale.
SCUOLA PRIMARIA STATALE ANNO SCOLASTICO 2004/ Leonardo da Vinci.
Che cos’è eTwinning Comunicare e imparare insieme in tutta Europa
Sustainable Development: Energy for Tomorrow
Collaborare a scuola e in Europa con eTwinning
Venerdì 5 aprile Ore Arrivo e registrazione dei Partecipanti nei rispettivi alberghi Ore Riunione allhotel Canadian per la partecipazione.
RILEVAZIONE LIVELLI DI APPRENDIMENTO Scuola dell’Infanzia
LA DIREZIONE DIDATTICA STATALE “CAMILLO RENZI” MUGNANO DEL CARDINALE
Materiali relativi alle esperienze realizzate nei
ISTITUTO STATALE D’ARTE “G.SELLO” UDINE
Responsabilità finanziaria del progetto
IL SEMAFORO DEI PROGETTI EUROPEI: dopo averne fatto esperienza posso dire che …. … CONSIGLI PER LUSO.
VSQ A.S. 2011/2012 Villanterio , 6 luglio 2012
41° DISTRETTO II CIRCOLO DIDATTICO SCUOLA PRIMARIA
C.D. "Giuseppe Fava"Iscrizioni on line a.s BENVENUTI a.s Iscrizioni scuola primaria.
Benvenuti alla Scuola Primaria
Insieme per una scuola MIGLIORE
DIVERSABILITA'.
Insieme per una scuola MIGLIORE
Mediazioni in viaggio. MEDIAZIONI IN VIAGGIO CORSO DI FORMAZIONE ITINERANTE Istituzione proponente Comune di Venezia Servizio Immigrazione e promozione.
ISCRIZIONI per lanno scolastico (termine presentazione domande: 28 Febbraio 2009) SCUOLA DELLINFANZIA Bambini che compiranno i 3 anni, i 4.
Viaggio a Malta Partenza per Malta da Modugno: 28 novembre 2005 Partenza per Modugno da Malta: 4 dicembre 2005 Coordinamento prof.: Concetta Fazio.
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
COMENIUS PARTENARIAT0 SCOLASTICO MULTILATERALE
In GOCCE di VITA SERIATE 25 OTTOBRE 2006 ore
COMENIUS 1 - INSIEME PER VIVERE MEGLIO LA CITTA' IL NOSTRO PROGETTO COMENIUS 1 Progetto Scolastico INSIEME, PER VIVERE MEGLIO LA CITTÀ V CIRCOLO.
EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… EVERY CHILD MATTERS Ogni bambino merita… Confronto e prospettive con il programma del sistema educativo inglese.
Organismi partecipati dagli enti locali, società in house ed aziende speciali. Novità introdotte con la legge n° 147 del 27 dicembre 2013 (legge di stabilità.
Le scuole debbono servire a far teste per la Repubblica, non Grammatici...; a dar uomini pieni del senso di vera e soda pietà, di giustizia, di onestà,
Istituto comprensivo "A.Stradella"
PIANO OFFERTA FORMATIVA
“PAPA GIOVANNI PAOLO II”
L’ISTITUTO COMPRENSIVO ‘‘SOLARI’’ è costituito
A San Filippo TP ISC Luciani S.S. Filippo e Giacomo
Montecatini Febbraio 2006 Il percorso della Scuola Piemontese L’EUROPA DELL’ISTRUZIONE.
Anno Scolastico 2013/14 FF SS Area 5 Coordinamento Didattico e Funzionale della Biblioteca Prof.ssa Anna D’Angelo Prof.ssa Sara Esposito Resoconto delle.
Porte aperte all’Istituto Ciresola
ROGASKA SLATINA SLOVENIA
Calendario scolastico 2015/2016
ISTITUTO COMPRENSIVO BOCCHI SCUOLA SECONDARIA «MALPELI» Via Cornacchia 9 – Baganzola (PR)
Progetto Comenius F.r.i.e.n.d.s Rendiconto finale.
ISTITUTO COMPRENSIVO “TREZZA”. Eco-Ideas Eco-Citizens Le finalità del progetto: Sensibilizzare gli studenti sulle problematiche legate all’ambiente.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Transcript della presentazione:

CONVEGNO I BAMBINI EUROPEI PER L’AMBIENTE, 2003-2006” CASTREZZATO GIOVEDI’ 11 MAGGIO 2006 Presso la scuola primaria di Castrezzato Via G. Marconi, 25 – Castrezzato (BS)

Programma °°°°°°°° Dott Giuseppe Colosio Responsabile CSA di Brescia Interventi Referenti scuole partner  °°°°°°°°° Un viaggi lungo tre anni Immagini dei momenti significativi   °°°°°°°°° Presentazione ufficiale della pubblicazione “I Bambini Europei per l’Ambiente”  Buffet di ringraziamento Ore 10.00 apertura lavori Prof.ssa Valeria Giampaoli Dirigente scolastico del Circolo di Castrezzato “Il progetto Comenius: introduzione”  °°°°°°°° Dott Giuseppe Colosio Responsabile CSA di Brescia “La scuola verso l’Europa” °°°°°°°°° I sindaci di Castrezzato e di Castelcovati “Le impronte del progetto Comenius” Sig Pierluigi Treccani Sindaco di Castrezzato Dott. Roberto Orlandi Sindaco di Castelcovati

“Le impronte del progetto Comenius” Orlandi Roberto Sindaco di Castelcovati Treccani Pierluigi Sindaco di Castrezzato

Dott Colosio responsabile CSA Brescia “La scuola verso l’Europa”

I Partner stranieri MARIGEL Spain ULLA Germany BERENIKA Rep. Cech MARIA Greece ALEKSANDRA Poland

La pubblicazione I Bambini Europei per l’Ambiente CIRCOLO DIDATTICO DI CASTREZZATO - Brescia SCUOLA PRIMARIA DI CASTREZZATO - SCUOLA PRIMARIA DI CASTELCOVATI www.scuolacastrezzato.it I Bambini Europei per l’Ambiente Riutilizzare, Riciclare e Ricreare  Con il sostegno del Programma SOCRATES Azione Comenius 1 - Progetti Scolastici Commissione Europea   Germania - Grecia - Italia - Polonia - Repubblica Ceca – Spagna Progetto scolastico triennale: 2004 – 2005 – 2006 La pubblicazione